maxsy
15-05-2013, 12:17
http://als.fli.it/files/2013/02/WorkInProgress1.jpg
N.B:
intanto che la recensione sia pronta, ho inserito il sondaggio per permettere gli utenti di votare planetside2 in modo da avere un giudizio anche da parte della community.
http://i1219.photobucket.com/albums/dd436/Themeltdown21/planetside-2-19-618x384.jpeg
-Introduzione
Planetside 2 e' un MMOFPS (Massively Multiplayer Online - first-person shooter) per eccellenza. E' uno sparatutto massivo, non ha storyline o features single-player, si gioca completamente online e solo ed esclusivamente contro altri giocatori umani.
E' completamente free to play con uno shop estetico. chi paga non riceve vantaggi in gioco ma solo benefici estetici (skins) o boost per esperienza. in questo modo si garantiscono i server affollati dal modello F2P supportati dalle micro-transazioni.
in questa recensione analizzeremo e valuteremo il gameplay, le mappe di gioco, grafica e sonoro, il supporto da parte degli sviluppatori e altri contenuti.
http://www.tentonhammer.com/image/view/245628/preview
-Mappe di gioco
uno dei punti forti di Planetside2 sono proprio le mappe di gioco. il mondo di gioco e' suddiviso in 3 grandi (enormi) continenti. ogni continente in pratica e' una mappa di gioco. non ci sono le classiche mappe 15vs15 o 64vs64 ma si combatte all'interno di questo mondo persistente. ogni continente puo ospitare un numero massimo di 2000 (duemila) players che si danno battaglia all'infinito per conquistare le varie strutture presenti nella mappa. giorno e notte. le strutture sotto il proprio dominio danno benefici al gameplay.
la SOE, con questo sistema, ha unificato un insieme di mappe, con obbiettivi da conquistare o difendere in un unico grande territorio di guerra. scelta vincente!
http://i.imgur.com/xurLrcV.jpg
l'immagine sottolinea il rapporto tra una mappa BF3 64x64 e il continente Indar di PS2. la zona indicata con la freccia, evidenzia la grandezza di una struttura (tech Plant) in rapporto all'intero continente. da tener presente che un tech plant e' enorme, ci si impiegano diversi minuti di corsa per circunnavigarlo ed e' soggetto ad ospitare battaglie campali con centinaia di players.
http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20121119231509/planetside2/images/thumb/9/92/Tech_Plant_-Tower_with_Guard_Outposts.jpg/800px-Tech_Plant_-Tower_with_Guard_Outposts.jpg
.
N.B:
intanto che la recensione sia pronta, ho inserito il sondaggio per permettere gli utenti di votare planetside2 in modo da avere un giudizio anche da parte della community.
http://i1219.photobucket.com/albums/dd436/Themeltdown21/planetside-2-19-618x384.jpeg
-Introduzione
Planetside 2 e' un MMOFPS (Massively Multiplayer Online - first-person shooter) per eccellenza. E' uno sparatutto massivo, non ha storyline o features single-player, si gioca completamente online e solo ed esclusivamente contro altri giocatori umani.
E' completamente free to play con uno shop estetico. chi paga non riceve vantaggi in gioco ma solo benefici estetici (skins) o boost per esperienza. in questo modo si garantiscono i server affollati dal modello F2P supportati dalle micro-transazioni.
in questa recensione analizzeremo e valuteremo il gameplay, le mappe di gioco, grafica e sonoro, il supporto da parte degli sviluppatori e altri contenuti.
http://www.tentonhammer.com/image/view/245628/preview
-Mappe di gioco
uno dei punti forti di Planetside2 sono proprio le mappe di gioco. il mondo di gioco e' suddiviso in 3 grandi (enormi) continenti. ogni continente in pratica e' una mappa di gioco. non ci sono le classiche mappe 15vs15 o 64vs64 ma si combatte all'interno di questo mondo persistente. ogni continente puo ospitare un numero massimo di 2000 (duemila) players che si danno battaglia all'infinito per conquistare le varie strutture presenti nella mappa. giorno e notte. le strutture sotto il proprio dominio danno benefici al gameplay.
la SOE, con questo sistema, ha unificato un insieme di mappe, con obbiettivi da conquistare o difendere in un unico grande territorio di guerra. scelta vincente!
http://i.imgur.com/xurLrcV.jpg
l'immagine sottolinea il rapporto tra una mappa BF3 64x64 e il continente Indar di PS2. la zona indicata con la freccia, evidenzia la grandezza di una struttura (tech Plant) in rapporto all'intero continente. da tener presente che un tech plant e' enorme, ci si impiegano diversi minuti di corsa per circunnavigarlo ed e' soggetto ad ospitare battaglie campali con centinaia di players.
http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20121119231509/planetside2/images/thumb/9/92/Tech_Plant_-Tower_with_Guard_Outposts.jpg/800px-Tech_Plant_-Tower_with_Guard_Outposts.jpg
.