PDA

View Full Version : Prendere una rete wifi con DD-WRT


Valerio5000
16-05-2013, 14:49
Ciao a tutti, ho scoperto da poco che nel mio paesino il municipio ha installato sul tetto delle antenne wifi per diffondere una rete gratuita ed aperta (previo registrazione)

Ora stò pensando di piazzare sul tetto un antenna wifi direzionata verso le antenne (distanza massimo 150 M in visibilità) e poi collegare quest'ultima ad un router wifi con DD-WRT. Qui iniziano i dubbi: in primis siccome devo comprare tutto, posso utilizzare un unico router per prendere il segnale e ritrasmetterlo dentro casa ? Se si deduco mi serve un router con almeno 2 antenne una riceve dal tetto e una trasmette dentro casa giusto ? Ma è possibile ? Per caso la modalità si chiama repeater ?

Altrimenti la seconda possibilità che credevo fosse l'uncia è prendere 2 router, uno magari discreto sempre con DD-WRT che riceve dall'antenna e poi un secondo router collegato con la porta ethernet al primo che mi fà da vero e proprio router dentro casa giusto ? Nel primo router in DD-WRT devo impostare la modalità client o client bridge ? considerando che la rete mi chiede di autenticarmi ?

Diciamo che la cosa migliore sarebbe poter utilizzare un solo router che prenda il wifi e me lo ritrasmetta e leggendo qui http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Linking_Routers credo proprio che la modalità sia la "repeater" ( http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Repeater ) ma non capisco il discorso delle antenne, deduco come detto che il router debba avere almeno 2 connettori SMA uno riceve e l'altro invia giusto ?

dudanken
16-05-2013, 16:46
Ciao a tutti, ho scoperto da poco che nel mio paesino il municipio ha installato sul tetto delle antenne wifi per diffondere una rete gratuita ed aperta (previo registrazione)

Ora stò pensando di piazzare sul tetto un antenna wifi direzionata verso le antenne (distanza massimo 150 M in visibilità) e poi collegare quest'ultima ad un router wifi con DD-WRT. Qui iniziano i dubbi: in primis siccome devo comprare tutto, posso utilizzare un unico router per prendere il segnale e ritrasmetterlo dentro casa ? Se si deduco mi serve un router con almeno 2 antenne una riceve dal tetto e una trasmette dentro casa giusto ? Ma è possibile ? Per caso la modalità si chiama repeater ?

Altrimenti la seconda possibilità che credevo fosse l'uncia è prendere 2 router, uno magari discreto sempre con DD-WRT che riceve dall'antenna e poi un secondo router collegato con la porta ethernet al primo che mi fà da vero e proprio router dentro casa giusto ? Nel primo router in DD-WRT devo impostare la modalità client o client bridge ? considerando che la rete mi chiede di autenticarmi ?

Diciamo che la cosa migliore sarebbe poter utilizzare un solo router che prenda il wifi e me lo ritrasmetta e leggendo qui http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Linking_Routers credo proprio che la modalità sia la "repeater" ( http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Repeater ) ma non capisco il discorso delle antenne, deduco come detto che il router debba avere almeno 2 connettori SMA uno riceve e l'altro invia giusto ?

Io una cosa simile la feci 6 7 anni fa', nel mio caso al router avevo attaccato un cavo ethernet che avevo fatto scendere in casa e da lo prendevo la connessione.
Se non abiti al pian terreno di un grattacielo, non servono altre antenne, basta quella direzionale e dovresti beccare il segnale anche dentro casa, se puoi, meglio calare un cavo poe ( Power Over Ethernet ) dal router fin dentro casa.

Valerio5000
16-05-2013, 21:10
Ehm..non ti ho capito benissimo.:D


Che vuol dire basta solo un antenna? Una la devo per forza mettere sul tetto per prendere il segnale altrimenti come la ricevo scusa :D riguardo al POE non so se metterlo sul tetto il router anche perché la casa non ha soffitta quindi lo metterei direttamente in una stanza e via certo devo vedere se fattibile perché così facendo devo mettere il cavo SMA bello lungo che sicuramente attenua il segnale.

Al di la delle antenne quindi dovrei cavarmela con un solo router ? Hai qualche consiglio se è meglio invece usare un router x la ricezione del segnale e uno da usare come router classico? Se si che modello mi consigli? Io penserei subito ai carissimi wrt54gl ma non credo ci siano più in giro nuovi. Tu che hai usato?

dudanken
17-05-2013, 09:57
Ehm..non ti ho capito benissimo.:D


Che vuol dire basta solo un antenna? Una la devo per forza mettere sul tetto per prendere il segnale altrimenti come la ricevo scusa :D riguardo al POE non so se metterlo sul tetto il router anche perché la casa non ha soffitta quindi lo metterei direttamente in una stanza e via certo devo vedere se fattibile perché così facendo devo mettere il cavo SMA bello lungo che sicuramente attenua il segnale.

Al di la delle antenne quindi dovrei cavarmela con un solo router ? Hai qualche consiglio se è meglio invece usare un router x la ricezione del segnale e uno da usare come router classico? Se si che modello mi consigli? Io penserei subito ai carissimi wrt54gl ma non credo ci siano più in giro nuovi. Tu che hai usato?
all epoca usai proprio quello, non so che distanza c'e' tra l'antenna ed il posto dove vorresti installare il router, ma occhio che le attenuazioni a quelle frequenze son bastarde :D
L'antenna di ricezione funziona anche in trasmissione, quindi potresti captare il segnale del tuo router anche senza antenne aggiuntive.
Io avevo installato il router dentro una scatola stagna e al router stesso avevo collegato il cavo che veniva dall antenna sistemata sul palo dove era collegata anche la scatola stagna, da questa scatola stagna usciva un cavo ethernet che arrivava sin dentro casa, su questo cavo ci passava sia l'ethernet che l'alimentazione sfruttando i 4 filie che non sono usati a 100 Mbs
poi dentro casa distribuivo il tutto con uno switch
Se metti il router dentro casa, puoi comprarti un AP che abbia la porta wan, collegando questa ad una porta del router collegato all antenna, in questo modo hai a disposizione internet via wifi dentro casa, se no,. usi uno switch sempre collegato al router che avrai dentro casa.

Valerio5000
21-05-2013, 15:11
Dunque ho le idee molto più chiare ora per quanto riguarda l'antenna mi sono ritrovato una Fontenna presa a 2 € insieme alla Fonera nel 2008 :D con queste caratteristiche:

Dimensions: 150 x 90 x 14 mm
Weight: 300 gr
Frequency Range: 2400 MHz – 2500 MHz
Antenna gain-without cable: 7 dBi
Antenna gain-with cable: 6.5 dBi
VSWR: 2.0 : 1 Max.
Polarization: Linear, vertical
Impedance: 50 Ω
Temperature: -10ºC to +55ºC
Connector: R/P SMA PLUG
Cable: ULA168,L = 3M

Con queste caratteristiche ad una distanza di 100 / 150 M in visibilità potrei riuscire a prendere la rete wifi ? Non sò se mi serve una più potente o no

Abalfor
07-02-2014, 09:17
edit: sbagliato thread