PDA

View Full Version : Temp max che non supera mai i 100°


plata
17-05-2013, 12:24
Avrei un i7 920 D0 estremamente sfigato, ma fortunato nel resistere al calore.
per i 4Ghz richiede almeno 1.4 di vcore e QPI, attualmente a 3,8 richeide 1.3 di vcore e 1.33 di QPI. Le Ram lavorano a 1600@ 1.64.

Uso l'NH-D14 ma vorrei toglieremi una curiosità che già da anni sembra accada solo a me. La CPU se arriva ai 100° (il tj max) vuoi perchè fermo le ventole o perchè overclocco a 4ghz, NON supera mai tale soglia.
Non ho mai visto la CPU toccare i 101°, casomai scende a 99 ma SENZA alcun crash o riavvio/spegnimento di protezione.
Se non monto il dissi, il PC si spegne al logo di win7 (quindi la protezione è in funzione)

E' normale tutto ciò?

plata
17-05-2013, 12:53
Aggiungo che la pasta l'ho rimessa un centinaio di volte in tutti i modi.
Il metodo migliore è spalmarne uno strato sottilissimo di STG2 (avendo pure lappato l'ISH.

Inoltre per il problema delle temp, essendo state per 1 anni in media a 85° ma anche a 95°, non vorrei aver perso prestazioni o uin degrado leggero Ci sarebbe in rete una tabella/guida dove poter confrontare i valori di benchmark? Ad esempio 5 minuti di LinX 10.3.11.019 mi segna 46 gflops a 3.8 ghz @1.30

DooM1
17-05-2013, 13:03
Da qualche parte, ai tempi dei core 2, mi pare di aver letto che i sensori possano essere bloccati in basso o in alto.
Comunque magari non stai considerando il thermal throttling.
Le CPU intel non hanno solo la protezione di spegnimento.

sauron_x
17-05-2013, 13:05
Avrei un i7 920 D0 estremamente sfigato, ma fortunato nel resistere al calore.
per i 4Ghz richiede almenon 1.4 di vcore e QPI e attualmente a 3,8 sono a 1.3 di vcore e 1.33 di QPI. Le Ram lavorano a 1600@ 1.64.

Uso l'NH-D14 ma vorrei toglieremi una curiosità che già da anni sembra accada solo a me. La CPU se arriva ai 100° (il tj max) vuoi perchè fermo le ventole o perchè overclocco a 4ghz, NON supera mai tale soglia.
Non ho mai visto la CPU toccare i 101°, casomai scende a 99 ma SENZA alcun crash o riavvio/spegnimento di protezione.
Se non monto il dissi, il PC si spegne al logo di win7 (quindi la protezione è in funzione)

E' normale tutto ciò?


1.30 a 3.8GHz è tantissimo, io per i 3.8 sono a 1.20.

Non importa se non superi tale soglia, non è per niente normale.

Per mantenerti in linea dovresti cercare di non superare i 75° in full.

Tenendo conto che se in full load sei tra i 90 e i 100 non è che la cpu prende fuoco ma con il tempo si potrebbe degradare e la potresti danneggiare, è una temperature ben sopra la media.

Specialmente con un nh-d14 (il dissi che ho io) non è proprio possibile.

Prova con della buona MX-4 o Arctic Silver 5.

Il case è ben ordinato? Ventole? temp. ambiente?

Ad ogni modo stoppa assolutamente tutto perchè la temp è troppo alta

plata
17-05-2013, 13:08
Da qualche parte, ai tempi dei core 2, mi pare di aver letto che i sensori possano essere bloccati in basso o in alto.
Comunque magari non stai considerando il thermal throttling.
Le CPU intel non hanno solo la protezione di spegnimento.
Cosa è il thermal throttle: è quella funzione che rallenta il clock arrivato ai 100°?
Ora sto provando con lynx e cpuz e vediamo se scende.

In che senso si è bloccato il sensore in alto/basso?

plata
17-05-2013, 13:11
Ho fatto di tutto, il case è appena cambiato,un Antec Solo II (appena posso posto le foto) ed è più che ordinato. Come pasta ora ho proprio la MX-4 (3 chicchi di riso al centro).
Tu che temp massime hai? potrei comparare i gflop con i tuoi? Io dopo 5 minuti di test ho 46-46-46-47 gflops.

DooM1
17-05-2013, 13:18
Intanto mi sa che la sezione giusta sia quella overclocking, ad ogni modo...

Cosa è il thermal throttle: è quella funzione che rallenta il clock arrivato ai 100°?
Ora sto provando con lynx e cpuz e vediamo se scende.
Non so quale sia il limite di intervento del thermal throttling, ma comunque si, superata una soglia, la CPU invece di spegnersi rallenta fino a che la temperatura non scende sotto la soglia, può rallentare anche di molto.
Se la temperatura supera una soglia ancora più alta, come nel caso di assenza di dissipatore, allora si spegne.

In che senso si è bloccato il sensore in alto/basso?
Non è che si sia bloccato, tutti i sensori hanno un limite di misurazione, e questo limite a volte è tarato in fabbrica per vari motivi.
Ho sentito di sensori bloccati in basso, per esempio perché non misuravano temperature inferiori a 35°C, se la temperatura è inferiore tu continui a leggere 35.
Ora siccome a 100°C non dovresti arrivarci mai, è pure probabile (lo ipotizzo perché non ho mai visto CPU a 100°C, in genere stacco tutto BEN prima :D) è pure ipotizzabile che 100°C sia tarato come limite.

plata
17-05-2013, 13:23
Intanto mi sa che la sezione giusta sia quella overclocking, ad ogni modo...


Non so quale sia il limite di intervento del thermal throttling, ma comunque si, superata una soglia, la CPU invece di spegnersi rallenta fino a che la temperatura non scende sotto la soglia, può rallentare anche di molto.
Se la temperatura supera una soglia ancora più alta, come nel caso di assenza di dissipatore, allora si spegne.


Non è che si sia bloccato, tutti i sensori hanno un limite di misurazione, e questo limite a volte è tarato in fabbrica per vari motivi.
Ho sentito di sensori bloccati in basso, per esempio perché non misuravano temperature inferiori a 35°C, se la temperatura è inferiore tu continui a leggere 35.
Ora siccome a 100°C non dovresti arrivarci mai, è pure probabile (lo ipotizzo perché non ho mai visto CPU a 100°C, in genere stacco tutto BEN prima :D) è pure ipotizzabile che 100°C sia tarato come limite.
Ah, non lo sapevo, ma che senso ha limitare il sensore proprio su quieste CPU che scaldano molto o costano parecchioIl mio Vaio con un DualCore Intel da 2.1 Ghz misura ben oltre.
Vorrei fare questa prova, ma quali sono i valori da tener sott'occhio per capire cos'è che abbassa il throttling? Solo il clock?

plata
17-05-2013, 13:59
--

sauron_x
17-05-2013, 14:20
http://img96.imageshack.us/img96/373/linxf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/linxf.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Uso questa versione che quella che c'è sul 3d mi da errore.

Ad ogni modo io per testare e assicurarmi la piena stabilità RS uso prime95, lo faccio partire di notte appena vado a letto e lo lascio anche sulle 10 ore.

Se non ci sono errori questo per me significa che è stabile.

Con prime95 mi trovo da dio e così testo pure le ram, linx mi manda in pappa tutto.

Io personalmente userei un chicco di riso al centro, 3 sono già troppi. Sembrano pochi ma poi quando si espande in modo uniforme è già troppa.

Senza OC che temp raggiungi?

Io arrivo a max 75°, ma fra un pò arriva il caldo, e le temp saliranno sicuro. Per cui se ho temp accessibili salgo di vcore o scendo di core e aspetto quando farà di nuovo più freschetto :D.

La mia cpu cmq non è per niente fortunata, ci sono certi che a 4GHz stanno sotto i 70 con la nostra cpu.

Io cmq sono un malato di temperature e di certo a 100° non ci starei :D

Ad ogni modo quello che conta è la temp. ambiente e le ventole che si hanno nel case.

DooM1
17-05-2013, 14:25
Ah, non lo sapevo, ma che senso ha limitare il sensore proprio su quieste CPU che scaldano molto o costano parecchioIl mio Vaio con un DualCore Intel da 2.1 Ghz misura ben oltre.
Vorrei fare questa prova, ma quali sono i valori da tener sott'occhio per capire cos'è che abbassa il throttling? Solo il clock?
Boh questo non lo so, non ho esperienza di ste robe :D , so solo che esistono in generale.

plata
17-05-2013, 14:31
@ DooM1 E' stato per 3 minuti a 100° durante il heatuphaze di prime95, ma il clock è rimasto a 3800 (19x200) e il QPI a 3600 e il NorthBridge a 3200.
Quindi o è sballato il sensore di qualche grado o non entar in funzione il throttling. Ho disattivato il TM function ma mi sembra che quest'ultimo non influisce. boh

@ sauron_x A default a 2,67 ho 74° a case chiuso e 53° a case aperto. Tu dici di avere 75° a 3,8 in full?. Senti una cosa per curiosità: puoi dirmi in full esattamente tutte le temp rilevate da Aida64? Vorrei sapere se anche a te la voce "Processore" viene segnalata di almeno 13° in meno rispetto ai core.

DooM1
17-05-2013, 14:35
@ DooM1 E' stato per 3 minuti a 100° durante il heatuphaze di prime95, ma il clock è rimasto a 3800 (19x200) e il QPI a 3600 e il NorthBridge a 3200.
Quindi o è sballato il sensore di qualche grado o non entar in funzione il throttling. Ho disattivato il TM function ma mi sembra che quest'ultimo non influisce. boh
Non lo so come funziona nei dettagli, ma non è detto che abbassi il clock, magari semplicemente salta i tick del clock; anzi ora che ci penso mi sa che fa proprio questo, ma mi riferisco a 1 o 2 architetture fa.
Non è detto che te ne accorgi da software insomma, è una funzione hardware.

Prova a guardare nel registro eventi, se non erro potrebbe comparire lì un messaggio della CPU che inizia il throttling.

Riguardo al disattivare il TM non saprei perche non influisca, magari è davvero bloccato il sensore, o un problema software.
Hai provato a cambiare programma per il monitoring?
Apri solo un programma che fa il monitoring, a volte vanno in conflitto e si incasinano i sensori, al punto che devi riavviare per sistemarli.

plata
17-05-2013, 14:50
Non lo so come funziona nei dettagli, ma non è detto che abbassi il clock, magari semplicemente salta i tick del clock; anzi ora che ci penso mi sa che fa proprio questo, ma mi riferisco a 1 o 2 architetture fa.
Non è detto che te ne accorgi da software insomma, è una funzione hardware.

Prova a guardare nel registro eventi, se non erro potrebbe comparire lì un messaggio della CPU che inizia il throttling.

Riguardo al disattivare il TM non saprei perche non influisca, magari è davvero bloccato il sensore, o un problema software.
Hai provato a cambiare programma per il monitoring?
Apri solo un programma che fa il monitoring, a volte vanno in conflitto e si incasinano i sensori, al punto che devi riavviare per sistemarli.

Si uso sia realtemp che cpuz che aida64, uno alla volta :D

DooM1
17-05-2013, 14:52
Si uso sia realtemp che cpuz che aida64, uno alla volta :D
Ah ok :D
Comunque informati un po' sul TM, se non erro disattivarlo dal BIOS non lo esclude del tutto, mi pare che aumenta solo il limite, ma magari mi sbaglio, dei core i7 non sono esperto.
100°C sono moooolti, e questi intel sono pieni di blocchi e protezioni.

plata
17-05-2013, 17:36
-

halored
17-05-2013, 18:05
Scusa ma se hai messo veramente 3 chicchi mi sa che hai decisamente esagerato. Io ne ho sempre messo uno (un po' abbondante considerando la pasta che rimane sull'utensile che usi per spalmarla) ed è sempre andato benissimo. 3 mi sembrano un po troppi. Prova con 1 e mezzo.

sauron_x
17-05-2013, 18:12
Scusa ma se hai messo veramente 3 chicchi mi sa che hai decisamente esagerato. Io ne ho sempre messo uno (un po' abbondante considerando la pasta che rimane sull'utensile che usi per spalmarla) ed è sempre andato benissimo. 3 mi sembrano un po troppi. Prova con 1 e mezzo.

Quoto. 3 cicchi di riso sono un pò tanti, anche 1 al centro è sufficente

plata
17-05-2013, 18:25
Come settare i timings per 3,8 e 4.0 ghz? Fin'ora non ci ho mai fatto caso e a 3,8 restano stabili a default anche a 1.62 di voltaggio.
Toglietemi una curiosità, per prova ho selezionato l'XMP e il Profile1 (9-9-9-24-2N). Tali valori sono forniti direttamente dalle RAM?
Inoltre ha settato in automatico il QPI a 1.40 e le RAM a 1.95, sarebbero i voltaggi ottimali su cui gira tutto il resto?
http://www.prokoo.com/ddr3-1600mhz-pc12800-corsair-xms3-classic-skt1366-3x2gb-p-2139.html

sauron_x
17-05-2013, 20:00
Io ho paura che fra un pò ci fai una frittata con quel pc :D.

Non ti basare su profili automatici. RAM a 1.95? QPI a 1.40v? :mbe:

Non esistono parametri con timings per la tua configurazione. Il consiglio è di stare in specifica ovviamente, poi in base alla stabilità li alleggerisci.

Meglio cmq se chiedi nel 3d ufficiale del 920 o chiedi in sezione Overclocking. Perchè a sto giro fai qualche casino

plata
17-05-2013, 20:50
era un errore di battitura, intendevo dire 1.65 :D
cmq era per provare ora sono a 1.30 per vcore e QPI e 1.64 per le RAM.