Entra

View Full Version : Google contro Microsoft: l'app YouTube per Windows Phone va eliminata


Redazione di Hardware Upg
16-05-2013, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-contro-microsoft-l-app-youtube-per-windows-phone-va-eliminata_47043.html

La nuova app YouTube per Windows Phone deve essere eliminata perché viola le policy del servizio. Pronta la replica di Microsoft che accusa Google di non fornire accesso alle API

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
16-05-2013, 16:04
Che significa che Microsoft non avrebbe accesso alle API???

coschizza
16-05-2013, 16:20
Che significa che Microsoft non avrebbe accesso alle API???

Google ha negato l’accesso ai metadata di Youtube al''os Windows Phone di Microsoft, quindi se microsoft vuole far accedere gli utenti a quel servizio google o si arrangia come ha fatto oppure l'utente deve passare dal web come un terminale standard ma perdendo ovviamente funzionalità

Ora mi sembra assurdo che google chieda a ms di eliminare la sua appa se è lei stata la prima ad aver creato questa situazione avendo negato la collaborazione per lo svuiluppo dell' appa stessa.

nickmot
16-05-2013, 16:28
Google non realizza l'App YT per WP perchè (parole sue) il sistema non è abbastanza diffuso da giustificare tale sviluppo, ergo non potrà nemmeno generare ingenti perdite.

Google faccia pace con se stessa e la smetta di comportarsi come MS ostacolando esplicitamente la concorrenza.

Prima le mappe da IE, poi il supporto exchange da Calendar, ora Youtube...

Dov'è finito il "don't be evil"?

acerbo
16-05-2013, 16:28
Google ha negato l’accesso ai metadata di Youtube al''os Windows Phone di Microsoft, quindi se microsoft vuole far accedere gli utenti a quel servizio google o si arrangia come ha fatto oppure l'utente deve passare dal web come un terminale standard ma perdendo ovviamente funzionalità

Ora mi sembra assurdo che google chieda a ms di eliminare la sua appa se è lei stata la prima ad aver creato questa situazione avendo negato la collaborazione per lo svuiluppo dell' appa stessa.

e no aspetta pero', non puoi bypassare la pubblicità, é un motivo piu' che valido per chiedere la rimozione. Sul discorso piu' tecnico non saprei, mi pare strano comunque che abbiano osteggiato Microsoft, a che scopo? A voler essere ottimisti Windows tra smartphone e tablet occuperà il 6% del mercato, per quale motivo dovrebbero ostacolare lo sviluppo?

andy45
16-05-2013, 16:32
Su un altro sito la notizia è un po' diversa, non è che microsoft non ha accesso alle api, solo che le ha usate a cavoli suoi...in pratica non si vede la pubblicità...andando quindi a danneggiare gli affari di google.
Il problema è nato perchè più volte google ha rifiutato alla microsoft sia la creazione di una applicazione ufficiale, sia di collaborare per farne una con microsoft; google per wp ha creato solo un collegamento al sito mobile di youtube e nulla più.

Spectrum7glr
16-05-2013, 16:36
e no aspetta pero', non puoi bypassare la pubblicità, é un motivo piu' che valido per chiedere la rimozione. Sul discorso piu' tecnico non saprei, mi pare strano comunque che abbiano osteggiato Microsoft, a che scopo? A voler essere ottimisti Windows tra smartphone e tablet occuperà il 6% del mercato, per quale motivo dovrebbero ostacolare lo sviluppo?

guarda MS sono 3 anni (da qudno è uscito WP7) che la mena con sta cosa che Google non gli dà accesso alle API...adesso hanno semplicemente voluto dimostrare che se l'app di youtube prima faceva pena non era per incapacità loro ma per mancanza di collaborazione da parte di BigG.
l'app nuova assieme alla proposta di fare le cose seguendo le regole che BigG vorrà dettare sono le prove che google si comporta scorrettamente da 3 anni.

Spectrum7glr
16-05-2013, 16:39
Su un altro sito la notizia è un po' diversa, non è che microsoft non ha accesso alle api, solo che le ha usate a cavoli suoi...in pratica non si vede la pubblicità...andando quindi a danneggiare gli affari di google.
Il problema è nato perchè più volte google ha rifiutato alla microsoft sia la creazione di una applicazione ufficiale, sia di collaborare per farne una con microsoft; google per wp ha creato solo un collegamento al sito mobile di youtube e nulla più.

non leggere i siti...leggi la lettera di Google ed il comunicato di MS: google dice che Ms aveva l'accesso con un wrapper html5 (e che sostanzialmente così gli deve bastare) MS chiede di poter fare le cosa con una app nativa ed è disposta a farlo seguendo le regole che bigG vorrà dettare in condizioni di parità con le altre piattaforme.

Detto ciò accusare qualcuno di danneggiare i tuoi affari quando questi per anni si sono retti sull'upload indiscriminato di contenuti coperti da diritto d'autore o comunque per la cui trasmissione altri soggetti dovevano sobbacarsi dei costi trincerandosi dietro l'impossibilità di controllare capillarmente i contenuti che venivano caricati è un bell'esercizio di contorsionismo...

alexdal
16-05-2013, 16:49
L'alleanza microsoft + intel ha create milioni di altre aziende e di posti di lavoro.

L'Alleanza di google+samsung fa solo deserto.
monopolisti al massimo, uso massiccio di software preso dalla strada (a gratis) applicazioni senza remunerazioni. telefoni che non valgono nulla da sostituire ogni 3 mesi.

Ma con un miliardo di sudditi che si calano le brage e aprono il portafoglio solo per loro due

andy45
16-05-2013, 16:57
Detto ciò accusare qualcuno di danneggiare i tuoi affari quando questi per anni si sono retti sull'upload indiscriminato di contenuti coperti da diritto d'autore o comunque per la cui trasmissione altri soggetti dovevano sobbacarsi dei costi trincerandosi dietro l'impossibilità di controllare capillarmente i contenuti che venivano caricati è un bell'esercizio di contorsionismo...

Più che altro li hanno accusati di danneggiare i propri affari e quelli di tutte le aziende che google pubblicizza tramite adsense.
In parte la cosa ha senso, in parte andando a leggere per bene quello che mi hai consigliato microsoft ha fatto bene...anzi doveva farlo prima.

Malek86
16-05-2013, 17:17
Sul discorso piu' tecnico non saprei, mi pare strano comunque che abbiano osteggiato Microsoft, a che scopo? A voler essere ottimisti Windows tra smartphone e tablet occuperà il 6% del mercato, per quale motivo dovrebbero ostacolare lo sviluppo?

Perchè ci tengono che rimanga a quel 6% e possibilmente anche meno.

s0nnyd3marco
16-05-2013, 17:32
L'alleanza microsoft + intel ha create milioni di altre aziende e di posti di lavoro.

L'Alleanza di google+samsung fa solo deserto.
monopolisti al massimo, uso massiccio di software preso dalla strada (a gratis) applicazioni senza remunerazioni. telefoni che non valgono nulla da sostituire ogni 3 mesi.

Ma con un miliardo di sudditi che si calano le brage e aprono il portafoglio solo per loro due

https://lh3.ggpht.com/-yPKMZ36bGZY/UWn5B_UDeSI/AAAAAAAACwQ/LBZZqlv7rZ4/s1600/Cool+Story+Bro+1.jpg

Eress
16-05-2013, 17:51
L'alleanza microsoft + intel ha create milioni di altre aziende e di posti di lavoro.

L'Alleanza di google+samsung fa solo deserto.
monopolisti al massimo, uso massiccio di software preso dalla strada (a gratis) applicazioni senza remunerazioni. telefoni che non valgono nulla da sostituire ogni 3 mesi.

Ma con un miliardo di sudditi che si calano le brage e aprono il portafoglio solo per loro due
Quotone :asd:

LMCH
16-05-2013, 18:22
Google non realizza l'App YT per WP perchè (parole sue) il sistema non è abbastanza diffuso da giustificare tale sviluppo, ergo non potrà nemmeno generare ingenti perdite.

Google faccia pace con se stessa e la smetta di comportarsi come MS ostacolando esplicitamente la concorrenza.

Prima le mappe da IE, poi il supporto exchange da Calendar, ora Youtube...

Dov'è finito il "don't be evil"?

"Don't be evil" non significa "Be a sucker". :read:

MS ha attaccato in vari modi Google nel corso degli ultimi anni
(vedere le ricorrenti campagne mediatiche "Scroogled", il piggybacking di Bing su Google, le intimidazioni ai costruttori a colpi di brevetti "che non devono essere divulgati", ecc.).

In conseguenza di questo Google ha prima risposto decidendo (come suo pieno diritto) di non sviluppare sue app per Windows Phone ed ora che in Microsoft si sono messi a fare i furbi con il mancato rispetto delle condizioni di utilizzo delle API pubbliche, Google si è mossa per vie legali.

In Microsoft devono rendersi conto che il loro "chiagne e fotte" funziona solo nei confronti di chi non gli può rispondere per le rime ... e Google può.

ld50
16-05-2013, 18:29
Sempre più schifo Google, l'antritrust dorme?

Hulk9103
16-05-2013, 18:32
L'alleanza microsoft + intel ha create milioni di altre aziende e di posti di lavoro.


Come è vero che hanno eliminato milioni di altre aziende e posti di lavoro altrove.

Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. E questo vale per moltissime cose.

Tutti sono diavoli almeno quanto sono angeli quando si parla di Business.

pabloski
16-05-2013, 18:37
C'è ben poco da dire. Youtube ha dei termini d'utilizzo e ms li ha violati!!

Mi suona ridicolo inoltre che proprio ms, che vuole brevettare le api, crea problemi a progetti che cercano di emulare le api win32, directx, ecc... poi venga a piangere.

Comunque sia i termini d'utilizzo sono vincolanti e google ha pienamente ragione in questo caso.

pabloski
16-05-2013, 18:54
peccato solo che tutte le altre app/siti che fanno vedere/scaricare video e audio senza pubblicita' non sono mai stati presi di mira da google ... inoltre google ha concesso quelle API ad altri tranne che a ms :muro:

forse perchè gli altri usano le api di google come previsto dai termini di servizio? ti sei forse dimenticato che google lanciò un ultimatum pure ai siti che estraggono l'audio dagli stream youtube?

come vedi non è accanimento contro ms, ma semplicemente è stata creata un'app che viola delle regole e quindi è illegale

p.s. non è vero che c'è un'api apposita per accedere agli ads, piuttosto c'è un filtro apposito in quell'applicazione per eliminarli

Spectrum7glr
16-05-2013, 19:43
forse perchè gli altri usano le api di google come previsto dai termini di servizio? ti sei forse dimenticato che google lanciò un ultimatum pure ai siti che estraggono l'audio dagli stream youtube?

come vedi non è accanimento contro ms, ma semplicemente è stata creata un'app che viola delle regole e quindi è illegale

p.s. non è vero che c'è un'api apposita per accedere agli ads, piuttosto c'è un filtro apposito in quell'applicazione per eliminarli

MS non ha ottenuto di poter utilizzare le API e Google l'ha confermato nella sua lettera quando dice che WP ha già accesso a youtube tramite un wrapper html5...cos'è stai dicendo che in MS non sarebbero in grado di fare una app nativa (come ce ne sono per altro già sullo store WP)? secondo te per quale oscura ragione MS è 3 ANNI E MEZZO che tiene un wrapper html5 come app per youtube? perché non sanno programmare? non hanno soldi per acquistarsi chessò metrotube (per citare una delle tante che si trovano nel marketplace) e rendere quella l'app ufficiale? no, sono masochisti: siccome non vogliono il successo della piattaforma allora usano un wrapper...ma ti rileggi quando scrivi? e soprattutto leggi quello che hanno scritto Google e MS? MS ha chiaramente detto che sono disponibili a rispettare le regole di Google: vogliono solo l'autorizzazione ad usare le API.

questa app è stata la dimostrazione di MS del fatto che se vogliono possono fare una cavolo di app e che se finora non l'hanno fatto era perché non avevano da Google il permesso per farlo e non per altro...adesso tutti sanno che il problema è che Google gli mette i bastoni tra le ruote e che non gli consente di fare ciò che altri fanno sia su WP (sì, ripeto: ci sono MIRIADI di app per YT su WP che non sono wrapper html5) che su altre piattaforme...hai presente "vengo anch'io...no, tu no"?

calabar
16-05-2013, 19:45
@emiliano84
Lui sostiene che non è vero che MS non abbia potuto, ma che abbia eliminato gli ads deliberatamente.

Se MS fosse stata più furba, avrebbe fatto l'applicazione lasciando gli ADS, e poi avrebbe permesso ad un'applicazione "toh guarda cosa c'è qui" di avere accesso allo store, così da risolvere il problema in un secondo momento.

Comunque entrambe le aziende pare si stiano comportando poco correttamente, MS si lamenta perché Google non le permetta l'accesso alle API, Google perché l'applicazione creata da MS viola i termini d'uso di YT.

Finirà a tarallucci e vino?

s0nnyd3marco
16-05-2013, 19:54
"Don't be evil" non significa "Be a sucker". :read:

MS ha attaccato in vari modi Google nel corso degli ultimi anni
(vedere le ricorrenti campagne mediatiche "Scroogled", il piggybacking di Bing su Google, le intimidazioni ai costruttori a colpi di brevetti "che non devono essere divulgati", ecc.).

In conseguenza di questo Google ha prima risposto decidendo (come suo pieno diritto) di non sviluppare sue app per Windows Phone ed ora che in Microsoft si sono messi a fare i furbi con il mancato rispetto delle condizioni di utilizzo delle API pubbliche, Google si è mossa per vie legali.

In Microsoft devono rendersi conto che il loro "chiagne e fotte" funziona solo nei confronti di chi non gli può rispondere per le rime ... e Google può.

*

pabloski
16-05-2013, 20:24
MS non ha ottenuto di poter utilizzare le API e Google l'ha confermato nella sua lettera quando dice che WP ha già accesso a youtube tramite un wrapper html5...cos'è stai dicendo che in MS non sarebbero in grado di fare una app nativa (come ce ne sono per altro già sullo store WP)? secondo te per quale oscura ragione MS è 3 ANNI E MEZZO che tiene un wrapper html5 come app per youtube? perché non sanno programmare? non hanno soldi per acquistarsi chessò metrotube (per citare una delle tante che si trovano nel marketplace) e rendere quella l'app ufficiale? no, sono masochisti: siccome non vogliono il successo della piattaforma allora usano un wrapper...ma ti rileggi quando scrivi? e soprattutto leggi quello che hanno scritto Google e MS? MS ha chiaramente detto che sono disponibili a rispettare le regole di Google: vogliono solo l'autorizzazione ad usare le API.

questa app è stata la dimostrazione di MS del fatto che se vogliono possono fare una cavolo di app e che se finora non l'hanno fatto era perché non avevano da Google il permesso per farlo e non per altro...adesso tutti sanno che il problema è che Google gli mette i bastoni tra le ruote e che non gli consente di fare ciò che altri fanno sia su WP (sì, ripeto: ci sono MIRIADI di app per YT su WP che non sono wrapper html5) che su altre piattaforme...hai presente "vengo anch'io...no, tu no"?

http://www.infoworld.com/t/windows-phone/in-blocking-windows-phone-access-youtube-google-delivers-rough-justice-210116

"Google responded by saying that Microsoft could build an HTML5-based Windows Phone app that has access to all of the mentioned features, through the YouTube HTML5 API."

Quindi di che parliamo?

MS ha gli strumenti per accedere ai metadati di youtube ma lo sta volontariamente facendo violando i termini di servizio di youtube. Più chiari di così non si può essere!!!

MS che ha combattuto la guerra sporca delle api negate per 30 anni, adesso viene a lamentarsi?

pabloski
16-05-2013, 20:37
Immagino che l'app di youtube su android sia fatta in html5.

no, in futuro forse

google ha sbagliato? può darsi, spetterà all'antitrust deciderlo

per ora il fatto è che l'app di ms viola dei termini di servizio e quindi google ha la legge dalla sua nel richiederne la rimozione

magari è tutta una trappola, magari vogliono che ms disabiliti da remoto le app già installate? così dimostrano che ms può infilarsi nel tuo smartphone e farle pubblicità in negativo? può darsi!!

o semplicemente è una provocazione per far emergere il nonsense legato ai brevetti sulle API

Spectrum7glr
16-05-2013, 20:40
no, in futuro forse



ahahahahahaha....ok, tu stai scherzando, ma dillo prima che altrimenti c'è gente che rischia di perdere tempo a risponderti..

Jabberwock
16-05-2013, 20:46
http://www.infoworld.com/t/windows-phone/in-blocking-windows-phone-access-youtube-google-delivers-rough-justice-210116

"Google responded by saying that Microsoft could build an HTML5-based Windows Phone app that has access to all of the mentioned features, through the YouTube HTML5 API."

Quindi di che parliamo?

Parliamo del fatto che l'applicazione Youtube su WP, fino all'altro giorno, era un LINK al SITO MOBILE di youtube! Non esisteva una app!

MS che ha combattuto la guerra sporca delle api negate per 30 anni, adesso viene a lamentarsi?

Mi pare abbia pagato multe di vari importi, non vedo perche' non debba lamentarsi se ad altri non viene riservato lo stesso trattamento! :O

pabloski
16-05-2013, 21:16
Ma hai capito che stai dicendo?
Android e iOS hanno una ferrari per andare su youtube, a WP gli danno una bicicletta e pedalare.
Poi hanno anche il coraggio di dirgli che ha un app di merda.

guarda che l'api html5 non ha niente da individuare a quella rest

google non sta dicendo che l'app è di merda ma che viola i loro termini

Parliamo del fatto che l'applicazione Youtube su WP, fino all'altro giorno, era un LINK al SITO MOBILE di youtube! Non esisteva una app!


potevano benissimo farla in html5, visto che poi hanno pure deprecato silverlight per abbraccia html5...dunque il problema qual'è?



Mi pare abbia pagato multe di vari importi, non vedo perche' non debba lamentarsi se ad altri non viene riservato lo stesso trattamento! :O

le multe non erano per le api

poi è chiaro che ognuno può lamentarsi per quello che vuole, ma è da ipocriti che siano proprio loro a lamentarsi...google non è obbligata a dare accesso alle proprie api a chiunque!! mentre ms è obbligata a rispettare i termini di servizio

litocat
16-05-2013, 21:25
Non ho capito quale sia il problema di Microsoft: queste API (https://developers.google.com/youtube/v3/libraries) non le vanno bene? Sono fornite implementazioni per linguaggi che vanno da javascript a java a .net ad objective c...

Jabberwock
16-05-2013, 21:26
potevano benissimo farla in html5, visto che poi hanno pure deprecato silverlight per abbraccia html5...dunque il problema qual'è?

Che in HTML5 ci fai la web app e non una app nativa come sulle altre piattaforme?

poi è chiaro che ognuno può lamentarsi per quello che vuole, ma è da ipocriti che siano proprio loro a lamentarsi...google non è obbligata a dare accesso alle proprie api a chiunque!! mentre ms è obbligata a rispettare i termini di servizio

Ne deduco che non lo e' mai stata neppure la Microsoft, quindi tutte le menate sul fatto che non lo faceva che ci siamo sorbiti in questi anni?

HackaB321
16-05-2013, 21:35
ma per quale motivo Google dovrebbe impiegare del suo tempo e delle sue risorse a collaborare o peggio ancora scrivere un app per un os che ha le briciole del mercato? Semplicemente non ne vale la pena...
Se è per quello un app nativa di youtube non esiste nemmeno per Bada, mi sembra naturale che un'azienda investa dove vale la pena investire.
Che Ms si arrangi ma rispettando le regole

Tasslehoff
16-05-2013, 21:40
ROTFL! A me queste pseudo-lotte per questi pseudo-servizi "fanno ridere anche l'elastico delle mutande" :asd:

Non mi pare che Youtube sia un servizio vitale (e personalmente lo trovo anche abbastanza criticabile dal punto di vista qualitativo), a prescindere da questo mi fanno abbastanza specie commenti che lo dipingono come tale, quasi come se fosse un diritto.
Non sono e non voglio fare l'avvocato di Google (anzi, più volte ho apertamente criticato le scelte di questa società, che da quando non è più guidata da Eric Schmidt sembra gestita da un branco di macachi ubriachi... :O), però in questo caso è lei che ha il coltello dalla parte del manico, ed è un coltello che è stato creato dai tanti utenti e dai media che hanno trasformato un servizio mediocre in una sorta di monopolio.

Piuttosto che lamentarsi con Google costoro dovrebbero battersi il petto e fare ammenda, il potere che oggi Google esercita gli è stato offerto su un piatto d'argento da quelli che hanno preso per buono questo servizio senza nemmeno cercare o capire se ci fosse qualche alternativa migliore, magari libera e che gli permettesse di essere indipendenti.

Lo stesso sta succedendo con altri servizi (le restrizioni sul push di Gmail sono un altro esempio eclatante), c'è gente come il sottoscritto che ripete da anni queste cose ma viene additato come retrogrado o bastian contrario.
Scusate ma ora mi godo il mio sacrosanto "ve l'avevo detto" :O

acerbo
16-05-2013, 21:55
Sarà un mio limite ma proprio continuo a non capire cosa impedisca a Microsoft di scrivere un'app dedicata per youtube che non sia una semplice webapp html 5. Esistono diverse applicazioni desktop, una su tutte si chiama MiniTube o lo stesso mplayer, che sono scritte per Windows e non credo proprio utilizzino html5. Cosa impedisce di usare lo stesso approccio su Windows RT?

kisono
16-05-2013, 21:56
cut

In Microsoft devono rendersi conto che il loro "chiagne e fotte" funziona solo nei confronti di chi non gli può rispondere per le rime ... e Google può.

MS gli ha risposto per le rime... Facendogli perdere tutti i dindi di AdSense

Come è vero che hanno eliminato milioni di altre aziende e posti di lavoro altrove.

Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. E questo vale per moltissime cose.

Tutti sono diavoli almeno quanto sono angeli quando si parla di Business.

Falsissimo. Ci sono fior fior di economisti ed esperti IT ch dicono che Internet attualmente fa cacare. Istagram, un azienda di 14 persone (foto online) fa fatturati da capogiro, al tempo kodak (foto cartacce) dava lavoro a 140.000 persone (tanta classe media).

polteus
16-05-2013, 22:03
Non ho capito quale sia il problema di Microsoft: queste API (https://developers.google.com/youtube/v3/libraries) non le vanno bene? Sono fornite implementazioni per linguaggi che vanno da javascript a java a .net ad objective c...
Quindi vengono fornite anche api utilizzabili da programmi in codice nativo. Che altro pretende Microsoft da Google? Di poterle utilizzare togliendo la pubblicità? :mbe:

acerbo
16-05-2013, 22:04
Falsissimo. Ci sono fior fior di economisti ed esperti IT ch dicono che Internet attualmente fa cacare. Istagram, un azienda di 14 persone (foto online) fa fatturati da capogiro, al tempo kodak (foto cartacce) dava lavoro a 140.000 persone (tanta classe media).

Ma che razza di discorsi fai? Quindi torniamo allo sviluppo delle pellicole perché ci mangiavano piu' famiglie? Ma poi che diavolo c'entra instagram che é un servizio internet con un'azienda come kodak? Pure Fuji sta dismettendo la pellicola nonostante sia stata l'azienda di riferimento per decenni eppure non mi pare che sta fallendo. Oggi internet é uno dei pochi business che riesce a creare qualche posto di lavoro anche in zone del mondo dove la gente non ha nemmeno le fognature e và a lavarsi il culo nel Gange!!!

Obelix-it
16-05-2013, 22:34
Mmmh, c'e' qualcosa che non mi quadra...

Sul Cease&Desist c'e'scritto che l'app di MS viola i termini di licenza delle API di YouTube, il che risulta difficile se l'app di MS non usa le API di YT :confused: :confused:

E' difficile violare i termini d'uso di qualcosa che non usi...

btw: la lettera dice anche :


We were surprised and disappointed that Microsoft chose to launch an application that deliberately deprives content creators of their rightful earnings, especially giventhat Windows Phone 8 users already have access to a fully-functional YouTube application based upon industry-standard HTML5 through the web browser

che a casa mia non vuol dire che l'APP di MS usa HTML5. Senza voler far nitare chek a quanto pare, le API di YT sono disponibili liberamente agli indirizzi piu' sopra citati (tant'e' che, da quel che capisco, Eppol ne fa uso...)

LMCH
16-05-2013, 23:13
MS gli ha risposto per le rime... Facendogli perdere tutti i dindi di AdSense

No, con quella mossa si sono fregati con le loro stesse mani
VIOLANDO APERTAMENTE I TERMINI DI UTILIZZO.

Ora, visto che in questa discussione c'è qualcuno che probabilmente non ha ben chiaro di cosa si sta parlando ... :rolleyes:
penso che sia il caso di chiarire meglio cosa siano le API di Youtube.

Alla base di tutto si usa il protocollo HTTP e dati in formato XML.
Se non ci credete, date un occhiata al link qui sotto qui:
https://developers.google.com/youtube/v3/getting-started

E' quella l'unica vera e sola API YouTube. :read:

POI tutte ma proprio tutte le client library per Android, .Net, Objective-C, ecc.
SONO DEI WRAPPER, NESSUNA ECCEZIONE.

Quindi se Google non fornisce un wrapper/client per il tuo linguaggio o piattaforma preferita nulla ti vieta di scrivertene uno
DEVI SOLO RISPETTARE I TERMINI DI UTILIZZO. :read:
https://developers.google.com/youtube/terms
Notare che uno può anche guadagnare vendendo licenze d'uso del proprio client/wrapper, basta che non si vadano a violare i termini di utilizzo.

Nel caso vi chiediate quali sono i client "gia pronti", date un occhiata qui:
https://developers.google.com/youtube/v3/libraries

Notate che tra i vari wrapper "gratis" mancano quelli per Linux o per generiche piattaforme che supportano BSD Socket e C/C++.
Semplicemente Google non li supporta perchè è estremamente raro
che uno voglia usare C/C++ per applicazioni che si appoggiano alle API YouTube e chi lo fa di solito preferisce dei suoi wrapper custom.
Avete sentito sviluppatori C/C++ o per Linux che si sono lamentati ?
No. Hanno sviluppato i loro wrapper custom
RISPETTANDO I TERMINI DI UTILIZZO :read:
e sono andati avanti per la loro strada felici e contenti. :D

Quindi Microsoft non sta dicendo la verità quando afferma che per Windows Phone "esiste solo il wrapper HTML5"
nulla vieta di usare direttamente il protocollo "base" o farsi da se un
wrapper/client oppure usarne uno di terze parti (gratis o a pagamento)
CHE NON VIOLA I TERMINI DI UTILIZZO.

In poche parole: Microsoft prima ha cercato di violare in modo plateale i termini di utilizzo ed ora cerca di fare la vittima.

Perche, se fosse vero che non sanno scrivere da se un wrapper così banale senza violare i termini di utilizzo, significherebbe che in tutta Microsoft non riescono a trovare un programmatore appena decente e che non sono neppure in grado di dare in outsourcing la cosa ad uno dei tanti milioni di programmatori per cui la cosa è un gioco da ragazzi.
:sofico:

burundz
16-05-2013, 23:14
ma per quale motivo Google dovrebbe impiegare del suo tempo e delle sue risorse a collaborare o peggio ancora scrivere un app per un os che ha le briciole del mercato? Semplicemente non ne vale la pena...
Se è per quello un app nativa di youtube non esiste nemmeno per Bada, mi sembra naturale che un'azienda investa dove vale la pena investire.
Che Ms si arrangi ma rispettando le regole
Se davvero per Google WindowsPhone non conta una cippa col suo 0,000000000000001% di mercato come mai chiede a MS di eliminare la app di YouTube? Quale mai danno economico potrà subire da una app usata praticamente da nessuno sulla Terra? Forse forse le percentuali non sono poi così risibili ma anzi in aumento? :cool:

calabar
17-05-2013, 00:01
@burundz
Il tuo è un discorso senza senso.
La percentuale di mercato conta quando devi decidere di scrivere un software (anche se in questo caso è ovvio che non si tratta solo di quello), ma non conto nulla quando si parla di violare una licenza d'uso.
Anche se le perdite fossero limitate (ma si parla comunque di milioni di utenze), si tratta comunque di difendere il proprio business ed evitare un pericoloso precedente.

Hulk9103
17-05-2013, 00:13
Falsissimo. Ci sono fior fior di economisti ed esperti IT ch dicono che Internet attualmente fa cacare. Istagram, un azienda di 14 persone (foto online) fa fatturati da capogiro, al tempo kodak (foto cartacce) dava lavoro a 140.000 persone (tanta classe media).

Con questo? Non ho capito dove vuoi arrivare :p

rockroll
17-05-2013, 01:09
C'è ben poco da dire. Youtube ha dei termini d'utilizzo e ms li ha violati!!

Mi suona ridicolo inoltre che proprio ms, che vuole brevettare le api, crea problemi a progetti che cercano di emulare le api win32, directx, ecc... poi venga a piangere.

Comunque sia i termini d'utilizzo sono vincolanti e google ha pienamente ragione in questo caso.

Pienamente daccordo, ne' potebbe essere diversamente data l'evidenza dei fatti.

Ma mi stupisco nel vedere quanti sostenitori M$ si arrrampiano sui vetri per difendere delle posizioni palesemente perdenti.

Che ci siano altri interessi oltre uno sfacciato fanboysmo?

Tekwar
17-05-2013, 07:21
Pienamente daccordo, ne' potebbe essere diversamente data l'evidenza dei fatti.

Ma mi stupisco nel vedere quanti sostenitori M$ si arrrampiano sui vetri per difendere delle posizioni palesemente perdenti.

Che ci siano altri interessi oltre uno sfacciato fanboysmo?
Al posto di "M$" metti "Google$" e vedrai che calza a pennello.


I "Google Boys" hanno ormai superato i fan Apple più incalliti. :fagiano:

Eversor2
17-05-2013, 07:45
Mi piacrebbe davvero sapere se con uno sforzo in piu microsoft riuscirebbe a implementare i famosi ads e risolvere la cosa elegantemente. Mi piace ms e mi piacciono i suoi prodotti, soprattutto negli ultimi anni, ma google ha ragione, loro pagano miliardi per mantenere le server farm di youtube e vogliono proteggere i propri guadagni... Mi sembra piu che lecito. Al limite invece di un cease and desist potevano fornire un mese di tempo per implementare le pubblicita. No?

calabar
17-05-2013, 08:29
Che google abbia fatto l' "antipatico" non concedendo a MS l'uso delle API ci può anche stare, ma vista la situazione pare proprio che MS sia dalla parte del torto stavolta: ha violato le condizioni d'uso, c'è poco altro da dire.

Se qualcuno ha informazioni per dire il contrario, che argomenti.
Qui ho visto solo cercare di rigirare la frittata con le battutine, ma con argomentazioni pari a zero.

tuono1000r
17-05-2013, 09:13
Scusate ragazzi mi spiegate perchè Google avrebbe il diritto di ostacolare la realizzazione di una App a MS senza che nessuna autorità urli alle posizioni dominanti, monopolio a cavolate varie? Se non ricordo male...per la scelta del browser è successo un inferno ed il risultato è stato che MS ha dovuto pagare una tombola di multa e noi, in fase d'istallazione di Windows dobbiamo sorbirci "la scelta obbligata" del browser...scegliendo tra tante cagate software. Cioè hanno obbligato MS...a casa sua (Windows) di mettere il suo browser di parte, per permettere la concorrenza di essere scelta! Ora questo...in un "regime" democratico è possibile..mentre è normale che Google dia ultimatum a destra a manca per l'accesso alla sua piattaforma. Attenzione una piattaforma "Youtube" che ha fatto fortuna lavorando a sbafo spessisimo in violazione dei diritti d'autore ecc ecc. Forse sti capoccia non hanno capito che la gente s'è rotta con tutte ste posizioni di ferro e che alla fine...queste posizioni ti mettono a 90°! Vedi Apple. :ciapet: :ciapet: Personalmente non installerò alcuna App e per guardare i video su YT utilizzerò rigorosamente (per dispetto) IE che va benissimo a braccetto con Internet Download Manager (a buon intenditor...)ihihihih :angel: :Prrr: :ciapet:

nickmot
17-05-2013, 09:22
Personalmente non installerò alcuna App e per guardare i video su YT utilizzerò rigorosamente (per dispetto) IE che va benissimo

Per assurdo è proprio quello che vuole Google!

Se vuoi farle dispetto devi usare l'app di MS...
Una domanda, ma se MS romuovesse l'applicazione dallo store, partirebbe il kill switch remoto od io che l'ho installata potrò continuare ad usarla?

calabar
17-05-2013, 09:26
@tuono1000r
Prima di tutto, perché Google ha una posizione forte ma non dominante.
Seconda cosa perché, se quanto riportato da LMCH è corretto, Google comunque fornisce sia delle api native che un wrapper HTML5, quindi non è che stia chiudendo le porte a MS.

Se comunque vogliamo parlare di disparità di trattamento, ricordiamo cosa ha fatto MS di recente con WinRT, dove ha impedito ai concorrenti di accedere alle stesse API che lei ha usato per realizzare Browser e suite office.

Sarei comunque molto interessato a capire come funzioni la questione della concessione delle API per YT, e con quali motivazioni Google ha rifiutato a MS l'uso di alcune di esse.

Da quel che si legge comunque pare che MS si sia dichiarata disposta a modificare l'applicazione in cambio dell'accesso alle API, quindi pare che il programma sia stato scritto in questo modo proprio per fare pressione su Google a concederle l'accesso.
A questo punto, dato che il programma esiste ed è funzionante, quale vantaggio avrebbe Microsof per questa apertura.

calabar
17-05-2013, 09:52
@emiliano84
Non sono d'accordo, c'è un solo colpevole, ed è quello che ha violato le regole.

Se poi vogliamo cercare di capire chi tra le due aziende ha cominciato a fare dispettucci, beh, allora temo ci tocchi andare parecchio indietro.
Secondo me la madre di tutte le diatribe è la tassa che MS chiede a molti produttori di telefoni Android: con questa premessa non vedo strano che Google risponda per le rime.

Per questo prima parlavo di tarallucci e vino: si faranno dispetti fino a quando non troveranno ragionevole non farsene più stringendo qualche accordo.

playhack
17-05-2013, 11:14
Una domanda, ma se MS romuovesse l'applicazione dallo store, partirebbe il kill switch remoto od io che l'ho installata potrò continuare ad usarla?

Dipende, può sia rimuovere l'app dal Market lasciando che chi l'ha installata continui ad utilizzarla, oppure può revocarne anche l'utilizzo

ld50
17-05-2013, 11:25
@tuono1000r
Prima di tutto, perché Google ha una posizione forte ma non dominante.
Seconda cosa perché, se quanto riportato da LMCH è corretto, Google comunque fornisce sia delle api native che un wrapper HTML5, quindi non è che stia chiudendo le porte a MS.

Se comunque vogliamo parlare di disparità di trattamento, ricordiamo cosa ha fatto MS di recente con WinRT, dove ha impedito ai concorrenti di accedere alle stesse API che lei ha usato per realizzare Browser e suite office.

Sarei comunque molto interessato a capire come funzioni la questione della concessione delle API per YT, e con quali motivazioni Google ha rifiutato a MS l'uso di alcune di esse.

Da quel che si legge comunque pare che MS si sia dichiarata disposta a modificare l'applicazione in cambio dell'accesso alle API, quindi pare che il programma sia stato scritto in questo modo proprio per fare pressione su Google a concederle l'accesso.
A questo punto, dato che il programma esiste ed è funzionante, quale vantaggio avrebbe Microsof per questa apertura.


non è così, nel mercato del videosharing e videostreaming youtube ha la posizione dominante invece, come la ha nel mercato della pubblicità online.

pabloski
17-05-2013, 11:41
Dipende, può sia rimuovere l'app dal Market lasciando che chi l'ha installata continui ad utilizzarla, oppure può revocarne anche l'utilizzo

la richiesta di google è di rimuovere l'app da tutti i terminali su cui è installata

imho è un tranello per far ammettere a ms di avere un kill switch!!! già quando google sembrava prendere batoste sui brevetti senza reagire, pensai che ci fosse sotto qualche strategia di lungo respiro....adesso si sta materializzando!

per fortuna alcuni Paesi stanno facendo marcia indietro sui brevetti software, speriamo che questo possa riportare il settore IT sul giusto binario

maxmax80
17-05-2013, 11:58
Scusate ragazzi mi spiegate perchè Google avrebbe il diritto di ostacolare la realizzazione di una App a MS senza che nessuna autorità urli alle posizioni dominanti, monopolio a cavolate varie?

infatti speriamo che l' antitrust intervenga in modo corretto, come dovrebbe farlo su altre mille cose nel campo dell' IT..:rolleyes:

Se comunque vogliamo parlare di disparità di trattamento, ricordiamo cosa ha fatto MS di recente con WinRT, dove ha impedito ai concorrenti di accedere alle stesse API che lei ha usato per realizzare Browser e suite office.

bah, mi sembra un paragone non propriamente sullo stesso piano.
comunque per quanto riguarda internet, youtube e tutto quello che ci gira attorno, mi sembra proprio che Google sia pericolosamente in posizione dominante..


Sarei comunque molto interessato a capire come funzioni la questione della concessione delle API per YT, e con quali motivazioni Google ha rifiutato a MS l'uso di alcune di esse..

esatto

Per questo prima parlavo di tarallucci e vino: si faranno dispetti fino a quando non troveranno ragionevole non farsene più stringendo qualche accordo.

mentre i fanboy si scannano!
e comprano!

per fortuna alcuni Paesi stanno facendo marcia indietro sui brevetti software, speriamo che questo possa riportare il settore IT sul giusto binario

se per quello anche in quelli hardware si brevettano le cose più ridicole..

calabar
17-05-2013, 12:09
@ld50
In realtà la posizione di youtube non è così dominante come sembra, per esempio solo ora sta entrando del mercato dello streaming a pagamento dove altre realtà hanno un mercato ben solido.

Ma non è questo il punto. Youtube è si un servizio molto conosciuto ed apprezzato, ma come tale non è fondamentale. Non è minimamente paragonabile alla posizione dominante per un sistema operativo.

Youtube, come Google Maps, Google Docs, come tantissimi altri servizi di successo di Google o di altre aziende è un prodotto accessorio.
Se non fosse una mossa suicida, Google potrebbe anche renderlo una "feature esclusiva" per i suoi sistemi, altrove sarebbe rimpiazzato facilmente dai concorrenti.

Rimango comunque perplesso sulla questione dell'uso non concesso a MS delle API in oggetto. Nessuno sa nulla a riguardo?

playhack
17-05-2013, 12:15
imho è un tranello per far ammettere a ms di avere un kill switch!!!

Non capisco, se intendi dire che Google vuole mostrare che MS può rimuovere le app sui terminali remoti, non c'è nulla da dimostrare perchè è già stata usata la cosa...

LMCH
18-05-2013, 04:01
Se poi vogliamo cercare di capire chi tra le due aziende ha cominciato a fare dispettucci, beh, allora temo ci tocchi andare parecchio indietro.
Secondo me la madre di tutte le diatribe è la tassa che MS chiede a molti produttori di telefoni Android: con questa premessa non vedo strano che Google risponda per le rime.

Risale a molto prima.
Quando Microsoft uscì con il suo motore di ricerca Bing per contrastare Google, inizialmente gli algoritmi di Bing ed i dati indicizzati non è che fossero allo stesso livello di Google, ma qualche tempo dopo vi furono dei notevoli miglioramenti ... dovuti al fatto che Bing faceva piggybacking su Google (ovvero "migliorava" le sue ricerche analizzando i risultati sulle stesse query prodotti da Google e poi li presentava come suoi). :eek:
Era una ladrata mostruosa ma tecnicamente legale, ma anche la risposta di Google fu altrettanto legale: rifiutare le connessioni da indirizzi IP "bingosi" e sputtanare pubblicamente Microsoft.

pabloski
18-05-2013, 11:21
:eek: questa cosa me la sono persa !

All'epoca fu sollevato un gran polverone. Certamente fecero una figura da due soldi.

calabar
18-05-2013, 20:18
Ricordavo che il piggybacking su Google fosse successivo, ma forse successivo era solo il momento in cui era stato reso pubblico.

LMCH
19-05-2013, 02:06
Ricordavo che il piggybacking su Google fosse successivo, ma forse successivo era solo il momento in cui era stato reso pubblico.

In Google se ne sono accorti nel 2010 quando qualcuno notò che Bing eseguiva l'autocorrect dei termini di ricerca esattamente come Google, ma non segnalava che aveva eseguito una correzione.

Nel senso che se digitavi male un termine con Bing (e quindi in teoria non avrebbe cercato le pagine "giuste") finiva con il visualizzare gli stessi risultati dell'autocorrect automatico di Google.

La cosa era ovviamente molto sospetta visto che Google segnala che esegue l'autocorrezione perchè ritiene che il termine sia stato digitato male (ma non ne ha la certezza assoluta, quindi avverte l'utente), mentre Bing generava esattamente gli stessi risultati senza segnalare la cosa (tipo quelli che copiano un esercizio e poi non sanno spiegare come lo hanno risolto).

Così hanno realizzato dei siti-trappola indicizzabili solo da Google (e quindi non indicizzabili da Bing) e "stranamente" Bing li segnalava negli esiti delle "sue" ricerche.
La cosa fu poi resa pubblica nel febbraio 2011.