View Full Version : [Ct+Sped] Htc One S silver
Gabrio86
14-05-2013, 15:00
HTC One S, colore grigio alluminio, con soli quattro mesi di vita. Sistema android jb aggiornato via OTA. Il telefono è perfetto, ha solo un piccolo segno d'usura in alto a sinistra. Aggiungo custodia in similpelle. Valuto proposte e mando foto solo ad interessati. Spedizioni a carico Dell'acquirente o scambio a mano a Ct.
PREZZO 250,00€
Foto ---> http://imageshack.us/photo/my-images/546/dsc0367ek.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/692/dsc0403zu.jpg/
Gabrio86
14-05-2013, 19:03
Manca il prezzo
290 spedito
Gabrio86
15-05-2013, 17:08
Up
Gabrio86
16-05-2013, 14:10
SCENDO A 270 SPEDITO E IMPACCHETTATO (250 scambio a mano). ULTIMO PREZZO
Gabrio86
18-05-2013, 11:43
UP!!
cletopolonia
18-05-2013, 16:04
in coda, molto interessato!
1. perchè lo vendi?
2. hai lo scontrino?
3. scatola ed accessori?
4. funziona perfettamente?
Gabrio86
18-05-2013, 21:53
Come puoi vedere dal link delle foto ho tutto, scatola accessori (praticamente mai usati) e scontrino (data d'acquisto 04/02/2013). Lo vendo perché vorrei prendere Note II o Gs4... il telefono è praticamente perfetto, l'ho usato solo per poco tempo e l'unico neo è quel piccolo segnetto nella scocca in alto a sinistra (che puoi vedere in foto).
cletopolonia
19-05-2013, 09:11
sarò stordito io, ma foto di scatola e accessori/ scontrino non le vedo!
Gabrio86
19-05-2013, 09:51
Prova a cliccare sul secondo link che ho appena inserito nel post (oppure qui http://imageshack.us/photo/my-images/692/dsc0403zu.jpg/)
cletopolonia
19-05-2013, 16:46
scusami ma ho altre domande...
è brandizzato?
l'hai acquistato in italia?
la garanzia è italiana?
Gabrio86
19-05-2013, 17:07
Non è brandizzato, il telefono è stato acquistato in un negozio di ravenna quindi la garanzia dovrebbe essere italiana (se c'è un modo per verificarlo con certezza lo faccio subito)
Gabrio86
20-05-2013, 10:48
UP! (confermo a tutti che la garanzia è italianissima!)
Gabrio86
23-05-2013, 08:12
In trattativa tramite ebay annunci, per ora solo code. Precedenza solo a Cletopolonia.
Michael1990
23-05-2013, 08:33
Ciao, mi sono appena registrato appositamente per il tuo annuncio. Non conosco bene il forum e le regole, volevo dirti che sono interessato al tuo smartphone ed essendo di catania vorrei venire a provarlo. Fammi sapere (michelegiordano1990@libero.it)
Gabrio86
23-05-2013, 09:41
Ciao Michael, ti devi mettere in coda, sono in trattativa con un'altra ragazza di Catania, se non concludo con lei o con cletopolonia ti faccio sapere. Resto favorevole allo scambio a mano. PS ti ho mandato un PM (messaggio privato). Saluti
Michael1990
23-05-2013, 09:58
ok messaggio letto
cletopolonia
24-05-2013, 18:06
Bonifico effettuato
Aspetto il pacco ansioso ;)
Gabrio86
27-05-2013, 12:07
Bonifico effettuato
Aspetto il pacco ansioso ;)
Pacco spedito in mattinata, utente rapido ma un po' inesperto con paypal. In ogni caso l'operazione si è conclusa; in attesa dell'arrivo del pacco e poi si può chiudere.
Michael1990
27-05-2013, 13:48
Quindi io sono definitivamente tagliato fuori?
Gabrio86
27-05-2013, 13:50
Quindi io sono definitivamente tagliato fuori?
Si Michael... mi spiace visto che peraltro sei di catania e avrei avuto meno noie, ma dovevo dare la precedenza a cletopolonia...!
Gabrio86
01-06-2013, 14:17
Il pacco risulta ricevuto dal sito delle poste. Prima di chiudere attendo definitiva conferma causa "scomparsa" acquirente...
cletopolonia
05-06-2013, 08:17
l'utente mi ha spedito una copia dello scontrino.
non è presente l'originale, lui non lo possiede.
non sono un mago di photoshop ma sono sicuro che ci vorrebbe poco per tramutare un acquisto di qualche anno in uno di pochi mesi.
in tutta la descrizione ed i messaggi tra noi intercorsi non aveva mai accennato al fatto che non avesse lo scontrino originale.
io purtroppo per natura non mi fido visto che su internet si nascondono molte truffe.
ho pagato con paypal, ho chiesto un rimborso (forse spiegando male la situazione) che mi è stato negato, perchè l'oggetto è funzionante.
Premetto che il telefono non l'ho ancora acceso!
proprio perchè non vedendo lo scontrino originale lo volevo restituire.
se tra 1 mese dovessi avere dei problemi e scoprissi che lo scontrino è fasullo?
chiedo l'intervento dei moderatori. che mi confortino, che mi dicano che sono stato fregato o qualsiasi altra cosa, chiedo loro di fare luce sulla questione e di prendere nota del venditore. è la prima volta che mi succede una cosa simile su questo sito, ed ho effettuato molti acquisti, sono sconfortato..
Gabrio86
05-06-2013, 10:26
La mia vendita è del tutto regolare sulla base di un certificato di garanzia offerto nel testo dell'annuncio e consegnato all'acquirente. Non mi è mai stato chiesto in che formato sarebbe stato lo scontrino, e in ogni caso il formato (carta liscia o copia) è assolutamente irrilevante ai fini della validità della garanzia. (Tutti i rivenditori consigliano infatti di fotocopiare il tagliando per via degli sbiadimenti). Ho venduto un cellulare coperto da garanzia e tale garanzia risulta essere pienamente in vigore dalla data dello scontrino. Scontrino che è del tutto valido e originale e sono disposto a farlo visionare anche ai moderatori, così come ho fatto rispondendo alla costestazione paypall che giustamente e piuttosto ovviamente è stata risolta a mio favore. Lo scontrino è stato peraltro inviato via e mail in data 27/05/2013 e reinviato in data 03/06/2013. Non ho mai avuto l'originale per via dello sbiadimento. L'acquirente si appella dunque a qualcosa di infondato sia per via dell'assoluta validità della copia che gli ho mandato e sia perchè in ogni caso io non ho mai specificato (e non mi è mai stato chiesto), nè nel post nè via mail, in che formato lo possedevo, e anzi ho inviato la copia dello scontrino via mail prima di spedire lo stesso pacco (il 27/05). Non sono tenuto a rimborsare nulla, il telefono è perfettamente funzionante e il pacco conteneva quanto descritto nell'annuncio. In ogni caso anche io desidererei l'intervento dei Mod per porre definitivamente un punto a questa fastidiosa e insensata vicenda, e come ho già scritto sono pronto a far visionare anche a loro la ricevuta d'acquisto.
verolenny
05-06-2013, 10:36
Come puoi vedere dal link delle foto ho tutto, scatola accessori (praticamente mai usati) e scontrino (data d'acquisto 04/02/2013). Lo vendo perché vorrei prendere Note II o Gs4... il telefono è praticamente perfetto, l'ho usato solo per poco tempo e l'unico neo è quel piccolo segnetto nella scocca in alto a sinistra (che puoi vedere in foto).
qui non parlavi di copia dello scontrino ma di scontrino...ergo non ci siamo.
dovrebbe saltare fuori lo scontrino originale
Gabrio86
05-06-2013, 10:40
Dicesi scontrino la ricevuta d'acquisto, non il suo formato... !!
Gabrio86
05-06-2013, 10:43
Dicesi scontrino la ricevuta d'acquisto, non il suo formato... !!
Scontrino (Fonte Dizionario Sabatini Coletti): Tagliando di riscontro che comprova un avvenuto pagamento o il diritto di ricevere certe prestazioni. Quello "originale" si definisce SCONTRINO FISCALE, parolina che non credo di aver mai inserito... visto che il valore FISCALE dello scontrino è solo ai fini del rivenditore e non del diritto di garanzia dell'acquirente. Ho chiesto conferme legali, ai consumatori e ovviamente al centro assistenza di Catania...
http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/S/scontrino.shtml
verolenny
05-06-2013, 10:58
Scontrino (Fonte Dizionario Sabatini Coletti): Tagliando di riscontro che comprova un avvenuto pagamento o il diritto di ricevere certe prestazioni. Quello "originale" si definisce SCONTRINO FISCALE, parolina che non credo di aver mai inserito... visto che il valore FISCALE dello scontrino è solo ai fini del rivenditore e non del diritto di garanzia dell'acquirente. Ho chiesto conferme legali, ai consumatori e ovviamente al centro assistenza di Catania...
la stai buttando sul filosofico?
no perchè qui l'unico cosa che manca è il fatto che non hai dichiarato di avere LA COPIA di una pezza giustificativa.
in mancanza di questo, si presume che ci sia l'originale.
E' a carico del venditore dire (in anticipo,) se quello che fornisce è una copia oppure no, visto che tutti gli altri NON hanno la possibilità di sapere.
Gabrio86
05-06-2013, 11:00
la stai buttando sul filosofico?
no perchè qui l'unico cosa che manca è il fatto che non hai dichiarato di avere LA COPIA di una pezza giustificativa.
in mancanza di questo, si presume che ci sia l'originale.
E' a carico del venditore dire (in anticipo,) se quello che fornisce è una copia oppure no, visto che tutti gli altri NON hanno la possibilità di sapere.
Guarda io ho detto che ho uno scontrino, punto. Cosi come quando mi reco al centro assistenza e mi viene chiesto uno scontrino, io do la fotocopia. punto. LA garanzia è confermata, nello scontrino ci sono tutti i dati compresi quelli del negoziante al quale l'acquirente può anche chiamare per avere conferma. Qua mi si accusa di aver modificato uno scontrino, solo perchè non si hanno altre vie per annullare un acquisto di cui probabilmente l'utente si è pentito! Non credo mi si possa contestare nulla, la garanzia c'è e lo scontrino pure...
Gabrio86
05-06-2013, 11:25
PS io ho fatto un annuncio in cui ho dichiarato tutto, ho dichiarato che il telefono è in garanzia e che possedevo uno scontrino (perchè quello è a tutti gli effetti uno scontrino). Sta all'acquirente informarsi sui dettagli (anche perchè un dettaglio del genere non avrei mai pensato mi avesse arrecato tanto fastidio). Detto questo, io sono legalmente dalla parte della ragione, ergo non vedo per quale motivo dovrei procedere ad un rimborso (peraltro già negato dal perito paypall)
Gabrio86
05-06-2013, 17:30
EFFECCI ELETTRONICA
SEDI RAVENNA:
-Via VI NOVEMBRE 054439539
-Via Newton 0544 472146, 0544 478847
SEDE FORLì
Viale II Giugno, 2, 054334207
Dopo vari tentativi mi ha risposto il titolare, mi ha dettato i dati della sua partita iva che corrispondono in pieno ai dati dello scontrino (così come il telefono). L'utente cletopolonia non aveva prima e a maggior ragione non ha più ora alcun motivo di protesta o di diffidenza. Se la cosa continua mi verrò costretto a pubblicare lo scontrino qui, cosa che a quel punto diverrebbe "rischiosa" ai fini della tutela della garanzia. Non ho nient'altro da aggiungere
verolenny
07-06-2013, 11:41
PS io ho fatto un annuncio in cui ho dichiarato tutto, ho dichiarato che il telefono è in garanzia e che possedevo uno scontrino (perchè quello è a tutti gli effetti uno scontrino). Sta all'acquirente informarsi sui dettagli (anche perchè un dettaglio del genere non avrei mai pensato mi avesse arrecato tanto fastidio). Detto questo, io sono legalmente dalla parte della ragione, ergo non vedo per quale motivo dovrei procedere ad un rimborso (peraltro già negato dal perito paypall)
hai uno scontrino che non usi.
Non capisco il perchè del fatto che lo stia tenendo e soprattutto non ti costava nulla dirlo a compratore, molto danno lo scontrino in copia, (soprattuto se con altri prodotti) ma avvisano.
Non è perchè TU fai così con i centri assistenza (cioè ti cheideono lo scontrino e tu in automatico porti la copia), allora funziona così per tutti.
ti invito nuovamente a spedire lo scontrino originale.
La copia inoltre la fa il proprietario in caso di smarrimento e/o perdita, ma non è che poi si tiene l'originale in eterno, via il bene, via lo scontrino.
verolenny
07-06-2013, 11:42
EFFECCI ELETTRONICA
SEDI RAVENNA:
-Via VI NOVEMBRE 054439539
-Via Newton 0544 472146, 0544 478847
SEDE FORLì
Viale II Giugno, 2, 054334207
Dopo vari tentativi mi ha risposto il titolare, mi ha dettato i dati della sua partita iva che corrispondono in pieno ai dati dello scontrino (così come il telefono). L'utente cletopolonia non aveva prima e a maggior ragione non ha più ora alcun motivo di protesta o di diffidenza. Se la cosa continua mi verrò costretto a pubblicare lo scontrino qui, cosa che a quel punto diverrebbe "rischiosa" ai fini della tutela della garanzia. Non ho nient'altro da aggiungere
P.IVA?
ma allora è un fattura?
Gabrio86
07-06-2013, 12:31
No, è uno scontrino vero e proprio... ti avevo contattato per mandartelo via mail ..
verolenny
11-06-2013, 11:06
No, è uno scontrino vero e proprio... ti avevo contattato per mandartelo via mail ..
non devi mandarmi nessuna copia, l'unica cosa che devi fare è mandare lo scontrino in originale al compratore, oppure rimborsalo e lui ti invia l'oggetto.
dimmi cosa preferisci
Gabrio86
12-06-2013, 10:03
Calma con i toni e con le parole. .. partiamo dal fatto che io per regolamento interno e per qualsiasi altra legge naturale o umana non DEVO proprio niente a nessuno. Ma nonostante questo piccolo ma alquanto importante preambolo, pur di non sentire piu certi giudizi assolutamente insensati nei miei confronti, ho proposto gia una settimana fa di rimborsare l'utente e di farmi tornare indietro il tutto. Nonostante l'ennesimo mio approccio di disponibilità verso un utente poco serio, mi sono sentito dire che non accettava di rispedirmi il pacco se non con pagamento anticipato. Credo che il contrassegno sia invece il metodo migliore a tutela di entrambi. E in piu non ho intenzione di rimborsare le spese di spedizione che come d accordo erano a carico dell'acquirente ne tantomeno i nove euro presi da paypal come tariffa. 230 euro ho ricevuto nelle mie tasche e 230 euro sono disposto a ritornare, se il contrassegno arrivasse di un solo euro in piunoo rispedirei al mittenre (peraltro l'utente con le sue risposte lente sta faceneo passare tempo prezioso e sta facendo svalutare il valore del telefono che non potro piu vendere a tanto) detto questo mi reputo totalmente esente da qualsiasi altro fattore o proboematica relativa alla questione. Saluti
cletopolonia
12-06-2013, 10:11
Io ho pagato in anticipo con paypal 252 euro.
Pretendo lo stesso trattamento: pagamento in anticipo, spese di restituzione a mio carico.
quindi i 230 non mi vanno bene, oltretutto l'errore principale non allegando lo scontrino originale l'hai commesso tu!
Gabrio86
12-06-2013, 21:57
Continui ad essere nel torto piu marcio... il contrassegno era l unico metodo che poteva tutelare entrambi, io in anticipo non ti pago... i 9 euro di oaypal erano esclusi dal prezzo finale pattuito, tu hai fatto un pagamento in compravendita invece che in donazione... in ogni caso questq è stata l'ultima mia ennesima prova di collaborazione nei tuoi confronti, e hai nuovamenrete dimostrato di non esserne meritevole. A questo punto non solo ti saluto DEFINITIVAMENTE, ma ritiro anche la mia ultima proposta di venirti incontro. Non voglio avere piu niente a che vedere con questa delirante storia. Se volessi intraprendere la questione per altre vie, saro ben disposto a inoltrarti via mail il numero della mia legale. Saluti
verolenny
13-06-2013, 06:08
Continui ad essere nel torto piu marcio... il contrassegno era l unico metodo che poteva tutelare entrambi, io in anticipo non ti pago... i 9 euro di oaypal erano esclusi dal prezzo finale pattuito, tu hai fatto un pagamento in compravendita invece che in donazione... in ogni caso questq è stata l'ultima mia ennesima prova di collaborazione nei tuoi confronti, e hai nuovamenrete dimostrato di non esserne meritevole. A questo punto non solo ti saluto DEFINITIVAMENTE, ma ritiro anche la mia ultima proposta di venirti incontro. Non voglio avere piu niente a che vedere con questa delirante storia. Se volessi intraprendere la questione per altre vie, saro ben disposto a inoltrarti via mail il numero della mia legale. Saluti
Io queste vose non le capisco.
Tu hai ricevuto i soldi in anticipo? Vuole anche lui loatesso trattamento.
Altrimenti la prossima volta che venderai un oggetto, prima lo spedirai e poi pretenderai il pagamento, lo farai?
Se mi dici di si allora lui spedirá prima.
THE MATRIX M+
13-06-2013, 11:14
Ma scusate, da utente esterno alla questione non si potrebbe risolvere la cosa con uno sconto? secondo me il fatto della copia o dello scontrino è stato fatto in buona fede o meglio vediamola così...
Sta di fatto che il venditore doveva dire di possedere la copia e non lo scontrino originale (che cmq spesso sbiadisce ed è carta straccia). IMHO Gabrio86 dovresti fare una ricarica a cletopolonia e l'importo dovrebbe quantificarlo il moderatore, almeno io agirei così ed entrambe le parti forse sarebbero soddisfatte.
Gabrio86
13-06-2013, 14:31
Ma scusate, da utente esterno alla questione non si potrebbe risolvere la cosa con uno sconto? secondo me il fatto della copia o dello scontrino è stato fatto in buona fede o meglio vediamola così...
Sta di fatto che il venditore doveva dire di possedere la copia e non lo scontrino originale (che cmq spesso sbiadisce ed è carta straccia). IMHO Gabrio86 dovresti fare una ricarica a cletopolonia e l'importo dovrebbe quantificarlo il moderatore, almeno io agirei così ed entrambe le parti forse sarebbero soddisfatte.
Finalmente qualcuno imparziale. Ringrazio Matrix per aver rilevato la mia buona fede, io sono letteralmente disgustato da quello che ho visto. Stamattina ho contattato l'utente e per l'ennesima volta gli ho chiesto quel fantomatico contatto telefonico che non sono mai riuscito ad ottenere. Dopo l'ennesima risposta negativa, gli ho riferito che contatterò paypal per vedere se la tutela si estende anche in caso di rimborsi. E' inutile dire quanto amaro abbia in bocca dopo questa storia, non solo per la poca serietà e per la totale ingratitudine di cletopolonia, ma per un'assurda presa di posizione di chi è stato chiamato a "giudicare" in modo super partes nonostante non ce ne fossero ne gli estremi ne tantomeno le dovute legittimazioni. ad ogni modo, se paypal mi spiega come essere tutelato procederò col pagamento anticipato (Caro verolenny, la vendita è sempre libera, ho scritto delle condizioni e l'acquirente ha accettato di sua spontanea volontà, nel caso contrario il mio pagamento anticipato sarebbe invece una sorta di "imposizione", non è affatto la stessa cosa). Tutto questo lo dico in merito ad un principio che è stato fatto valere da cletopolonia durante tutta la sua insensata "crociata dello scontrino", ovvero quella della fiducia. Come lui non ha mai avuto fiducia in me sullo scontrino, spiegatemi per quale santa ragione non possa essere tenuto a non avere fiducia nei suoi confronti. E' davvero tutto a dir poco delirante...
verolenny
13-06-2013, 15:24
Finalmente qualcuno imparziale. Ringrazio Matrix per aver rilevato la mia buona fede, io sono letteralmente disgustato da quello che ho visto. Stamattina ho contattato l'utente e per l'ennesima volta gli ho chiesto quel fantomatico contatto telefonico che non sono mai riuscito ad ottenere. Dopo l'ennesima risposta negativa, gli ho riferito che contatterò paypal per vedere se la tutela si estende anche in caso di rimborsi. E' inutile dire quanto amaro abbia in bocca dopo questa storia, non solo per la poca serietà e per la totale ingratitudine di cletopolonia, ma per un'assurda presa di posizione di chi è stato chiamato a "giudicare" in modo super partes nonostante non ce ne fossero ne gli estremi ne tantomeno le dovute legittimazioni. ad ogni modo, se paypal mi spiega come essere tutelato procederò col pagamento anticipato (Caro verolenny, la vendita è sempre libera, ho scritto delle condizioni e l'acquirente ha accettato di sua spontanea volontà, nel caso contrario il mio pagamento anticipato sarebbe invece una sorta di "imposizione", non è affatto la stessa cosa). Tutto questo lo dico in merito ad un principio che è stato fatto valere da cletopolonia durante tutta la sua insensata "crociata dello scontrino", ovvero quella della fiducia. Come lui non ha mai avuto fiducia in me sullo scontrino, spiegatemi per quale santa ragione non possa essere tenuto a non avere fiducia nei suoi confronti. E' davvero tutto a dir poco delirante...
E' incredibile come tu stia insistendo pensando di essere nel giusto.
Avevi scritto "scontrino" non copia dello scontrino, quindi sei in difetto all'interno di questa vendita.
intanto ti assegno 15 gg di sospensione, per polemica e contestazione sul mio operato, ricordandoti che i commenti si fanno solo ed esclusivamente in privato.
verolenny
13-06-2013, 15:24
Ma scusate, da utente esterno alla questione non si potrebbe risolvere la cosa con uno sconto? secondo me il fatto della copia o dello scontrino è stato fatto in buona fede o meglio vediamola così...
Sta di fatto che il venditore doveva dire di possedere la copia e non lo scontrino originale (che cmq spesso sbiadisce ed è carta straccia). IMHO Gabrio86 dovresti fare una ricarica a cletopolonia e l'importo dovrebbe quantificarlo il moderatore, almeno io agirei così ed entrambe le parti forse sarebbero soddisfatte.
Matrix non sei parte in causa, ti invito pertanto ad astenerti da commenti in questioni che non ti riguardano.
ritieniti ammonito.
GaioGracco
13-06-2013, 15:42
Io lo scontrino lo possedevo, perchè o in copia o in carta lucida è sempre uno scontrino. Ma sorvolando su questo aspetto, non ho nemmeno considerato potesse sussistere alcun problema. Ad ogni modo caro il mio verolenny, la tua manovra in questo post è stata piuttosto di parte e faziosa e non sei stato minimamente in grado di far collaborare le controparti. Non solo sei tu quello ad essere convinto di avere ragione, ma lo fai nascondendoti dietro il "potere" di moderatore. Non ho offeso nessuno, ho solo espresso un pensiero e invitato la "signoria" vostra ad abbassare i toni in quanto la tua autorità in merito alla questione è inerente solo ed esclusivamente alla gestione dei permessi di questo forum. Questa è Tirannide, però è bello sentirsi importanti con un click!! Ps ovviamente non sai che per l'ennesima volta questa mattina ho avuto modo di parlare con cletopolonia e di andargli incontro ulteriormente senza che ne fossi tenuto, ma dato il tuo comportamento mi sa che mando tutto a rotoli rispettando quello che ho scritto ieri perchè siamo arrivati veramente alla degenerazione e ne sono alquanto disgustato. Complimenti, sei un mod esemplare...
verolenny
13-06-2013, 16:17
Io lo scontrino lo possedevo, perchè o in copia o in carta lucida è sempre uno scontrino. Ma sorvolando su questo aspetto, non ho nemmeno considerato potesse sussistere alcun problema. Ad ogni modo caro il mio verolenny, la tua manovra in questo post è stata piuttosto di parte e faziosa e non sei stato minimamente in grado di far collaborare le controparti. Non solo sei tu quello ad essere convinto di avere ragione, ma lo fai nascondendoti dietro il "potere" di moderatore. Non ho offeso nessuno, ho solo espresso un pensiero e invitato la "signoria" vostra ad abbassare i toni in quanto la tua autorità in merito alla questione è inerente solo ed esclusivamente alla gestione dei permessi di questo forum. Questa è Tirannide, però è bello sentirsi importanti con un click!! Ps ovviamente non sai che per l'ennesima volta questa mattina ho avuto modo di parlare con cletopolonia e di andargli incontro ulteriormente senza che ne fossi tenuto, ma dato il tuo comportamento mi sa che mando tutto a rotoli rispettando quello che ho scritto ieri perchè siamo arrivati veramente alla degenerazione e ne sono alquanto disgustato. Complimenti, sei un mod esemplare...
questa utenza viene bannata.
GaioGracco2
13-06-2013, 16:38
questa utenza viene bannata.
A questo volevo arrivare... hai appena dimostrato che ho ragione sul tuo operato da moderatore... ora puoi bannare anche questo account!
verolenny
14-06-2013, 07:47
A questo volevo arrivare... hai appena dimostrato che ho ragione sul tuo operato da moderatore... ora puoi bannare anche questo account!
1- è vietata la polemica
2- sono vietati i cloni
è incredibile come contravvenendo a queste due semplici regole e venedo punito come da regolamento, tu insista ad avere ragione.
EMI_BOY78
14-06-2013, 09:32
Scusate ma non capisco dove sia il problema.
Ho venduto io il telefono a Gabrio86 ed egli era consapevole che non esisteva l'originale dello scontrino, ovvero se voleva l'originale doveva pagarlo a prezzo pieno da listino. Avevo anche detto che potevo fare una dichiarazione di lecita provenienza del telefono se non si fidava della copia.
La copia dello scontrino vale come la garanzia, provato decine di volte e non ho mai avuto alcun problema.
@cletopolonia invece di andare a puntare subito il dito e fare supposizioni di modifiche a Photoshop, perché non chiami l'HTC e ti informi quando il telefono è stato registrato per prima volta in rete e confrontarlo con la data dello scontrino?
verolenny
14-06-2013, 10:14
Scusate ma non capisco dove sia il problema.
Ho venduto io il telefono a Gabrio86 ed egli era consapevole che non esisteva l'originale dello scontrino, ovvero se voleva l'originale doveva pagarlo a prezzo pieno da listino. Avevo anche detto che potevo fare una dichiarazione di lecita provenienza del telefono se non si fidava della copia.
La copia dello scontrino vale come la garanzia, provato decine di volte e non ho mai avuto alcun problema.
@cletopolonia invece di andare a puntare subito il dito e fare supposizioni di modifiche a Photoshop, perché non chiami l'HTC e ti informi quando il telefono è stato registrato per prima volta in rete e confrontarlo con la data dello scontrino?
il punto non è questo, il punto che è che lui ha dichiarato di fornire scontrino non copia.
giusto per capirci, a che prezzo è stato venduto il teledono a Gabrio?
Cosa vuol dire a prezzo pieno da listino? non capisco
EMI_BOY78
14-06-2013, 10:25
il punto non è questo, il punto che è che lui ha dichiarato di fornire scontrino non copia.
giusto per capirci, a che prezzo è stato venduto il teledono a Gabrio?
Cosa vuol dire a prezzo pieno da listino? non capisco
Quello che ha dichiarato Gabri non lo so, ma sicuramente non l'ha fatto per danneggiare l'acquirente del telefono.
Mi pare di aver venduto il telefono a 308 euro spese in paccocelere 1 assicurato, quindi siamo sui 290 euro. Questo 4 mesi fa.
Volevo dire prezzo di listino, il pieno è di troppo :D
verolenny
14-06-2013, 10:35
Quello che ha dichiarato Gabri non lo so, ma sicuramente non l'ha fatto per danneggiare l'acquirente del telefono.
ma infatti nessuno dice questo, il problema è che se dichiari una cosa, quella deve essere.
Se avesse detto da subito che lo scontrino era una copia, il compratore avrebbe potuto direi di si o di no, sulla base di un elemento che in questo caso non gli è stato fornito.
è qui la mancanza.
Poi dopo non capisco perchè non abbia semplicemente detto, "ho solo la copia" invece di accampare inutili scuse sul fatto che non gli poteva dare l'originale.
Capisci quindi il senso della mia richiesta a te, questa mattina? solo questo.
EMI_BOY78
14-06-2013, 11:23
ma infatti nessuno dice questo, il problema è che se dichiari una cosa, quella deve essere.
Concordo pienamente!
cletopolonia
18-06-2013, 07:56
rispedito al mittente con pagamento in contrassegno e pacco celere 1 plus per risolvere in fretta la questione. ;)
verolenny
18-06-2013, 08:09
Ok avvisatemi quando arriva
Provvisorio999
19-06-2013, 22:33
Confermo che il pacco è arrivato in mattinata e ho pagato il corriere. Ho dovuto usare un altro contatto per confermare perchè ancora il mio contatto è sospeso. Ringrazio Emil per essere intervenuto, concludo la questione sottolineando l'ennesimo atteggiamento da dissimulatore di cletopolonia, che quasi quasi vorrebbe un plauso per aver spedito con paccocelere1 quando invece l'ha fatto solo perchè attualmente è in vigore una promozione in tutti gli uffici di posteitaliane (a 10 € http://www.poste.it/postali/italia/paccocelere.shtml) e no di certo per spirito di collaborazione. Chiedo a qualche mod, prima di chiudere definitivamente il post, di indicarmi in privato il "luogo" in cui possa segnalare l'acquirente e postare una relazione di quanto accaduto in questa vicenda, sperando che sia quantomeno lecito poter esprimere la propria opinione e poterne avere il diritto. saluti
PS ovviamente sono Gabrio :-)
cletopolonia
20-06-2013, 08:12
a vicenda conclusa mi esprimo.
Scusate ma non capisco dove sia il problema.
Ho venduto io il telefono a Gabrio86 ed egli era consapevole che non esisteva l'originale dello scontrino.....
@cletopolonia invece di andare a puntare subito il dito e fare supposizioni di modifiche a Photoshop, perché non chiami l'HTC e ti informi quando il telefono è stato registrato per prima volta in rete e confrontarlo con la data dello scontrino?
Bastava dirlo, non ho lo scontrino originale, era la cosa + semplice, lui non lo ha mai dichiarato!
Quelli di HTC ho provato a chiamarli è stata la prima cosa a cui ho pensato, ma mi han detto che non ne avevano i mezzi e che guardavo troppi telefilm.
Ma scusate, da utente esterno alla questione non si potrebbe risolvere la cosa con uno sconto? secondo me il fatto della copia o dello scontrino è stato fatto in buona fede o meglio vediamola così...
Sta di fatto che il venditore doveva dire di possedere la copia e non lo scontrino originale (che cmq spesso sbiadisce ed è carta straccia). IMHO Gabrio86 dovresti fare una ricarica a cletopolonia e l'importo dovrebbe quantificarlo il moderatore, almeno io agirei così ed entrambe le parti forse sarebbero soddisfatte.
il problema è che gabrio non ha MAI nemmeno pensato di essere in torto e non è facile ragionare con uno così, premetto che allo sconto non ci avevo nemmeno pensato e sarebbe stata la soluzione migliore! :stordita:
A vicenda conclusa non posso che ringraziare il moderatore, che ha saputo risolvere la questione, su gabrio e sul suo comportamento non mi esprimo, la discussione è qui dinnanzi a tutti.
continuerò a frequentare e seguire il forum HW mi sono sempre trovato bene con voi! ;)
grazie ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.