View Full Version : 10 motivi per mettere windows 8
tecno789
16-05-2013, 14:25
Salve a tutti, ho windows 7 installato sul pc in firma, ma ho la curiosità di provare ed installare windows 8, ma non riesco a decidermi sul da farsi, qualcuno riuscirebbe a darmi 10 validi motivi per fare l'upgrade, se ci sono... conviene farlo secondo voi su un fisso? guadagnerei qualcosina in termini di prestazioni? ecc...
chiaritemi le idee, perchè non ci dormo neanche più la notte :D
clusterdom
16-05-2013, 17:37
Salve a tutti, ho windows 7 installato sul pc in firma, ma ho la curiosità di provare ed installare windows 8, ma non riesco a decidermi sul da farsi, qualcuno riuscirebbe a darmi 10 validi motivi per fare l'upgrade, se ci sono... conviene farlo secondo voi su un fisso? guadagnerei qualcosina in termini di prestazioni? ecc...
chiaritemi le idee, perchè non ci dormo neanche più la notte :D
Per me sono la stessa cosa, è cambiato solo il menù start per stare al passo coi tempi delle app. In generale per me le migliorie sono: tempo di accensione e spegnimento molto più rapido, visivamente l'abbandono di quelle odiose trasparenze tipiche di 7 per avere una grafica generale più minimalista e sobria, sistema che a me sembra più leggero, snello. 7 invece ha ancora maggior compatibilità software.
Salve a tutti, ho windows 7 installato sul pc in firma, ma ho la curiosità di provare ed installare windows 8, ma non riesco a decidermi sul da farsi, qualcuno riuscirebbe a darmi 10 validi motivi per fare l'upgrade, se ci sono... conviene farlo secondo voi su un fisso? guadagnerei qualcosina in termini di prestazioni? ecc...
chiaritemi le idee, perchè non ci dormo neanche più la notte :D
tra Seven e Otto ci sono cambiamenti enormi nell'interfaccia visiva verso l'utente.
il menù start, improntato ai TOUCH, ma perfettamente usabile anche via desktop (leggi i miei 2 post sullo spaesamento in firma).
l'interfaccia di manipolazione dei file, (copia, cancellazione, spostamento) viene UNIFICATA e visibile in una unica finestra, con possibilità di mettere in pausa le operazioni in corso e vedere in tempo reale un grafico della velocità di esercizio.
il TaskManager nuovo di 8 inizia a fare quasi invidia a Process Explorer.
il resto è identico a Seven. usabilità, risorse, prestazioni, compatibilità del software (a meno di SITUAZIONI PARTICOLARI o driver ipervecchi, che danno problemi anche su Vista/Seven.) oramai le prestazioni le da il tuo hardware, non tanto il sistema operativo.
quindi.
SE VUOI PERDERCI un pò di tempo, installaci Otto.
SE NON puoi perderci un pò di tempo, tieniti Seven.
tecno789
17-05-2013, 11:40
tra Seven e Otto ci sono cambiamenti enormi nell'interfaccia visiva verso l'utente.
il menù start, improntato ai TOUCH, ma perfettamente usabile anche via desktop (leggi i miei 2 post sullo spaesamento in firma).
l'interfaccia di manipolazione dei file, (copia, cancellazione, spostamento) viene UNIFICATA e visibile in una unica finestra, con possibilità di mettere in pausa le operazioni in corso e vedere in tempo reale un grafico della velocità di esercizio.
il TaskManager nuovo di 8 inizia a fare quasi invidia a Process Explorer.
il resto è identico a Seven. usabilità, risorse, prestazioni, compatibilità del software (a meno di SITUAZIONI PARTICOLARI o driver ipervecchi, che danno problemi anche su Vista/Seven.) oramai le prestazioni le da il tuo hardware, non tanto il sistema operativo.
quindi.
SE VUOI PERDERCI un pò di tempo, installaci Otto.
SE NON puoi perderci un pò di tempo, tieniti Seven.
ho già installato ora vediamo come mi trovo, grazie per gli interventi..
so che mi mancherà un po' il tasto start :) ma come prestazioni sembra migliorato sia in accensione che spegnimento e anche durante la fase di copia
ho già installato ora vediamo come mi trovo, grazie per gli interventi..
so che mi mancherà un po' il tasto start :) ma come prestazioni sembra migliorato sia in accensione che spegnimento e anche durante la fase di copia
Io dopo mesi di utilizzo di 8 (in versione aggiornamento -il portatile aveva dimezzato le prestazioni in TUTTO - e poi con l'installazione pulita non venivano riconosciute diverse periferiche nonostante le mezze giornate passate a UPDATARE...) su un "semplice" (e di ultima generazione) notebook HP ..nonostante giga di update, dopo interi pomeriggi passati cercando di far funzionare questo o quello, con menu' start di terze parti che funzionavano non come volevo io etc.etc... ho ripristinato 7 e TUTTI i miei problemi son finiti! :O
E ferma il mouse qui.. ferma il mouse li'... e cerca qua'.. e cerca la'.. mi devo laurerare in Windowsotto? :muro:
Mi e' sembrato subito lampante che il mio PC desktop (con schede varie.. satellitari, di acquisizone video, TV etc.etc.) WINDOWS 8 NON LO VEDRA' MAI! :D :D
Altro che BLUE, RED e YELLOW! :ciapet: :ciapet:
Anche perche' incavolandoci con questi inconvenienti .. ci sale la pressione... e rischiamo effetti collaterali poco piacevoli.... :cry:
tecno789
26-05-2013, 09:39
Io dopo mesi di utilizzo di 8 (in versione aggiornamento -il portatile aveva dimezzato le prestazioni in TUTTO - e poi con l'installazione pulita non venivano riconosciute diverse periferiche nonostante le mezze giornate passate a UPDATARE...) su un "semplice" (e di ultima generazione) notebook HP ..nonostante giga di update, dopo interi pomeriggi passati cercando di far funzionare questo o quello, con menu' start di terze parti che funzionavano non come volevo io etc.etc... ho ripristinato 7 e TUTTI i miei problemi son finiti! :O
E ferma il mouse qui.. ferma il mouse li'... e cerca qua'.. e cerca la'.. mi devo laurerare in Windowsotto? :muro:
Mi e' sembrato subito lampante che il mio PC desktop (con schede varie.. satellitari, di acquisizone video, TV etc.etc.) WINDOWS 8 NON LO VEDRA' MAI! :D :D
Altro che BLUE, RED e YELLOW! :ciapet: :ciapet:
Anche perche' incavolandoci con questi inconvenienti .. ci sale la pressione... e rischiamo effetti collaterali poco piacevoli.... :cry:
strano a me ha riconosciuto tutto... e la cosa più strana è che se hai i driver con win7 li dovresti avere anche con win8 per forza di cose
strano a me ha riconosciuto tutto... e la cosa più strana è che se hai i driver con win7 li dovresti avere anche con win8 per forza di cose
no, non è detto.
ha parlato di schede di acquisizione Video.
sono pesanti, quelle, e hanno driver sviluppati col didietro di una scimmia. quindi se non si installano neanche in compatibilità, non si installano e basta.
ad esempio, io ho fatto fatica a fargli riconoscere la stampante, Epson Stylus Photo R300. automaticamente non la prendeva, sono dovuto andare in gestione periferiche a fare l'aggiunta manuale del dispositivo. fatto questo, però, ora è perfetta.
no, non è detto.
ha parlato di schede di acquisizione Video.
sono pesanti, quelle, e hanno driver sviluppati col didietro di una scimmia. quindi se non si installano neanche in compatibilità, non si installano e basta.
ad esempio, io ho fatto fatica a fargli riconoscere la stampante, Epson Stylus Photo R300. automaticamente non la prendeva, sono dovuto andare in gestione periferiche a fare l'aggiunta manuale del dispositivo. fatto questo, però, ora è perfetta.
Purtroppo anche qualche periferica integrata non me l'ha riconosciuta... :fagiano:
Purtroppo anche qualche periferica integrata non me l'ha riconosciuta... :fagiano:
l'hai detto TU stesso.
è un portatile.
essendo "un portatile" la maggior parte "dei portatili" ha periferiche MODIFICATE apposta dal produttore.
e qualche volta ci vogliono i driver rilasciati apposta dal produttore.
windows 8 mica se li sogna tutti, eh.
e non è mica un problema nato oggi.
il produttore, (nel tuo caso, HP), ha nel suo interesse il vendere pc costruiti in un certo modo. se tu gli chiedi supporto, loro te lo danno solo sul sistema che vendono insieme al pc.
quindi possono benissimo fare in modo che tu abbia "qualsiasi tipo di problema" tentando di installare sistemi non supportati da loro.
capito?
saluti
l'hai detto TU stesso.
è un portatile.
essendo "un portatile" la maggior parte "dei portatili" ha periferiche MODIFICATE apposta dal produttore.
e qualche volta ci vogliono i driver rilasciati apposta dal produttore.
windows 8 mica se li sogna tutti, eh.
e non è mica un problema nato oggi.
il produttore, (nel tuo caso, HP), ha nel suo interesse il vendere pc costruiti in un certo modo. se tu gli chiedi supporto, loro te lo danno solo sul sistema che vendono insieme al pc.
quindi possono benissimo fare in modo che tu abbia "qualsiasi tipo di problema" tentando di installare sistemi non supportati da loro.
capito?
saluti
Infatti mi sono scaricato TUTTI I driver x 8 dal sito HP.. ho lanciato anche l'HP_update (o come si chiama).. il Windows update.. ma non c'e' stato niente da fare... :mad:
tecno789
27-05-2013, 19:54
Infatti mi sono scaricato TUTTI I driver x 8 dal sito HP.. ho lanciato anche l'HP_update (o come si chiama).. il Windows update.. ma non c'e' stato niente da fare... :mad:
brutta cosa...allora credo ci sia poco da fare..:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.