View Full Version : Microsoft Surface Pro: vendite in Italia dal 30 maggio
Redazione di Hardware Upg
16-05-2013, 08:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/microsoft-surface-pro-vendite-in-italia-dal-30-maggio_47030.html
Microsoft conferma la fine del mese di Maggio come data di lancio di Surface Pro, il proprio secondo tablet della famiglia Surface basato su architettura Intel Core e abbinato a OS Windows 8
Click sul link per visualizzare la notizia.
odio dirlo ma rimarrà pressochè a scaffale in italia...forse qualche azienda potrebbe gestire un prezzo oltre ogni modo elevato! 599 per il 64GB e 699 per il 128GB sarebbero molto più equilibrati!
Nessuno dei due è dotato di digitalizzatore attivo?
Mi pareva di si, forse ricordavo male.
Krusty93
16-05-2013, 09:20
Prezzi altissimi.
Con prezzi più bassi venderebbero un sacco di Surface Pro
PaulGuru
16-05-2013, 09:41
Ci vuole il nuovo Atom Silvermont per avvicinare il prezzo alla versione RT.
Nessuno vuole ammettere la verità sul mercato dei tablet: è ancora presto per la loro diffusione, altro che stime degli analisti (pagati e interessati)!
Quando costeranno di media 300€ se ne riparlerà... per ora sono un giocattolo (dallo scarso utilizzo) elitario.
perche' vi ostinate a decalssare il surface pro (e simili) a tablet ??? ci fate girare adobe CS (non la versione tablet) sui tablet?
Infatti hanno un grosso valore aggiunto quelli con Win8 (anche RT...), ma resta una tecnologia ancora troppo costosa e dagli scarsi benefici, esclusi certi ambiti tipo quello professionale se occorre mobilità...
La favola del "tutti avranno un tablet entro pochi anni" è falsa finché non avranno prezzi popolari, in quanto percepiti giustamente come "accessori". Ci vorrà ancora parecchio tempo. Dopo aver saturato una certa fascia di mercato di acquirenti in breve tempo, ci sarà un forte ristagno finché i prezzi non caleranno vistosamente intorno alla soglia psicologica dei 3-400€.
c'e' l'asus vivotab con atom e windows 8 a 380e se volete :)
Ben vengano... ;)
TwinDeagle
16-05-2013, 11:30
secondo me i prezzi sono allineati alla tipologia di prodotto cioè un tablet con hardware da ultrabook. Banale definirlo un tablet, considerando quanti tablet ci vogliono per raggiungere la potenza computazionale di questo. Limitativo definirlo tablet, perchè non ha nessun tipo di vincolo da hardware, essendo a tutti gli effetti un pc con potenza neanche cosi bassa. Un ultrabook con uguali caratteristiche non te lo regalano, e la differenza di prezzo è più che giustificata dal digitalizzatore, l'elevatissima compattezza, Windows 8 pro e altre features che sugli ultrabook di certo non regalano. Ciò non toglie che si sta parlando di cifre molto alte.
odio dirlo ma rimarrà pressochè a scaffale in italia...forse qualche azienda potrebbe gestire un prezzo oltre ogni modo elevato! 599 per il 64GB e 699 per il 128GB sarebbero molto più equilibrati!
quanto costa un ultrabook con quelle caratteristiche?
secondo me i prezzi sono allineati alla tipologia di prodotto cioè un tablet con hardware da ultrabook. Banale definirlo un tablet, considerando quanti tablet ci vogliono per raggiungere la potenza computazionale di questo. Limitativo definirlo tablet, perchè non ha nessun tipo di vincolo da hardware, essendo a tutti gli effetti un pc con potenza neanche cosi bassa. Un ultrabook con uguali caratteristiche non te lo regalano, e la differenza di prezzo è più che giustificata dal digitalizzatore, l'elevatissima compattezza, Windows 8 pro e altre features che sugli ultrabook di certo non regalano. Ciò non toglie che si sta parlando di cifre molto alte.
non vorrei sembrarvi esagerato ma un Acer V5-571G-53314G50Mass (Win 8) - Notebook 15,6'' Core i5-3317U 500GB 4GB Geforce GT620M 1GB costa 560 euro; ora aggiungendo un wacon e un SSD da 64GB (contiamo che ci sono differenze non indifferenti per me il surfpro è inferiore; il display è più piccolo anche se più qualitativo, la scheda video integrata, non ha unità ottiche) possiamo arrivare a 799 euro giusto per il Lancio di un prodotto nuovo e ingegnerizzato bene ma non 1000 euro!
Prezzi e prestazioni ridicoli
Prezzi e prestazioni ridicoli
beh prestazioni non sono male dato che il mio attuale Intel Core i7 M 640 @ 2.80GHz ha prestazioni inferiori e consuma di più.
per i prezzi siamo fuori di buoni 200 euro
c'e' l'asus vivotab con atom e windows 8 a 380e se volete :)
beh, guarda le caratteristiche e dimmi se li vale...un atom così fa veramente partire 2 applicativi in croce; per farvi capire ha le stesse prestazioni di un Intel Core2 Duo U7600, stiamo parlando di una CPU del 2007 !!!
non vorrei sembrarvi esagerato ma un Acer V5-571G-53314G50Mass (Win 8) - Notebook 15,6'' Core i5-3317U 500GB 4GB Geforce GT620M 1GB costa 560 euro; ora aggiungendo un wacon e un SSD da 64GB (contiamo che ci sono differenze non indifferenti per me il surfpro è inferiore; il display è più piccolo anche se più qualitativo, la scheda video integrata, non ha unità ottiche) possiamo arrivare a 799 euro giusto per il Lancio di un prodotto nuovo e ingegnerizzato bene ma non 1000 euro!
Lo stai paragonando a un portatile che ingombra il triplo e pesa il doppio.
Visto che si parla di portabilità, mi sembra più importante di tutto il resto...
Surface Pro è l'unico prodotto W8 interessante, imho. Per ora non attira per il prezzo (infatti i famosi ultrabook che ha citato emilliano non li compra nessuno).. ma prima o poi scenderà, spero.
monzaparco
16-05-2013, 14:44
Microsoft si stà scavando la fossa con le sue mani, prima SVista poi Win 8 che dovrebbe sostituire un ottimo WIN7 (perchè poi boh)poi i telefoni con SO Microsoft che non nè ho ancora visto uno in giro e adesso questo surface che venderà pochissimo... (per quelli che obbietteranno salvo i commenti e li tiro fuori tra un anno...)
TheDarkAngel
16-05-2013, 16:40
Altri prodotti a prendere polvere sugli scaffali, chissà quando riusciranno ad immettere sul mercato qualcosa di accattivante :mbe:
Perche' apple allora caccia un os ogni anno e mezzo?
Strano che non ne hai visto NESSUNO di windows phone in giro... sai che i nokia lumia montano ms wp?
Quantitativamente non puoi paragonare MS a Apple nel settore pc, come non puoi paragonarli nel settore mobile. Questo incide anche sui rilasci SW.
La Paura
17-05-2013, 00:18
Secondo me qui non si capisce che surface pro non è un tablet (che per me è un cellulare con lo schermo gigante) ma un ultrabook convertibile.
Ammettiamo che voglio un portatile sufficientemente potente per poterci lavorare e fare qualcosa di più avanzato rispetto ad un atom, lo voglio leggero e trasportabile e con una costruzione piccola e sottile.
Tanto per citarle, alcune soluzioni sono:
macbook air
asus zen book
lenovo carbon
e tutti i similari
ora con surface pro ho tutte queste caratteristiche e in più, giro la tastiera e lo uso con le dita che in alcune situazioni e con diversi applicativi si prestano molto di più.
Con le stesse caratteristiche al prezzo che secondo voi è giusto per questo surface ci prendo un portatile normale, spesso, senza disco ssd e senza touch screen. Per non parlare dell'assenza di uno chassis in magnesio che è quasi meglio dell'alluminio spazzolato.
Troppo caro? è in linea con la fascia di prodotti con cui va competere!
come non quotarti, non so' se non lo capiscono, fanno finta o non vogliono solo perche' e ms (quindi dovrebbe essere economico) ... io ho preso un samsung slate pc appena uscito a piu' di 1000 euro e non tornerei mai piu' indietro (e comunque ho speso meno di un macbook air + ipad e ci faccio molto di piu' come "tablet") ... ora sono in attesa di cambiarlo con un convertibile haswell e una tastiera/docking station che lo trasformi in un vero notebook (in questo purtroppo ho solo la tastiera bluetooth)
a me sembra che non capiate voi... voi volete comprare un tablet che poi sembri un notebook?? allora qual'è l'esigenza del mercato qui ? di certo non il metodo di lavoro ma lo sfizio di avere un HW buttato tutto dentro un Display, perchè obbiettivamente quello è un tablet; a questo punto già il mio ragionamento mi ha portato a decidere di avere 1 portatile ed un buon tablet spendendo meno.
io ho provato anche lo slate di samsung ma obbiettivamente, anche se con win 8 è gestibile il touch, l'uso di un tablet windows si riduce ad una mera navigazione web o a 4 app in croce, tutto il resto della normale operatività di un pc windows non è usufruibile (perlomeno pienamente ed efficientemente) con il touch.
Quindi spendere 1000 euro per un gingillo touch è uno sfizio. anche perchè pesa 1 kg mica meno! il mio pesa 2 Kg ma quello che fa lo fa bene e quando devo avere solo mobilità il tablet android da 600 gr è perfetto.
sappiate che parlo perchè sono anni che desideravo un tablet windows ma di per sè se l'HW è ora pronto non lo è il SW e l'usabilità e le operazioni quotidiane sotto windows.
Krusty93
17-05-2013, 10:41
Parlando personalmente non ci avrei pensato due volte a comprare il Surface Pro, mi attira da quando l'hanno annunciato.
Il problema è che non ho tutti quei soldi da spendere: fosse stato sui 600€ l'avrei preso seppur con qualche sacrificio.
Ho capito che va a competere con gli ultrabook (infatti il Surface RT è un tablet, il Pro è un ultrabook convertibile a tutti gli effetti), ma è pur sempre un prodotto di lancio, che la gente non sa distinguere con l'RT e che deve attirare.
io non ti capisco, in modalita' tablet lo uso per ie, mail, video, musica e qualche giochino... in modalita' pc per tutto il resto.
la comodita' di avere UN UNICO dispositivo e senza stare a sincronizzare i file, inoltre anche in modalita' tablet ha la flessibilita' di un pc per connessioni e compatibilita' dispositivi
ho un convertibile HP con windows 8 e capisco benissimo cosa voglia dire (apparte che con FF sincronizzo già tutto quello che mi serve in mobilità); sincronizzare files? 2 video o 2 canzoni? sì vabbè ma lo fai una volta mica ogni giorno...
...appunto "pc per tutto il resto" quindi il valore speso non migliora la mia maniera di lavorare anzi la peggiora dato il minimale display da 10"...ma forse il concetto di "lavorare" col pc è diverso !
Vero che ogni persona ha usi ed esigenze diverse ma trovo che la coppia portatile+tablet Android resti preferibile a solo Tablet windows.
la compatibilità è quasi del 100%; pochissimi file non possono essere gestiti.
per dispositivo UNICO se ne parlava anche coi palmari di 10 anni fa...ebbene resta il fatto che anche su un 5" le pagine web siano sempre difficili da gestire...e io parlo di lavoro e non di cazzeggio FB o forum vari!
Seph|rotH
17-05-2013, 13:48
RT è stato sviluppato solo perchè ad oggi non è possibile ficcare una CPU Intel + 4gb di RAM + batteria che duri 10 ore nel form factor di Surface RT col peso di un RT e ad un prezzo competitivo con le controparti che montano Arm.
Il "vero" tablet di MS è il Pro, non appena riescono a infilare quello che ha sotto come hardware in una qualcosa di più sottile, leggero e durevole come batteria, fanno il botto, sempre che non sia già troppo tardi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.