PDA

View Full Version : Nuovi Asus L3: mmmolto invitanti.. ma...


Calimer0
15-05-2002, 20:56
arf arf...! questi asus serie l3 mi sembrano essere degni eredi del pupo (almeno i più economici, visto che ce ne sono per tutti i gusti..): notebook completi e a quanto sembra anche decisamente potenti offerti a un prezzo invitante. forse è giunta l'ora di mettere le mani al salvadanaio.. ;)
ma...
lo schermo a 65000 colori... porcapaletta! cosa comporta?
"soltanto" l'impossibilità di visualizzare 16 milioni di colori o si rischia di avere applicazioni che si rifiutano di partire? è possibile lanciare qualsiasi applicazione/gioco/ecc anche a 16 milioni di colori (anche se questi poi non saranno effettivamente visualizzati) oppure si rischiano altri tipi di problemi? :confused:

wingnut
15-05-2002, 21:07
Penso anche io che sti L3, almeno sulla carta, siano delle vere bombe !! (speriamo che non scoppino... :-) )

Io personalmente penso che qualsiasi appz o gamez possa girare tranquillamente anche a 64K colori, anche perchè non vedo poi sta grande differenza nel passare da una profondità di colore di 16 bit a una di 24 o 32 bit. (nell'uso generale delle appz + comuni o dei giochi).

Poi se uno vuole per forza i 16M colori chiaramente deve essere disposto a spendere qualcosa in più. Se gli L3 costano meno degli altri un motivo ci deve essere.

Rimango dell'idea che cmq bisogna provare un notebook prima di passare all'acquisto. E magari controllare bene il TFT.......:D

Saluti a tutti.

WhiteBase
16-05-2002, 08:27
Chiedi lumi ad Asus... su quasi tutti i siti anche lo schermo del Pupo veniva dato come a 16bit, mentre in realtà è a 32bit (avendolo te lo posso garantire)

danielsan27
16-05-2002, 08:29
ma sei sicuro???
cos'e' sta storia dei 65k colori??
dove l'hai vista???
fammi sapere ulteriori notizie..grazie!
X caso sai se i 65k colori ce li hanno anche gli l3 Deluxe??

Calimer0
16-05-2002, 22:34
ma sei sicuro???
cos'e' sta storia dei 65k colori??


sono moderatamente sicuro.... :p
ho ricontrollato, lo schermo è a 256 mila colori (18 bit), non a 64 mila come ricordavo... comunque non sono 16 milioni!
ecco un estratto, che riguarda tutti gli asus L3:

Display
14,1" /15" TFT LCD
XGA/SXGA+/UXGA 256k Hi-color (6 bit interface)

per i dettagli, fate un salto qui:

http://notebook.asus.it/nb/l3/l3_specifiche.htm



Chiedi lumi ad Asus... su quasi tutti i siti anche lo schermo del Pupo veniva dato come a 16bit, mentre in realtà è a 32bit

aspetto un po' per vedere se qualcuno sa rispondermi su questo forum. il problema è che, come ho scritto poco sopra, le specifiche le ho prese dal sito ufficiale asus (che infatti per il tuo gioiellino parla di 16 milioni di colori) quindi non credo siano sbagliate.

Marin
18-05-2002, 10:37
Originariamente inviato da Calimer0
[B]

sono moderatamente sicuro.... :p
ho ricontrollato, lo schermo è a 256 mila colori (18 bit), non a 64 mila come ricordavo... comunque non sono 16 milioni!
ecco un estratto, che riguarda tutti gli asus L3:

Display
14,1" /15" TFT LCD
XGA/SXGA+/UXGA 256k Hi-color (6 bit interface)
aspetto un po' per vedere se qualcuno sa rispondermi su questo forum. il problema è che, come ho scritto poco sopra, le specifiche le ho prese dal sito ufficiale asus (che infatti per il tuo gioiellino parla di 16 milioni di colori) quindi non credo siano sbagliate.
Salve a tutti! Ho appena mandato una mail a Luca Ruiu, l'autore del focus relativo alla serie L3 sul sito. Il mio dubbio nasce dalle indicazioni di cui parla Calimer0 e da quelle relative alla modalità CRT menzionate più sotto allo stesso link. Non so a cosa si riferiscano tali specifiche e dunque ho chiesto lumi a Luca.
Aspettiamo e vedremo...
Intanto buon Week-end a tutti!
Saluti

dan77
19-05-2002, 18:29
A parte la risoluzione che non è a 16M secondo voi c'è qualcos'altro che rende il prezzo così basso?

mirrorx
19-05-2002, 18:38
Originariamente inviato da WhiteBase
[B]Chiedi lumi ad Asus... su quasi tutti i siti anche lo schermo del Pupo veniva dato come a 16bit, mentre in realtà è a 32bit (avendolo te lo posso garantire)


ma te quale modello hai esattamente ?

e riesci a impostarlo a 16 milioni a 1024 x 768 ?


la risoluzione nativa è 1024 x 768 ?(La nativa è quella che si vede meglio mentre le altre sono interpolate)

Marin
19-05-2002, 21:49
Salve a tutti.
Allora Luca mi ha risposto subito chiarendo che effettivamente i colori visualizzabili dal display tft sono 256K, mentre le risoluzioni superiori e a profondità superiori sono quelle visualizzabili dall'eventuale monitor esterno che venisse collegato al portatile.
Oltre a ciò quello che sicuramente contribuisce a calmierare il prezzo è proprio l'utilizzo di processori "standard", cioè non "Mobile", che invece sono montati sulla serie L3 Deluxe che infatti costa sensibilmente di più (attendiamo i riflessi degli annunciati riallineamenti di prezzo da parte di Intel della versione desktop e di quella Mobile del P4).
C'è da dire che la risoluzione 1024X768 a 256k colori dovrebbe soddisfare i più, essendo un più che discreto compromesso tra qualità e quantità di pixel visualizzati, a meno di incompatibilità con specifiche applicazioni delle quali però non posso dirvi nulla.
A "discapito" di Asus c'è da sottolineare che l'utilizzo di Cpu desktop potrebbe permettere, in linea teorica l'upgrade futuro della cpu medesima, almeno per tutte le versioni supportate dal chip-set 845MP, quelle cioè con bus a 100X4 (dunque fino a 2.4 Ghz, stando alle notizie sin ora disponibili). Molto positiva pare poi la garanzia di 2 anni "di serie". Purtroppo pare che Asus Italia sia un po' in difficoltà con le consegne degli L3, consegne slittate ai primi di giugno ed in quantità piuttosto scarse...
Questo è quanto. Saluti

mirrorx
20-05-2002, 00:47
Ho letto il link riportato da Calimero e ci sono 2 tipi di processori sia il desktop sia il mobile e poi per lo schermo si parla di 16m colori che sta per milioni non mille (poichè k sta per mille).
Correggetemi se sbaglio.

dan77
20-05-2002, 13:11
Lo schermo permette di visualizzare am max 256.000 colori.
La scheda video è in grado di visualizzare fino a 16.000.000. colori. Quindi se colleghi il monitor esterno vedi i 16m colori.

dan77
20-05-2002, 13:12
Quali sono le differenze, in termini di prestazioni, fra P4 e P4-M?

Giullo
20-05-2002, 13:27
Originariamente inviato da dan77
[B]Quali sono le differenze, in termini di prestazioni, fra P4 e P4-M?

nessuna... il p4 mobile funziona con un voltaggio inferiore e supporta lo speedstep ... ciao, giullo

Giullo
20-05-2002, 13:28
Originariamente inviato da dan77
[B]Quali sono le differenze, in termini di prestazioni, fra P4 e P4-M?

tra i p4 northwood e i p4 mobile non ci sono differenze prestazionali ... ciao, giullo

mirrorx
20-05-2002, 13:31
...mi sembra molto strana la storia dei colori

forse ho capito dov'è la gabola..

25k colori si vedono alle risoluzioni + elevate :

> SXGA 1280x1024
> UXGA 1600x1200


mentre a quelle normali (1024 x 768) si vedono tutti.

Spero che sia così perchè mi serviva per lagrafica altrimenti devo ripiegare sul p 3

dan77
20-05-2002, 13:34
Originariamente inviato da Giullo
[B]

tra i p4 northwood e i p4 mobile non ci sono differenze prestazionali ... ciao, giullo


quindi le uniche differenze sono nel consumo di batteria e calore prodotto?
Quanto scalda in più il P4 rispetto al P4-M?

dan77
20-05-2002, 13:43
In particolare scegliereste gli L3 con P4-M o quelli con P4 "standard"?

dan77
20-05-2002, 13:51
Originariamente inviato da mirrorx
[B]...mi sembra molto strana la storia dei colori

forse ho capito dov'è la gabola..

25k colori si vedono alle risoluzioni + elevate :

> SXGA 1280x1024
> UXGA 1600x1200


mentre a quelle normali (1024 x 768) si vedono tutti.

Spero che sia così perchè mi serviva per lagrafica altrimenti devo ripiegare sul p 3


Se ho capito bene, e credo che leggendo le specifiche dal sito ASUS ci siano pochi dubbi, è un limite del display!
La scheda video viaggia alla grande ma il display non permette di visualizzare 16m di colori.

mbico
20-05-2002, 14:07
Originariamente inviato da dan77
[B]


Se ho capito bene, e credo che leggendo le specifiche dal sito ASUS ci siano pochi dubbi, è un limite del display!
La scheda video viaggia alla grande ma il display non permette di visualizzare 16m di colori.

Esatto!!!
Sei io dovessi segliere da un processore mobile e non preferirei sempre il primo ...
Mauro

dan77
20-05-2002, 14:10
Originariamente inviato da mbico
[B]

Esatto!!!
Sei io dovessi segliere da un processore mobile e non preferirei sempre il primo ...
Mauro


Perché?

mirrorx
20-05-2002, 14:10
Allora ho parlato col commerciale asus :

x quanto riguarda lo schermo :

- tutta la serie L3 arriva al massimo a 256.000 colori
- gli L3 hanno risoluzione nativa di 1024x 768
- gli L3d da 15' hanno risoluzione nativa di 1024x 1280 (quindi se lo mettete a 1024x 768 vedete peggio)


x quanto riguarda il processore :

-gli l3 montano tutti il desktop a 1.8ghz

-gli l3d montano il mobile


questo è tutto. ;)

mbico
20-05-2002, 14:15
Originariamente inviato da dan77
[B]


Perché?

Io concepisco il portatile per poter essere utilizzato a lungo senza corrente elettrica, altrimenti mi prenderei un desktop ... che mi interessa avere un notebook che con batteria mi duri peno di 2 ore (molto meno)? Per me un portatile dovrebbe essere utilizzato almeno 2,5h senza corrente elettrica ... non mi interessa se va un pò più piano ...
Mauro

dan77
20-05-2002, 14:22
Originariamente inviato da mbico
[B]

Io concepisco il portatile per poter essere utilizzato a lungo senza corrente elettrica, altrimenti mi prenderei un desktop ... che mi interessa avere un notebook che con batteria mi duri peno di 2 ore (molto meno)? Per me un portatile dovrebbe essere utilizzato almeno 2,5h senza corrente elettrica ... non mi interessa se va un pò più piano ...
Mauro


Concordo, anche se la mia domanda era un po' malposta... Intendevo sapere se il P4 standard scalda troppo e quindi un uso prolungato poteva causare surriscaldamenti strani.

mbico
20-05-2002, 14:31
Originariamente inviato da dan77
[B]


Concordo, anche se la mia domanda era un po' malposta... Intendevo sapere se il P4 standard scalda troppo e quindi un uso prolungato poteva causare surriscaldamenti strani.

Non lo so, mi spiace ... io sono orientato ad un p3 o amd athlon 4 ...
Mauro

dan77
20-05-2002, 14:38
Originariamente inviato da mbico
[B]

Non lo so, mi spiace ... io sono orientato ad un p3 o amd athlon 4 ...
Mauro


Come P3 cosa hai trovato di valido?

mbico
20-05-2002, 15:06
Originariamente inviato da dan77
[B]


Come P3 cosa hai trovato di valido?

di valido c'è ne sono molti ;) ... ma tutti al di fuori delle mie tasche :( ... ad esempio? :confused: dell 4100, L1440D, XT1000 ... se guardi in questo forum :eek: ... ne trovi di indicazioni ... :p
Mauro

mbico
20-05-2002, 15:12
Mi sono dimenticato di un buon notebbok LK8470 ... con prestazioni davvero interessanti ...
Mauro

surfgear
20-05-2002, 16:24
ma la differenza esiste tra un video 256 colori e uno 16 milioni di colori all'occhio umano
grazie

mbico
20-05-2002, 16:31
Originariamente inviato da surfgear
[B]ma la differenza esiste tra un video 256 colori e uno 16 milioni di colori all'occhio umano
grazie


l'immagine si vede meglio ... non è "sgranata" ...
umanamente parlando l'occhio non vede 16M di colori ...

surfgear
20-05-2002, 17:25
e un problema che non mi sono mai posto, ho posseduto un compaq 1700 un asus 8470 e per ultimo un compaq 2700 quindi tutti i notebook da me posseduti avevano una risoluzione di 256000, anche se si puo settare la visualizzazione a 16 milioni il risultato e lo stesso

nel post precedente cosa intendevi dire l'immagine sgranata si vede con 256000 colori o con 16 milioni di colori

Calimer0
20-05-2002, 19:27
scusatemi, ma la discussione si è un po' allontanata dal post originale (che è mio, quindi mi permetto di fare il despota e frustarvi un po' :D :D :D ).
visto che avete risposto in molti, e tra voi ci sono diversi possessori di notebook, vi chiedo se, con notebook limitati nella visualizzazione a 64000 o 256000 colori avete mai avuto problemi con applicazioni che di colori ne sfruttano 16 milioni.
a me tutto fa pensare che non dovrebbero essercene, ne sono abbastanza certo ma preferisco avere qualche conferma.
ciao a tutti

dan77
20-05-2002, 19:46
Originariamente inviato da Calimer0
[B]scusatemi, ma la discussione si è un po' allontanata dal post originale (che è mio, quindi mi permetto di fare il despota e frustarvi un po' :D :D :D ).
visto che avete risposto in molti, e tra voi ci sono diversi possessori di notebook, vi chiedo se, con notebook limitati nella visualizzazione a 64000 o 256000 colori avete mai avuto problemi con applicazioni che di colori ne sfruttano 16 milioni.
a me tutto fa pensare che non dovrebbero essercene, ne sono abbastanza certo ma preferisco avere qualche conferma.
ciao a tutti


Ti chiedo scusa perché è colpa mia se il discorso si è allontanato dalla retta via:rolleyes:
Problemi, in linea teorica, non dovrebbero esserci perché se le applicazioni necessitano dei 16M la scheda video glieli mette a disposizione. E' il monitor che non è in grado di visualizzare tutti i 16M di colori, quindi fa delle "approssimazioni".
Comunque anch'io resto in attesa di una conferma definitiva.

PS credo che tu voglia comprare un L3. Sua quale pensi di andare? P4 o P4-M? (scusami se esco ancora dalla retta via:p )

marco1474
20-05-2002, 22:19
Posseggo un asusl2420 che monta lo stesso monitor.
Posso assicurarti che tutto il processo grafico viene eseguito a 16 milioni di colori (quindi compatibilità completa) e che in un secondo momento il monitor fa un dithering abbassando i colori a 64000. Posso anche dirvi che non si nota la minima differenza tra i 2 monitor (certo ad essere pignoli.......:D ).

Ciao

Marco1474

surfgear
21-05-2002, 11:45
ma qualcuno posside questo benedetto l3 asus per capire i pregi e difetti sulle riviste è una bomba ma non ho mail letto di notebook con caratteristiche scarse .
quindi e meglio fare come san tommaso

mirrorx
21-05-2002, 12:20
Originariamente inviato da dan77
[B]

Problemi, in linea teorica, non dovrebbero esserci perché se le applicazioni necessitano dei 16M la scheda video glieli mette a disposizione. E' il monitor che non è in grado di visualizzare tutti i 16M di colori, quindi fa delle "approssimazioni".


Credo sia la corretta chiave di interpretazione del problema , che alla fine è solo visivo :
Per togliervi ogni dubbio guardate questa immagine che allego prima a 16k colori e poi a risoluzioni + elevate e capirete la differenza.

ivanez
21-05-2002, 13:01
Originariamente inviato da mbico
[B]

Io concepisco il portatile per poter essere utilizzato a lungo senza corrente elettrica, altrimenti mi prenderei un desktop ... che mi interessa avere un notebook che con batteria mi duri peno di 2 ore (molto meno)? Per me un portatile dovrebbe essere utilizzato almeno 2,5h senza corrente elettrica ... non mi interessa se va un pò più piano ...
Mauro

concordo pienamente...


Originariamente inviato da mbico
[B]Mi sono dimenticato di un buon notebbok LK8470 ... con prestazioni davvero interessanti ...
Mauro

peccato che l'Asus in questione non brilli per autonomia... anzi...

Originariamente inviato da surfgear
[B]ma la differenza esiste tra un video 256 colori e uno 16 milioni di colori all'occhio umano
grazie

io passando da 16 bit a 32 bit di differenze ne vedo, anche nei DVD o semplicemente nella "definizione" delle icone sul desktop,... ma cmq. non lo vedo un problema insormontabile, potrebbe andarti bene così lo stesso...

Originariamente inviato da surfgear
[B]ma qualcuno posside questo benedetto l3 asus per capire i pregi e difetti sulle riviste è una bomba ma non ho mail letto di notebook con caratteristiche scarse .
quindi e meglio fare come san tommaso

fai una ricerca sul forum e trovi una marea di commenti su questo notebook, in particolare in questo 3d trovi addirittura delle foto:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=221235&highlight=asus+l2460

Originariamente inviato da mbico
[B]

di valido c'è ne sono molti ;) ... ma tutti al di fuori delle mie tasche :( ... ad esempio? :confused: dell 4100, L1440D, XT1000 ... se guardi in questo forum :eek: ... ne trovi di indicazioni ... :p
Mauro

l'XT1000 mi sembra molto economico e sicuramente molto meno caro del Dell 4100, meno di così non si può spendere ...


ciao

dan77
21-05-2002, 13:38
Originariamente inviato da surfgear
[B]ma qualcuno posside questo benedetto l3 asus per capire i pregi e difetti sulle riviste è una bomba ma non ho mail letto di notebook con caratteristiche scarse .
quindi e meglio fare come san tommaso


Mi sono informato e fino al 6 giugno gli L3 non li consegnano.
Secondo voi può essere un brutto segno (hanno scoperto qualche difetto) o è solo ASUS che non riesce a stare dietro alle richieste?

ivanez
21-05-2002, 13:39
OPS, scusate! ho detto una boiata gigante... avevo letto L2 in realtà parlavare di L3... chiedo perdono...

Calimer0
22-05-2002, 03:00
Ti chiedo scusa perché è colpa mia se il discorso si è allontanato dalla retta via
noproblemo :)


PS credo che tu voglia comprare un L3. Sua quale pensi di andare? P4 o P4-M? (scusami se esco ancora dalla retta via )
per quanto mi riguarda sicuramente su un p4 non mobile, fondamentalmente per 2 motivi:
1) i p4 mobile costano troppo per le mie tasche, già i circa 1900 eury da sborsare per un L3 "base" sono al limite del sostenibile
2) faccio viaggi brevi, quindi non necessito di grandi autonomie.
se avessi "soldi da buttare" probabilmente andrei su un p4 mobile, ma forse allora andrei anche su un altro modello di portatile. ad esempio ho letto su www.anandtech.com la prova di un compaq che ha 64 mega di memoria video che potrebbero fare la differenza con alcuni giochi 3d (il chip è sempre un radeon 7500). ma ovviamente se non ti interessano i giochi...
come linea di principio, preferisco sempre non spendere "troppo" per i pc, invecchiano troppo presto, e questo è ancora più vero nel mondo dei portatili.

Posseggo un asusl2420 che monta lo stesso monitor.
Posso assicurarti che tutto il processo grafico viene eseguito a 16 milioni di colori (quindi compatibilità completa) e che in un secondo momento il monitor fa un dithering abbassando i colori a 64000.
ah... ecco la conferma che aspettavo.. grazie marco! :)


Mi sono informato e fino al 6 giugno gli L3 non li consegnano.
Secondo voi può essere un brutto segno (hanno scoperto qualche difetto) o è solo ASUS che non riesce a stare dietro alle richieste?
non so nulla di certo, ma mi sembra più probabile la seconda e/o questioni di marketing ecc...

mirrorx
25-05-2002, 02:42
Originariamente inviato da marco1474
[B]Posseggo un asusl2420 che monta lo stesso monitor.
Posso assicurarti che tutto il processo grafico viene eseguito a 16 milioni di colori (quindi compatibilità completa) e che in un secondo momento il monitor fa un dithering abbassando i colori a 64000. Posso anche dirvi che non si nota la minima differenza tra i 2 monitor (certo ad essere pignoli.......:D ).

Ciao

Marco1474



64.000 ?

Ma non arrivava a 256.000 ?

Hai provato a scaricare la foto che ho allegato + su ?

la sfumatura dei colori è uniforme o compaiono delle righe ?