PDA

View Full Version : Temperatura Vga troppo alta Gtx590


SkinFlavio
17-05-2013, 17:09
Salve a tutti,
possiedo un Asus CG8565-ITROG00 (la versione da 16 gb di ram)

premetto che sono pienamente consapevole che è un tipo di pc che rapporto qualità/prezzo fa pena ma è stato un regalo fatto da parenti ed amici congiunti (sapevano che necessitavo di un nuovo Pc e si sono affidati a quelli già pronti, amen :muro: ).

Il Pc è stato acquistato il 30/04/2012 (ha poco più di 1 anno) ho notato negli ultimi 2 mesi con diversi giochi di ultima generazione (da RE6 a Bioshock infinite) settati al massimo, che il tutto parte fluido a 60 fps per i primi 5-6 minuti dopo gli fps scendono vertiginosamente a 30 fino a 15 fps, mentre se tabbo per qualche minuto i giochi riprendono fluidi per poi calare nuovamente dopo 1-2 minuti allora ho controllato le temperature ed ho notato che durante l'esecuzione del gioco le temperature VGA arrivano fino a 100-101 gradi (posto gli screen di speedfan):

http://s23.postimg.org/s38di7fu3/ddd.png (http://postimage.org/)
hostare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)


ma il problema è che anche a riposo (e pc appena avviato) le temperature sono queste:

http://s23.postimg.org/p4628tvqj/aaa.png (http://postimage.org/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

e non credo siano normali (sopratutto per una Gtx590)

Ho già effettuato la pulizia delle ventole e rimosso tutta la polvere nel case (effettuo la pulizia del pc ogni 3 mesi circa e l'ultima l ho eseguita ieri sera)
ho anche formattato nuovamente il Pc (utilizzo windows 8) sempre ieri sera dopo la pulizia ma il problema è rimasto :doh: anche le ventole funzionano regolarmente (ho avviato il pc con il case aperto per la verifica)


Perdonatemi per il 3d prolisso, in breve quello che volevo sapere è, se può dipendere dalla pasta termica (mai cambiata quella in dotazione) e se si cosa mi conviene fare (ho paura a smontare i componenti etc.. sono tutti incastrati alla perfezione, non vorrei rischiare di compromettere la garanzia) e quindi portarlo presso un qualsiasi negozio Pc o richiedere l'assistenza in garanzia? (e ovviamente se ci sono soluzioni alternative,dato che in entrambi i casi mi scoccerebbe e non poco stare senza Pc)

Grazie in anticipo per l'eventuale aiuto e i suggerimenti :)

rimango a completa disposizione se necessitate di altri dettagli.

Zappa1981
17-05-2013, 18:56
ciao, devi sapere che gli assemblatori di schede video spesso e volentieri usano una pasta conduttiva schifosissima spalmandone 3/4 fuori da dove dovrebbe essere e quindi facendo l effetto opposto, trattiene più calore.. Dovresti rimuovere completamente la scheda video facendo molta attenzione a toglierla rimuovendo la sicura levetta che la trattiene attaccata alla scheda madre, staccare da questa i connettori elettrici 6/8 pin, svitare il dissipatore con attenzione rimuovere la parte aderente alla gpu e scrupolosamente con dell acetone per le unghie e ( io uso una carta scottex abbastanza resistente), togliere la pasta schifosa che noterai sarà messa alla quazzo... Chiaramente prima di fare ciò ti sarai procurato un altra pasta alla base di argento o eventualmente ceramica e ne metterai una goccia al centro della gpu ormai pulita (devi pulire anche il dissipatore da quella schifosa). Poi appoggi il dissi alla gpu e lo avviti accuratamente (quando arrivi a fine corsa delle viti sei ok non avvitarle troppo e morbosamente potresti danneggiare il dissi o la gpu).. fatto questo riaccendi e guarda le temperature, dovrebbero essere calate di un bel pò.. ah la ventola della vga gira vero? in speedfan non la vedo segnalata

SkinFlavio
17-05-2013, 19:18
ciao, devi sapere che gli assemblatori di schede video spesso e volentieri usano una pasta conduttiva schifosissima spalmandone 3/4 fuori da dove dovrebbe essere e quindi facendo l effetto opposto, trattiene più calore.. Dovresti rimuovere completamente la scheda video facendo molta attenzione a toglierla rimuovendo la sicura levetta che la trattiene attaccata alla scheda madre, staccare da questa i connettori elettrici 6/8 pin, svitare il dissipatore con attenzione rimuovere la parte aderente alla gpu e scrupolosamente con dell acetone per le unghie e ( io uso una carta scottex abbastanza resistente), togliere la pasta schifosa che noterai sarà messa alla quazzo... Chiaramente prima di fare ciò ti sarai procurato un altra pasta alla base di argento o eventualmente ceramica e ne metterai una goccia al centro della gpu ormai pulita (devi pulire anche il dissipatore da quella schifosa). Poi appoggi il dissi alla gpu e lo avviti accuratamente (quando arrivi a fine corsa delle viti sei ok non avvitarle troppo e morbosamente potresti danneggiare il dissi o la gpu).. fatto questo riaccendi e guarda le temperature, dovrebbero essere calate di un bel pò.. ah la ventola della vga gira vero? in speedfan non la vedo segnalata

Ciao :)
ti ringrazio per la solerte risposta, hai confermato quanto temevo, la maledetta pasta termica :doh: confermo che la ventola vga gira (infatti ho avuto lo stesso dubbio guardando da speedfan ma gira egregiamente) il problema è che non me la sento di cambiare la pasta da me (essendo un computer che costicchia ed avendo meno di un anno ho paura di fare danni) magari lo porterò ad un centro assistenza competente penso che non valga la pena passare per l'assistenza in garanzia della Asus trattandosi della pasta termica (calcolando i tempi biblici e non sono sicuro che sia coperto come problema).

Zappa1981
17-05-2013, 23:37
si infatti per loro è normale che funzioni così quando sappiamo tutti che in un anno usando il pc in questo modo e la scheda video salterebbe...