Redazione di Hardware Upg
16-05-2013, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-play-music-all-access-arriva-lo-streaming-musicale-anche-da-google_47040.html
Google presenta l'avversario di Spotify e Pandora: si tratta di Music All Access, un servizio di streaming musicale al costo di 9,99 dollari al mese. In particolare evidenza le funzioni per scoprire nuova musica sulla base dei gusti dell'utente
Click sul link per visualizzare la notizia.
Balthasar85
16-05-2013, 12:29
All'uomo della strada interessa questo:
- Costo mensile di 9,99 dollari.
- Periodo di prova gratuito della durata di 30 giorni.
E' da ieri che i siti "dedicati" non fanno altro che riempir paginoni e paginoni di questa roba quando ad i più basterebbe "musica gratis 30 giorni, pagamento 9.99 al mese".
Sinceramente mi sarei aspettato molto di più da Big Gim, roba gratis con pubblicità, prezzi più alla mano.. e vabbé, vorrà dire che mi arrangerò ancora con periodi di prova e Youtube fin quando questo non danneggerà G andando a metterci blocchi anche sotto quel fronte. :O
Oltre Spotify che da 30 giorni, oltre a Deezer che se non ho capito male da addirittura 6 mesi.. che altri servizi ci sono per poter saltellare da un servizio all'altro ed aver musica gratis a volontà? :stordita:
CIAWA
mmm.. sinceramente..
o uno è una specie di musica dipendente e sta tutto il santo giorno con lo stereo attaccato... o un fisso al mese per ascoltare la musica non li spende..
poi non so.. parlo per me.
un conto è se hai una collezione di mp3 comprati che gestisci.. ma un abbonamento tipo pay tv proprio no.
10 euro al mese per sentire la musica? Mi pare dedcisamente troppo, a questo punto potrebbero applicare diverse tariffe in base all'utilizzo, io ad esempio ascolto la mia musica nel 90% del tempo e se ho voglia di ascoltare di tanto in tanto in streaming l'ultimo tormentone commmerciale o l'ultimo disco di pinco pallino per valutare se acquistarlo o no magari sono disposto a spendere 10 euro l'anno, non al mese!!!
maumau138
16-05-2013, 18:02
10 euro al mese per sentire la musica? Mi pare dedcisamente troppo, a questo punto potrebbero applicare diverse tariffe in base all'utilizzo, io ad esempio ascolto la mia musica nel 90% del tempo e se ho voglia di ascoltare di tanto in tanto in streaming l'ultimo tormentone commmerciale o l'ultimo disco di pinco pallino per valutare se acquistarlo o no magari sono disposto a spendere 10 euro l'anno, non al mese!!!
Dipende, se come me ascolti sempre le stesse cose, e ogni tanto ci aggiungi qualcosa, allora forse conviene gestirsi i propri album e gli mp3 in altro modo. Se invece preferisci ascoltare sempre le ultime novità (e ne conosco), 10€ non sono poi tanti. Comunque io preferirei sempre la radio.
Finalmente si inizia a ragionare?
Mi aspetto una cosa simile per i film e magari anche per i giochi (qualcosa c'e', Onlive, una buona idea ma ancora acerba).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.