PDA

View Full Version : [Gimp] Tutorial: GIMP 2.9/2.10 Feature Preview


AleLinuxBSD
17-05-2013, 19:43
Tutorial: GIMP 2.9/2.10 Feature Preview (http://www.gimpusers.com/tutorials/whats-new-in-gimp-2-10)
A parte il supporto ai 16 bit (e perfino 32 bit) presenterà diverse innovazioni importanti.
Tipo, finalmente, sarà possibile usare più core e/o opencl per accelerare le varie operazioni, al momento inchiodate nell'uso single-core.
Grazie alla correzione della temperatura colore risulterà semplice, pure usando direttamente immagini non raw, fare i necessari aggiustamenti!
Ecc.

GIMP 2.10: le novità in una piccola anteprima (http://www.oneopensource.it/11/01/2013/gimp-2-10-le-novita-in-una-piccola-anteprima/)
Viene prevista l'uscita il prossimo anno.
Incrociamo le dita ...

Nota:
Purtroppo per altre cose importanti, tipo editing non distruttivo, ecc. occorrerà aspettare dopo la release 3.0, secondo la roadmap (http://wiki.gimp.org/index.php/Roadmap) ma se come indicato qui (https://plus.google.com/+gimp/posts/XSbC6xjTbmj?amp) riuscissero a rilasciare il tutto in tempi brevi, considerando che gimp 3.0 si limiterà soltanto alla riscrittura su gtk3, chissà che già nel 2015, finalmente saranno coperte la quasi totalità delle funzionalità mancanti.

AleLinuxBSD
20-05-2013, 13:00
Ho customizzato lo script gimp-razor (https://github.com/zanshine/gimp-razor) perché con l'edizione attualmente esistente, usando Xubuntu 12.04 venivano fuori due errori:
uno relativo alla richiesta di un'edizione di cairo più aggiornata
Requested 'cairo >= 1.12.2' but version of cairo is 1.10.2
l'altro relativo all'assenza di alcune dipendenze:
*** One or more compression libraries are unavailable. zlib, libbzip2
*** and liblzma are required build dependencies.

Nota:
Per restare più fedele possibile allo script originale ho lasciato lo sviluppo di build preciso al minuto e secondo del lancio ma, per migliore praticità, sarebbe meglio limitarsi al giorno, per evitare di occupare inutilmente spazio, lanciandolo più volte al giorno.
Cose che è possibile fare sostituendo la riga:
build_id="$(date +'%Y-%m-%d-%H-%M-%S')"
con
build_id="$(date +'%Y-%m-%d')"

Per lanciare gimp-2.9.x quando volete, andate nella vostra home directory, opt, build-----,bin/gimp-2.9.

Avvertenze:
Nell'hdd dovete avere a disposizione più di 1.2 gb liberi.

Ho aggiornato lo script per Ubuntu 12.04 dato che da qualche tempo viene pure richiesta un Glib più aggiornato.

Per chi volesse vedere lo script senza doverlo scaricare.
gimp-razor-custom-release-20130604 (http://pastebin.com/h4krhTzb)

AleLinuxBSD
21-05-2013, 15:30
Ho già provveduto a segnalare all'autore le mie modifiche:
Cutting edge gimp 2.9.x in latest ubuntu (Precise Pangolin and Quantal Quetzal) (http://www.zanshine.com/blog/stephane-richard/software/2011-10-05/cutting-edge-gimp-in-latest-ubuntu/)