PDA

View Full Version : 4/3 DMC-GF3X


atacry
16-05-2013, 23:41
ho preso finalmente la 4/3 DMC-GF3X

mi aiutate a meterla alla prova e settarla per il meglio ?

in dotazione c'è un 14"-42 cavolo pensavo che un minimo zummasse ma in realta sembra addirittura allontanare la scena rispetto alla visione del occhio del fotografo

il tac lascia un poco a desiderare

come si attiva lo zoom digitale visto che il 14-42 non mi basta nemmeno per fare un primo piano da 2 metri di distanza

Daesu
17-05-2013, 00:13
Leggere quantomeno il manuale d'uso aiuterebbe. Ci metti meno che a scrivere qua e sicuro è più economico dato che non ti costa adsl ed energia.

Sono serio, un manualetto da qualche parte ci sarà. Leggilo.

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2

atacry
17-05-2013, 00:22
Leggere quantomeno il manuale d'uso aiuterebbe. Ci metti meno che a scrivere qua e sicuro è più economico dato che non ti costa adsl ed energia.

Sono serio, un manualetto da qualche parte ci sarà. Leggilo.

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
sono dislessico devo trovare un manuale audio

Daesu
17-05-2013, 00:24
sono dislessico devo trovare un manuale audio
Il forum come lo leggi?
(Pura curiosità)

Una cosa a cui forse non hai pensato: esiste youtube. In inglese spiegano anche tecniche da professionisti che servono a lavorare, ma in italiano trovi tranquillamente ragazzi che spiegano le basi. Le basi della fotografia, che sono tranquillamente applicabili anche a quello che hai.

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2

atacry
17-05-2013, 21:04
un macello per fare la macro

cavoli scatta solo quando decide lei

non è di certo una punta e scatta

megthebest
17-05-2013, 23:10
la mirrorless è una via di mezzo tra punta e scatta e reflex... per questo, va saputa "domare" ...
se non hai voglia di studiare per avere almeno le basi tecniche.. fai meglio a darla via e prendere una bridge o una compatta premium..

FreeMan
18-05-2013, 00:00
Il forum come lo leggi?
(Pura curiosità)


bella domanda.

>bYeZ<

atacry
18-05-2013, 00:11
Il forum come lo leggi?
(Pura curiosità)



bella domanda.

>bYeZ<

con molta ansia stress e nervoso

lentezza infinita e concentrazione .

ma riesco a carpire e memmorizzare molto poco

sono alla ricerca di un buon sintetizatore vocale free

:stordita: , ma è vero? no perchè, se sei dislessico, come fai a leggere e scrivere sul 3d?,
concedetimi OT
potresti chiedere alla scritrice Agatha Christie, e spero che Walt Disney possa fare un film .

dislessico non significa essere stupido ignorante o analfabeta

questo è un acocchio di simulatore che ho realizato per rendere legermente piu compressibile http://www.filedropper.com/index_23

devi estrarre il file lanciare html e passare il mouse sopra ogni parola mentre la leggi , ma per capire devi arrivare alla riga n 9 p.s. sono righe da 5 parole ogni una . se lo esegui compresso non funziona .

La dislessia e' una pseudo malattia diffetto congenito ereditario che inibisce alcune funzioni cognitive dei neuroni . che porta allungo andare ad avere difficlta' anche nell'apprendere ma sopratutto nella lettura e nella scritura , poi esistono i disnumerici i disgrafici e disortografici i discalculi
. ESSERE DISLESSICO PORTA GIA DALLE SCUOLE AD ESSERE INCOMPRESI E EMARGINATI , MA è ANCHE SINONIMO DI GENIALITA .

Albert Einstein era dislessico pensa che alle elementari era l' ultimo della classe a quando divenne adulto tutti i calcoli e tutte le cose se le faceva leggere e scrivere spesso dalla moglie o da altri , lui detava tutte le sue genialita .

Leonardo da Vinci che oltre tutto era mancino e scirveva a specchio
Galileo Galilei
Isaac Newton
Nikola Tesla
Darwin
Thomas Edison
http://www.donodislessia.it/images/famosidislessici2.png

mentre l'analfabetismo e' non aver potuto imparare ne a leggere o scrivere per le piu' svariate cause .

sul web puoi trovare il film STELLE SULLA TERRA ed un altro che non ricordo il titolo
poi puoi scaricare il libro IL DEMONE BIANCO e IL DONO DELLA DISLESSIA

alcune parole si scabiano di posto alcune righe si scambiano di riga alcune parole cambiano senso di scrittura alcune lettere invece vengono sostituite
tipo : F e V , T e D , P e B , C e G , CU E QU , la “n”, la “m”, la “u” la “v” , la i con la l , la due v con la w , la E e la ELLE , il 3 con la E , il 6 con il 9 , la s con il 6 E CON IL 5 , la g con il 9 la f con il 7 , la b con la d , la B con 8 , il 2 con la z
la a corsiva minuscola con la o
alcuni esempi
“tavovolo” al posto di “tavolo”... “talovo” al posto di “tavolo”... leggere “li” al posto di “il”; “la” al posto di “al”, “ni” al posto di “in”... “talo” anziché “tavolo”; “paro” anziché “papavero”...“fume” anziché “fiume”; “puma” anziché piuma”...)“fote” anziché “fonte”; oppure “capo” anziché “campo”...)
“p” e la “b”; la “d” e la “q”; la “u” e la “n”; la “a” e la “e”; la "b" e la "d"...
la “m” con la “n”; la “c” con la “e”; la “f” con la “t”; la "e" con la "a".
COMPILARE GLI ASSEGNI OGNI VOLTA è UNA SUDATA

FreeMan
25-05-2013, 22:05
MA è ANCHE SINONIMO DI GENIALITA .

Assolutamente no.. non assolutamente detto che i dislessici, come gli autistici, siano dei geni. Immagino che ti piacerà crederlo ma purtroppo, per te, non è così.

visto l'OT, bastava linkare wikipedia evitandoci una lezione non necessaria, la discussione si chiude qui.

CLOSED!!

>bYeZ<