Ilyich
14-05-2013, 19:33
Buongiorno a tutti ragazzi!
sono un nuovo iscritto, purtroppo non ho trovato una discussione di presentazione (se mi è sfuggita ditemelo :) )... quindi non vi tedio oltre e vado subito al dunque :D
Devo cambiare scheda madre, e la mia scelta (avendo CPU AMD) si sposta su una con socket AM3+.
Devo spendere il meno possibile, comunque non più di 70-80 euro, anche perchè non ho grosse pretese di Crossfire, overclock etc...
Espongo le considerazioni alle quali sono giunto dopo giorni di ricerche...
-ho escluso molte schede Gigabyte e tutte le Asrock con chipset 970 poichè tutte montano, per la USB 3.0, un controller Etron, che a giudicare da ciò che si dice in rete è pessimo
-ho un masterizzatore IDE che vorrei usare, poichè in condizioni pari al nuovo, oltre a considerare che qualche volta mi capita di avere tra le mani dischi o lettori con la vecchia interfaccia... tra l'altro non credo riuscirei a venderlo con facilità...
-scartando l'ipotesi dei convertitori, una buona scelta potrebbe essere una scheda PCI, circa dodici euro
-dovendo inserire un ipotetica scheda PCI devo escludere molte mATX (come la Asus M5A78L-M USB 3.0) che avendo due soli slot non mi permetterebbero di installare la mia HD6850 doppio slot, che verrebbe in pratica attaccata alla PCI
-le porte USB 3.0 non sono essenziali, ma visto che ormai ho venduto la mia precedente MOBO e devo fare un aggiornamento, avere qualche tecnologia nuova non dispiacerebbe...
In ultima istanza, mi sono rimaste le seguenti scelte:
1)Gigabyte 780T-D3L, solida scheda, ma niente USB 3.0. Inoltre supporta solo due CPU Vishera
2)Asus M5A78L/USB 3.0, che avrei allo stesso prezzo della Gigabyte sopra (circa 70 euro spedizione inclusa). Ha dalla sua supporto a tutte le nuove CPU, nonchè il TurboUnlocker
Di contro non ha uscite audio digitali, e nemmeno la possibilità di regolare le ventole sistema. Anche queste opzioni non fondamentali, ma gradite, considerato anche che erano presenti sulla precedente scheda in mio possesso...
3) Asrock 970DE3/U3S3. La soluzione più economica e più completa, USB 3.0 by ASMEDIA (non Etron), IDE integrati, prezzo sui 60 spedizione inclusa. Ha un supporto CPU meno ampio delle asus ma superiore alla Gigabyte.
Gli unici "difetti" sarebbero uscita audio digitale non presente, ed un chipset, il 770, più vecchio del 760, anche se di poco... Tuttavia, considerando il rapporto tra prezzo e caratteristiche offerte, sorge spontaneo il dubbio che abbiano rispmarmiato sulla qualità costruttiva... e i pareri sul web non sono esattamente entusiastici...
4) inoltre a 83 euro spedizione inclusa avrei la possibilità di prendere la Asus M5A97 LE R 2.0+ una scheda PCI IDE-->SATA
5)molto interessante sarebbe anche la Gigabyte 78LMT-USB3.0 ma la revisione 5.0, quella che mi interessa, è introvabile: in commercio si trova solo la 4.1 (con controller Etron)
dopo questo lungo papello (dopo il quale credo mi bannerete :D ), in definitiva cosa mi consigliate?
si accettano suggerimenti e consigli! grazie in anticipo :)
sono un nuovo iscritto, purtroppo non ho trovato una discussione di presentazione (se mi è sfuggita ditemelo :) )... quindi non vi tedio oltre e vado subito al dunque :D
Devo cambiare scheda madre, e la mia scelta (avendo CPU AMD) si sposta su una con socket AM3+.
Devo spendere il meno possibile, comunque non più di 70-80 euro, anche perchè non ho grosse pretese di Crossfire, overclock etc...
Espongo le considerazioni alle quali sono giunto dopo giorni di ricerche...
-ho escluso molte schede Gigabyte e tutte le Asrock con chipset 970 poichè tutte montano, per la USB 3.0, un controller Etron, che a giudicare da ciò che si dice in rete è pessimo
-ho un masterizzatore IDE che vorrei usare, poichè in condizioni pari al nuovo, oltre a considerare che qualche volta mi capita di avere tra le mani dischi o lettori con la vecchia interfaccia... tra l'altro non credo riuscirei a venderlo con facilità...
-scartando l'ipotesi dei convertitori, una buona scelta potrebbe essere una scheda PCI, circa dodici euro
-dovendo inserire un ipotetica scheda PCI devo escludere molte mATX (come la Asus M5A78L-M USB 3.0) che avendo due soli slot non mi permetterebbero di installare la mia HD6850 doppio slot, che verrebbe in pratica attaccata alla PCI
-le porte USB 3.0 non sono essenziali, ma visto che ormai ho venduto la mia precedente MOBO e devo fare un aggiornamento, avere qualche tecnologia nuova non dispiacerebbe...
In ultima istanza, mi sono rimaste le seguenti scelte:
1)Gigabyte 780T-D3L, solida scheda, ma niente USB 3.0. Inoltre supporta solo due CPU Vishera
2)Asus M5A78L/USB 3.0, che avrei allo stesso prezzo della Gigabyte sopra (circa 70 euro spedizione inclusa). Ha dalla sua supporto a tutte le nuove CPU, nonchè il TurboUnlocker
Di contro non ha uscite audio digitali, e nemmeno la possibilità di regolare le ventole sistema. Anche queste opzioni non fondamentali, ma gradite, considerato anche che erano presenti sulla precedente scheda in mio possesso...
3) Asrock 970DE3/U3S3. La soluzione più economica e più completa, USB 3.0 by ASMEDIA (non Etron), IDE integrati, prezzo sui 60 spedizione inclusa. Ha un supporto CPU meno ampio delle asus ma superiore alla Gigabyte.
Gli unici "difetti" sarebbero uscita audio digitale non presente, ed un chipset, il 770, più vecchio del 760, anche se di poco... Tuttavia, considerando il rapporto tra prezzo e caratteristiche offerte, sorge spontaneo il dubbio che abbiano rispmarmiato sulla qualità costruttiva... e i pareri sul web non sono esattamente entusiastici...
4) inoltre a 83 euro spedizione inclusa avrei la possibilità di prendere la Asus M5A97 LE R 2.0+ una scheda PCI IDE-->SATA
5)molto interessante sarebbe anche la Gigabyte 78LMT-USB3.0 ma la revisione 5.0, quella che mi interessa, è introvabile: in commercio si trova solo la 4.1 (con controller Etron)
dopo questo lungo papello (dopo il quale credo mi bannerete :D ), in definitiva cosa mi consigliate?
si accettano suggerimenti e consigli! grazie in anticipo :)