PDA

View Full Version : Surface RT: la touch cover ora costa solo 1€


Redazione di Hardware Upg
16-05-2013, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/surface-rt-la-touch-cover-ora-costa-solo-1_47037.html

Microsoft propone un interessante bundle per spingere le vendite del proprio tablet con OS Windows RT; nel frattempo emergono indiscrezioni sui futuri modelli attesi nella seconda metà dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
16-05-2013, 12:54
Eh sì.. hai voglia a fare promozioni.
Senza mettersi a discutere su modern ui bello o brutto un tablet win RT non ti da un tubazzo di nulla rispetto ad un tablet android..
Anzi diciamo pure che il tablet android è più bello.. e costa anche meno.

Perchè mai un utente neutrale che vuole un tablet dovrebbe prendersi un surface??

gomax
16-05-2013, 12:56
Aria di flop in casa M$... prevedo la scomparsa di RT entro l'anno.

Ciao

davo30
16-05-2013, 13:15
Rt è un flop. Pro al prezzo dell'RT sarebbe stato un must a mio avviso. Sarebbe stato il nuovo mercato della portabilità e avrebbe permesso un utilizzo dei tablet non solo per cavolate. E avrebbe volatilizzato il gia inutile mercato degli "ultrabook". Personalmente ne avrei comprato immediatamente uno a 500 euro senza pensarci due volte, visto che quello che cercavo era portabilità unita alla possibilità di utilizzare programmi x86.

acerbo
16-05-2013, 13:16
Eh sì.. hai voglia a fare promozioni.
Senza mettersi a discutere su modern ui bello o brutto un tablet win RT non ti da un tubazzo di nulla rispetto ad un tablet android..
Anzi diciamo pure che il tablet android è più bello.. e costa anche meno.

Perchè mai un utente neutrale che vuole un tablet dovrebbe prendersi un surface??

Beh per avere rispetto ad android un decimo delle apps disponibili nello store, ma in compenso invece di google documents puo' modificare un foglio excel con office originale :asd:

Spectrum7glr
16-05-2013, 13:25
Eh sì.. hai voglia a fare promozioni.
Senza mettersi a discutere su modern ui bello o brutto un tablet win RT non ti da un tubazzo di nulla rispetto ad un tablet android..
Anzi diciamo pure che il tablet android è più bello.. e costa anche meno.

Perchè mai un utente neutrale che vuole un tablet dovrebbe prendersi un surface??

può non piacerti ma un tubazzo di nulla proprio no...così su due piedi:

1)hai un desktop che può essere usato per produttività generica con suite office usando la "magia" del multifinestra (che è cosa diversa da quello che puoi fare con IOS o android)
2)hai integrato il desktop remoto ANCHE su desktop (cosa che ti permette ad esempio di avere in FINESTRA macchine windows o direttamente applicativi virtualizzati...lo puoi fare anche a casa se hai un PC acceso facendo 2 modifiche 2 al file .rdp in cui sono salvati i dati per la connessione)
3)hai la powershell (puoi scriptare praticamente tutto quello che scripti su windows x86)
4)è multiutente come windows (qui andorid ha fatto dei passi in avanti ma IOS è ancora fermo al palo)
5)ha un browser con supporto al flash che permette di fare a meno di tante app che di fatto esistono perchè i tablet/smartphone fanno normalmente a cazzotti con flash

personalmente rimango convinto che se integrasse un client di posta su desktop (es: outlook) ed un lettore di PDF desktop sarebbe una macchina perfetta da usare come surrogato del PC fisso quando si è in mobilità.
Così com'è ha dei plus rispetto ad Andorid ed IOS ma non tanti da giustificare l'esborso maggiore richiesto a fronte tra l'altro di un parco app più limitato...problema per altro minore rispetto alle mancanze che ho citato che se implementate lo metterebbero completamente in una categora a sè stante: ti serve per giocare e cazzeggiare? vai di android da 100-200€...vuoi un PC-Light? vai di RT.

il prezzo poi non aiuta: 500€ sono troppi ma qui Ms c'entra poco...non può permettersi di fare concorrenza ai prouttori suoi partner...500€ è un prezzo che non doveva rompere le balle ai vari ASUS, ACER, Dell, HP..sono convinto che avrebbero potuto fare lo stesso a 300 ma così facendo si sarebbero alienati il supporto dei produttori storici.
E' lo stesso motivo per cui google non si è ancora mossa con Motorola per fare un super tablet o un super telefono: se lo facesse rischierebbe di perdersi i partner

coschizza
16-05-2013, 13:32
Aria di flop in casa M$... prevedo la scomparsa di RT entro l'anno.

Ciao
difficile che si avveri visto che entro l'anno usciranno i nuovi modelli hardware e anche l'aggiornamento del SO.

JackZR
16-05-2013, 13:35
Il vero problema di questi dispositivi sono i prezzi fuori scala (grazie al piffero che ti danno la cover a 1 €) e la scarsa notorietà, il fatto che ci siano meno applicazioni rispetto alla concorrenza è un problema minore; l'interfaccia per quanto possa non piacere ai desktop user in realtà è abbastanza semplice e funzionale, il sistema funziona bene, a parità di prezzo l'utente medio non vedrebbe gran differenza tra questo e un altro dispositivo, anzi qualche utonto lo preferirebbe perché penserebbe che c'è su windows (invece c'è RT) che in effetti sarebbe stata una bella marcia in più.
Io personalmente se uscisse un convertibile (tablet+tastiera con le dovute prese) a un prezzo sensato e con prestazioni superiori al mio attuale netbook farei volentieri l'acquisto ma fino ad ora non è uscito nulla del genere, il che è incredibile perché ormai sti prodotti non son più una novità (seppur ancora rari) e il mio netbook non è nuovissimo.

demon77
16-05-2013, 14:01
[QUOTE=Spectrum7glr;39469487]1)hai un desktop che può essere usato per produttività generica con suite office usando la "magia" del multifinestra (che è cosa diversa da quello che puoi fare con IOS o android)
"Produttività generica" ma cosi' per cosi' ti direi LOL :asd:
Multifinestra: vabbeh.. se è una cosa diversa allora.. 500 euro ben spesi. :rolleyes:

2)hai integrato il desktop remoto ANCHE su desktop (cosa che ti permette ad esempio di avere in FINESTRA macchine windows o direttamente applicativi virtualizzati...lo puoi fare anche a casa se hai un PC acceso facendo 2 modifiche 2 al file .rdp in cui sono salvati i dati per la connessione)
Uelaaaaa! Veramente???? Uguale uguale a quello che fai su android con teamviewer??? MA E' FANTASTICO!!!

3)hai la powershell (puoi scriptare praticamente tutto quello che scripti su windows x86)
Cavolo.. FONDAMENTALE questa cosa su un tablet.. direi che è così indispensabile che non mi scomodo nemmeno a vedere se esiste una app per fare altrettanto..

4)è multiutente come windows (qui andorid ha fatto dei passi in avanti ma IOS è ancora fermo al palo)
Fattibile anche su android mi pare. Utilità relativa e facilmente impelmentabile comunque.. non la uso quindi sono poco informato su questo.

5)ha un browser con supporto al flash che permette di fare a meno di tante app che di fatto esistono perchè i tablet/smartphone fanno normalmente a cazzotti con flash
Sì? Buongiorno.. è qui il reparto scuse ridicole e assurdità? :mbe:
perchè avrei qui un tablet con sopra chrome che si ostina a voler far funzionare alla prefezione tutte le cose in flash.. deve essere difettoso..

demon77
16-05-2013, 14:02
...e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata...

Si. La cioccolata e i dati di vendita. :asd:

*tony*
16-05-2013, 14:15
dati di vendita non vuol dire migliore/peggiore :mc:

...Ma in sostanza è una buona base di partenza su cui discutere di aria vera e non "fritta" :mc:

Comunque costa un botto di soldi.....

Raghnar-The coWolf-
16-05-2013, 14:17
Ci fai funzionare una suite office che sia tale, ed in modo multitasking, e sincronizzata con Skydrive e outlook, con accesso multiutente nativo, file system e sicurezza dei dati sensibili.

Piuttosto non capisco come possano gli altri competere con queste features, se non per il fatto che vengano usati per giochini e internet banale.

demon77
16-05-2013, 14:18
- office completo
- usb standard con possibilita' di conneterci la maggironaza di device non solo quelli strettamente compatibili con android o ios (stampanti, scanner, pendrive, mouse, tastiera, joypad....)
- microhdmi standard con possibilita' di connetterci un monitor/tv esterno

Office completo.. E ALLORA?? Me ne bullo al bar con gli amici??
Se devo lavorarci mi piglio un portatile, mica mi tiro scemo con il tablet.
E se voglio smanettare con roba di office su android le alternative ci sono e sono valide. Anche gratis.

Usb standard ricordo se ci sono tablet con android che ne hanno una.. mi pare di si ma non ho presente il modello. Altrimenti addatttore per micro usb e via.. dai cinesi te ne danno un kilo per 3 euro.

Connetterci stampanti, scanner, pendrive, mouse, tastiera, joypad?? Certo, e la marmotta incartava la cioccolata.
Su RT, proprio come su Android o hai il supporto specifico per quella periferica o tanti saluti, non diciamo vaccate please. :rolleyes:

microhdmi standard con possibilita' di connetterci un monitor/tv esterno:
Mi verrebbero da dire almeno due cose indipendenti:
1- MHL CABLE.. due euro sull'amazionia ;)
2- Ci sono tablet android che hanno la porta micro HDMI standard.. tra cui il pidocchioso tablet archos da 120 euro che ho a casa. LOL

Raghnar-The coWolf-
16-05-2013, 14:21
Office completo.. E ALLORA?? Me ne bullo al bar con gli amici??
Se devo lavorarci mi piglio un portatile, mica mi tiro scemo con il tablet.

Se non posso lavorarci non spendo soldi, neanche 50 euro.

demon77
16-05-2013, 14:25
Ci fai funzionare una suite office che sia tale, ed in modo multitasking, e sincronizzata con Skydrive e outlook, con accesso multiutente nativo, file system e sicurezza dei dati sensibili.

Piuttosto non capisco come possano gli altri competere con queste features, se non per il fatto che vengano usati per giochini e internet banale.

perchè chi usa una suite office ad un certo livello lo fa per lavoro.. e se lo fa per lavoro lo fa con un notebook.
Il tablet lo usa a casa svaccato sul divano.

Per outlook e skydrive esistono Google drive e Gmail.
Altrenativa gratuita, efficace e pienamente in grado di soddisfare le esigenze del 99% delgli utenti. Specie su un tablet.
E comunque non è un segreto che il 90% dell'uso di un tablet è che vengano usati per giochini e internet banale

Raghnar-The coWolf-
16-05-2013, 14:28
perchè chi usa una suite office ad un certo livello lo fa per lavoro.. e se lo fa per lavoro lo fa con un notebook.
Il tablet lo usa a casa svaccato sul divano.

E comunque non è un segreto che il 90% dell'uso di un tablet è che vengano usati per giochini e internet banale

Questo e' un tuo pregiudizio. Per me e' esattamente il contrario.
RT e' un tablet fatto per "fare", cosi' come volevano un sacco di utenti prima che si abituassero all'idea malsana che i tablet sono fatti per assecondare la nostra pigrizia. Poi c'e' a chi non interessa, a me interessa.

Per outlook e skydrive esistono Google drive e Gmail.
Altrenativa gratuita, efficace e pienamente in grado di soddisfare le esigenze del 99% delgli utenti. Specie su un tablet.

Considerando il mock up di gestione file che hanno i comptetitors la vedo dura paragonare i due sistemi.

acerbo
16-05-2013, 14:28
tornando seri:

- office completo
- usb standard con possibilita' di conneterci la maggironaza di device non solo quelli strettamente compatibili con android o ios (stampanti, scanner, pendrive, mouse, tastiera, joypad....)
- microhdmi standard con possibilita' di connetterci un monitor/tv esterno

Ancora con la uessebbi' sul tablet??? :asd: :asd: :asd:

Ma lo sapete che ormai le stampanti hanno la wifi? Con la pendrive che ca...o ci fai se ormai servizi tipo google drive ti danno 10GB di spazio sempre disponibile? Tastiera e mouse usb? Sul tablet? :doh: Certo che ormai il fanboy microsoft sta alla frutta, nel 2013 si attacca ancora alle periferiche col filo collegabili una tantum per dare senso ad un sistema che non piace a nessuno.

Spectrum7glr
16-05-2013, 14:32
"Produttività generica" ma cosi' per cosi' ti direi LOL :asd:
Multifinestra: vabbeh.. se è una cosa diversa allora.. 500 euro ben spesi. :rolleyes:


bè è una cosa diversa avere un desktop rispetto a non averlo...specialmente se stai lavorando con tastiera e mouse. Facciamo così: confronta 2 documenti e dimmi se è più comodo farlo minimizzando delle finestre o affiancandole oppure se è più comodo saltare tra 2 appa full screen...o ancora aprimi 2 documenti word assieme...


Uelaaaaa! Veramente???? Uguale uguale a quello che fai su android con teamviewer??? MA E' FANTASTICO!!!


no, non è lo stesso: lo fai in finestra (che se permetti se stai lavorando è più comodo visto che puoi affiancarle al browser oppure ad un programma che staui usano ) e puoi virtualizzare anche solo un programma sempre in finestra...teamviewer poi non funziona in locale (o meglio funziona ma passa per internet).


Cavolo.. FONDAMENTALE questa cosa su un tablet.. direi che è così indispensabile che non mi scomodo nemmeno a vedere se esiste una app per fare altrettanto..

che tu possa fare altrettanto ne dubito...che sia fondamentale è un altro paio di maniche.



Fattibile anche su android mi pare. Utilità relativa e facilmente impelmentabile comunque.. non la uso quindi sono poco informato su questo.


utilià relativa sta cippa: mettiamo che tu e tua moglie volete un tablet oppure tu e tuo figlio oppure i tuoi 2 figli...o ne acquisti 2 oppure se non c'è la multiutenza accetti che tutti si facciano i cazzi degli altri oppure che tuo figlio piccolo inavvertitamente ti incasini i tuoi file...come detto su android credo che ci sia qualcosa su IOS no e non è una cosa da poco



Sì? Buongiorno.. è qui il reparto scuse ridicole e assurdità? :mbe:
perchè avrei qui un tablet con sopra chrome che si ostina a voler far funzionare alla prefezione tutte le cose in flash.. deve essere difettoso..
io ero rimasto qui...
http://www.digitaltrends.com/mobile/adobe-halts-flash-player-support-for-all-future-android-updates/


Su RT, proprio come su Android o hai il supporto specifico per quella periferica o tanti saluti, non diciamo vaccate please. :rolleyes:


vero...però c'è da dire che se stiamo parlando di stampanti e scanner nel repository di windows update ce ne sono tante...e se non c'è va normalmente bene il "generico" del produttore (sempre presente) e che si adatta al 99% delle cose prodotte dopo il 2005

demon77
16-05-2013, 14:33
certo finche' la maggior parte compra dei tablet per questo scopo e' normale che preferiscano altro ... chi ha bisogno di lavorarci seriamente prende in considerazione il surface RT

CVD "Office completo.. E ALLORA?? Me ne bullo al bar con gli amici??" (CIT.)

Se non posso lavorarci non spendo soldi, neanche 50 euro.

Primo: lavorare con una suite office su un tablet è scomodo, faticoso ed ai limiti del sadomaso.. Ma ognuno è libero di complicarsi la vita come crede.

Secondo: Se proprio vuoi lavorare con documenti e relazioni puoi farlo anche con android con soluzioni office altrnative e valide.
Poi potete pure tirare fuori la menata che non fa tutto quello che fa office originale ma ci metto già un bel chissenefrega perchè il 99,9% dell'utenza di un tablet è più che soddisfatta così. (e vorrei vedere)

Il tutto per dire, come da mio post iniziale, che sto RT a quel prezzo è fuffa pura e non sarà MAI competitivo con la concorrenza.

Raghnar-The coWolf-
16-05-2013, 14:37
Primo: lavorare con una suite office su un tablet è scomodo, faticoso ed ai limiti del sadomaso.. Ma ognuno è libero di complicarsi la vita come crede.

Secondo: Se proprio vuoi lavorare con documenti e relazioni puoi farlo anche con android con soluzioni office altrnative e valide.
Poi potete pure tirare fuori la menata che non fa tutto quello che fa office originale ma ci metto già un bel chissenefrega perchè il 99,9% dell'utenza di un tablet è più che soddisfatta così. (e vorrei vedere)

Il tutto per dire, come da mio post iniziale, che sto RT a quel prezzo è fuffa pura e non sarà MAI competitivo con la concorrenza.

A me francamente sembra ridicolo minimizzare le potenzialita' di un tablet multi-utente, multitasking, multifinestra, con suite di produttivita' e gestione file come si deve, che era tutto cio' che si chiedeva ad iPad prima che uscisse iPad, perche' non ha (ancora) un buon parco giochini.

I Tablet android sono giocatoloni, non so se tu ci hai mai lavorato (sembra di no, sembra che non ti interessi), ma la portabilita' dei documenti e' nulla, il salvataggio dei file scazza, il sistema diventa poco responsivo e decisamente inaffidabile alle volte perche' tutto cio' che ti serve per "fare" qualcosa lo devi implementare tramite applicazioni di terze parti (che paghi, se non vuoi la fuffa e se ci tieni alla sicurezza dei tuoi documenti).
I Tablet iOS saranno piu' responsivi e affidabili ma costano di piu' di microsoft, la portabilita' rimane nulla e il salvataggio dei file continua a scazzare.
In entrambi i sistemi non hai multiutenza (account lavoro/account famiglia, questo sconosciuto) o gestione delle privs e gestione dei files. La sincronizzazione va fatta manualmente caricando i file su Google drive o dropbox di volta in volta, senza possibilita' di copia incolla di massa (se non attraverso le solite applicazioni terze parti che chi mi garantisce siano sicure?).

Che poi a te non interessi un tablet che vada oltre la visualizzazione di lolcatz mentre sei stravaccato sul divano fatti tuoi. Ma non e' che le esigenze si riducono alle tue.

acerbo
16-05-2013, 14:44
A me francamente sembra ridicolo minimizzare le potenzialita' di un tablet multi-utente, multitasking, multifinestra, con suite di produttivita' e gestione file come si deve, che era tutto cio' che si chiedeva ad iPad prima che uscisse iPad, perche' non ha (ancora) un buon parco giochini.

Il problema "vostro" é che ancora siete legati al concetto di FILE, dovreste capire una volta per tutte che un tablet si compra per utilizzi differenti e per le altre esigenze esistono ancora i computer, le tastiere, i mouse, i trackball e le tavolette grafiche con funzionalità touchscreen utilizzabili su architetture X86 e X86_64, non su ARM.

Raghnar-The coWolf-
16-05-2013, 14:47
Il problema "vostro" é che ancora siete legati al concetto di FILE, dovreste capire una volta per tutte che un tablet si compra per utilizzi differenti e per le altre esigenze esistono ancora i computer, le tastiere, i mouse, i trackball e le tavolette grafiche con funzionalità touchscreen utilizzabili su architetture X86 e X86_64, non su ARM.

In effetti che sfiga avere questi primiti files, poi rischia che uno ci faccia qualcosa! Meglio avere 50 miliardi di applicazioni da poter scaricare cosi' posso rincoglionirmi a guardare lo store senza combinare nulla tutto il giorno.

Non ti interessano i files e l'ambiente desktop? Non li usi. A differenza che negli altri casi, non e' un santone vegeteriano a decidere cosa devi fare col tuo dispositivo.

Spectrum7glr
16-05-2013, 14:47
Il problema "vostro" é che ancora siete legati al concetto di FILE, dovreste capire una volta per tutte che un tablet si compra per utilizzi differenti e per le altre esigenze esistono ancora i computer, le tastiere, i mouse, i trackball e le tavolette grafiche con funzionalità touchscreen utilizzabili su architetture X86 e X86_64, non su ARM.

il problema "tuo" è che non capisci che c'è gente cui non dispiacerebbe poter attaccare mouse e statiera al tablet per usarlo in sostituzione di un PC...e esistono persone che di un tablet che non è legato al concetto di file non sanno cosa farsene.
Per queste persone windows RT è meglio di android o di IOS....che poi non sia ancora un sostituto possibile del PC è un dato di fatto ma che ci si avvicini di più è altrettanto innegabile

Spectrum7glr
16-05-2013, 14:50
quoto (non e' il mio caso che ho optato per uno slate win8), ma pensa a chi vuole portarsi un tablet per cazzeggiare, ma all'occorrenza vorrebbe modificare qualche documento office per lavoro... si porta l'ipad/android + il notebook?

+ il telefono ...a quel punto basta un furgone e sei a posto.

acerbo
16-05-2013, 14:51
il problema "tuo" è che non capisci che c'è gente cui non dispiacerebbe poter attaccare mouse e statiera al tablet per usarlo in sostituzione di un PC...e esistono persone che di un tablet che fa a cazzotti col concetto di file non sanno cosa farsene.

No io veramente me ne rendo conto, anche se non lo capisco, ma il problema é che queste persone sono mooooolto poche e se su 10 tablet venduti 7 sono ipad e 3 sono Android non é che sono tutti tonti e microsoft é una grande incompresa :asd:

gomax
16-05-2013, 14:55
difficile che si avveri visto che entro l'anno usciranno i nuovi modelli hardware e anche l'aggiornamento del SO.

Puoi buttar fuori 50 modelli e 100 aggiornamenti software, ma se dopo diversi mesi dal lancio e nonostante le massicce campagne pubblicitarie il pubblico non digerisce il prodotto di base (Windows RT), è stato e rimane un FLOP COMMERCIALE. RT potrebbe ricevere l'ultimo aggiornamento la sera del 31 dicembre 2013 ed essere soppresso la mattina del 1°gennaio 2014 se così decidono gli azionisti dopo aver pianto sugli ultimi report di vendite.
Senza andare troppo lontano, vedasi HTC e il caso Facebook Home...
IMHO Microsoft ha commesso un errore di fondo, ovvero propore un OS che doveva celebrarne l'ingresso nel mercato ARM ma che in fin dei conti ha solo generato confusione fra gli utenti, i quali giustamente non vedono il motivo per cui devono pagare il doppio o il triplo un Surface RT rispetto ad un pari tablet android che fa le stesse identiche cose (e spesso anche di più).

Ciao

acerbo
16-05-2013, 14:56
quoto (non e' il mio caso che ho optato per uno slate win8), ma pensa a chi vuole portarsi un tablet per cazzeggiare, ma all'occorrenza vorrebbe modificare qualche documento office per lavoro... si porta l'ipad/android + il notebook?

+ il telefono ...a quel punto basta un furgone e sei a posto.

Ma avete mai provate le varie apps o i servizi on line di google per lavorare su documenti word o excel? Ma che ci dovete fare le macro col tablet? Parlate di esempi concreti non delle eventualità che ti occorrono mezza volta nella vita.

Se sei uno che "lavora" ti fai un ultrabook, non ti serve altro.

Spectrum7glr
16-05-2013, 15:00
No io veramente me ne rendo conto, anche se non lo capisco, ma il problema é che queste persone sono mooooolto poche e se su 10 tablet venduti 7 sono ipad e 3 sono Android non é che sono tutti tonti e microsoft é una grande incompresa :asd:

quante siano onestamente non è dato saperlo e non sarei così sicuro che sono "moooooolto poche"...per come la vedo io un device che posso condividere con miglie e figli, che all'occorrenza mi posso portare dietro, che ha grande autonomia, che pesa poco e che una volta arrivato a casa posso attaccare ad un monitor esterno ed usarlo come un Pc, non è una cosa che interessa poche persone.
Ripeto: aggiungi un client email desktop ed un lettore PDF desktop e non sei molto distante da questo obiettivo partendo dai bistrattati tablet con winRT.

Raghnar-The coWolf-
16-05-2013, 15:01
No io veramente me ne rendo conto, anche se non lo capisco, ma il problema é che queste persone sono mooooolto poche e se su 10 tablet venduti 7 sono ipad e 3 sono Android non é che sono tutti tonti e microsoft é una grande incompresa :asd:

1- e sticavoli?
2- Veramente sono 6 Android e 4 iOS... 1Q13 c'e' stato un sorpassone di vendite.
3- http://tabtimes.com/news/ittech-stats-research/2013/05/08/some-tablet-owners-have-completely-ditched-their-laptop etc... non e' detto che il trendo possa cambiare

Spectrum7glr
16-05-2013, 15:02
Ma avete mai provate le varie apps o i servizi on line di google per lavorare su documenti word o excel? Ma che ci dovete fare le macro col tablet? Parlate di esempi concreti non delle eventualità che ti occorrono mezza volta nella vita.

Se sei uno che "lavora" ti fai un ultrabook, non ti serve altro.

tu hai provato ad aprire una presentazione fatta bene con un po' di effetti su google apps? un documento word prodotto in maniera professionale (non la lettera della segretaria)? un file eel con qualcosa di più complesso delle finanze familiari? bè...accomodati...

cmq su Andorid puoi sempre usare le webapps di MS (che sono decisamente migliori) e passa la paura...rimane la mancanza di un desktop propriamente detto che si sente quando oltre a vedere i contenuti devi apportare delle modifiche.

demon77
16-05-2013, 15:10
A me francamente sembra ridicolo minimizzare le potenzialita' di un tablet multi-utente, multitasking, multifinestra, con suite di produttivita' e gestione file come si deve, che era tutto cio' che si chiedeva ad iPad prima che uscisse iPad, perche' non ha (ancora) un buon parco giochini.

I Tablet android sono giocatoloni, non so se tu ci hai mai lavorato (sembra di no, sembra che non ti interessi), ma la portabilita' dei documenti e' nulla, il salvataggio dei file scazza, il sistema diventa poco responsivo e decisamente inaffidabile alle volte perche' tutto cio' che ti serve per "fare" qualcosa lo devi implementare tramite applicazioni di terze parti (che paghi, se non vuoi la fuffa e se ci tieni alla sicurezza dei tuoi documenti).
I Tablet iOS saranno piu' responsivi e affidabili ma costano di piu' di microsoft, la portabilita' rimane nulla e il salvataggio dei file continua a scazzare.
In entrambi i sistemi non hai multiutenza (account lavoro/account famiglia, questo sconosciuto) o gestione delle privs e gestione dei files. La sincronizzazione va fatta manualmente caricando i file su Google drive o dropbox di volta in volta, senza possibilita' di copia incolla di massa (se non attraverso le solite applicazioni terze parti che chi mi garantisce siano sicure?).

Che poi a te non interessi un tablet che vada oltre la visualizzazione di lolcatz mentre sei stravaccato sul divano fatti tuoi. Ma non e' che le esigenze si riducono alle tue.

No, non diciamo cose che non ho detto.
Allora:
Per me un tablet win RT SE COSTASSE come un concorrente android sarebbe onesto.
Potremmo dire con buona pace di tutti "io vado ben con android e tu che hai esigenze diverse vai bene con win RT".
Ma con un prezzo del genere mi pare proprio fuori dal buon senso.
Lo confermano i dati di vendita.

Oltretutto mi pare quantomai evidente che chi HA BISOGNO un win RT piuttosto che un qualsiasi tablet android sia un pubblico di nicchia con esigenze specifiche altrettanto di nicchia.

Detto questo.. mi pare altrettanto chiaro che avere SOLO il tablet e fare tutto con quello NON E' ASSOLUTAMENTE la norma.
E io per primo (ma come me quasi tutti direi) di certo MAI e poi MAI rinuncerò al mio buon caro desktop da lavoro/gioco in cambio di un tablet.

Da qui è facile capire come mai la soluzione MS non prende il volo.
E non sono motivazioni da poco.. hai voglia tu a regalare la cover tastiera..

Da ultimo:
L'idea di un tablet "desktoppizzabile" sarebbe interessante.. una doking station in cui metti il tablet per avere tastiera e mouse e lavorarci per bene.. mi intriga abbastanza.
Ma a quel punto sarebbero un po' poveri sia android che win RT.. siamo comunque ancora lontani dal poter avere tablet e basta.

adapting
16-05-2013, 15:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/surface-rt-la-touch-cover-ora-costa-solo-1_47037.html

Microsoft propone un interessante bundle per spingere le vendite del proprio tablet con OS Windows RT; nel frattempo emergono indiscrezioni sui futuri modelli attesi nella seconda metà dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hahahaha! Ci hanno messo un anno a capire che se come fattore distintivo avevano la tastiera, doveva essere già compresa nel prezzo iniziale. E comunque le vendevano con quei colori assurdi, e del tutto inusabili al tatto ad un centone!! Tra un pò i tablet Microsoft ce li troveremo nelle patatine...

Raghnar-The coWolf-
16-05-2013, 15:46
Per me un tablet win RT SE COSTASSE come un concorrente android sarebbe onesto.

Ma scusa definisce concorrente Android.
No perche' di Android a 200 euro con schermo 800x600 o simile e processore olderrimo e Android 3.0 e' pieno il mercato, ma non sono decisamente concorrenti del Windows Surface.

Oppure Ok, il Kindle Fire costa niente perche' il loro obiettivo e' vendere i prodotti Amazon e cercano in tutti i modi di legarti il prodotto.

Se andiamo a vedere i top gamma
Nexus 10 vs Windows Surface 32Gb costa meno il Surface RT e adesso ti danno anche la cover (con tastiera), oltre al fatto che il Nexus non e' disponibile in italia.

Il Dell XPS 10 arrivera' a 300 euro.

Quindi boh

acerbo
16-05-2013, 15:47
tu hai provato ad aprire una presentazione fatta bene con un po' di effetti su google apps? un documento word prodotto in maniera professionale (non la lettera della segretaria)? un file eel con qualcosa di più complesso delle finanze familiari? bè...accomodati...

cmq su Andorid puoi sempre usare le webapps di MS (che sono decisamente migliori) e passa la paura...rimane la mancanza di un desktop propriamente detto che si sente quando oltre a vedere i contenuti devi apportare delle modifiche.

Si appunto, se devi visualizzare un PPS usi la webapp microsoft su android e se non sbaglio c'é pure su IOS, il concetto é che qui vi dimenticate che Microsoft non ha mai puntato al mercato di nicchia o dei "professionisti", é sempre stata molto attenta al pubblico consumer. Adesso si sono ridotti a tenersi l'esclusiva di office su RT, che sta al touchscreen come la cloche di un boeing sta ad una punto, solo per limitare in percentuali risibili il gap che hanno con Ipad e Android.

Chi ha bisogno di modificare documenti complessi generati con la suite office usa WIN desktop e usa la versione classica che richiede mouse e tastiera, non una versione riscritta per modern UI da usare con le dita.

Ma poi avete mai visto la pubblicità di Surface in tv???? Si vede solo facebook e hotmail, non scherziamo dai, ma quale office!!!!

Spectrum7glr
16-05-2013, 16:15
Si appunto, se devi visualizzare un PPS usi la webapp microsoft su android e se non sbaglio c'é pure su IOS, il concetto é che qui vi dimenticate che Microsoft non ha mai puntato al mercato di nicchia o dei "professionisti", é sempre stata molto attenta al pubblico consumer. Adesso si sono ridotti a tenersi l'esclusiva di office su RT, che sta al touchscreen come la cloche di un boeing sta ad una punto, solo per limitare in percentuali risibili il gap che hanno con Ipad e Android.

sì, usi la webapp ma rimane il fatto che è scomodo lavorarci se poi oltre a vederla devi anche farci delle modifiche.

Detto questo che MS non abbia mai puntato sul mondo dei "professionisti" se permetti è un po' grossa da sostenere considerando che oltre la metà dei suoi ricavi provengono da aziende...

acerbo
16-05-2013, 16:19
sì, usi la webapp ma rimane il fatto che è scomodo lavorarci se poi oltre a vederla devi anche farci delle modifiche.

Detto questo che MS non abbia mai puntato sul mondo dei "professionisti" se permetti è un po' grossa da sostenere considerando che oltre la metà dei suoi ricavi provengono da aziende...

si, peccato che il surface non sia orientato alle aziende, come nessun altro tablet d'altra parte.

demon77
16-05-2013, 16:27
Ma scusa definisce concorrente Android.
No perche' di Android a 200 euro con schermo 800x600 o simile e processore olderrimo e Android 3.0 e' pieno il mercato, ma non sono decisamente concorrenti del Windows Surface.

Oppure Ok, il Kindle Fire costa niente perche' il loro obiettivo e' vendere i prodotti Amazon e cercano in tutti i modi di legarti il prodotto.

Se andiamo a vedere i top gamma
Nexus 10 vs Windows Surface 32Gb costa meno il Surface RT e adesso ti danno anche la cover (con tastiera), oltre al fatto che il Nexus non e' disponibile in italia.

Il Dell XPS 10 arrivera' a 300 euro.

Quindi boh

Per 250 euro di tablet android se ne trovano diversi.. e non sono catorci.
E la cosa più importante: soddisfano appieno l'esigenza della stragrande maggior parte dell'utenza.
Inutile stare a disquisire sul fatto che sia meglio RT o Android, sappiamo entrambi che ci sono così tanti aspetti da considerare che nessuno di noi due ha ragione. Anche perchè è ovvio che poi subentrano anche gusti personali, abitudini, necessità e via dicendo.

Una cosa è certa: se a quel prezzo il tablet con win RT non lo comprano è chiaro che qualcosa non gira. Onon centra l'esigenza dell'utenza e ola centra con un prezzo non concorrenziale.
Se vuoi competere devi farlo su tutti fronti, il minidisk era molto meglio della cassetta.. però le cassete ce le avevano tutti ed il minidisk nessuno.
E li c'era poco da disquisire su quale fosse migliore.. qui invece si parla di cose che sono sullo stesso piano. Figurati un po'..

Spectrum7glr
16-05-2013, 16:53
si, peccato che il surface non sia orientato alle aziende, come nessun altro tablet d'altra parte.

surface (RT) non è orientato alle aziende...nemmeno l'ipad però non esiste project manager che non abbia un ipad (fornito dall'azienda of course)...salvo poi lamentarsi che non riesce ad aprire gli allegati...che non riesce ad aprire 2 mail contemporaneamente...insomma magari non è orientato alle aziende ma è orientabile meglio di un altro prodotto di cui ne vendono a bizzeffe proprio alle aziende.

Eress
16-05-2013, 17:48
Magari quando a costare 1 euro sarà il Surface RT, forse le vendite andranno meglio, forse :asd:

maumau138
16-05-2013, 17:58
Se mi danno Surface a 1€, la cover gliela pago per intero :sofico:

LMCH
16-05-2013, 18:57
Se andiamo a vedere i top gamma
Nexus 10 vs Windows Surface 32Gb costa meno il Surface RT e adesso ti danno anche la cover (con tastiera), oltre al fatto che il Nexus non e' disponibile in italia.

Stai confrontando Il Surface "RT" 1366x768 :rolleyes:
con il Nexus 10 2560x1600 :read:

Se sei uno come me che legge un sacco di documentazione di vario tipo
(e penso che lo stesso valga per studenti, ecc.)
basta che usi per qualche tempo il Nexus 10 che viaggia sui 300dpi e capisci subito che non ne puoi fare a meno.

Semmai il Surface "RT" andrebbe confrontato con i tablet da 10 pollici e 9.7 pollici con dpi abbastanza simili.

Eress
16-05-2013, 19:05
basta che usi per qualche tempo il Nexus 10 che viaggia sui 300dpi e capisci subito che non ne puoi fare a meno
Confermo, stessa cosa col retina display.

nekromantik
16-05-2013, 20:04
Ad oggi per me il Surface RT è il miglior tablet in circolazione (e posseggo anche un iPad 4 e il Nexus 7):

possibilità di scambiare file tramite porta USB, tastiera integrata (adoro la cover touch!), filesystem completo, possibilità di espandere la memoria con schede microsd o microsdxc) applicazioni metro che non hanno rivali (Youtube RT, che mi permette il download o la conversione di filmati e musica, Discourse, le varie app Bing gratuite che trovo eccellenti), browser sicurissimo e molto fluido, interfaccia nativa priva di alcuna esitazione, vero multitasking, office 2013, possibilità di integrazione nativa con i servizi di Google (si, anche il nuovo hangout) e altri social (ottima quella Facebook), etc...

Indubbiamente se devo lavorare con autocad mi rivolgo ad altro, ma per una produttiva non pesante lo trovo eccellente e non capisco proprio certe critiche.
Dimenticavo: assolutamente silenzioso, persino con la tastiera che ora danno in bundle (e per chi ama scrivere di notte è una cosa non da poco).

Phoenix Fire
16-05-2013, 22:23
Se mi danno Surface a 1€, la cover gliela pago per intero :sofico:

arrivo anche a pagere il doppio del prezzo della cover se poi a un euro prendo il surface :D


seriamente WinRT potrebbe concorrere con android se fosse allo stesso prezzo, ma costa il doppio/triplo, vorrebbe concorrere con iOS ma non ha il fattore mela, in aggiunta ora samsung con i tablet con s pen e il brand galaxy ci mette la sua, MS deve dare un motivo per provare, che non sia l'essere MS, visto che il brand windows ormai non ha l'appeal di una volta

Baboo85
16-05-2013, 22:32
Eh sì.. hai voglia a fare promozioni.
Senza mettersi a discutere su modern ui bello o brutto un tablet win RT non ti da un tubazzo di nulla rispetto ad un tablet android..
Anzi diciamo pure che il tablet android è più bello.. e costa anche meno.

Perchè mai un utente neutrale che vuole un tablet dovrebbe prendersi un surface??

Rt è un flop. Pro al prezzo dell'RT sarebbe stato un must a mio avviso. Sarebbe stato il nuovo mercato della portabilità e avrebbe permesso un utilizzo dei tablet non solo per cavolate. E avrebbe volatilizzato il gia inutile mercato degli "ultrabook". Personalmente ne avrei comprato immediatamente uno a 500 euro senza pensarci due volte, visto che quello che cercavo era portabilità unita alla possibilità di utilizzare programmi x86.

Quoto. Avessero reso l'interfaccia chiaramente diversa (in modo che la gente non lo confondesse per il normale Windows 8 x86) e coi prezzi allineati coi tablet android, forse avrebbe venduto qualcosa.

Surface Pro a 500 euro me lo prendevo anche io senza nemmeno guardare le specifiche... E l'avrei usato anche per il lavoro...

può non piacerti ma un tubazzo di nulla proprio no...così su due piedi:

1)hai un desktop che può essere usato per produttività generica con suite office usando la "magia" del multifinestra (che è cosa diversa da quello che puoi fare con IOS o android)
2)hai integrato il desktop remoto ANCHE su desktop (cosa che ti permette ad esempio di avere in FINESTRA macchine windows o direttamente applicativi virtualizzati...lo puoi fare anche a casa se hai un PC acceso facendo 2 modifiche 2 al file .rdp in cui sono salvati i dati per la connessione)
3)hai la powershell (puoi scriptare praticamente tutto quello che scripti su windows x86)
4)è multiutente come windows (qui andorid ha fatto dei passi in avanti ma IOS è ancora fermo al palo)
5)ha un browser con supporto al flash che permette di fare a meno di tante app che di fatto esistono perchè i tablet/smartphone fanno normalmente a cazzotti con flash

Punto 5: flash sta lentamente morendo, e non mi sembra che ne si senta la mancanza, anche su android ormai non c'e' piu' supporto. Sai che roba...

In ogni caso, non e' x86, e' identico a Windows 8 "classico" ma non ci gira lo stesso software, costa un macello... Direi fail...

Del multiutente la gente se ne sbatte le balle, la powershell chi la usa? E il desktop remoto?

Il multifinestra su un tablet, si' ok potrebbe essere utile, ma su iOS e Android passi da un'app ad un altra senza problemi.



A parte il punto 5, hai elencato "feature" che utilizzano una stretta cerchia di persone, se non quasi nessuno... :mbe:

Raghnar-The coWolf-
16-05-2013, 23:35
Sì ma sembra che non interessi qualsiasi cosa esca dal paradigma "telefono ingrandito", il che mi sembra ridicolo francamente...

Non so se vi ricordate questo:
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/19862_1347617928078_74056_n.jpg

Ecco, ci ha messo un po' ma finalmente quell'idea si è tramutata in realtà, sia in declinazione vera e propria "taglio", con tutti i suoi limiti di autonomia e peso, che nella versione "light", e sembra che non freghi a nessuno.

E' un sogno che si realizza, e se lo volevate gratis anche sticazzi cioè...
Apple può mettere gli iPhone ciccioni a 600€, Microsoft non può tenere lo stesso prezzo del Nexus 10 regalando una cover/tastiera perchè i dpi non sono abbastanza? :|

Ci sono Android da 250€, sì ma con che configurazioni? 32Gb non credo proprio... Con opzioni di connettività e altri 15Gb in cloud ancora meno. Da quanto è in giro Android e questi tablet così più economici da quanti mesi sono in commercio e quanto si sono discostati dal listino? La costruzione è in lega di magnesio o parliamo della solita plasticaccia? Sono i prodotti della casa madre (quindi google), o sono terze parti (quindi acer/asus/samsung)?

Eddai però... un po' di sale in zucca quando si parla di tecnologia... Da una parte dei sedicenti nerd appassionati di informatica se ne strasbattono di un prodotto che dovrebbe incontrare i loro gusti. Dall'altra criticano un prezzo che è perfettamente ragionevole e inquadrato solo perchè al mediamondo è ancora prezzopieno perchè è arrivato in Italia da 4 mesi, e di fianco ci sono i tablet android di 2 generazioni e 3 anni fa che danno in omaggio con la tessera e "vendono di più".

Microsoft, fin dalle prime dichiarazioni, non voleva un prodotto scadente che andasse a mettersi in competizione di prezzi con i tablet più beceri a discapito di qualità e affidabilità, ed è quello che è uscito.

rockroll
17-05-2013, 02:12
Office completo.. E ALLORA?? Me ne bullo al bar con gli amici??
Se devo lavorarci mi piglio un portatile, mica mi tiro scemo con il tablet.
E se voglio smanettare con roba di office su android le alternative ci sono e sono valide. Anche gratis.

Usb standard ricordo se ci sono tablet con android che ne hanno una.. mi pare di si ma non ho presente il modello. Altrimenti addatttore per micro usb e via.. dai cinesi te ne danno un kilo per 3 euro.

Connetterci stampanti, scanner, pendrive, mouse, tastiera, joypad?? Certo, e la marmotta incartava la cioccolata.
Su RT, proprio come su Android o hai il supporto specifico per quella periferica o tanti saluti, non diciamo vaccate please. :rolleyes:

microhdmi standard con possibilita' di connetterci un monitor/tv esterno:
Mi verrebbero da dire almeno due cose indipendenti:
1- MHL CABLE.. due euro sull'amazionia ;)
2- Ci sono tablet android che hanno la porta micro HDMI standard.. tra cui il pidocchioso tablet archos da 120 euro che ho a casa. LOL


Sono daccordo su tutto, ed aggiungo che anche il mio ultrapidocchioso Dicra TAB207 da 89 euro ha le porte Mini USB e HDMI coi suoi adattatori, ed in particolare esce in fullHD 1080p fluidissimo, al punto che non lo uso quasi più in giro per cazzeggio ma è praticamente fisso connesso al TV 40" fullHD, facendo ottimamente funzione di HTPC (digerisce qualunque HD esterno ed ha tutti i codec di questo mondo), nonchè di SmartTV... e quant'altro...

E secondo qualcuno sentirei il bisogno di spendere 500 euro per un RT?

*tony*
17-05-2013, 07:31
Ad oggi per me il Surface RT è il miglior tablet in circolazione (e posseggo anche un iPad 4 e il Nexus 7):

possibilità di scambiare file tramite porta USB, tastiera integrata (adoro la cover touch!), filesystem completo, possibilità di espandere la memoria con schede microsd o microsdxc) applicazioni metro che non hanno rivali (Youtube RT, che mi permette il download o la conversione di filmati e musica, Discourse, le varie app Bing gratuite che trovo eccellenti), browser sicurissimo e molto fluido, interfaccia nativa priva di alcuna esitazione, vero multitasking, office 2013, possibilità di integrazione nativa con i servizi di Google (si, anche il nuovo hangout) e altri social (ottima quella Facebook), etc...

Indubbiamente se devo lavorare con autocad mi rivolgo ad altro, ma per una produttiva non pesante lo trovo eccellente e non capisco proprio certe critiche.
Dimenticavo: assolutamente silenzioso, persino con la tastiera che ora danno in bundle (e per chi ama scrivere di notte è una cosa non da poco).

Si,a patto che trovi un buon piano di appoggio.
Chi ama scrivere di notte,quel coso di certo non lo usa comodamente seduto in un bel letto con un cuscino dietro la schiena.

*tony*
17-05-2013, 08:06
Alla fine a quanto pare anche questo topic diventerà una discussione incentrata su questo prodotto VS la mela mozzicata.
Per alcuni qua dentro sembra una persecuzione...:asd:

Eress
17-05-2013, 08:18
http://www.youtube.com/watch?v=uYbL91BcoCQ

:D

Povero Sinofsky, credo nessuno avrebbe voluto trovarsi al suo posto lì :asd:
Salivazione a zero, imbarazzo totale, prossimo allo svenimento :D

*tony*
17-05-2013, 08:23
Vabbè dai...E' normale che alla presentazione qualcosa non funzioni.
Quando presentarono windows98 ci fu un bel bluescrenn in diretta dopo aver collegato una stampante...::asd:
Le presentazioni fail sono il biglietto da visita di Microsoft no?
E' andata meglio a Ballmer in occasione della presentazione dell'HP Slate qualche mese dopo la presentazione del primo Ipad.
Saltava come una cavalletta convinto che con quel coso avrebbe conquistato il mondo,però ha pensato bene di non far vedere come funzionava.....:asd:

maxmax80
17-05-2013, 08:55
Eh sì.. hai voglia a fare promozioni.
Senza mettersi a discutere su modern ui bello o brutto un tablet win RT non ti da un tubazzo di nulla rispetto ad un tablet android..
Anzi diciamo pure che il tablet android è più bello.. e costa anche meno.

Perchè mai un utente neutrale che vuole un tablet dovrebbe prendersi un surface??

un utente neutrale (e non un utente che parla di "tubazzo") dovrebbe prendersi surface perché:
-ha la tastiera
-ha una connettività maggiore
-32GB o 64GB di storage
-Quad-core NVIDIA Tegra 3
-2GB RAM
-è parte dell' ecosistema W8
-Microsoft Office Home and Student 2013 compreso

però, come tutti i tablet, anche Surface costa troppo per quello che offre.


...Ma in sostanza è una buona base di partenza su cui discutere di aria vera e non "fritta" :mc:....

trollalero trollallà

Ancora con la uessebbi' sul tablet??? :asd: :asd: :asd:

Ma lo sapete che ormai le stampanti hanno la wifi? Con la pendrive che ca...o ci fai se ormai servizi tipo google drive ti danno 10GB di spazio sempre disponibile? Tastiera e mouse usb? Sul tablet? :doh: Certo che ormai il fanboy microsoft sta alla frutta, nel 2013 si attacca ancora alle periferiche col filo collegabili una tantum per dare senso ad un sistema che non piace a nessuno.

perché la tastiera ed il mouse sono le periferiche di input migliori quando devi fare lavori "seri" ed intensivi, ficcatelo in testa.

poi Surface -a differenza degli altri- ti offre tastiera,trackpad ed anche il touch!
la connettività maggiore non può che essere un pregio, solo te puoi dire il contrario.

Primo: lavorare con una suite office su un tablet è scomodo, faticoso ed ai limiti del sadomaso.. Ma ognuno è libero di complicarsi la vita come crede.

però su Surface lo puoi fare, sui tablet "normali" non puoi farlo


Secondo: Se proprio vuoi lavorare con documenti e relazioni puoi farlo anche con android con soluzioni office altrnative e valide.

ecco, alternative..

Il tutto per dire, come da mio post iniziale, che sto RT a quel prezzo è fuffa pura e non sarà MAI competitivo con la concorrenza.

è troppo caro, ma di certo offre più degli altri.

Il problema "vostro" é che ancora siete legati al concetto di FILE, dovreste capire una volta per tutte che un tablet si compra per utilizzi differenti e per le altre esigenze esistono ancora i computer, le tastiere, i mouse, i trackball e le tavolette grafiche con funzionalità touchscreen utilizzabili su architetture X86 e X86_64, non su ARM.

ma tutto è formato da files!:doh:
letti o scritti!
anche quando vai su facebook e posti una foto, posti un files..
quindi che vuoi dire?
spiegati meglio..

In effetti che sfiga avere questi primiti files, poi rischia che uno ci faccia qualcosa! Meglio avere 50 miliardi di applicazioni da poter scaricare cosi' posso rincoglionirmi a guardare lo store senza combinare nulla tutto il giorno.

l' altra metà del tempo la passano su facebook o a twittare o a postare faccine da troll..:p

ma su questo non ci piove, quelli che lo usano esclusivamente per cazzeggiare e' giusto che predando un android ... ipad gia' non ci siamo per il prezo pari/superiore a surface RT

straquoto

Senza andare troppo lontano, vedasi HTC e il caso Facebook Home...
IMHO Microsoft ha commesso un errore di fondo, ovvero propore un OS che doveva celebrarne l'ingresso nel mercato ARM ma che in fin dei conti ha solo generato confusione fra gli utenti, i quali giustamente non vedono il motivo per cui devono pagare il doppio o il triplo un Surface RT rispetto ad un pari tablet android che fa le stesse identiche cose (e spesso anche di più).

Ciao

non ha creato confusione per via di ARM fra gli utenti perché la stragrande maggioranza degli utenti ARM non sa manco cos'è!
spesso di più non penso proprio.
Surface ha:
-tastiera inclusa
-connettività superiore
-fa parte dell' ecosistema W8

poi che costa troppo (come del resto tutti i tablet) non lo mette in discussione nessuno

No, non diciamo cose che non ho detto.
Allora:
Per me un tablet win RT SE COSTASSE come un concorrente android sarebbe onesto.
Potremmo dire con buona pace di tutti "io vado ben con android e tu che hai esigenze diverse vai bene con win RT".
Ma con un prezzo del genere mi pare proprio fuori dal buon senso.
Lo confermano i dati di vendita..

tutto molto vero, ma il tuo primo post non mi sembrava fosse partito con queste belle parole..

Hahahaha! Ci hanno messo un anno a capire che se come fattore distintivo avevano la tastiera, doveva essere già compresa nel prezzo iniziale. E comunque le vendevano con quei colori assurdi, e del tutto inusabili al tatto ad un centone!! Tra un pò i tablet Microsoft ce li troveremo nelle patatine...

ci mancava una trollata simile! :mc:

Ma scusa definisce concorrente Android.
No perche' di Android a 200 euro con schermo 800x600 o simile e processore olderrimo e Android 3.0 e' pieno il mercato, ma non sono decisamente concorrenti del Windows Surface.

verissimo


Oppure Ok, il Kindle Fire costa niente perche' il loro obiettivo e' vendere i prodotti Amazon e cercano in tutti i modi di legarti il prodotto.

sulla falsariga della fidelizzazione della mela..

Adesso si sono ridotti a tenersi l'esclusiva di office su RT, che sta al touchscreen come la cloche di un boeing sta ad una punto, solo per limitare in percentuali risibili il gap che hanno con Ipad e Android.

ora, non è che con il touch puoi/devi fare tutto come devi fare -per forza- sui tablet android & iphad....puoi anche usare la tastiera con Surface, se vuoi, sai?
ed un SO "vero"..

per i documenti complessi poi hai sempre il caro PC desktop a casa o in ufficio..



si, peccato che il surface non sia orientato alle aziende, come nessun altro tablet d'altra parte.

sì, peccato che fino ad adesso i fanboy di apple & andrid vengono continuamente qui a dirci che se non si ha un tablet non si può più far vedere un pdf ai propri clienti!:doh:

Per 250 euro di tablet android se ne trovano diversi.. e non sono catorci.
E la cosa più importante: soddisfano appieno l'esigenza della stragrande maggior parte dell'utenza..

sì, ma sono inferiori a Surface.
il vero punto debole di Surface è solo il prezzo.



Magari quando a costare 1 euro sarà il Surface RT, forse le vendite andranno meglio, forse :asd:

attenzione attenzione, supertrollata!!!:p

Ad oggi per me il Surface RT è il miglior tablet in circolazione (e posseggo anche un iPad 4 e il Nexus 7):

possibilità di scambiare file tramite porta USB, tastiera integrata (adoro la cover touch!), filesystem completo, possibilità di espandere la memoria con schede microsd o microsdxc) applicazioni metro che non hanno rivali (Youtube RT, che mi permette il download o la conversione di filmati e musica, Discourse, le varie app Bing gratuite che trovo eccellenti), browser sicurissimo e molto fluido, interfaccia nativa priva di alcuna esitazione, vero multitasking, office 2013, possibilità di integrazione nativa con i servizi di Google (si, anche il nuovo hangout) e altri social (ottima quella Facebook), etc...

Indubbiamente se devo lavorare con autocad mi rivolgo ad altro, ma per una produttiva non pesante lo trovo eccellente e non capisco proprio certe critiche.
Dimenticavo: assolutamente silenzioso, persino con la tastiera che ora danno in bundle (e per chi ama scrivere di notte è una cosa non da poco).

finalmente una opinione che elenca un bel po' di pregi..


Confermo, stessa cosa col retina display.

ecco il paladino della "mela mozzicata" (come dice *tony*) che inizia la sua battaglia...:muro:

maxmax80
17-05-2013, 08:57
http://www.youtube.com/watch?v=uYbL91BcoCQ

:D

Povero Sinofsky, credo nessuno avrebbe voluto trovarsi al suo posto lì :asd:
Salivazione a zero, imbarazzo totale, prossimo allo svenimento :D

così scateni solo flames, come al tuo solito..

*tony*
17-05-2013, 09:36
perché la tastiera ed il mouse sono le periferiche di input migliori quando devi fare lavori "seri" ed intensivi, ficcatelo in testa.

Parlare di lavori "seri" e intensivi con sto coso che,per usarlo con quella combinazione,ha bisogno di un piano di appoggio e cercare di farlo ficcare in testa alle persone è la cosa più divertente che leggerò oggi da qui alla fine della giornata.

maxmax80
17-05-2013, 09:51
Parlare di lavori "seri" e intensivi con sto coso che,per usarlo con quella combinazione,ha bisogno di un piano di appoggio e cercare di farlo ficcare in testa alle persone è la cosa più divertente che leggerò oggi da qui alla fine della giornata.

altra trollata da fanboy avversario che guarda tutti dall' altro verso il basso...
io non mi permetterei mai di definire un ipad un "coso".

se non hai un piano di appoggio, surface lo stacchi dalla tastiera e lo usi come gli altri tablet.
e comunque come si lavora con il notebook sulle ginocchia, lo puoi fare anche con surface.
sennò ti sieti su una sedia, ed appoggi il surface sul tavolo.
non ci vuole una laurea.
in ogni caso con gli altri tablet non ne hai manco la possibilità...

*tony*
17-05-2013, 10:01
altra trollata da fanboy avversario che guarda tutti dall' altro verso il basso...
io non mi permetterei mai di definire un ipad un "coso".

se non hai un piano di appoggio, surface lo stacchi dalla tastiera e lo usi come gli altri tablet.
e comunque come si lavora con il notebook sulle ginocchia, lo puoi fare anche con surface.
sennò ti sieti su una sedia, ed appoggi il surface sul tavolo.
non ci vuole una laurea.
in ogni caso con gli altri tablet non ne hai manco la possibilità...

Vabbè dai...Con questa sparata hai superato quella detta in precedenza.

Non vorrei dirtelo ma l'unica cosa che lo tiene in piedi il Surface è una levetta metallica presa in prestito da un comune portafotografie da tavolo!

http://s8.postimg.org/i9qmmyb81/about2.jpg (http://postimg.org/image/i9qmmyb81/)

maxmax80
17-05-2013, 10:06
ripeto per *tony*:
comunque come si lavora con il notebook sulle ginocchia, lo puoi fare anche con surface.


leggiti le tue di sparate che fai (e facevi) nei thread dedicati a tutti i prodotti MS, e renditi conto ogni tanto.

*tony*
17-05-2013, 10:08
ripeto per *tony*:
comunque come si lavora con il notebook sulle ginocchia, lo puoi fare anche con surface.



Si,hai ragione!

maxmax80
17-05-2013, 10:27
Si,hai ragione!

amico bello,
guarda che ti stavo proprio aspettando al varco, per vedere se eri in malafede!

io non ho scritto che sulle ginocchia ci devi lavorare con la tastiera!:p
e tu puntualmente sei partito a razzo a trollare!

*tony*
17-05-2013, 10:43
amico bello,
guarda che ti stavo proprio aspettando al varco, per vedere se eri in malafede!

io non ho scritto che sulle ginocchia ci devi lavorare con la tastiera!:p
e tu puntualmente sei partito a razzo a trollare!

Amico brutto...
Tu hai parlato di mouse e tastiera con surface per lavori "seri" ed intensivi aggiungendo anche:"ficcatelo bene in testa".
La trollata della giornata l'hai detta tu non io!
E comunque ripeto:HAI RAGIONE! :asd:

maxmax80
17-05-2013, 11:20
Amico brutto...
Tu hai parlato di mouse e tastiera con surface per lavori "seri" ed intensivi aggiungendo anche:"ficcatelo bene in testa".
La trollata della giornata l'hai detta tu non io!
E comunque ripeto:HAI RAGIONE! :asd:

ho visto che hai solo 102 post..
e mi sono preso la briga di una breve ricerchina, la quasi totalità la hai dedicata a spalare fango su Windows ed i prodotto Microsoft, ed ad esaltare le qualità dei prodotti Apple!
non un post nel mercatino
non un post nei vari settori dedicati all' hardware ed al software
solo commenti alle news e soprattutto a quelle di MS volti a criticare solamente!

ma chi eri prima?
ti sei iscritti il 02-05-2013 solo per continuare a ripetere che W8 fa schifo?
è questo il tuo contributo al forum?

rimango basito da quello che genera il fanboysmo..

Seph|rotH
17-05-2013, 11:20
Mah, a me la situazione sembra abbastanza chiara:

- vuoi un tablet simil-windows? RT
- vuoi usare il tablet per lavorare con l'Office originale? RT
- vuoi usare i giochini flash di facebook con zero sbatta? RT
- vuoi usare il tablet al 90% per cazzeggiare e al 10% per lavorare? iPad o Android

*tony*
17-05-2013, 12:03
ho visto che hai solo 102 post..
e mi sono preso la briga di una breve ricerchina, la quasi totalità la hai dedicata a spalare fango su Windows ed i prodotto Microsoft, ed ad esaltare le qualità dei prodotti Apple!
non un post nel mercatino
non un post nei vari settori dedicati all' hardware ed al software
solo commenti alle news e soprattutto a quelle di MS volti a criticare solamente!

ma chi eri prima?
ti sei iscritti il 02-05-2013 solo per continuare a ripetere che W8 fa schifo?
è questo il tuo contributo al forum?

rimango basito da quello che genera il fanboysmo..

Non sapevo che il regolamento del forum di questo sito prevede che:
-Devi essere qualcuno per iscriverti
-Devi postare una volta al giorno nella sezione processori e almeno 2 volte al dì nella sezione schede video.
-Devi mettere in vendita qualcosa nel mercatino

Detto questo,non ho mai scritto da nessuna parte che windows8 fa schifo,ti ripeto per la trecentesima volta che uso almeno tre macchine con tre sistemi operativi diversi e ho solo risposto a quel tuo:"ficcatelo bene in testa".

rimango basito da quello che genera il fanboysmo..

Appunto...:asd:

maxmax80
17-05-2013, 12:14
Detto questo,non ho mai scritto da nessuna parte che windows8 fa schifo,ti ripeto per la trecentesima volta che uso almeno tre macchine con tre sistemi operativi diversi e ho solo risposto a quel tuo:"ficcatelo bene in testa".



Appunto...:asd:

ripeto:
ti sei iscritti il 02-05-2013,
e con una breve ricerca si può vedere dai tuoi pochi post che non fai altro che coprire W8 di insulti,
continuando imperterrito a criticare tutto quello che fa MS.
chiunque può leggersi i tuoi post indietro, tanto sono pochi.
sembra che la tua sia un "missione"...:O

e tu scrivi queste cose ed usi Windows su un Lenovo da 3000€ di cui non mi vuoi dire nemmeno il modello?
ma a chi la vuoi dare a bere?:banned:

è questo il tuo contributo al forum?
complimenti.

*tony*
17-05-2013, 12:31
ripeto:
ti sei iscritti il 02-05-2013,
e con una breve ricerca si può vedere dai tuoi pochi post che non fai altro che coprire W8 di insulti,
continuando imperterrito a criticare tutto quello che fa MS.
chiunque può leggersi i tuoi post indietro, tanto sono pochi.
sembra che la tua sia un "missione"...:O

e tu scrivi queste cose ed usi Windows su un Lenovo da 3000€ di cui non mi vuoi dire nemmeno il modello?
ma a chi la vuoi dare a bere?:banned:

è questo il tuo contributo al forum?
complimenti.

Da una breve ricerca fatta su ogni news Microsoft e dove postano anche altri utenti che non condividono la tua opinione e un prodotto MS,secondo il tuo modesto parere di solite accuse infondate sarebbero tutti dei troll che hanno come missione quella di "coprire di insulti" i prodotti MS.:doh:

Coprire di insulti?
Solo perché posto un mio parere su una News(come del resto fa chiunque altro).
Dai su...Quanti anni hai?
Io ho finito da un bel pezzo di vendere(da una breve ricerca che chiunque può fare) case+psu+ventole case (+ eventualmente accessori) nei vari mercatini.
Ti ripeto:
Non c'è scritto da nessuna parte che devo per forza postare nelle sezioni che non mi interessano e neanche vedo scritto che devono postare solo quelli nati dopo il 1980 e iscritti prima del 2010. :O

P.S
In questo momento scrivo da un Lenovo X61 con Linux Mint ;)

maxmax80
17-05-2013, 13:21
Da una breve ricerca fatta su ogni news Microsoft e dove postano anche altri utenti che non condividono la tua opinione e un prodotto MS,secondo il tuo modesto parere di solite accuse infondate sarebbero tutti dei troll che hanno come missione quella di "coprire di insulti" i prodotti MS.:doh:

Coprire di insulti?
Solo perché posto un mio parere su una News(come del resto fa chiunque altro).
Dai su...Quanti anni hai?
Io ho finito da un bel pezzo di vendere(da una breve ricerca che chiunque può fare) case+psu+ventole case (+ eventualmente accessori) nei vari mercatini.
Ti ripeto:
Non c'è scritto da nessuna parte che devo per forza postare nelle sezioni che non mi interessano e neanche vedo scritto che devono postare solo quelli nati dopo il 1980 e iscritti prima del 2010. :O

P.S
In questo momento scrivo da un Lenovo X61 con Linux Mint ;)


lascia stare gli altri, che come eress ultimamente viaggiano solo a battutine..
parliamo di te...:mc:

quello che vendo non c' entra (nel mercatino potrei benissimo vendere anche un mac, se ce l' avessi..) con il fatto che tu in 103 post non hai fatto altro che spalare fango su Microsoft & W8.
chiunque può farsi una ricerchina per vederlo.
già diversi utenti ti hanno detto che ricordi un utente passato bannato x flames..

ed ancora vai avanti?

p.s. un po' vecchio il lenovo X61 per essere da 3000€ come hai scritto in uno dei tuoi famosi post...

detto questo chiudo qui l' OT perché non vale la pena stare dietro ad uno che dice di usare Windows quando poi usa tutt' altro..

*tony*
17-05-2013, 13:27
edit

*tony*
17-05-2013, 13:31
lascia stare gli altri, che come eress ultimamente viaggiano solo a battutine..
parliamo di te...:mc:

quello che vendo non c' entra (nel mercatino potrei benissimo vendere anche un mac, se ce l' avessi..) con il fatto che tu in 103 post non hai fatto altro che spalare fango su Microsoft & W8.
chiunque può farsi una ricerchina per vederlo.
già diversi utenti ti hanno detto che ricordi un utente passato bannato x flames..

ed ancora vai avanti?

p.s. un po' vecchio il lenovo X61 per essere da 3000€ come hai scritto in uno dei tuoi famosi post...

detto questo chiudo qui l' OT perché non vale la pena stare dietro ad uno che dice di usare Windows quando poi usa tutt' altro..

Invece di continuare con attacchi personali e accuse infondate impara a leggere please...:read:

ti ripeto per la trecentesima volta che uso almeno tre macchine con tre sistemi operativi diversi e ho solo risposto a quel tuo:"ficcatelo bene in testa".

Rinnovo quindi la domanda:
C'è scritto per caso da qualche parte oppure ci sono limiti particolari per cui non possono postare nelle news utenti iscritti prima di una certa data? :doh:

placido2
17-05-2013, 14:21
Windows RT potra' avere tutte le migliori caratteristiche dell'universo, ma verra' abbandonato non appena ci saranno processori x86 in grado di far funzionare un tablet da 6-700 grammi e con 8-10 ore di autonomia.

Quando usci' Windows RT parecchi siti dissero che si trattava di una soluzione temporanea in attesa di Haswell e dei nuovi Atom e guarda guarda tutti si mettono a svendere i tablet Windows RT proprio quando sta per uscire Haswell.

Nel giro di qualche mese mi sa che Windows RT fara' la fine di Windows Mobile 6.5 e di Windows Phone 7.

Se mi prendero' un tablet con un sistema Microsoft sara' un x86 su cui gira lo stesso sistema di un desktop, cosi' non rischiero' di comperare un attrezzo che nel giro di sei mesi diventa un soprammobile o, nella migliore delle ipotesi, un fratello maggiore del Blackberry Playbook

Raghnar-The coWolf-
17-05-2013, 14:36
Windows RT potra' avere tutte le migliori caratteristiche dell'universo, ma verra' abbandonato non appena ci saranno processori x86 in grado di far funzionare un tablet da 6-700 grammi e con 8-10 ore di autonomia.

A quel punto, se ARM non si siede a farsi i cannoni anziche' lavorare, ci saranno ARM che faranno funzionare da 350/400g con 12-13 ore di autonomia...

Sicuramente un x86 tablet da 600g e autonomia misurata in giorni lavorativi e' attizzante, vediamo se ci arrivano in tempo utile, ma per questa generazione non c'e' da chiedere...

!fazz
17-05-2013, 14:49
Invece di continuare con attacchi personali e accuse infondate impara a leggere please...:read:

ti ripeto per la trecentesima volta che uso almeno tre macchine con tre sistemi operativi diversi e ho solo risposto a quel tuo:"ficcatelo bene in testa".

Rinnovo quindi la domanda:
C'è scritto per caso da qualche parte oppure ci sono limiti particolari per cui non possono postare nelle news utenti iscritti prima di una certa data? :doh:

lascia stare gli altri, che come eress ultimamente viaggiano solo a battutine..
parliamo di te...:mc:

quello che vendo non c' entra (nel mercatino potrei benissimo vendere anche un mac, se ce l' avessi..) con il fatto che tu in 103 post non hai fatto altro che spalare fango su Microsoft & W8.
chiunque può farsi una ricerchina per vederlo.
già diversi utenti ti hanno detto che ricordi un utente passato bannato x flames..

ed ancora vai avanti?

p.s. un po' vecchio il lenovo X61 per essere da 3000€ come hai scritto in uno dei tuoi famosi post...

detto questo chiudo qui l' OT perché non vale la pena stare dietro ad uno che dice di usare Windows quando poi usa tutt' altro..

per il ring ultima porta a destra in fondo al corridoio, per il forum ci vediamo fra 2 settimane con la speranza che non sia più la vostra piazzetta pubblica personale

@all: visto che non riuscite a tenere da soli una singola discussione in riga al minimo ot partono le sospensioni

nekromantik
17-05-2013, 14:59
Windows RT potra' avere tutte le migliori caratteristiche dell'universo, ma verra' abbandonato non appena ci saranno processori x86 in grado di far funzionare un tablet da 6-700 grammi e con 8-10 ore di autonomia.

Quando usci' Windows RT parecchi siti dissero che si trattava di una soluzione temporanea in attesa di Haswell e dei nuovi Atom e guarda guarda tutti si mettono a svendere i tablet Windows RT proprio quando sta per uscire Haswell.

Nel giro di qualche mese mi sa che Windows RT fara' la fine di Windows Mobile 6.5 e di Windows Phone 7.



Parliamo di fatti ed evitiamo congetture:

ad oggi è il tablet con il maggior supporto mai messo in vendita da alcuna società:

http://www.microsoft.com/surface/en-US/support/performance-and-maintenance/rt-update-history

Senza contare la preview di Windows Blu RT del 26 giugno (Windows 8.1) e della versione finale prevista per ottobre.

Di che stiamo parlando quindi? Ma qualcuno lo usa questo tablet qui dentro?

placido2
17-05-2013, 15:38
Evitiamo congetture?

Dopo tutti i bidoni presi con gli smartphone Windows, che hanno avuto la longevita' della farfalla cavolaia?

Ci credo tanto che Microsoft continua il supporto a Windows RT una volta che ha un tablet x86 che vende 100 volte piu' del Surfate RT.

Ci credessero a Windows RT non avrebbero messo in offerta tutto per svuotare i magazzini, per me e' il segno del si salvi chi puo' e chi se lo compra adesso si godra' il tablet con i programmi in dotazione e basta.

nekromantik
17-05-2013, 16:39
Ci credessero a Windows RT non avrebbero messo in offerta tutto per svuotare i magazzini, per me e' il segno del si salvi chi puo' e chi se lo compra adesso si godra' il tablet con i programmi in dotazione e basta.

Ma di che parli? Le uniche applicazioni che non girano su RT sono quelle legacy. Per il resto tutto quello che c'è nello store è compatibile e sarà compatibile.

Ripeto: di che stiamo parlando?

adapting
17-05-2013, 17:34
Parliamo di fatti ed evitiamo congetture:

ad oggi è il tablet con il maggior supporto mai messo in vendita da alcuna società:

http://www.microsoft.com/surface/en-US/support/performance-and-maintenance/rt-update-history

Senza contare la preview di Windows Blu RT del 26 giugno (Windows 8.1) e della versione finale prevista per ottobre.

Di che stiamo parlando quindi? Ma qualcuno lo usa questo tablet qui dentro?

Penso che lo usino in pochi, anzi praticamente nessuno.
La notizia dell'offerta di 1 euro per la touch cover (non la type cover, notare), è strettamente correlata all'insuccesso commerciale del Surface RT. Passato da 900.000 shipments (molto inferiori alle previsioni che parlavano di 3-4 milioni) nel q4 2012, ai soli 200.000 (praticamente niente) nel Q1 2013.
http://www.foxnews.com/tech/2013/05/02/tablets-with-windows-rt-see-slow-sales/

nekromantik
17-05-2013, 17:46
Che sia un flop a livello di vendite è sicuro.

A mio avviso però Microsoft a questo giro non ha sbagliato quasi nulla, sia a livello di progettazione che a livello di sistema operativo. Il prezzo di partenza era vertiginosamente alto, e questo a livello di vendite ha influito TANTISSIMO. Peccato... :(

P.s. aggiungo comunque che anche le vendite di Windows 8 stentano a decollare...

LMCH
19-05-2013, 18:59
Ma di che parli? Le uniche applicazioni che non girano su RT sono quelle legacy. Per il resto tutto quello che c'è nello store è compatibile e sarà compatibile.

Ripeto: di che stiamo parlando?

Del fatto che il motivo principale per cui la maggior parte delle persone si compra un prodotto con S.O. Microsoft sono proprio le applicazioni "legacy".

Per questo il molto più costoso Surface Pro una volta arrivato sul mercato ha causato un collasso delle vendite del Surface "RT". :read:

nekromantik
20-05-2013, 08:08
Beh, evidentemente a livello comunicativo Microsoft deve imparare ancora molto...

Ad oggi non trovo un tablet Android o iOS che abbia la stessa flessibilità e praticità del Surface per produrre...

Seph|rotH
20-05-2013, 09:24
Eh, ma l'errore di Microsoft è stato proprio il pensare che la gente avesse disperato bisogno di un tablet per "produrre", quando invece è evidente che il 90% lo usa per cazzeggio e poco più. Ma non perchè non può usarlo in altri modi, perchè non VUOLE usarlo in altri modi, non gli interessa.

Eress
20-05-2013, 09:43
Eh, ma l'errore di Microsoft è stato proprio il pensare che la gente avesse disperato bisogno di un tablet per "produrre", quando invece è evidente che il 90% lo usa per cazzeggio e poco più
Esatto. Google e Apple invece lo hanno capito perfettamente.

Seph|rotH
20-05-2013, 10:02
Anche perchè ora, capisco gli enthusiast di RT, ma obiettivamente non c'è nulla che si possa fare su RT che non si può fare su un iPad o un tablet Android, mentre purtroppo è ancora vero il contrario.

Certo, l'Office originale nativo è un buon plus, ma torniamo al mio post precedente: al grande pubblico interessa? No, o almeno non ancora.

nekromantik
20-05-2013, 11:54
Assolutamente, concordo quasi su tutto.
Per fruire contenuti attualmente considero l'iPad inarrivabile.

E altresì vero che per le mie esigenze preferisco un prodotto come il Surface RT, ma capisco che è una scelta (ahimè) elitaria.


Sulla flessibilità di RT non voglio addentrarmi troppo, ma effettivamente, a chi interessa produrre su un tablet?

Seph|rotH
20-05-2013, 13:44
Io francamente l'unica cosa che invidio (si fa per dire, non avrò un tablet prima di fine anno) a RT è il supporto nativo a flash, per il resto e per come userò il tablet non vedo francamente motivi validi per preferirlo a un iPad o ad un tablet Android di fascia alta.

Il discorso produttività imho ha un senso se applicato a Pro, applicato ad RT fa un po' ridere, soprattutto se comparato coi concorrenti diretti.

nekromantik
20-05-2013, 16:48
Si parla sempre di produttività leggera comunque (tesi di laurea, scrittura creativa e magari lavori correlati alla suite office, che comunque non è poco).
Già il semplice scambio di file da questo punto di vista lo rende unico rispetto ai prodotti Apple.

Seph|rotH
21-05-2013, 09:26
Ma sai, il discorso dello scambio dei file è un limite voluto da Apple, nel momento in cui si rendono conto che iPad viene scartato massivamente per questo motivo, lo implementano nel giro di un mese.

Dovessi dire, per me l'ideale sarebbe Pro, ma è ancora troppo acerbo a livello hardware: pesa troppo, è troppo grosso e ha un'autonomia limitata. Se riuscissero a ficcare l'hardware del Pro nel form factor di RT/iPad e a dargli un'autonomia decente, lo prenderei al volo. Ma temo ci vorrà ancora qualche anno.

Maniac!
21-05-2013, 12:37
Aria di flop in casa M$... prevedo la scomparsa di RT entro l'anno.

Ciao

;)