PDA

View Full Version : mettere un hard disk semi-danneggiato come secondario per recuperare i dati


Boooooo
15-05-2013, 11:39
ciao ragazzi
quella che ritenevo essere una operazione "semplicissima" mi si sta rivelando un calvario :(

L'hard disk (principale e unico) di un pc desktop si stava corrompendo e anche se magari avrei potuto recuperarlo ho preferito per motivi di affidabilità sostituirlo, quindi ne ho comperato uno nuovo, inserito, installato windows 7 tutto perfettamente funzionante.

Ora volevo inserire il secondo hard disk (che era quello primario di un tempo) fare in modo che sia "visto" da windows cosi da potervi accedere e recuperare i dati (trasferendoli da una unità all'altra).

Windows per vederlo lo vede ma come vado per cliccarci sopra mi chiede di formattarlo.....cosa che non vorrei fare, immagino già mi renderà si l'hard-disk accessibile ma lo visualizzerà vuoto (devo forse formattarlo lo stesso e poi recuperare/visualizzare i dati con un tool apposito?)

Ho provato un po' di tutto da bios (opzioni IDE, AHCI ecc) dal bios, cambiare cavetteria e prese SATA della motherboard, usare un CD live XP ma anche questo mi visualizza una unità da formattare, l'UNICA cosa che non ho fatto è mettere il jumper per lo slave nel secondo hard disk (nella confezione dell'hard non c'era) ma non penso risolva il problema

Il PC perdonatemi se tralascio la configurazione, è un PC del 2010 quindi "moderno" tutte prese SATA e scheda madre ASUS, gli hard disk sono anche veramente molto simili entrambi WD Green (nome del modello leggermente diverso)

Grazie a chi mi aiuterà

P.S: mi è comparso (non so se in occasione del collegamento del secondo hard disk) un'altra l'unità chiamata "riservato per sistema" da 100 MB che vorrei non si visualizzasse ma questo è un problema secondario :muro:

HoFattoSoloCosi
15-05-2013, 12:31
Prova a vedere se con linux riesci a leggerlo correttamente. Puoi scaricare da QUI (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=105)il file ISO, masterizzarlo su un DVD, lasciarlo inserito nel PC e riavviare. Entrerà nel sistema operativo linux (che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo) e vediamo se riesci a leggere l'hard disk secondario in questione.

Sarebbe importante anche montare il jumper per impostarlo su "Slave".

Siccome la live CD di linux funziona da CD (appunto) se hai paura di "far danni" puoi tranquillamente scollegare il disco primario e lasciare solo quello secondario, così va bene anche in "Master".

P.S: mi è comparso (non so se in occasione del collegamento del secondo hard disk) un'altra l'unità chiamata "riservato per sistema" da 100 MB che vorrei non si visualizzasse ma questo è un problema secondario

Vai in START-->digita "gestione computer"-->"gestione disco" cerca l'hard disk principale, cerca la partizione da 100MB-->tasto destro-->nascondi, così non comparirà più in risorse di computer..non fare altro.

;)

Danilo Cecconi
15-05-2013, 17:10
Niente jumper per "Master" o "Slave", se si tratta di un hd Sata!

HoFattoSoloCosi
15-05-2013, 20:53
Ops mea culpa, mi sono ingannato leggendo il messaggio...il resto di quanto scritto è ok.

Grazie della segnalazione.

Boooooo
15-05-2013, 21:02
grazie ad entrambi ho risolto con una live distro di Linux che avevo, con quella si vedeva la struttura delle cartelle e quindi ho potuto trasferire quelle che mi interessavano ;)

HoFattoSoloCosi
15-05-2013, 21:08
Esatto, come ti dicevo con le live Linux vai ovunque :D

Boooooo
15-05-2013, 21:12
Esatto, come ti dicevo con le live Linux vai ovunque :D

c'ero quasi! :sofico: essendo cresciuto solo a windows avevo provato la distro live di xp e si vedeva l'unità da formattare :mc: