View Full Version : Asus S56C Intel I5-3317u Nvdia geforce 740m 2gb
Asus S56CB XX172H Intel I5-3317u Nvdia geforce 740m 2gb dedicati 4gb ddr3 1600mhz hard disk 750gb 24gb SSD USB 3.0 Ultrabook alluminium WINDOWS 8 .
L'uso sarà con giochi come diablo 3 starcraft 2 auto club revolution e world o warcraft .
Poi uso Internet totale .
Prezzo 549 Euro in offerta da Mediaworld Cosa ne dite ? .
Mini Review :
http://www.sceltanotebook.it/asus-s56cb-xo178h-15.6-con-i7-3537u-e-gt-740m.html
.
peppe8600gt
16-05-2013, 06:11
Io l'ho comprato! È veramente un'ottima macchina! Molto bilanciata e con uno schermo, seppur HD, di qualità discreta; la 740 è una belva (384 unita con GPU z) e testata personalmente, passa i 2000 in future mark 2011( 2065 più o meno); la macchina è molto solida a livello costruttivo ed è abbastanza silenziosa; non ti aspettare miracoli dalla batteria; la CPU è ulv ma ha ottenuto la mia preferenza sul lenovo k500 quad in virtù dell'accoppiamento con GPU, qualità costruttiva e schermo; è inutile avere una Ferrari (i7) se poi ci metti le gomme di una macchina utilitaria :-) PS anche le memorie montate non sono male! ;-)
Preso pure io! schermo eccellente si vede benissimo . Scheda video potentissima giocato a crysis 3 tutto su alto ottimo . Processore i5 fa il suo lavoro e in piu consuma pochissimo . con windows 8 e l'ssd cache da 24 gb si avvia in 2 secondi :D veramente un super portatile .
Che ne dici di aprirgli un thread ufficiale se lo merita ci pensi tu ? :) :D .
L'ho comprato pure io.. direi un ottimo affare per il prezzo a cui viene venduto.. buon processore, ottima scheda video, audio davvero sorprendente per un portatile. Unica pecca imho è la bassa risoluzione e gli angoli di visione dello schermo (che però è luminosissimo).
Sto provando a installarci Ubuntu, ma questo UEFI sta complicando le cose...
Ma anche voi sentite dei piccoli rumori dovuti alla scheda audio? Ho letto che la Realtek dopo un po' va in power saving mode, e si sente questo piccolo rumore quando va in sleep o si risveglia...
Il thread ufficiale mi sembra d'obbigo!
Non sento rumori per fortuna dalla scheda audio anzi direi che è molto buono forte chiaro e pulito .
Lo schermo è 1366x768 però su un 15 pollici con questo monitor è molto buona si legge tutto e si vede tutto .
Ho aggiornato il BIOS dal 204 al 205 tramite opzione di flash del Bios ( F2 all'avvio ) e ora mi sembra piu' reattivo di prima quello che mi stupisce è la velocità con cui si avvia e carica windows 8 passano si e no 3 secondi merito sicuramente dell' SSD da 24gb ;) .
Ho dovuto smanettare con i driver della scheda video della Nvidia 740m ( veramente un mostriciattolo ) i giochi mi partivano con l'HD4000 , ma ho risolto abilitando dal pannello di controllo Nvidia mettendo i giochi con gli eseguibili e poi ho scoperto che con il tasto destro del mouse sul collegamento dell'eseguibile è possibile decidere con quale scheda video partire :D .
Vorrei provare ad aggiornare i driver con gli ultimi beta usciti per Metro Last Light qualcuno la fatto ? . Avete provato ad attaccarlo tramite HDMI ad un televisore ? . Forza con questo thread ufficiale chi se la prende la briga :D .
Giusto per curiosità, oltre ai drive della scheda grafica, che a me non trovava xD c'erano altri driver da aggiornare?
Personalmente non ne ho trovati apparte quelli di windows update e mi andava davvero lento, neanche mw3 era fluido, ergo l'ho dovuto cambiare con lenovo pensando fosse proprio il processore i5 lento di suo.
PS: cmq confermo che era davvero silenzioso, non si riscalda MAI qualsiasi cosa facciate e l'avvio è molto rapido forse non 3 secondi ma massimo una 10 (se fate l'ibernizzazione o quel che è xD sono 2sec effettivi ma sarebbe come se avessi il pc in stand by)
E' probabile che facevi partire i giochi con l'intel hd4000 e no con la geforce 740m , ecco perchè ti scattavano :D .
Io gioco tutto dettagli alti a crysis 3 , BF3 , Auto Club Revolution e và alla grande . la Nvidia 740m 2gb è molto potente .
Anche io appena preso ho fatto partire Auto Club mi ha messo di default l'HD 4000 e scattava :sofico: .
Poi ho messo l' Nvidia 740m e un altro mondo :D .
come fai a impostare l'altra?
Per usare la scheda video dedicata, si deve fare così:
1) Aprire il pannello di controllo della Nvidia .
2) Andare su "Gestisci le impostazioni 3D .
3) Andare sulla tab "Impostazioni programma" .
4) Cercare nella tendina presente subito sotto il nome del gioco .
4b) Se il nome del gioco non è presente, schiacciare aggiungi e cercare l'eseguibile del gioco stesso tramite directory, e quindi aggiungerlo .
5) Sotto quella tendina vi è un'altra tendina dove dice impostazioni globali ecc, aprirla e vedere cosa mette come impostazioni globali o automatiche quello che è .
6) se è selezionata la voce "Grafica integrata" o "Impostazioni globali: Grafica integrata" andare a selezionare la voce "Processore Nvidia ad alte prestazioni" e fare applica e quindi aprire il gioco, una volta aperto premere il tasto di windows per fare apparire la barra delle applicazioni e passare il mouse e fare un click sull'iconcina della Nvidia in basso a destra e vedere se ci sono applicazioni che usano tale scheda, questo lo si può fare anche prima di fare queste modifiche, per controllare appunto se il gioco usa o no la grafica Nvidia .
va bene anche col lenovo z500 questa procedura?
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
peppe8600gt
16-05-2013, 19:00
va bene anche col lenovo z500 questa procedura?
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
si :-) il pannello di controllo nvidia è sostanzialmente uguale per tutte le schede video; cambiano solo le prestazioni.
peppe8600gt
16-05-2013, 19:08
Preso pure io! schermo eccellente si vede benissimo . Scheda video potentissima giocato a crysis 3 tutto su alto ottimo . Processore i5 fa il suo lavoro e in piu consuma pochissimo . con windows 8 e l'ssd cache da 24 gb si avvia in 2 secondi :D veramente un super portatile .
Che ne dici di aprirgli un thread ufficiale se lo merita ci pensi tu ? :) :D .
il 3d lo merita eccome :-) non avrei il tempo di seguirlo con costanza; se a voi va di aprirlo certamente lo seguirò ;-)
aggiungo che il passaggio dallo schermo dell'acer 4750, 14 pollici e densità di pixel maggiore a questo dell'asus è evidente; c'è un abisso di differenza in favore dell'ultrabook! :-)
peppe8600gt
16-05-2013, 19:16
impressionante anche la qualità audio! difficile avere di meglio nel complesso al prezzo a cui viene proposto
Ho un problemino qualcuno di voi ha provato ad aggiornare i driver video Nvidia installati di default ? sono vecchiotti i 311 .
Ho scaricato dal sito nvidia quelli per la nostra schedozza mettendo come famiglia nvidia geforce 700m win 8 64 bit etc. e mi ha dato questi 320.14-notebook-win8-win7-64bit-international-beta , sono gli ultimissimi ottimizzati per metro last light solo che non li installa dice che non rileva hardware , sicuramente sempre per colpa della maledetta Intel hd4000 . Ho dovuto reinstallare i driver 311 originali presi dal sito dell' Asus che probabilmente hanno un .inf modificato , come risolviamo ? .
Stessa cosa per me.. i 320 beta non si installano, probabilmente la 740m non è ancora pienamente supportata dai driver standard.
Ubuntu non la rileva nemmeno...
Comunque davvero con l'aggiornamento BIOS alla 205 sembra molto più fluido!
E mi è sparito anche il click fastidioso dell'audio!
Avete verificato quanto indica di autonomia usandolo per internet o per altre applicazioni tranquille?
Quel prezzo è anche nei negozi fisici o solo on-line?
Ho provato l'autonomia solamente con Ubuntu e senza ottimizzazioni: 2 ore con carico medio, ovvero navigazione e installazione di tutti gli upgrade.
Ovviamente sotto windows dovrebbe durare di più, presumo con un'autonomia paragonabile a quella dell'Asus S56CM (2,5-3,5h), avendo la stessa batteria (4 celle, 44Wh)
Stesso prezzo, sottocosto a 549€, sia online che negozio fisico di medwrld (se non per le spese di spedizioni).. un affare!
Ho fatto la prova della batteria con solo uso navigazione internet modalità windows 8 su bilanciato e dura 4 ore e 50 minuti .
Collegato oggi al plasma da 50 pollici per vedere un film in MKV con VLC via HDMI Spettacolo .
VirtualFlyer
17-05-2013, 14:30
Il pannello dello schermo è distanziato dall plastica vero? Non è tipo ipad o asus touch allo stesso livello della cornice?
Più che altro ho il dubbio con un s56 con i7 3537 ma disco da 500 senza sd a 60€ in più o un altro asus touch a 780
E' staccato ma è praticamente impercettibile se è 1 mm è tanto . Cmq stavo notando come non riscalda niente sarà grazie all'alluminio ma è Freddo . Solo quando gioco a crysis3 riscalda dall'apertura laterale sx , ma è normalissimo . Anche la tastiera è piacevole .
VirtualFlyer
17-05-2013, 14:39
Boh non so rimangono tanti dubbi a vedere i benchmarl l'i7 è molto più buono, ma non so se poi mi servirebbe o no
Dipende dall'uso che si deve fare , l'i5-3317u attualmente grazie alla geforce 740m mi permette di giocare a tutti gli ultimi titoli . Navigazione internet non ci sono problemi , tutto è fluido . Windows 8 si carica in 5 secondi . Vedo film in full hd con vlc senza problemi . Ho fatto un test di caricamento di un video registrato in 4k di una demo su youtube della LG , nessun problema video fluidissimo dove altri processori anche piu blasonati arrancano .
Attualmente è un gran bel portatile molto equilibrato in tutte le sue componenti .
Itachi Uchiha
18-05-2013, 20:48
Ai possessori di questo portatile, ma è possibile che in 3 dei 4 portatili che ho provato, il tasto F5 faceva un rumore "strano" appena premuto? (sul quarto invece F2) :mbe: :mbe:
mi hai messo la pulce nell'orecchio con l's56.
Come sono le prestazioni di batteria? Portabilità?
Prezzo reale? quello da 549 della mediaworld non ha la 740
beh, considerando che ho avuto un notebook da 4 kg e mezzo per un bel po, qualsiasi cosa può andarmi bene.
Processore i5 o i7?
Peccato non avere un quadcore sull's56
tempistiche rendering ridotte, modellazione più fluida.
Comunque io a 549 alla mediaworld non lo vedo.
l'ho trovato a 800. (con i7)
peppe8600gt
21-05-2013, 17:36
Questi Asus hanno la partizione nascosta per il ripristino del sistema operativo?? Se si quale tasto f va utilizzato?? Grazie! Ho fatto una cavolata e sono indeciso se ripristinare il tutto dato che, essendo nuovo, non ho messo granché sopra! Grazie raga! Comunque il portatile è molto bello! L'unica cosa che "rimpiango" è il touch! Anche se in realtà penso sia un optional per questo tipo di macchine e non una reale necessita! Posso dire di averlo stressato lasciandolo acceso di seguito per parecchie ore e devo dire che le temperature sono tutto sommato accettabili! Frulla un po troppo l'hd, ma pensò sia dovuto più al sistema operativo che non sta fermo un attimo!
marklevinson76
21-05-2013, 17:52
Questi Asus hanno la partizione nascosta per il ripristino del sistema operativo?? Se si quale tasto f va utilizzato?? Grazie! Ho fatto una cavolata e sono indeciso se ripristinare il tutto dato che, essendo nuovo, non ho messo granché sopra! Grazie raga! Comunque il portatile è molto bello! L'unica cosa che "rimpiango" è il touch! Anche se in realtà penso sia un optional per questo tipo di macchine e non una reale necessita! Posso dire di averlo stressato lasciandolo acceso di seguito per parecchie ore e devo dire che le temperature sono tutto sommato accettabili! Frulla un po troppo l'hd, ma pensò sia dovuto più al sistema operativo che non sta fermo un attimo!
certo che c è la partizione di rispristino,ma nn avendo l asus sotto mano nn saprei dirti la sequenza di tasti che l attiva,cmq di solito nel libretto delle istruzioni è indicato cm fare....cercando cn google mi dice dice F9
peppe8600gt
21-05-2013, 19:50
ho provato ad ripristinare con f9! come confermato anche dal manuale! entra direttamente in win! ha dei tempi di avvio impressionanti! ho provato anche ad entrare nel bios con f2 o canc ma niente!
marklevinson76
21-05-2013, 20:17
ho provato ad ripristinare con f9! come confermato anche dal manuale! entra direttamente in win! ha dei tempi di avvio impressionanti! ho provato anche ad entrare nel bios con f2 o canc ma niente!
stai cn il dito pronto a premere all impazzata appena avvii il pc:D
a volte basta un nano secondo e nn ti fa avviare il ripristino,poi se è specificato anche nel manuale è per forza quello,quindi l unico problema è che devi essere più reattivo...peccato nn abbiano fatto un tasto apposito cm l assist di sony o cm la lenovo,che ha messo un tastino vicino la presa del connettore della corrente..
Itachi Uchiha
21-05-2013, 21:31
no nessun rumore strano :\ anzi sono tutti silenziosissimibho l'ha notato anche il commesso del mediaworld, infatti sono stato rimborsato senza problemi (possibile che tutto il lotto al mediaworld era difettoso?)... ah aggiungo che ho notato anche i rumori della scheda audio che già qualcuno ha scritto sul thread.
Cindrolin
21-05-2013, 21:44
Buonasera, sono anche io possessore di questo notebook, confermo quanto di positivo detto finora.
Ho però trovato un problema nell'aggiornamento del BIOS, ho provato ad entrare sia nell'interfaccia d'avvio che con Windows BIOS Flash Utility presente nel SO ma niente.
Potreste dirmi come avete fatto voi?! Avete trovato già la notifica della presenza dell'aggiornamento o cosa?!
Grazie
Edit
il download non lo trovavo perchè lo cercavo nella sezione sbagliata.
Ho controllato per l'uso così alto della ram, è per la funzione cache.
Farò un upgrade della ram, comunque confermo le prime impressioni, ottimo articolo per questo prezzo
peppe8600gt
22-05-2013, 17:29
Ho provato a premere quasi contestualmente con il tasto di accensione esc f2 canc ma parte sempre l'os! È grave non riuscire ad entrare nel BIOS :-D sarò io sicuramente il problema :-)
peppe8600gt
24-05-2013, 18:21
raga ho provato di tutto! non entra nel bios! potrebbe essere un problema?? o semplicemente una combinazione diversa?? ho provato tutti gli f, canc delete spazio non ci sono più tasti! dovrebbero essere esc f2 e f9 ma parte windows 8 comunque
Itachi Uchiha
24-05-2013, 18:32
raga ho provato di tutto! non entra nel bios! potrebbe essere un problema?? o semplicemente una combinazione diversa?? ho provato tutti gli f, canc delete spazio non ci sono più tasti! dovrebbero essere esc f2 e f9 ma parte windows 8 comunqueGuarda io quel portatile l'ho provato per un'oretta e sono entrato nel bios senza problemi tenendo premuto F2 fin quando non entra nel bios :mbe: :confused:
VirtualFlyer
24-05-2013, 19:15
Peppe potrei avere trovato una soluzione al tuo problema cercando tutt'altro, prova a riavviare temendo premuto maiusc mentre clicchi su restart (riavvia) e dovrebbe riavviare in recovery. Lì fai troubleshoot e poi uefi firmware settings. Mentre si riavvia amcora premi f2 f10 o esc per il bios... Magari funziona...
peppe8600gt
24-05-2013, 21:10
Peppe potrei avere trovato una soluzione al tuo problema cercando tutt'altro, prova a riavviare temendo premuto maiusc mentre clicchi su restart (riavvia) e dovrebbe riavviare in recovery. Lì fai troubleshoot e poi uefi firmware settings. Mentre si riavvia amcora premi f2 f10 o esc per il bios... Magari funziona...
grande! così funziona! casomai non dovesse partire win, con questi pc non puoi formattare? non recepisce nessun tasto durante la fase di boot! assurdo! il bello è che tante persone riescono ad entrare con f2 o esc! avrò qualche blocco! il bios è la versione 204! c'è la 205 ma non penso serva aggiornare! il menu per il ripristino dell'asus invece non va! dal manuale è f9! boh vabbè l'importante è con qualche dritta almeno so come si entra nel bios!
grazie a tutti
pe aggiornare il bios dove devo guardare? sito ufficiale?
peppe8600gt
24-05-2013, 21:22
si il modello lo trova in automatico a supporto! e trovi il bios 205 che dovrebbe essere l'ultimo! lo puoi caricare direttamente dal bios! mi da fastidio sinceramente la mancanza di un dvd di ripristino, il bios uefi e il fatto di non poter ripristinare facilmente il pc alle consizioni di fabbrica! sarà pure iper veloce win8 ma è molto snervante! a me piace avere il controllo su tutto! un utente tradizionale non ci riuscirebbe a ripristinare questi pc! assurdo! comunque non voglio andare ancora ot! sorry
peppe8600gt
24-05-2013, 21:45
io ho appena installato la 205 tramite l'utility di asus! è migliorato ancora il pc! un'ottima macchina :-) sono molto contento! l'avvio è fulmineo
VirtualFlyer
24-05-2013, 21:54
Sono davvero comtento anche se ho trovato la soluzione proprio per caso e mi sono ricordato di questo thread :D
Credo sia qualcosa legato a una specie di fast hoot o ibernazione di windows
Chavez_amd
26-05-2013, 18:53
in ogni caso si riesce ad entrare nel bios scollegando il disco fisso .. operazione che richiede 2 minuti.
amd-novello
26-05-2013, 21:30
cavolo mi avete fatto venire l'acquolina
stavo decidendo per il dell inspiron. mi è sempre piaciuta come marca ma credo che asus non sia da meno. il dell ha la scheda AMD Radeon™ HD 8730M 2G
è simile a questa nvidia? la ram mi va bene a 4 giga e l'hd non so penso di mettere quello che uso adesso sul mio scassone hp di 6 anni fa. intel 330 ma è alto normale e non super sottile. ci sta' sull'asus?
grazie
VirtualFlyer
26-05-2013, 23:07
cavolo mi avete fatto venire l'acquolina
stavo decidendo per il dell inspiron. mi è sempre piaciuta come marca ma credo che asus non sia da meno. il dell ha la scheda AMD Radeon™ HD 8730M 2G
è simile a questa nvidia? la ram mi va bene a 4 giga e l'hd non so penso di mettere quello che uso adesso sul mio scassone hp di 6 anni fa. intel 330 ma è alto normale e non super sottile. ci sta' sull'asus?
grazie
Nvidia 740m circa settantesima
Ati 8730m circa centoventesima
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
Poi non so nella realtà come rendano
Per gli hd mi pare che l'asus li avesse sottili
amd-novello
26-05-2013, 23:52
Argh! Quindi meno di 9mm? Chi ha messo un ssd mi conferma?
Grazie della risposta sulla scheda. Ora so dove orientarmi
Per entrare nel bios basta premere f2 almeno sul mio all'avvio , solo che è talmente veloce che se non ti sbrighi si avvia windows8 :D .
Anche io sto metidando di vendere il modulo da 4 gb per prenderne 2 da 2gb così da sfruttare il dual channel .
Cmq il miglior portatile che ho mai avuto .
amd-novello
27-05-2013, 16:46
Ok. Che dovrebbe essere alto come il mio intel 330 cioé non supersottile
tntprince
28-05-2013, 19:49
Ciao ragazzi anche io ho comprato questo ultrabook ma non riesco ad accedere al bios.. che tasto utilizzate?
VirtualFlyer
28-05-2013, 19:51
ho spiegato come fare qualche post sopra...
Sto aspettando i nuovi driver Nvidia per la bestiolina della 740m con le prestazioni migliorate in metro last light si sa niente ? .
tntprince
30-05-2013, 16:47
Salve ho gia provato con i metodi sopra descritti ma non funziona.. potresti gentilmente spiegarmi meglio la procedura della recovery?
Emanuelea87
30-05-2013, 19:57
come se la caverebbe collegata con un televisore 3d e l'immagine di un blu ray 3d?
tntprince
31-05-2013, 14:20
Ciao ragazzi sono riuscito ad entrare nel bios tramite l'impostazioni di windows 8.. adesso devo fare qualcosa per impostare che si avvi con un tasto?
peppe8600gt
01-06-2013, 08:40
ho mandato mail all'asus e mi hanno risposto:
"Gentile signore,
per accedere al bios deve premere il tasto F2 e per effettuare il recovery deve tenere premuto il tasto F9.
alle volte non funziona, per ovviare all' anomalia, dovrà accedere al bios e spegnerlo seguente questi passi:
cliccare su spegni pc - tenere premuto il tasto shift e contemporaneamente cliccare su riavvi sistema e non appena appare la schermata azzurra clicchi su spegni pc.
alla riaccensione del pc può utilizzare i tasti F2 o F9
Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti"
quindi è un"problemino" di poco conto considerando che come detto qualche post fa, nel caso dovesse corrompersi il sistema operativo, il pc sarebbe comunque in grado di accedere al bios.
Mah io continuo a ripetere basta che premo ripetutamente F2 all'avvio ed entro nel bios forse perchè ho il 205 come bios .
ciao a tutti, io voglio installare windows 7 su questo pc perchè W8 non lo sopporto, cosa devo fare? perchè c'è la ssd da 24 giga e a cosa serve? e come formatto?
Ciao a tutti, stavo pensando di acquistare questo notebook, ma il modello con i7, però.
Posso fare una domanda? Battlefield 3 e gli altri giochi citati, girano bene a massimi settaggi? Ma in che risoluzione?
Perché io mi stavo facendo problemi per il processore, perché anche l'i7 è pur sempre un dual core, e quindi ho paura che poi con i prossimi giochi, come GTA 5, possa rimanere fregato. D:
Voi che dite? Grazie! :)
alonenero
16-06-2013, 19:15
ma il modello in offerta da mediamondo a 449 euri:
ASUS A56CB-XX248H
Intel Core i3-3217U (1.80GHz, 3MB L3)
HD 500GB HDD - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Audio SonicMaster Lite - USB 3.0 - Masterizzatore DVD
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2GB dedicata
in pratica e' uguale a quello di inizio topic (a parte ovviamente cpu , hard disk e cache ssd msata) ?
Mi riferisco in particolare alla forma e al peso..
Avete provato ad aggiornare i driver della Nvidia 740m ? sono usciti di nuovi compatibili ? .
Salve , sono anche io possessore di questo ottimo portatile , da 5 giorni...
e condivido in pieno, le vostre impressioni positive sul suo utilizzo...
Ora essendo che non ho mai avuto un pc cosi completo, volevo chiedervi , come fate a far riavviare il sistema in 3 secondi .... io da spento e lo riaccendo ... o lo riavvio , ci impiega un 20 secondi ...!!!
Sto' cercando questo notebook ma non riesco a trovarlo in giro. Qualcuno sa se in questo periodo e' in promo da qualche parte ? O se fosse stato 'sostituito' con qualche altro modello simile ?
possiedo anche io questo PC, volevo vederlo xe gli manca la tastiera retroilluminata e volevo prendere forse un uktrabook, cmq qualcuno sa se è possibile collegarlo tramite wireless a una smart TV?
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
Ma vedi che questo modello gia' e' un ultrabook...:)
per quanto riguarda la condivisione tra pc e tv ... io uso la mia rete DLNA di casa , in tal modo da visualizzare , foto video e musica che ho sul pc, sul mio tv sony...
rinbaubau
20-09-2013, 18:21
Cavoli! Te a maggio lo hai trovato a 549 euro, ora sta a .600 euro, e che invece di abbassarsi i prezzi aumentano? Io volevo prendere il nuovo s550cb, ma ho sentito che la sua 740m potrebbe essere a 64 bit e non a 128, qualcuno ne sa qualcosa? :confused:
Pensa che io l'ho pagato 500€ 8 giorni fa' ...:ciapet:
da un conoscente che ha un negozio di informatica...e gli era rimasto l' ultimo modello .... gli ho postato 500 cocozze sul bancone e andato in magazzino e me la dato ....:)
Scusate ,chi di voi competenti , mi riesce a dire come mai , 1 o 2 volte al giorno , ogni qual volta , che riavvio il pc, o entra in sospensione ,per inattività, al riavvio finale , all apertura del desktop... mi appare una finestra tipo quella dei comandi promont CDM , CON riquadro nero ,a volte non e' scritto niente , solo quadro nero , mentre a volte e' scritto errore , o impossibile, solo che questa finestra , e' visibile per una frazione di 3/4 secondi , e poi scompare... a stento arrivo a capire cosa ci sia scritto... non lo fa sempre a tutti i riavvii , o sospensione .... ma ogni tanto ...
ora, sempre per 3 secondi e poi sparisce: nella finestra popup, mi esce questa scritta >> C:/windows 32/cmd.exe .... me lo ha fatto proprio ..
Chi di voi esperto mi saprebbe dire come mai ???
Ho controllato ora nella finestra popup che mi compare , e esce scritto cosi >> C:/windows 32/cmd.exe
Cosa puo' essere ??
rinbaubau
21-09-2013, 15:02
Salve sono quasi deciso a prendere questo Asus s56cb, qualcuno di voi mi può confermare che la sua GPU 740M è a 128 bit e non a 64 bit?
Questo perché ho letto su altro forum che per l' s550cb Vivobook, che sarebbe il successore del s56cb diciamo, la 740M sembra essere a 64 bit. :confused:
Sono indeciso tra questo e il modello S56CB-XX173H con processore i7. Lo utilizzerei soprattutto per internet, gestione foto e video. Cosa mi consigliate??? Grazie...
Salve sono quasi deciso a prendere questo Asus s56cb, qualcuno di voi mi può confermare che la sua GPU 740M è a 128 bit e non a 64 bit?
Questo perché ho letto su altro forum che per l' s550cb Vivobook, che sarebbe il successore del s56cb diciamo, la 740M sembra essere a 64 bit. :confused:
Se non hai fretta te lo dico io. Ho comprato l'S56CB nella versione con i5. Confido che la scheda video sara' a 128 bit ma postero' lo screenshot per sicurezza appena mi arriva il notebook, venerdi o lunedi...
Ciao a tutti, ho un problema con il seguente computer: praticamente sto cercando di fare i dischi di ripristino e solo che non c'è nessuna applicazione ASUS disponibile ma solo quella integrata di windows 8. L'unico problema è che nella creazione dell'immagine del sistema oltre a C mi indica come immagine anche altre due tra cui la Recovery, è normale?
Poi l'altro problema è che se premo F9 per avviare il ripristino da opzione avanzate e quindi selezione un immagine non trova nulla, come mai???
Qualche consiglio? :help:
marklevinson76
29-09-2013, 18:49
Ciao a tutti, ho un problema con il seguente computer: praticamente sto cercando di fare i dischi di ripristino e solo che non c'è nessuna applicazione ASUS disponibile ma solo quella integrata di windows 8. L'unico problema è che nella creazione dell'immagine del sistema oltre a C mi indica come immagine anche altre due tra cui la Recovery, è normale?
Poi l'altro problema è che se premo F9 per avviare il ripristino da opzione avanzate e quindi selezione un immagine non trova nulla, come mai???
Qualche consiglio? :help:
se devi fare i dischetti è normale che integri anche la recovery,è l immagine che utilizza per il ripristino alle impostazioni di fabbrica
per l altro problema nn trova nulla perchè nn c è nulla,avrai credo l opzione di ripristino di fabbrica o l eventuale immagine che hai creato in precedenza,ma prima la devi creare..
Salve... Come sapete sono anche io un possessore di questo modello Asus, ora il mio problema e': da domenica ho avuto la magica..:( idea di aggiornare il sistema a W 8.1 ora , dal quel giorno non riesco piu' ad usare il bluetooth , in pratica non associa nessun dispositivo, a volte se pure lo trova , mi dice errore di connessione , e mi esce stato non connesso... sul qualsiasi dispositivo che ho provato ,poi facendo la ricerca con windows risoluzione problemi , mi trova due errori drive a : Bluetooth LWFLT Device e Virtual Bluetooth Support
ora nella soluzione che cera di fare prova ad disinstallare ed installare di nuovo i driver dei programmi , ma con tutto cio' alla fine , mi dice problema non risolto ..
Ho effettuato pure una scansione con il programma Driver Booster ,ed ad entrambi i programmi sopra elencati , risultano i driver aggiornati ...:confused:
Secondo voi come posso risolvere questo problema
Momentaneamente risolvi con un Bluetooth esterno da 10/12 euro. Appena i driver saranno usciti ufficialmente con la compatibilita' a Win 8.1 potrai togliere l'aggeggino e ri-utilizzare quello interno.
ha ecco , quindi pensi che devono per forza rilasciare un fix per risolvere questo problema ?? se e' si come faro' a rendermi conto che c'e' un aggiornamento , per questi problemi riscontrati ???
Secondo voi per questo mio problema a chi dovrei rivolgermi a Windows Microsoft, o ad Asus ?? per risolvere il problema ??
RISOLTO !!!! sono andato su sito Asus , ho scaricato i nuovi driver , eliminati i vecchi nelle cartelle apposta , ho estratto , installato i nuovi driver nella cartelle del bluetooth + quelli per il wireless... ho riavviato, ed ora mi funziona alla perfezione il bluetooth ....:) :)
Grazie del parere ..
Asus gia' aveva i driver nuovi disponibili, anzi c'e' ne sono una ventina di nuove patch per Windows 8.1... Brava Asus ;)
Lattimer
01-11-2013, 09:51
Ciao raga sapete dove è possibile comprare questo portatile.Mi interessa molto.Grazie
Salve, chi di voi possessori di questo modello, ha Windows 8.1 e ha problemi di connessione wierlees?
Scusate che tipo di problema , puo' essere questa finestra di ERROE che mi appare , ad ogni riavvio o sospensione del pc??
Finestra immagine>> https://www.dropbox.com/s/usdez6z3sjsxl8d/Cattura%20di%20schermata%20%286%29.png
Soluzioni ??
salve a tutti sono anche io possessore di questo pc, da una decina di giorni. mi sono accorto da subito che in ambiente desktop il pc è molto lento, credo sia dovuto al fatto che utilizza la scheda video integrata. c'è un modo di lasciare attiva sempre la nvidia?
Scusate dato che vorrei cambiare la scheda Wireless su questo pc, sia perche ' , va abbastanza male con W.8.1 , e pure per il motivo che il mio router ha la modalita 300mb ... mentre la scheda all interno del pc arriva fino a 150mb...
mi sapreste consigliare una buona scheda , che sposi bene con w8.1 ... e che ha una modalita' fino a 300mb N ...
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.