PDA

View Full Version : Alimentatore fritto?


IterumRuditLeo
14-05-2013, 15:00
Salve a tutti, ultimamente il pc mi sta facendo tribolare, spiego: con alcuni giochi (per ora fifa 13, the witcher e, sopratutto, guild wars 2 che non mi da il tempo neanche di creare il personaggio) il pc all'improvviso prende e si riavvia, come se l'alimentatore non riuscisse a reggere il sistema. ho testato le ram e sembrerebbe stiano bene, ho tolto tutti gli overclock ma si riavvia comunque, ho provato a sostituire la mia 7970 con una geforce 9800 e il sistema torna stabile, ciò che mi porta ad escludere che il problema sia la scheda video è che quando uso 3dmark vantage va tutto liscio. un altro problema che ho notato (mentre controllavo se non fosse colpa delle temperature del processore) è che avviando linx dopo una decina di secondi inizia tutto a laggare, per segnare che è passato un secondo ce ne impiega 3, le finestrelle del task manager che mi mostrano l'utilizzo di cpu e ram a volte spariscono diventando completamente nere e poi tornano, quando tento di cliccare su qualche cosa ci mette parecchio prima di ricevere l'imput... anche il "coso" che compare quando windows carica (il fregnetto circolare blu insomma, non so come si chiami, avete capito però ) si muove a scatti... tutto questo mi fa pensare che o l'alimentatore si è rotto e non fa lavorare bene neanche il processore il full, o che oltre all'alimentatore s'è fottuto anche il processore e\o la scheda madre, il che mi farebbe non poco girare i @@ visto che mancano ancora una ventina di giorni all'uscita di haswell e dovrei stare quindi almeno una mesata con un pc instabilissimo o senza pc e tutto in rma :|

non ricordo se ho il sistema scritto sul profilo quindi scrivo tutto qui i5 2500K, asus p8z68 deluxe, corsair H70, 8gb ripjaws X (2 moduli da 4) 1600mhz cl8, gigabyte HD7970 wf3 ghz edt., corsair HX850, corsair force gt 120gb sata 3, samsung f4, samsung f3 1tb.

grazie a tutti quelli che tenteranno di aiutarmi, intanto ho già avviato l'rma con corsair per sicurezza e accorciare i tempi nel caso fosse quello

Vialattea
14-05-2013, 15:51
In questi casi non è facile individuare la causa del malfunzionamento; il fatto che se sostituisci la sk video, tutto torni a funzionare, fa pensare ad un malfunzionamento dell'HD7970; il fatto che il sistema inizi a laggare potrebbe dipendere dall'eccessivo carico di calcoli che deve sostenere la cpu. A mio parere gli imputati sono o la sk video HD7970 o la ram; per vedere se l'alimentatore fornisce il giusto voltaggio sulla linea a 12 volt, dovresti monitorarlo (usando ad esempio HWiNFO64) mentre è in esecuzione un benchmark in finestra.

IterumRuditLeo
14-05-2013, 16:28
In questi casi non è facile individuare la causa del malfunzionamento; il fatto che se sostituisci la sk video, tutto torni a funzionare, fa pensare ad un malfunzionamento dell'HD7970; il fatto che il sistema inizi a laggare potrebbe dipendere dall'eccessivo carico di calcoli che deve sostenere la cpu. A mio parere gli imputati sono o la sk video HD7970 o la ram; per vedere se l'alimentatore fornisce il giusto voltaggio sulla linea a 12 volt, dovresti monitorarlo (usando ad esempio HWiNFO64) mentre è in esecuzione un benchmark in finestra.

ho scaricato HWiNFO64, dove devo guardare per monitorare l'ali e come posso capire se c'è qualche cosa che non va?

Vialattea
14-05-2013, 16:32
Devi cliccare, in alto sotto il menù, sulla voce Sensor; poi scorrendo la finestra verso il basso dovresti incontrare un riga dove c'è scritto +12V

IterumRuditLeo
14-05-2013, 16:38
Devi cliccare, in alto sotto il menù, sulla voce Sensor; poi scorrendo la finestra verso il basso dovresti incontrare un riga dove c'è scritto +12V

ok, allora stavo guardando dalla parte giusta... il minimo a cui scende durante heaven in finestra in fullHD è 11.904...
se può servire a qualche cosa con la 7970 ho appena fatto 1043 punti, 1920x1069 4xaa windowed, quality ultra tassellation extreme... ora vedo se riesco a rimediare anche una scheda che consumi di più della geforce 9800...
ma il fatto che non mi da problemi con altri giochi ne con i bench non dovrebbe escludere che il problema possa essere la scheda video?

Vialattea
14-05-2013, 16:40
Dimenticavo: nel pannello di controllo di Windows clicca su energia ed imposta il profilo Bilanciato o prestazioni elevate

IterumRuditLeo
14-05-2013, 17:00
Dimenticavo: nel pannello di controllo di Windows clicca su energia ed imposta il profilo Bilanciato o prestazioni elevate

è già su prestazioni elevate... ho rimediato una 5870 vapor-x, dovrebbe succhiare di più della 9800, vediamo che succede...

edit: con la 5870 va senza problemi... devo trovare un pc dove provare la 7970 o un'altra 7970 da provare con il mio...

PS se c'è qualche anima pia di roma o dintorni con una 7970 (magari ghz ed) disposta a farmi fare dei test gli offro da bere >_>

Vialattea
14-05-2013, 17:52
Prova ad usare giochi pesanti con la 5870 e vedi cosa accade.
la 5870 consuma al massimo 188W mentre la 7970 consuma al massimo 250W (http://www.hwcompare.com/11341/radeon-hd-5870-vs-radeon-hd-7970/)

IterumRuditLeo
14-05-2013, 18:14
Prova ad usare giochi pesanti con la 5870 e vedi cosa accade.
la 5870 consuma al massimo 188W mentre la 7970 consuma al massimo 250W (http://www.hwcompare.com/11341/radeon-hd-5870-vs-radeon-hd-7970/)

ho usato guild wars 2 che con la 7970 mi dura meno di un minuto e poi si riavvia...

EDIT: sono andato a spulciare nel registro eventi di sistema, mi dice "kernel power", 9 su 10 dovrebbe essere l'alimentatore, se è così brindo con la boccetta da 3cl d'assenzio del 1913 da 250 euro, intanto vado a preparare l'acqua gelida.

Vialattea
15-05-2013, 06:38
Sicuramente il problema è connesso alla 7970; hai modo di provare il pc con un altro alimentatore?

IterumRuditLeo
15-05-2013, 14:06
Sicuramente il problema è connesso alla 7970; hai modo di provare il pc con un altro alimentatore?

comprandone un altro...

IterumRuditLeo
15-05-2013, 16:49
un corsair tx650 v2 dovrebbe reggere senza problemi il mio sistema, giusto? un cooler master gx550w?

Vialattea
16-05-2013, 06:59
Per quanto riguarda il gx550W, alcuni utenti del forum affermano che sotto sforzo soffre di sbalzi di tensione; il tx650 v2 è un buon alimentatore, ma alcuni utenti lamentano una certa rumorosità della ventola quando la potenza erogata supera una certa soglia.

IterumRuditLeo
16-05-2013, 13:43
Per quanto riguarda il gx550W, alcuni utenti del forum affermano che sotto sforzo soffre di sbalzi di tensione; il tx650 v2 è un buon alimentatore, ma alcuni utenti lamentano una certa rumorosità della ventola quando la potenza erogata supera una certa soglia.

poco male, ho preso un silent pro gold 1000W, faccio i test, se va tutto bene mando il corsair in rma e quando torna vendo uno dei due e tutti felici e contenti :asd:

IterumRuditLeo
21-05-2013, 18:54
era l'alimentatore, ora va tutto liscio, ho testato e non da il minimo problema ^_^ grazie Vialattea di essermi stato appresso :D