erosmax
15-05-2013, 19:43
Salve, posseggo un Philips 40PFL5605M Led.
Nell'attacco USB avevo collegato un Lettore Multimediale Conceptronic da 600GB formattato in FAT32 e veniva riconosciuto tranquillamente come un normale HD.
La stessa cosa per le penne USB.
...siccome, questo lettore lo voleva mia sorella, le ho fatto acquistare un HD autoalimentato esterno.
L'HD è il Toshiba 1TB Basic USB 3.0.
Fatto sta che, pur formattandolo in FAT32, non me lo legge. :doh:
Nel menu interattivo, su USB, c'è scritto:
"l'uscita USB legge solo file system FAT o DOS, solo con conformità alla classe di memoria di massa"
...questo mi porta a pensare che legga solo penne USB... ma allora perché mi leggeva tranquillamente il Conceptronic? :confused:
Non vorrei che il problema sia dovuto all'USB3 o, peggio, all'autoalimentazione (visto che il lettore multimediale aveva la sua).
Ora, siccome l'acquisto è stato fatto sulla baia e lo scambio è avvenuto, quindi, sono rimasto con 500GB di foto e mie film sul computer e impossibilitato a vederli sulla TV... chiedo lumi e aiuto su come risolvere, grazie
Nell'attacco USB avevo collegato un Lettore Multimediale Conceptronic da 600GB formattato in FAT32 e veniva riconosciuto tranquillamente come un normale HD.
La stessa cosa per le penne USB.
...siccome, questo lettore lo voleva mia sorella, le ho fatto acquistare un HD autoalimentato esterno.
L'HD è il Toshiba 1TB Basic USB 3.0.
Fatto sta che, pur formattandolo in FAT32, non me lo legge. :doh:
Nel menu interattivo, su USB, c'è scritto:
"l'uscita USB legge solo file system FAT o DOS, solo con conformità alla classe di memoria di massa"
...questo mi porta a pensare che legga solo penne USB... ma allora perché mi leggeva tranquillamente il Conceptronic? :confused:
Non vorrei che il problema sia dovuto all'USB3 o, peggio, all'autoalimentazione (visto che il lettore multimediale aveva la sua).
Ora, siccome l'acquisto è stato fatto sulla baia e lo scambio è avvenuto, quindi, sono rimasto con 500GB di foto e mie film sul computer e impossibilitato a vederli sulla TV... chiedo lumi e aiuto su come risolvere, grazie