PDA

View Full Version : VGA per HTPC di fascia alta


Vito Verna
16-05-2013, 13:13
salve a tutti. come vedete dal titolo avrei bisogno di una vga dedicata abbastanza potente e duratura da poter gestire, in maniera oltre modo ottimale, il sistema HTPC che ho intenzione di assemblare nei prossimi giorni.

HTPC che, però, non verrà utilizzato solamente come sistema multimediale bensì anche come strumento di editing e di lavoro d'ufficio.

il vero problema è che ho un budget davvero molto limitato e, per il momento, non posso purtroppo permettermi di spendere più di 300 euro per processore e vga dedicata.

l'idea, a questo punto, era quella di montare una vga di fascia medio-bassa, comunque in grado di soddisfare le mie esigenze, per poi sostituirla, entro i prossimi 5 anni, con una vga di fascia alta.

qualche consiglio?

grazie a quanti vorranno rispondere.

paranoic
17-05-2013, 13:24
Da quel poco che conosco nel settore, e consigliandoti di attendere pareri certamente più capaci del sottoscritto, e considerando quello che ho letto in giro per i vari post...il consiglio che va per la maggiore è usare la scheda di serie sulla mainboard che dovrebbe tranquillamente svolgere quelle funzioni che richiedevi come l'office e la visione di film.

Per l'editing dipende dalla complessità, e dal tipo, secondo il mio modestissimo parere. Una cpu dedicata come quelle delle schede video sono utilissime nel caso tu volessi giocare sul pc, certamente sotto sfruttata per office, navigazione etc. Ottimo un rafforzamento della memoria installata.

Non credo che le vga di serie sulle mainboard gestiscano i filmati in 3d e questo so per certo che possono essere visionati tramite scheda video dedicata tipo la mia che è una gt640.

Questo è quel poco che conosco e che mi sono permesso di metterti a disposizione.

Ciao

tarziz
29-05-2013, 20:07
Sono un felice possessore di una apu a10-5800k buon processore con chipset grafico ottimo che può essere messo in dualgraphics (un crossfire inedito amd) con una scheda grafica 6670 il tutto da condire con ram 1866 con questa configurazione si rimane sotto i 250€ e vai sul sicuro viene fuori un sistema molto performante sia in ambito film che in ambito video ludico visti i costi.