View Full Version : Montaggio video quale SW?
Pippo182
15-05-2013, 07:34
Ciao a tutti,
io cercavo un software per fare montaggio video amatoriale.
Vorrei un software affidabile che mi permetta di fare i classici video domestici ma di qualità con qualche transizione, titoli musica ecc....
Il mio pc noteboock è:
Dell Inspiron R17 7720 - Prezzo 1089 €
Processore: Intel i7 3610qM
Ram: 8 Gb ddr3 1600 Mhz
Monitor: 17'' - 16:9 - Full HD 1920 px x 1080 px(h)
Hd primario: ssd 250 gb
Hd dati: 750 Gb 5400 rpm
Scheda grafica: Nvidia GeForce GT650M con 2048 mb
Non so se buttarmi subito su un software come premiere e se si quale versione, non vorrei mettere su l'ultima che poi magari è pesantissima.
Vedevo che c'è anche premiere elements......va bene oppure meglio altro software tipo Sony vegas?
Spero possiate consigliarmi nella scelta.
Win 7 pro 64 bit
TeslaZap
23-05-2013, 11:02
Pinnacle Studio è popolare e relativamente semplice da usare.
Per iniziare proverei anche Movie Maker, è gratuito e facilmente reperibile via Windows Live Essentials.
Un altro programma gratuito per uso personale e abbastanza completo è Lightworks, anche se meno conosciuto.
Premiere boh.. a me non piace, è pesante e costa più di tutti. è il più completo e il più standard, ci si fa di tutto, ma nel tuo caso mi sembra anche troppo.
volendo puoi usare anche sony vegas
ragazzinel mese di luglio ho fatto un corso di video professionale di 160 ore basato sui sw avid media composer (per il montaggio video) e after effect (come dice il nome per fare gli effetti titolazioni animazioni ecc ecc.
il docente di avid ci ha suggerito un eccellente sw di montaggio addirittura free e una versione a pagamento pro dal costo di 50 euro all'anno.
il sw in oggetto si chiama lightworks 11.1
devo dire che inizilamente l'ho testato in release trial (30 giorni di prova )
e l'ho trovato talmente ottimo e leggero che ho deciso di acquistare la licenza pro.
premesso che con la release free ci si puo' fare praticamente di tutto .
provatelo e non vi pentirete !!!
saluti hdv
:D
Un altro programma gratuito per uso personale e abbastanza completo è Lightworks, anche se meno conosciuto.
tesla togli pure l'abbastanza .... e' davvero notevole quest'ultima versione 11.1
ciaooo a tutti
hdv
bho su win 8.1 non va Lightworks 64 bit!
a niente output "4k" vero?
ragazzinel mese di luglio ho fatto un corso di video professionale di 160 ore basato sui sw avid media composer (per il montaggio video) e after effect (come dice il nome per fare gli effetti titolazioni animazioni ecc ecc.
il docente di avid ci ha suggerito un eccellente sw di montaggio addirittura free e una versione a pagamento pro dal costo di 50 euro all'anno.
il sw in oggetto si chiama lightworks 11.1
devo dire che inizilamente l'ho testato in release trial (30 giorni di prova )
e l'ho trovato talmente ottimo e leggero che ho deciso di acquistare la licenza pro.
premesso che con la release free ci si puo' fare praticamente di tutto .
provatelo e non vi pentirete !!!
saluti hdv
:D
visto che vuoi impazzire ad imparare sw ostici :asd: ti consiglio un altro free: davinci resolve, per la postproduzione (soprattutto colore)
ok provato a 32 bit!
interessante rorusto e ben fatto graficamente e nelle sue funzionalita:)
bello anche la comunity della software house;)
Ciao a tutti,
io cercavo un software per fare montaggio video amatoriale.
Vorrei un software affidabile che mi permetta di fare i classici video domestici ma di qualità con qualche transizione, titoli musica ecc....
Il mio pc noteboock è:
Dell Inspiron R17 7720 - Prezzo 1089 €
Processore: Intel i7 3610qM
Ram: 8 Gb ddr3 1600 Mhz
Monitor: 17'' - 16:9 - Full HD 1920 px x 1080 px(h)
Hd primario: ssd 250 gb
Hd dati: 750 Gb 5400 rpm
Scheda grafica: Nvidia GeForce GT650M con 2048 mb
...Spero possiate consigliarmi nella scelta.
Win 7 pro 64 bitmai usato power director 12 (x64) ?
ok provato a 32 bit!
interessante rorusto e ben fatto graficamente e nelle sue funzionalita:)
bello anche la comunity della software house;)
ciao hac ti ho formalmente fatto un invito per una bella conferenza su skype rispondimi ciaoo hdv
lightworks e' davvero notevole sto' recuperando un mare di info
ciaooooo
mai usato power director 12 (x64) ?
power director 12 un ottima alternativa semplice da utilizzare per chi non vuole complicarsi la vita.
visto che vuoi impazzire ad imparare sw ostici :asd: ti consiglio un altro free: davinci resolve, per la postproduzione (soprattutto colore)
certo ad usare bene davinci resolve ci vuole un cervelllo alla leonardo davinci
;-)
power director 12 un ottima alternativa semplice da utilizzare per chi non vuole complicarsi la vita.ma perchè non lo provi prima?
io lo seguo dalla versione 8 e fa il suo sporco lavoro!:)
http://it.cyberlink.com/products/powerdirector-ultra/features_it_IT.html?&r=1
è UNO DEI POCHI OLTRE PINACLE 16 CHE COME OUTPUT SPUTA FUORI FILES IN FORMATO "4k" , PER ORA.
ciao hac ti ho formalmente fatto un invito per una bella conferenza su skype rispondimi ciaoo hdv
lightworks e' davvero notevole sto' recuperando un mare di info
ciaoooooricevuto!:) grazie!
ricevuto!:) grazie!
grazie 1000 per tutte le info che mi hai girato.
ciao a presto hdv
grazie 1000 per tutte le info che mi hai girato.
ciao a presto hdvva bene !
ciao ciao!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.