View Full Version : Grigio 18%
Volevo chiedervi un buon target grigio 18%, siccome ho preso tre nd dalla cina e questi aggiungono una forte dominante magenta alla foto se sovrapposti.
Eazybalance? Son pur sempre 30€
Quelli piccoli come una carta di credito? Quelli enormi da 10"?
Cosa usate? Perchè?
Grazie.
Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
zulutown
17-05-2013, 07:15
Volevo chiedervi un buon target grigio 18%, siccome ho preso tre nd dalla cina e questi aggiungono una forte dominante magenta alla foto se sovrapposti.
Eazybalance? Son pur sempre 30€
Quelli piccoli come una carta di credito? Quelli enormi da 10"?
Cosa usate? Perchè?
Grazie.
Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
Sinceramente mi sembra un po' paradossale prendere filtri economici che introducono dominanti (e immagino visto che mi sembrano sia abbastanza scarsi introdurranno anche perdita di dettaglio) e poi voler massima precisione nel bilanciamento bianco usando il grigio 18%.
Personalmente scatterei in raw e poi bilancerei il bianco in Lightroom.
Anche perchè immagino farai paesaggi e già spesso in post-produzione i paesaggi vengono un po' stravolti nei colori per renderli più fighi...
roccia1234
17-05-2013, 07:28
Volevo chiedervi un buon target grigio 18%, siccome ho preso tre nd dalla cina e questi aggiungono una forte dominante magenta alla foto se sovrapposti.
Eazybalance? Son pur sempre 30€
Quelli piccoli come una carta di credito? Quelli enormi da 10"?
Cosa usate? Perchè?
Grazie.
Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
Secondo me ti conviene prendere direttamente un ND di buona qualità.
Ho letto ottime ose degli Haida MC pro II (insomma, i top del haida). Con 45€ ti porti a casa un ND1000 da 77mm che se la gioca con gli hoya e i B+W (e secondo alcuni è addirittura migliore).
Su amazon con 140€ porti a casa la tripletta ND8+ND64+ND1000
SuperMariano81
17-05-2013, 07:54
io col prostopper uso questo metodo
http://blog.robertstrachan.com/archives/1428/how-to-remove-the-colour-cast-on-the-lee-big-stopper-or-hitech-pro-stop-filters/
PS: voto anche io per filtri di qualità, sui filtri non si deve risparmiare secondo me
mieicodici
17-05-2013, 10:52
cut
Su amazon con 140€ porti a casa la tripletta ND8+ND64+ND1000
scusate l'ignoranza :cry: ma.. cosa sono???
ogni abiettivo ha il suo o sono intercambiabili?
grazie MarioM
SuperMariano81
17-05-2013, 10:55
scusate l'ignoranza :cry: ma.. cosa sono???
ogni abiettivo ha il suo o sono intercambiabili?
grazie MarioM
dipende che prodotto vuoi, se i filtri a lastra oppure i filtri a vite.
roccia1234
17-05-2013, 11:10
scusate l'ignoranza :cry: ma.. cosa sono???
ogni abiettivo ha il suo o sono intercambiabili?
grazie MarioM
Filtri ND ;)
Servono a ridurre la quantità di luce in entrata di un tot di stop (da 1 a 10 stop e anche oltre) per prolungare i tempi di posa.
Servono ad esempio per l'effetto seta dell'acqua o semplicemente per scattare a tutta apertura con lenti luminose anche sotto il sole d'agosto.
Sono ovviamente intercambiabili: si avvitano sulla ghiera portafiltri che ha qualunque ottica, l'unica variabile è la dimensione.
Solitamente gli obiettivi hanno ghiere portafiltri che variano da 52 a 77mm di diametro (ma ci sono di diametro maggiore e minore). Il consiglio generico è prendere un filtro (di buona qualità) da 77mm o maggiore (se necessario, altrimenti va bene da 77mm) e poi adattarlo alla varie ottiche con adattatori step-up (1-2€ l'uno da ebay, i filtri buoni vanno dai 40-50€ a cifre ben sopra i 100€).
I miei li ho presi a lastra, e la dominante si ottiene solo sovrapponendoli tutti e tre, altrimenti è molto lieve, e in tutto nessuno mi ha consigliato quello che ho chiesto in op. :D
Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
mieicodici
17-05-2013, 12:19
Ringrazio tutti e due, nel frattempo ero andato a vedere qualcosa sul web, in quanto con la mia vecchia minolta avevo un polarizzatore... ma molte le avevo cannate.
Ma non conoscevo proprio il significato dell'abbreviazione ND :(
grazie ancora
Mario
Ringrazio tutti e due, nel frattempo ero andato a vedere qualcosa sul web, in quanto con la mia vecchia minolta avevo un polarizzatore... ma molte le avevo cannate.
Ma non conoscevo proprio il significato dell'abbreviazione ND :(
grazie ancora
Mario
Filtri a densità neutra. Sono praticamente "occhiali da sole" per la fotografia. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.