View Full Version : Avete mai sentito parlare dei connettori BALUN?
Alfonso78
16-05-2013, 16:20
Avete mai sentito parlare dei connettori BALUN?
http://i42.tinypic.com/f0yvpe.jpg
In pratica dovrei collegare una tlc ip quindi con cavo ethernet ad un dvr analogico con connettori coassiali.
A quanto pare i BALUN servirebbero a questo. Ogni coppia twistata del cavo ethernet può essere collegata appunto tramite il connettore BALUN ad un ingresso analogico di un DVR.
dudanken
16-05-2013, 16:30
Avete mai sentito parlare dei connettori BALUN?
http://i42.tinypic.com/f0yvpe.jpg
In pratica dovrei collegare una tlc ip quindi con cavo ethernet ad un dvr analogico con connettori coassiali.
A quanto pare i BALUN servirebbero a questo. Ogni coppia twistata del cavo ethernet può essere collegata appunto tramite il connettore BALUN ad un ingresso analogico di un DVR.
Tappi terminatori??? prima i cablaggi ethernet avvenivano su cavo rg58 che dovevi teriminare con 2 tappi agli estremi della tratta, a me sembrano aggeggi simili.
Cosa e' una tlc IP? e che tipo di presa ethernet ha?
Alfonso78
16-05-2013, 16:35
Prendi l'immagine come esempio, l'ho cercata su google.
In pratica sarebbero dei connettori con da un lato l'ingresso per la coppia proveniente dal cavo ethernet e dall'altro lato il connettore già pronto per essere collegato ad un dvr analogico.
Una TLC IP è una telecamera ip.
dudanken
16-05-2013, 16:40
Prendi l'immagine come esempio, l'ho cercata su google.
In pratica sarebbero dei connettori con da un lato l'ingresso per la coppia proveniente dal cavo ethernet e dall'altro lato il connettore già pronto per essere collegato ad un dvr analogico.
Una TLC IP è una telecamera ip.
non so cosa tu voglia fare ma a occhio non credo funzioni, se la telecamera ip non ha un uscita analogica come la colleghi al dvr?
Lo standard ethernet e' per le reti e prevede o il cavo coassiale, o il cavo cat5/6/7 c'era una volta un vecchio standard che si chiamava arcnet che prevedeva due fili, ma non vedo una scheda del genere da almeno 20 anni.
Se la telecamera dispone di un uscita analogica, devi attaccarci un cavo da 75 ohm di impedenza e collegare questo cavo all entrata del DVR, ma se la telecamera dispone solo di un uscita ethernet, dubito fortemente tu possa collegarla direttamente al dvr senza che nel mezzo non ci sia una sorta di convertitore IP---->CVBS o video composito o quel che e'.
Dumah Brazorf
16-05-2013, 16:47
I balun non funzionano nel modo che pensi. Permettono di sostituire il vecchio cavo coassiale con un canonico cavo ethernet, sinceramente non so dirti se per mera questione di costi o anche per una miglior qualità delle immagini. Il cavo coassiale ha 2 poli, il cavo ethernet ha 4 coppie per cui si possono collegare fino a 4 telecamere. Questo video dovrebbe essere sufficientemente esauriente:
http://www.youtube.com/watch?v=hXadrx-iPfE
La telecamera ip quindi non può essere collegata per la porta lan ad un'entrata analogica del dvr. Se il dvr lo supporta (controlla il manuale) dovrà collegarsi via lan alla telecamera.
dudanken
16-05-2013, 16:48
I balun non funzionano nel modo che pensi. Permettono di sostituire il vecchio cavo coassiale con un canonico cavo ethernet, sinceramente non so dirti se per mera questione di costi o anche per una miglior qualità delle immagini. Il cavo coassiale ha 2 poli, il cavo ethernet ha 4 coppie per cui si possono collegare fino a 4 telecamere. Questo video dovrebbe essere sufficientemente esauriente:
http://www.youtube.com/watch?v=hXadrx-iPfE
La telecamera ip quindi non può essere collegata per la porta lan ad un'entrata analogica del dvr. Se il dvr lo supporta (controlla il manuale) dovrà collegarsi via lan alla telecamera.
Mi sorge un dubbio, se il cavo coassiale e' schermato, come fanno ad ottenere la stessa schermatura con solo due trefoli?
Alfonso78
16-05-2013, 16:51
Onestamente non ho ancora chiara la conferma alla mia domanda...
Posso o non posso collegare una telecamera ip ad un dvr analogico ricorrendo all'ausilio dei connettori BALUN?
dudanken
16-05-2013, 16:57
Onestamente non ho ancora chiara la conferma alla mia domanda...
Posso o non posso collegare una telecamera ip ad un dvr analogico ricorrendo all'ausilio dei connettori BALUN?
NO! :D se la telecamera ha SOLO il connettore ethernet
Una telecamera IP e' una telecamera che trasforma le immagini in un flusso di dati incapsulati nel protocollo ip, quindi e' roba digitale, il dvr e' analogico, quindi, ci vorrebbe una sorta di convertitore che ti trasformi il flusso dati della telecamera in un qualcosa di analogico che sia digeribile dal DVR.
Se la telecamera ha un connettore come quello in metallo della foto che hai postato, allora puoi usare i balun per collegare la/le telecamere al dvr,
Il vantaggio e' che usando un cavo cat5 ci fai passare 4 telecamere se sono nelle vicinanze, altrimenti devi comunque tirare un cavo tra telecamera e dvr.
Alfonso78
16-05-2013, 17:02
Adesso è chiaro. Grazie...!!! ;)
dudanken
16-05-2013, 17:08
Adesso è chiaro. Grazie...!!! ;)
Prego! ;-)
Dumah Brazorf
16-05-2013, 17:17
Mi sorge un dubbio, se il cavo coassiale e' schermato, come fanno ad ottenere la stessa schermatura con solo due trefoli?
Questa pagina risponde piuttosto bene alla domanda (e anche al mio dubbio del primo post)
http://www.dseitalia.it/tut_fare_cavo_twistato.htm
dudanken
16-05-2013, 17:20
Questa pagina risponde piuttosto bene alla domanda (e anche al mio dubbio del primo post)
http://www.dseitalia.it/tut_fare_cavo_twistato.htm
Credo usino una sorta di linea bilanciata come si faceva con i microfoni
Alfonso78
16-05-2013, 17:24
La polarità è invertita? Da un lato vedo bianco-blu e dall'altro blu-bianco?
dudanken
16-05-2013, 17:32
La polarità è invertita? Da un lato vedo bianco-blu e dall'altro blu-bianco?
si, ma non e' solo una questione di polarita', una linea bilanciata trasmette su un filo un segnale, su un altro lo stesso segnale ma sfasato di 180° quindi l'opposto, siccome il rumore non statisticamente mai uguale al segnale sfasato, riunendo i due segnali tra di loro si riesce a discriminare il rumore che viene eliminato.
Da quel documento che letto credo che nel balun ci sia una circuiteria che fa' questa operazione cioe' sfasa il segnale.
Alfonso78
16-05-2013, 17:42
;)
In pratica sto studiando come collegare tre telecamere appartenenti ad un unico sistema di videosorveglianza.
Le soluzioni rimaste sarebbero 2:
1) tutto su powerline e nas ma i costi salirebbero di parecchio;
oppure
2) creare un solido ponte radio wireless forse con frequenze 5ghz.
Se scarto l'ipotesi delle powerline passerò al ponte radio wireless che puntualmente posterò in wireless.
A presto...!!!
dudanken
16-05-2013, 17:43
;)
In pratica sto studiando come collegare tre telecamere appartenenti ad un unico sistema di videosorveglianza.
Le soluzioni rimaste sarebbero 2:
1) tutto su powerline e nas ma i costi salirebbero di parecchio;
oppure
2) creare un solido ponte radio wireless forse con frequenze 5ghz.
Se scarto l'ipotesi delle powerline passerò al ponte radio wireless che puntualmente posterò in wireless.
A presto...!!!
sistema gia' usato da me ma con AP a 2,4 GHZ , funziona egregiamente.
Alfonso78
16-05-2013, 17:50
sistema gia' usato da me ma con AP a 2,4 GHZ , funziona egregiamente.
Appena aprirò il thread te ne sarò grato della tua collaborazione...!!! ;)
Nel mio caso ho un solaio in mezzo...!!!
Dumah Brazorf
16-05-2013, 17:57
La polarità è invertita? Da un lato vedo bianco-blu e dall'altro blu-bianco?
Coff coff... anche il balun è girato...
dudanken
16-05-2013, 17:57
Appena aprirò il thread te ne sarò grato della tua collaborazione...!!! ;)
Nel mio caso ho un solaio in mezzo...!!!
io ero in uno spazio aperto, ho penato un po' per sistemare gli ap ( garage ) ma ha funzionato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.