View Full Version : Due router sulla stessa rete fisica
Ciao a tutti,
Non riesco a configurare questa rete
Router 1
Gateway 172.1.1.1
Range ip 172.1.1.2-254
Subnet 255.255.255.0
Router 2
Gateway 172.1.2.200
Dhcp disattivato
Subnet 255.255.255.0
Tutti e due i router sono collegati via lan ad un unico smart switch gs724T con ip statico 172.1.1.2 e sulla wan ad un stesso modem adsl.
I dispositivi che si collegano al router 1 navigano tranquillamente mentre quelli impostati sul router due solo in locale (connettività limitata o assente ):mc:
Come risolvo?:)
Grazie in anticipo
Dumah Brazorf
16-05-2013, 13:38
Che indirizzo hanno sulla wan i router? Che indirizzo ha il router adsl?
Che indirizzo hanno sulla wan i router? Che indirizzo ha il router adsl?
Il router 172.1.1.x si collega direttamente via protocollo ppoe mentre l'altro si collega via ip e ha come indirizzo statico 192.168.1.2
Gateway 192.168.1.1 (router adsl)
Subnet 255.255.255.0
Dumah Brazorf
16-05-2013, 15:53
Non può funzionare una configurazione del genere. Se il modem è un modem puro puoi collegare il secondo router in cascata al primo altrimenti se il modem è anche router questo deve gestire la connessione adsl per conto suo ed entrambi i router collegarcisi come fa ora il secondo.
Allego uno schema, fatto con paint :asd:, della rete.
[URL="http://img845.imageshack.us/img845/9056/retel.png/[/URL]
come imposteresti il tutto?
Forse è meglio lasciare l'IPpbx come un normale server sulla rete 172.1.1.x? Avevo pensato di impostarlo come router e con un altro range di IP per non essere vincolato dal router dual wan in caso di problemi.
grazie in anticipo!
Dumah Brazorf
16-05-2013, 17:22
Il router dual wan fa load balancing tra le due connessioni adsl o salta dall'una all'altra solo in caso di problemi?
dudanken
16-05-2013, 17:25
Il router dual wan fa load balancing tra le due connessioni adsl o salta dall'una all'altra solo in caso di failover?
ma se tira via il router IPBX e configura il router adsl2 con l'ip 172.1.2.200? a me quel router ipbx mi sembra inutile
ma se tira via il router IPBX e configura il router adsl2 con l'ip 172.1.2.200? a me quel router ipbx mi sembra inutile
Il router dual wan fa load balancing sulle due linee.:) Non vorrei che se mi salta il router dual wan per un motivo i telefoni voip non funzionino più anche se in teoria avendo ipstatici non dovrebbero esserci problemi.
dudanken
16-05-2013, 17:36
Il router dual wan fa load balancing sulle due linee.:) Non vorrei che se mi salta il router dual wan per un motivo i telefoni voip non funzionino più anche se in teoria avendo ipstatici non dovrebbero esserci problemi.
Non capisco, che centra il router dual wan con i telefoni? dallo schema postato il router IPBX ha una sola zampa verso il 192, quindi, supponendo che sia lui che si occupa del traffico voip, ha una sola strada che non passa attraverso il dual wan
Non capisco, che centra il router dual wan con i telefoni? dallo schema postato il router IPBX ha una sola zampa verso il 192, quindi, supponendo che sia lui che si occupa del traffico voip, ha una sola strada che non passa attraverso il dual wan
I due router lavorano su due reti diverse(logicamente ma non fisicamente) e non hanno nulla in comune, il problema è che riesco ad accedere solo in locale sulla rete dell'ippbx ma non ad internet( configurando un pc con gateway, indirizzo ip, subnet e dns in modo che il traffico venga gestito dal 172.1.2.200 pingo i telefoni e il router ma non ad esempio google) . I dispositivi configurati sul router dual wan non hanno alcun problema.
Di fatto non riesco a navigare dal router ippbx.:stordita:
Non ci si capisce una cippa. Ma chi l'ha progettata sta rete?
Facci un traceroute su 8.8.8.8 da un client della 172.1.1.0/24 e da uno della 172.1.2.1.0/24.
Il router dual wan si collega a due router adsl diversi? Entrambi su segmenti ethernet?
Postaci le configurazioni delle porte WAN.
I due router lavorano su due reti diverse(logicamente ma non fisicamente)
Sono router, quindi sono separazioni fisiche. Le logiche si fanno a livello di switch tramite le classiche vlan.
dudanken
17-05-2013, 10:03
Non ci si capisce una cippa. Ma chi l'ha progettata sta rete?
Facci un traceroute su 8.8.8.8 da un client della 172.1.1.0/24 e da uno della 172.1.2.1.0/24.
Il router dual wan si collega a due router adsl diversi? Entrambi su segmenti ethernet?
Postaci le configurazioni delle porte WAN.
In effetti e' un po' "incasinata" :D
Possiamo pero' chiedere: che cosa vuoi ottenere? :D
Io non ho manco capito che vorrebbe dire quel ppoe e poi indirizzo privato del presunto router/modem adsl. Il ppoe è l'encapsulation a livello datalink operato generalmente su una porta RJ11 (o meglio, da una porta/interfaccia logica proiezione della RJ11, quella del doppino telefonico) che conduce poi al CO del provider (dove c'è il dslam). Dunque, servono chiarimenti. Segmento Ethernet o PPPoE?
Dumah Brazorf
17-05-2013, 12:45
Io ho inteso che i router adsl funzionano in modalità bridged per cui fanno da modem per il router col dual wan. Di conseguenza ora il centralino non può collegarsi a internet perchè il router adsl a cui si collega è perennemente occupato con la sessione pppoe del dual wan.
Dunque se i due router/modem adsl sono in bridged, allora devo fare tutto dai due router (il dual wan e il ippbx). NAT e ip pubblici.
Però il PPP non dovrebbe essere multi sessione? In teoria il router adsl collegato a ippbx e al dual wan dovrebbe poter gestire entrambe le sessioni.
Anche se non vedo ancora cosa c'entri il segmento pppoe...l'encapsulation e l'autenticazione è fatta sempre dai modem, ultimo hop prima di uscire fuori.
Dumah Brazorf
17-05-2013, 13:22
In teoria il router adsl collegato a ippbx e al dual wan dovrebbe poter gestire entrambe le sessioni.
Io ho dei dubbi su questo punto. Non dovrebbe avere un ip pubblico diverso per ogni sessione pppoe? Se il contratto dell'adsl prevede un solo indirizzo pubblcio non potrebbe avere sessioni pppoe multiple.
Giusto. Dovrebbe poter disporre di ben 3 ip pubblici (2 per il dual wan e uno per ipbbx).
americofeliziani
23-05-2013, 09:45
Giusto. Dovrebbe poter disporre di ben 3 ip pubblici (2 per il dual wan e uno per ipbbx).
scusate se ho capito bene ho due provider differenti con due ip statici pubblici con due modem collegati al prosafe su due wan ?
L' autore del thread ha un router dual WAN e un altro singola WAN.
Il dual wan è collegato a due modem/router appartenenti a linee dati diverse.
L' altro è collegato ad uno dei due modem/router. Sono tutti in bridge.
Con 3 porte WAN in teoria tocca chiedere 4 ip pubblici all' ISP (li danno per block size) e dunque ne uso 3 per far funzionare le sessioni pppoe necessarie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.