View Full Version : Google Drive triplica lo spazio: ora 15GB condivisi con Gmail e Google+
Redazione di Hardware Upg
14-05-2013, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-drive-triplica-lo-spazio-ora-15gb-condivisi-con-gmail-e-google+_47001.html
Google ha da poco informato attraverso il proprio blog di voler mettere a disposizione dei propri utenti di Drive ben 15GB di spazio che andranno però condivisi con Google+ e Gmail. In realtà lo spazio che già prima era disponibile sui vari servizi ora viene unito
Click sul link per visualizzare la notizia.
pabloski
14-05-2013, 13:19
E' come una partita a scacchi. Stanno muovendo varie pedine e l'obiettivo finale è di indirizzare tutti verso il cloud computing.
Le recenti mosse di google vanno in questo senso. Che poi possa non piacere è un altro paio di maniche. Per questo ci sono i concorrenti ( speriamo )!
la notizia è riporata in modo errato, e quindi le varie considerazioni non stanno in piedi
google non triplica lo spazio ma unisce gmail drive e g+
attualmente ogni utente ha 5 gb condivisi tra g+ e drive + 10 gb su gmail
quindi di triplicato non c'è nulla,bastava leggere la pagnia che voi stessi avete linkato nelle prime righe
JamesTrab
14-05-2013, 13:30
Divertente lo spazio di archiviazione cloud.
Aumenta molto più velocemente di quanto riesca a riempirlo.. :D
Ha solo UNITO lo spazio free di Gmail di ogni utente, ossia 10GB, con lo spazio free di GDrive per ogni utente, 5GB.
La somma è 15GB.
Conclusioni dell'articolo completamente da rifare ;-)
roccia1234
14-05-2013, 13:41
ottima cosa: di tutto quello spazio su gmail non ci facevo nulla, mentre su gdrive potrebbe tornarmi utile.
Però rimane il fatto che l'upload delle connessioni italiane fa schifo, il che rende più difficile sfruttare appieno i servizi cloud.
quel grafico a torta da me non c'è! e mi segna 5GB come massimo
http://i.imgur.com/4n6amE2.png
Fabio Boneschi
14-05-2013, 14:09
le conclusioni credo sia del tutto valide ancora: ognuno ha il proprio modo di usare i servizi Gmail e Drive (G+ non lo vedo ancora così diffuso) e ora si ha la possibilità di disporree in modo trasversale di tutto lo spazio disponibile. tradotto: con Skydrive ho 7GB e basta, con Drive ho anche lo spazio lasciato libero dagli altri miei servizi che magari nemmeno uso! O in estrema ipotesi potrei creare un account Google solo per avere a disposizione i famosi 15GB. Sbaglio qualcosa?
quel grafico a torta da me non c'è! e mi segna 5GB come massimo
in italia non è ancora attivo
le conclusioni credo sia del tutto valide ancora: ognuno ha il proprio modo di usare i servizi Gmail e Drive (G+ non lo vedo ancora così diffuso) e ora si ha la possibilità di disporree in modo trasversale di tutto lo spazio disponibile. tradotto: con Skydrive ho 7GB e basta, con Drive ho anche lo spazio lasciato libero dagli altri miei servizi che magari nemmeno uso! O in estrema ipotesi potrei creare un account Google solo per avere a disposizione i famosi 15GB. Sbaglio qualcosa?
:mc: :mc: :mc:
si è vero quel che dici all' atto pratico, ma dire che triplicano lo spazio a disposizione è falso tutto qui, visto che unificano lo spazio
Axios2006
14-05-2013, 18:57
:mc: :mc: :mc:
si è vero quel che dici all' atto pratico, ma dire che triplicano lo spazio a disposizione è falso tutto qui, visto che unificano lo spazio
Sarebbe falso se avessero detto che triplicavano lo spazio dell'account.
Rispetto a Gdrive è corretto.
Potenzialmente, se apri un account oggi e usi solo Gdrive hai 15 Gb a disposizione. Prima solo 5.
Mega da ancora 50GB?
Dopo il boom iniziale, non ne ho più sentito parlare. Su questo sito, per lo meno.
gianluca.f
14-05-2013, 19:15
Con il mio piano legacy da 5$/anno attualmente ho 30GB totali...
di cui 30 su 30 disponibili su gmail e 26 su 30 disponibili su documenti e g+ (picasa)
dopo sta cosa ne avrò sempre 30 per tutto sembrerebbe... o triplicano :D
the_poet
14-05-2013, 19:25
Detto questo io sto bene con i miei 25gb su skydrive :asd:
Direi che mi trovo benissimo anch'io :D
Mega da ancora 50GB?
Dopo il boom iniziale, non ne ho più sentito parlare. Su questo sito, per lo meno.
ce ce.! ...e ce anche una bella app mega mobile. 50gb sul cel fanno comodo-_-
Direi che mi trovo benissimo anch'io :D
idem :) se poi considero i 35GB su Dropbox senza avere ancora sfruttato la maggior parte dei referrals e senza aver acquistato prodotti che danno spazio bonus) o i 25GB presenti su ObuntuOne (integrato molto bene nel sistema operativo).. interamente gratis :D
o in google fanno molto meglio anche qui oppure per ora non ne avrei proprio bisogno..
Triplicati o uniti per me questo cambiamento è importante:
Ho il 95% pieno in Gdrive e il 5% in Gmail, quindi ci guadagnerò il 200% e soprattutto potrò smettere di utilizzare il secondo account.
Ma poi lo spazio crescerà come ora cioè circa 4byte al secondo?
franzing
17-05-2013, 14:28
Ma almeno PR nel nik potevi evitarlo :rotfl:
AleLinuxBSD
21-05-2013, 15:33
Buona notizia. :)
amd-novello
21-05-2013, 15:38
scusate se sono gnucco di comprendonio ma non ho capito cosa devo fare per avere tutto quello spazio
attualmente ho skydrive con win 8 e i 7gb li ho riempiti in un attimo con le foto e qualche video della fotocamera
sono utente google dal 2005 e youtube dal 2006. cosa devo fare e dove devo andare per usare al max 1gb su gmail e i restanti 14 per le foto e video della fotocamera?
grazie
AleLinuxBSD
21-05-2013, 15:45
Io di solito accedo da Gmail nella barra in alto click su Drive ed il gioco è fatto.
http://s4.postimg.org/kc17vdgnh/menu_gmail.png (http://postimage.org/)
Comunque, da quanto detto, lo spazo è condiviso tra i vari servizi, quindi non puoi impostare un limite d'uso massimo per un servizio.
amd-novello
21-05-2013, 16:12
posso però caricare finchè non rimane un gigozzo no? :D
ok ho scaricato l'app per il sync però spero si muovano ad attivarlo in italia così copio tutto li
http://i.imgur.com/BsowQ8O.jpg
amd-novello
21-05-2013, 16:42
doppio sorry
AleLinuxBSD
21-05-2013, 17:16
Io comunque ho verificato adesso lo spazio disponibile e mi vengono segnali 10 gb e non 15 gb. :mbe:
Io comunque ho verificato adesso lo spazio disponibile e mi vengono segnali 10 gb e non 15 gb. :mbe:
10gb son quelli di gmail, se accedi a drive da gmail non condividi lo spazio che hai precedentemente detto
AleLinuxBSD
22-05-2013, 10:02
Adesso sono entrato direttamente da Google Drive e mi viene segnalato uno spazio complessivo di 5 gb.
Quindi adesso avrei:
10 gb su gmail
5 gb su google drive
Ma non si era detto che lo spazio totale era condiviso? :mbe:
Adesso sono entrato direttamente da Google Drive e mi viene segnalato uno spazio complessivo di 5 gb.
Quindi adesso avrei:
10 gb su gmail
5 gb su google drive
Ma non si era detto che lo spazio totale era condiviso? :mbe:
guarda che è da un pezzo che è così, si era detto anche che non è ancora attivo in italia, bastava leggere qualche post :rolleyes:
biometallo
22-05-2013, 11:43
Beh, immagino come molti già da un po' riflettevo su questo paradosso di avere ben 10 giga per le mail e solo 5 per lo storage, ora questa fusione dello spazio renderà tutto più semplice e razionale.
Domanda ma in questi 15 giga saranno compresi anche le foto, cioè quello che una volta era Picasa?
Perché non ho neanche idea di dove siano conteggiati adesso... sono illimitati?
Beh, immagino come molti già da un po' riflettevo su questo paradosso di avere ben 10 giga per le mail e solo 5 per lo storage, ora questa fusione dello spazio renderà tutto più semplice e razionale.
Domanda ma in questi 15 giga saranno compresi anche le foto, cioè quello che una volta era Picasa?
Perché non ho neanche idea di dove siano conteggiati adesso... sono illimitati?
lo spazio di picasa, ovvero il gb per le foto granbdi è già stato assorbito da tempo in drive, rimane illimitato per foto sotto determinate dimensioni e risponde a google+
amd-novello
10-06-2013, 22:19
ora hanno unito gli spazi! figo assai.
http://i.imgur.com/HVoMeLzl.jpg
da me è ancora fermo a 5GB :(
ps: si legge il tuo nome e cognome in alto a destra....
amd-novello
11-06-2013, 14:31
fa niente tanto sono anche su faccialibro :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.