AleLinuxBSD
17-05-2013, 19:43
Tutorial: GIMP 2.9/2.10 Feature Preview (http://www.gimpusers.com/tutorials/whats-new-in-gimp-2-10)
A parte il supporto ai 16 bit (e perfino 32 bit) presenterà diverse innovazioni importanti.
Tipo, finalmente, sarà possibile usare più core e/o opencl per accelerare le varie operazioni, al momento inchiodate nell'uso single-core.
Grazie alla correzione della temperatura colore risulterà semplice, pure usando direttamente immagini non raw, fare i necessari aggiustamenti!
Ecc.
GIMP 2.10: le novità in una piccola anteprima (http://www.oneopensource.it/11/01/2013/gimp-2-10-le-novita-in-una-piccola-anteprima/)
Viene prevista l'uscita il prossimo anno.
Incrociamo le dita ...
Nota:
Purtroppo per altre cose importanti, tipo editing non distruttivo, ecc. occorrerà aspettare dopo la release 3.0, secondo la roadmap (http://wiki.gimp.org/index.php/Roadmap) ma se come indicato qui (https://plus.google.com/+gimp/posts/XSbC6xjTbmj?amp) riuscissero a rilasciare il tutto in tempi brevi, considerando che gimp 3.0 si limiterà soltanto alla riscrittura su gtk3, chissà che già nel 2015, finalmente saranno coperte la quasi totalità delle funzionalità mancanti.
A parte il supporto ai 16 bit (e perfino 32 bit) presenterà diverse innovazioni importanti.
Tipo, finalmente, sarà possibile usare più core e/o opencl per accelerare le varie operazioni, al momento inchiodate nell'uso single-core.
Grazie alla correzione della temperatura colore risulterà semplice, pure usando direttamente immagini non raw, fare i necessari aggiustamenti!
Ecc.
GIMP 2.10: le novità in una piccola anteprima (http://www.oneopensource.it/11/01/2013/gimp-2-10-le-novita-in-una-piccola-anteprima/)
Viene prevista l'uscita il prossimo anno.
Incrociamo le dita ...
Nota:
Purtroppo per altre cose importanti, tipo editing non distruttivo, ecc. occorrerà aspettare dopo la release 3.0, secondo la roadmap (http://wiki.gimp.org/index.php/Roadmap) ma se come indicato qui (https://plus.google.com/+gimp/posts/XSbC6xjTbmj?amp) riuscissero a rilasciare il tutto in tempi brevi, considerando che gimp 3.0 si limiterà soltanto alla riscrittura su gtk3, chissà che già nel 2015, finalmente saranno coperte la quasi totalità delle funzionalità mancanti.