PDA

View Full Version : Passaggio ad Alice 20 Mega


arkantos91
16-05-2013, 19:36
Salve a tutti,

vi scrivo poiché a partire dalla giornata di ieri ho richiesto l'attivazione della 20 mega sulla linea di casa, per cui già avevo un abbonamento Tutto Incluso con una 7 mega.

Inutile dire che so per certo che la zona in cui risiedo è coperta dalla 20 mega di Telecom (ma anche da quella di Fastweb) e nella mia esperienza in svariati anni con la 7 mega, finora non ho mai avuto alcun tipo di problema.

Mai disconessioni, problemi di velocità o incoerenze rispetto a quanto offerto sul contratto per quanto riguarda internet, motivo per cui scrivo questo post.

Chiamando ieri il 187, il call center mi ha notificato l'inoltro di richiesta dell'attivazione della suddetta 20 mega sulla linea di casa e che - di solito quasi istantaneamente - al più in un paio di giorni essa sarebbe stata completamente attiva.

In realtà qualcosa deve essere già accaduto a partire da qualche minuto dopo la telefonata di ieri, in quanto, facendo il classico test di connessione (Speed test.net o Mc Link) anziché prendere i consueti 7 mb rock-solid, in download raggiungevo 1,5 mb a malapena :rolleyes:

Ovviamente ho provato anche riavviando il router, un Alice Gate VoIP 2 Plus Wifi, secondo le cui specifiche (qui (http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/12018)) la connessione fino a 20 Mb è supportata, ma non è cambiato nulla.

Ipotizzando che si trattasse semplicemente di problemi iniziali, ho deciso di lasciar perdere per la serata di ieri.

Stamattina ho dunque riprovato, essendo ormai trascorse diverse ore dai momenti subito successivi all'attivazione, e lo speed test ha subito dato risultati molto più incoraggianti, con circa 12 Mb in download :) .

Poi sono andato all'università, e al rientro, poche ore fa, ho subito provveduto a ripetere un test di connessione.

Dunque il fattaccio: ecco che si ripresentano i 1,5 Mb in download, esattamente come ieri sera.

Vista la situazione e considerando che è improbabile si tratti di questione di distanza dalla centrale (vista l'esperienza positiva con la 7 mb e comunque la prova oggettiva di stamattina che conferma la possibilità di navigare almeno a 12 mb in download), cosa mi consigliate di fare?

In particolare: credete che sia meglio aspettare ancora un giorno prima di procedere con le chiamate minatorie al 187 o posso subito prendere provvedimenti?

Sono pronto a scommettere che nella mattinata di domani, appena acceso il modem, il valore in download sarà nuovamente molto elevato...

Inutile dire che non mi aspetto certo di raggiungere i fatidici 20 mb in download per ovvi motivi, ma almeno di avere qualcosa in più e soprattutto che non cambi a seconda dei diversi momenti della giornata scendendo a picchi storici tipo 1,5 mb :doh:

PS: ovviamente se ritenete utile poter consultare i dettagli visualizzati in http://192.168.1.1/ ditemi quali e procedo subito a postarvi le info ;)

Rodig
17-05-2013, 16:48
Se la portante rimane la stessa e lo speedtest varia così tanto probabilmente ci sono problemi di saturazione.
E' capitato anche ad altri utenti.

arkantos91
17-05-2013, 17:02
Se la portante rimane la stessa e lo speedtest varia così tanto probabilmente ci sono problemi di saturazione.
E' capitato anche ad altri utenti.

Cosa mi conviene fare quindi secondo te?

Ho avuto per anni la 7 mega e questo problema non si è mai verificato... strano possa trattarsi di saturazione, a meno che gestiscano la cosa su due "linee" indipendenti (una per i clienti 7 e l'altra per i 20 mb).

Proverò ad esporre il problema e vedere come evolve la situazione, diversamente toccherà ritornare alla 7 mb che quantomeno non dava queste noie.

Edit: ho contattato il 187 che, vista la situazione, mi ha proposto di lasciare la 20 mb in favore di una più "stabile" 10 mb...

Fermo restando che ho seri dubbi riguardo a quanto significativo possa dirsi il termine "stabile", il tipo mi ha detto che la zona in cui risiedo raggiunge massimo i 13-14 mb, ritenendo perciò inutile una 20 mb, a maggior ragione dati i problemi rilevati.

Vediamo come va adesso... in caso contrario torno gratuitamente alla 7 mb... o se mi girano passo alla 20 mb fastweb (un mio inquilino, utente di quest'ultima si trova bene e naviga sui 12/13 mb costanti)...