View Full Version : Dell Latitude e6530 vs Dell Precision M4700
IttySeldon
17-05-2013, 14:02
Buongiorno a tutti! Mi occorrerebbe un consiglio come da titolo. :D
Presupposto: lavoro nel campo dell'automazione industriale e fra poco l'azienda dovrà acquistare alcuni PC portatili (a sostituzione di alcuni gloriosi cadaverini ancora in circolazione).
Requisiti:
1) l'ambiente di lavoro varia dall'ufficio al cantiere (acciaierie in giro per il mondo);
2) necessità di buona-ottima potenza di calcolo e scheda video (alcuni programmini che utilizziamo sembrano stupidi ma gravano i sistemi in maniera incredibile);
3) robustezza costruttiva (i maltrattamenti saranno all'ordine del giorno).
Le alternative:
più o meno allo stesso prezzo ho individuato due soluzioni (quelle del titolo).
Già qui un parere sulla scelta preliminare sarebbe utile! :read:
I dubbi:
1) il latitude monta una nvidia NVS 5200M, mentre il Precision una Quadro K1000M.... :mbe:
2)Il latitude equipaggiato con SSD mobility da 256 GB; il Precision con 750 GB standard con possibilità di aggiungere un SSD mSATA credo ... :confused:
3) a quanto pare i supporti di memoria di massa sono tutti SATA 2 (3Gb/s) ma da nessuna parte sono riuscito a capire se sono supportati anche i SATA3 in caso di sostituzione... :muro:
Mi rivolgo a voi per avere un consiglio, una considerazione, uno spunto di analisi per comparare e fare una scelta... (poi vedremo cosa diranno i miei capi)... :help:
Grazie a chi vorrà darmi una mano!
Itty
Beren-jrr
17-05-2013, 14:34
così a naso....
il precision è una workstation, con una scheda video di quella fascia, il latitude no
questione ssd, secondo me 256gb su una macchina da lavoro sono pochi, poi finisce che uno lavora su dischi esterni usb o aggiuntivi interni e il vantaggio del ssd va a farsi friggere.
ovviamente il tutto parlando in generale, bisogna vedere l'utilizzo specifico
edit: senza considerare che avere solo un disco ssd dovendoci fare anche l'archiviazione dati è generalmente sconsigliato, sia per le prestazioni che per la durata del disco ssd stesso (R.I.P. :D)
IttySeldon
18-05-2013, 09:04
quindi una precision cui aggiungere eventualmente un ssd per SO sarebbe il non-plus-ultra?
edit: in altro forum (ma solo li ed in quella discussione) leggo che lo schermo della Precision fa pena... :S
l'intento d'uso è prettamente professionale: programmazione, sviluppo in vari ambienti, un po di progettazione elettronica con orcad/protel, e po lavoro in cantiere! quindi affidabilità costruttiva! (abbiamo provato a comprare degli asus, ottimi sulla carta, ma si sono sfasciati tutti e 5 nel giro di 1 anno!).
aggiungo che avrei intenzione di accodarmi all'ordine per comprare il mio pc personale... ci farei girare qualche programmino di quelli che uso al lavoro e, di tanto in tanto, un po' di video-editing senza pretese. Vorrei uno strumento che non mi dia problemi per almeno 5 anni... pretendo troppo?
qualcuno che possegga/abbia posseduto uno dei due modelli in questione potrebbe farsi vivo e dare una opinione?
Grazie!
quindi una precision cui aggiungere eventualmente un ssd per SO sarebbe il non-plus-ultra?
edit: in altro forum (ma solo li ed in quella discussione) leggo che lo schermo della Precision fa pena... :S
l'intento d'uso è prettamente professionale: programmazione, sviluppo in vari ambienti, un po di progettazione elettronica con orcad/protel, e po lavoro in cantiere! quindi affidabilità costruttiva! (abbiamo provato a comprare degli asus, ottimi sulla carta, ma si sono sfasciati tutti e 5 nel giro di 1 anno!).
aggiungo che avrei intenzione di accodarmi all'ordine per comprare il mio pc personale... ci farei girare qualche programmino di quelli che uso al lavoro e, di tanto in tanto, un po' di video-editing senza pretese. Vorrei uno strumento che non mi dia problemi per almeno 5 anni... pretendo troppo?
qualcuno che possegga/abbia posseduto uno dei due modelli in questione potrebbe farsi vivo e dare una opinione?
Grazie!
secondo me se non fate uso di programmi che gravano sulla gpu vanno bene anche i latitude. Mi sembrano robusti e con prestazioni adeguate. Piuttosto occorre valutare bene la questione hdd, ssd, hdd+mSata. Non credo abbiano due slot per fare l'accoppiata ssd e hdd. Cmq in cantiere si consigliano solo ssd (anche se i 500gb costano, ma l'azienda li ammortizza questi costi).
IttySeldon
21-05-2013, 07:00
secondo me se non fate uso di programmi che gravano sulla gpu vanno bene anche i latitude. Mi sembrano robusti e con prestazioni adeguate. Piuttosto occorre valutare bene la questione hdd, ssd, hdd+mSata. Non credo abbiano due slot per fare l'accoppiata ssd e hdd. Cmq in cantiere si consigliano solo ssd (anche se i 500gb costano, ma l'azienda li ammortizza questi costi).
Grazie innanzitutto!
Per quanto riguarda l'uso di applicazioni grafiche, usiamo parecchio WinCC per lo sviluppo di supervisioni remote e, a quanto mi dicono è di una pesantezza mastodontica! Nel nostro reparto (simil R&D, con molta più D che R) usiamo spesssssssissimo Matlab, ed orcad per la progettzione di circuiti stampati... è vero: per quelle cose sarebbe meglio una WS fissa, ma spesso andiamo direttamente dal fornitore per debug, collaudi e cose affini, quindi anche un portatile ha il suo porchissimo perchè! ;)
SSD vs HD... devo dire che fino ad ora ho visto morire 3 hd di portatili, due di Sony Vaio serie E credo (figo ma non adatto all'uso che ne faremmo noi) ed uno di un asus (ottimo finchè resta in ufficio, ma dopo una settimana di cantiere HDD e ethernet fumate.... :confused: ). Credo dipenda molto dal disco montato: i dell che abbiamo ora in azienda montano Seagate, gli altri non ricordo (credo Hitachi o addirittura maxtor).
Il Precision offre la possibilità dei due slot, il Latitude no...
L'unico cruccio è la seriale: ormai non esistono praticamente più pc performanti con seriale di serie.... questi dell offono la possibilità della doking station che la implementa...:mbe:
P.S: li ho trovati (senza cercare troppo) a 1500€ tutti e due... quello che mi preme è che sia un buon investimento "a lungo termine"...
Beren-jrr
21-05-2013, 09:08
per la seriale esistono gli adattatori usb--> seriale, bisogna verificare l'eventuale compatibilità con i software ma trovo non saggio (oltre che dispendioso) scegliere un pc in base alla presenza della porta seriale, che come hai detto non monta quasi più nessuno e solo su modelli molto cari.
i dischi meccanici per forza di cose sono meno resistenti degli ssd alle sollecitazioni, ma hanno altri vantaggi come il costo e la durata nei cicli scrittura/cancellazione...il top secondo me resta doppio disco ssd 128gb per sistema operativo e programmi più 320/500 gb per archiviazione dati.
Alcuni produttori permettono di installare due dischi rinunciando all'unità ottica, non so se è possibile sui modelli in questione.
per il vostro utilizzo probabilmente è sufficiente anche il latitude, visto che le prestazioni della scheda video non sono di molto inferiori alla quadro ma costa qualcosa in meno che può essere reinvestito sul dischi o altro.
non ho esperienza diretta sui modelli, quindi non posso esprimere opinioni riguardo la costruzione (cmq dell è una garanzia) e sulla qualità dei monitor.
IttySeldon
24-05-2013, 07:03
Rieccomi alla carica!
Per quanto riguarda gli adattatori seriali, spesso quelli economici non implementano tutta l'emulazione della porta (controllo di flusso via HW) rendendoli inuttilizzabili sull'80% delle applicazioni industriali. Effettivamente abbiamo adattatori seriali usb ma costano 180E l'uno: risparmi da una parte ma ne spendi dall'altra! Comunque NON sceglierei il PC in base alla presenza della seriale, ma questo parametro avrebbe il suo bel peso!
Per quanto riguarda il disco SSD: è valida l'idea di comprare un sistema con il solo HDD meccanico per poi metterci in un secondo momento un SSD mSata da 256GB (che però potrà solo essere SATA II a 3Gb/sec)? Magari un bel Plextor M5M?
Qualcuno ha esperienza diretta in merito? Dove si può trovare una lista di compatibilità?
è vero che sui Latitude e6530 NON sono supportati i dischi mSata?
Comparto scheda video: ma una NVS con 1 GB dedicato... potrà restare una soluzione valida per almeno 5 anni o conviene andare diretti su un precision con Quadro K1000M da 2GB?
Grazzie a chi vorrà rispondermi!
Itty
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.