PDA

View Full Version : Pulsante home touch e sensore di impronte digitali nel prossimo iPhone


Redazione di Hardware Upg
15-05-2013, 14:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/pulsante-home-touch-e-sensore-di-impronte-digitali-nel-prossimo-iphone_47021.html

Il prossimo iPhone della Mela sarà equipaggiato con un pulsante home non meccanico e provvisto di sensore per le impronte digitali dell'utente

Click sul link per visualizzare la notizia.

sopress
15-05-2013, 14:50
bah... vetro zaffiro e minimalismo vanno d'accordo?

floc
15-05-2013, 14:51
ecco, un sensore di impronte digitali e' una BELLA novita'. Speriamo che la concorrenza segua, ancora lo rimpiango dal mio vecchio palmare HP2750

*tony*
15-05-2013, 15:08
ecco, un sensore di impronte digitali e' una BELLA novita'. Speriamo che la concorrenza segua, ancora lo rimpiango dal mio vecchio palmare HP2750

Sarà una novità se viene implementato in modo serio e funzionale altrimenti sarà la solita minestrina riscaldata per vendere un nuovo iphone o comunque un prodotto con un tipo di sensore che equipaggia già altri dispositivi vecchi e nuovi.

dwfgerw
15-05-2013, 15:30
Da Apple mi aspetto un hw corredato da un software/servizio. Quindi ben venga il sensore. Stesso dicasi per NFC, se Apple lo implementerà sono sicuro che verrà sfruttato a dovere non come oggi.

dwfgerw
15-05-2013, 15:31
bah... vetro zaffiro e minimalismo vanno d'accordo?


direi di si... Il vetrino che copre la fotocamera di iphone è in vetro di zaffiro

gino46
15-05-2013, 15:49
Per me è un rumors esattamente come tutti gli altri, fintanto che non vi è qualcosa di ufficiale è la solita fuffa.
Sarebbe una cosa utile per eliminare la password, ormai serve una password anche per aprire il coperchio del wc!
Sarebbe cosa buona e giusta eliminare il tasto home (fisicamente parlando) è rimpiazzarlo con qualcosa di touch o con una gesture o qualunque cosa di alternativo al funzionamento meccanico.

*tony*
15-05-2013, 16:03
Per me è un rumors esattamente come tutti gli altri, fintanto che non vi è qualcosa di ufficiale è la solita fuffa.
Sarebbe una cosa utile per eliminare la password, ormai serve una password anche per aprire il coperchio del wc!
Sarebbe cosa buona e giusta eliminare il tasto home (fisicamente parlando) è rimpiazzarlo con qualcosa di touch o con una gesture o qualunque cosa di alternativo al funzionamento meccanico.

Anche perché,da come è costruito è il componente più soggetto a usura e a possibili malfunzionamenti.:cool:

calabar
15-05-2013, 16:37
Ricordo in qualche discussione, tempo fa, che diversi possessori di iPhone trovavano molto comodo il tasti fisico.
Vedo però che, per evitare i soliti commenti "con Steve non sarebbe mai successo" la redazione ha messo le mani avanti citandolo nell'ultima frase dell'articolo. :p

L'eliminazione del tasto fisico comunque non è una cosa così banale: ha vantaggi e svantaggi. Bisognerebbe valutarne l'esperienza d'uso una volta che il prodotto sarà sul mercato.

Delle impronte digitali se ne era già abbondantemente discusso. Dove piazzeranno il sensore?
Il posto più logico parrebbe essere affianco al tasto home, ma non escluderei un posizionamento laterale (sotto i tasti del volume) dato che li va a finire l'indice quando si prende in mano il telefono (per i destrorsi per lo meno... ma del resto abbiamo visto già in passato come Apple non tiene molto in conto i mancini! :p ).

Mparlav
15-05-2013, 16:56
C'è scritto nell'articolo dove è posizionato il sensore :)
"sarà provvisto di un pulsante home non meccanico e di tipo touch, integrante un sensore di impronte digitali e ricoperto di vetro zaffiro."

Tocca vedere come verrà implementato lo sblocco dello schermo: pressione del pulsante d'accensione e successiva rilevazione dell'impronta, o direttamente quest'ultima?

P.S.: Di siti dedicati ad Apple con nomi "strani" ne ho visti tanti, ma Cult of Mac giuro che non lo conoscevo fino ad ora :asd:

Aenil
15-05-2013, 17:01
Ricordo in qualche discussione, tempo fa, che diversi possessori di iPhone trovavano molto comodo il tasti fisico.
Vedo però che, per evitare i soliti commenti "con Steve non sarebbe mai successo" la redazione ha messo le mani avanti citandolo nell'ultima frase dell'articolo. :p

L'eliminazione del tasto fisico comunque non è una cosa così banale: ha vantaggi e svantaggi. Bisognerebbe valutarne l'esperienza d'uso una volta che il prodotto sarà sul mercato.

Delle impronte digitali se ne era già abbondantemente discusso. Dove piazzeranno il sensore?
Il posto più logico parrebbe essere affianco al tasto home, ma non escluderei un posizionamento laterale (sotto i tasti del volume) dato che li va a finire l'indice quando si prende in mano il telefono (per i destrorsi per lo meno... ma del resto abbiamo visto già in passato come Apple non tiene molto in conto i mancini! :p ).

anche sul retro non sarebbe male, un po' come sull'atrix di motorola:

http://www.everyeye.it/public/covers/06012011/Motorola-ATRIX-4G_cover.jpg

JackZR
15-05-2013, 17:35
Nulla di innovativo, il pulsante home touch c'è da un pezzo su android e il sensore di impronte s'è già visto sul Motorola sopra citato.

Marko#88
15-05-2013, 17:59
Ricordo in qualche discussione, tempo fa, che diversi possessori di iPhone trovavano molto comodo il tasti fisico.
Vedo però che, per evitare i soliti commenti "con Steve non sarebbe mai successo" la redazione ha messo le mani avanti citandolo nell'ultima frase dell'articolo. :p

L'eliminazione del tasto fisico comunque non è una cosa così banale: ha vantaggi e svantaggi. Bisognerebbe valutarne l'esperienza d'uso una volta che il prodotto sarà sul mercato.

Delle impronte digitali se ne era già abbondantemente discusso. Dove piazzeranno il sensore?
Il posto più logico parrebbe essere affianco al tasto home, ma non escluderei un posizionamento laterale (sotto i tasti del volume) dato che li va a finire l'indice quando si prende in mano il telefono (per i destrorsi per lo meno... ma del resto abbiamo visto già in passato come Apple non tiene molto in conto i mancini! :p ).

Io ho avuto iPhone e ora ho Android senza tasti fisici, non tornerei indietro manco se mi dessero dei soldi :asd:

Dcromato
15-05-2013, 22:14
C'è da dire che i veri full touch che si sono visti fin'ora sono l'N9 e lo z10.

S3lfman
15-05-2013, 23:21
Opinione personalissima la mia ma dal momento che mi piacerebbe avere un top di gamma ma che abbia uno schermo di dimensioni max di 4" (ho un 4.7" senza alcun tasto fisico sotto lo schermo per lo sblocco) dal momento che non riesco ad abituarmi ad usare un cell con 2 mani purtroppo, la mia scelta cadrebbe su iPhone MA se iniziano ad aumentare la dimensione dello schermo (poco probabile penso) ma soprattutto ad eliminare lo sblocco attraverso il tasto home (facile e veloce) io ne rimarrei parecchio deluso.

Okiya
16-05-2013, 08:40
Nulla di innovativo, il pulsante home touch c'è da un pezzo su android e il sensore di impronte s'è già visto sul Motorola sopra citato.

Come già detto da altri, il problema è l'implementazione della funzione.

Se venisse implementato in maniera intelligente (o utile, perchè ora non lo è) potrebbe dare il via ad una reazione a catena.


Io ho avuto iPhone e ora ho Android senza tasti fisici, non tornerei indietro manco se mi dessero dei soldi :asd:

Sono passato per entrambi, preferendo alla fine un android con tasto fisico (e pensa che da nerd della telefonia ho appena cambiato un One - home touch - con un gs4 - home meccanico)
Non che sia di fondamentale importanza, però il tasto touch, per come è implementato ora, costringe a sbloccare il telefono dal tasto power, azione non comodissima per chi lo tiene sulla scrivania e vuole solo vedere le notifiche.

Comoda la funzione con sensore di gs4 che ti mostra tutto solo avvicinando la mano a display spento, ma la batteria quanto ne risente? (ce l'ho da troppo poco per rispondermi da solo..)

Sul One, per esempio, il tasto di sblocco è in alto a sinistra. Ogni volta devi tirarlo su, impugnarlo, raggiungere un tasto non comodissimo (non ho le mani piccole, ma dovevo comunque cambiare impugnatura).

Nell'uso, poi, sono d'accordo con te. :)

SchedaVideo
16-05-2013, 11:42
Io sinceramente trovo che sia una cosa inutile il sensore di impronte, quando basta un codice e via. Poi se si tiene in considerazione che non tutti utilizzano il code per accedere. Avrei preferito che Apple si fosse concentrata per creare l'iPhone di sempre, cioè un oggetto resistente e leggero, e non come ha fatto il 5, si leggerò ma FRAGILISSIMO. Scocca in fibra di carbonio fotocamera con flash allo xeno e un iOS più personalizzabili, niente di stravolgente, visto che Apple non stravolge mai i suoi articoli, ma visto che arrivati a iOS 6...... E non è possibile ancora oggi decidere di impostare un semplice suoneria senza passare da iTunes lo ritengo parecchio macchinoso. Ovviamente questa è solo una delle tante possibilità che si potrebbero aggiungere a sto Benedetto iOS.
Comunque resta il fatto che sempre è comunque iphone :D
iOS ha una fluidità che anche il top Samsung S4 se la scorda. :muro: be' le cose o si sanno fare o niente.

Marlon-83
16-05-2013, 11:55
Spero veramente che ci sia davvero il sensore d'impronte, mi sono stufato di dover sempre inserire la password, 10000 volte al giorno. :doh:

SchedaVideo
16-05-2013, 14:40
Spero veramente che ci sia davvero il sensore d'impronte, mi sono stufato di dover sempre inserire la password, 10000 volte al giorno. :doh:

spero sia efficace se proprio debba esserci, ma ho un gran dubbio. sia nella tempistica che nella funzionalità...

Quanto ci metterà a scansionare l'impronta?
Sara una scansione efficace?
Errori nella scansione?
Mani leggermente umide?
Se accidentalmente toccassi lo scanner l'iphone si sblocca?
Credo sia una stupidità applicare una tecnologia simile a un articolo che richiede immediatezza e praticità senza errori di sorta...
Un po' come la tecnologia di Samsung che navigando la pagina scorre con lo spostamento degli occhi...
La scansione implica quanti secondi? come appoggiare il dito? che dito? Haaaaaa credo sia una grande AZZATA come la scocca del iphone 5

simon71
16-05-2013, 16:56
Spero veramente che ci sia davvero il sensore d'impronte, mi sono stufato di dover sempre inserire la password, 10000 volte al giorno. :doh:

Quoto...;)

Icod
16-05-2013, 22:21
Voglio essere maligno: i progettisti della mela sono in realtà i nerd del reparto informatico dell'FBI, il loro vero intento è implementare tutte le tecnologie necessarie per schedare l'intera umanità :D :sofico: