View Full Version : Consiglio monitor/monitor TV
Ciao , sono un nuovo utente e vi scrivo perchè sto cercando un monitor adatto alle mie esigenze .
L'uso del monitor è prevalente pc(navigazione , gaming e programmazione) , preferire andare su un IPS per ovvie ragioni 27 o 24.
Ma verrebbe usato ogni tanto come TV (a cui oltre guardare la tv lo userei per giocare con la playstation 3).
Ho bisogno di almeno due prese HDMI (pc + playstation 3) .
Ho letto che il monitor TV LG M2752D è ottimo ma ho alcune domande:
-Differenza tra 52D e 32D?
-L'ho visto , in versione 24(o 23 non ricordo) al supermercato ed esteticamente non mi è piaciuto per niente(la base soprattutto).
Hai qualche altra alternativa da consigliarmi?Penso ci siano altri monitorTV buoni.
Avevo visto inoltre il nuovo IPS 27 che LG dovrebbe rilasciare a breve, http://www.xtremehardware.com/news/h...-201207187319/
Questo esteticamente mi piace veramente tanto(sia base che cornice) in piu ha lo schermo lucido che a mio parere è molto piu elegante...Purtroppo però mi sembra che costi quasi 100 euro in piu rispetto al 52/32D e che abbia anche il 3D( serve un lettore dvd bluray? :mbe: )
C'è qualche cosa in commercio di simile?
luX0r.reload
14-05-2013, 14:32
Ciao , sono un nuovo utente e vi scrivo perchè sto cercando un monitor adatto alle mie esigenze .
L'uso del monitor è prevalente pc(navigazione , gaming e programmazione) , preferire andare su un IPS per ovvie ragioni 27 o 24.
Ma verrebbe usato ogni tanto come TV (a cui oltre guardare la tv lo userei per giocare con la playstation 3).
Ho bisogno di almeno due prese HDMI (pc + playstation 3) .
Ho letto che il monitor TV LG M2752D è ottimo ma ho alcune domande:
-Differenza tra 52D e 32D?
-L'ho visto , in versione 24(o 23 non ricordo) al supermercato ed esteticamente non mi è piaciuto per niente(la base soprattutto).
Hai qualche altra alternativa da consigliarmi?Penso ci siano altri monitorTV buoni.
Avevo visto inoltre il nuovo IPS 27 che LG dovrebbe rilasciare a breve, http://www.xtremehardware.com/news/h...-201207187319/
Questo esteticamente mi piace veramente tanto(sia base che cornice) in piu ha lo schermo lucido che a mio parere è molto piu elegante...Purtroppo però mi sembra che costi quasi 100 euro in piu rispetto al 52/32D e che abbia anche il 3D( serve un lettore dvd bluray? :mbe: )
C'è qualche cosa in commercio di simile?
Beh si, in un monitor è fondamentale... :D
Scherzi a parte, se ti piace quell'estetica butta un'occhio anche al LG DM2792
Althotas
14-05-2013, 17:07
Ciao , sono un nuovo utente e vi scrivo perchè sto cercando un monitor adatto alle mie esigenze .
L'uso del monitor è prevalente pc(navigazione , gaming e programmazione) , preferire andare su un IPS per ovvie ragioni 27 o 24.
Ma verrebbe usato ogni tanto come TV (a cui oltre guardare la tv lo userei per giocare con la playstation 3).
Ho bisogno di almeno due prese HDMI (pc + playstation 3) .
Ho letto che il monitor TV LG M2752D è ottimo ma ho alcune domande:
-Differenza tra 52D e 32D?
-L'ho visto , in versione 24(o 23 non ricordo) al supermercato ed esteticamente non mi è piaciuto per niente(la base soprattutto).
Hai qualche altra alternativa da consigliarmi?Penso ci siano altri monitorTV buoni.
Avevo visto inoltre il nuovo IPS 27 che LG dovrebbe rilasciare a breve, http://www.xtremehardware.com/news/h...-201207187319/
Questo esteticamente mi piace veramente tanto(sia base che cornice) in piu ha lo schermo lucido che a mio parere è molto piu elegante...Purtroppo però mi sembra che costi quasi 100 euro in piu rispetto al 52/32D e che abbia anche il 3D( serve un lettore dvd bluray? :mbe: )
C'è qualche cosa in commercio di simile?
Ciao farohp,
allora, cominciamo con le precisazioni:
1. quel modello citato nell'articolo che hai indicato è l'LG DM2792D, che non è nuovo (l'articolo è di quasi 1 anno fa, guarda la data), ma soprattutto quel modello non è mai arrivato in Italia con quella SIGLA, e probabilmente nemmeno in tanti altri Paesi europei.
2. Il modello M2732D ha qualche opzione in meno rispetto al 52D, tra le quali la mancanza dell'uscita ottica e dell'uscita cuffie.
3. se devi collegare il pc e una consolle, ti va bene anche un modello con 1 DVI (collegamento al pc) e 1 HDMI, quindi 2 HDMI non sono indispensabili.
Passiamo adesso alla novità dell'ultimo minuto: per caso, ravanando nel sito di LG Italia sono riuscito a trovare un certo LG TM2792D, che mi sembra identico al modello 3D citato in quell'articolo che avevi indicato: http://www.lg.com/it/monitor/lg-TM2792D-monitor-ips
Lo cerco su trovaprezzi e non lo trovo. Facendo una ricerca con google scopro che c'è invece il TM2792S, che mi sembra identico al 92D e lo si trova anche in Italia. Da ulteriori investigazioni scopro (come sospettavo) che il 92S è il modello che vendono in germania: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-TM2792S - e la S finale identifica che quel modello incorpora un triplo tuner, mentre il 92D è quello "classico" con il solo DVB-T.
In Italia li trovi qua: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_tm2792s.aspx e qua: http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3544377/lg-tm2792s.html - mentre il germania qua: http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/3544377_-tm2792s-lg-electronics.html
Il prezzo è nettamente superiore all'M2752D, perchè il 92S è un modello con caratteristiche estetiche ricercate, ha il triplo tuner ed infine supporta il Cinema 3D di LG, e nella confezione dovrebbero esserci anche 2 paia di occhialini. Facci quindi una bella pensata sopra, e tieni presente che in Italia si trova anche il DM2352D ( http://www.lg.com/it/monitor/lg-DM2752D ), che è un M2752D con in più il Cinema 3D, ma esteticamente non credo che ti piacerà perchè quei 2 modelli sono quasi identici.
Altri monitor-TV con pannello IPS, così su 2 piedi non mi sovvengono.
Una possibile alternativa può essere comprare un solo-monitor e un tuner DVB-T formato pendrive USB da collegare al pc (guarda gli Avermedia, van bene e hanno un buon prezzo), che costano 20-30 euro. In questo caso, siccome ti piacerebbe avere lo schermo lucido, c'è il DELL S2740L (27" IPS) che puoi vedere qua: http://www1.euro.dell.com/uk/en/home/Peripherals/dell-s2740l/pd.aspx?refid=dell-s2740l&s=dhs&cs=ukdhs1 - oppure l'identica versione da 24" S2440L ( http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=uk&cs=ukdhs1&l=en&s=dhs&sku=732330 ) che però monta un pannello VA (se alla fine deciderai per questo, controllerò come si comporta in termini di reattività nelle recensioni di tftcentral e PRAD).
Tieni presente che una soluzione come quella sopracitata, comporta la necessità di tenere acceso anche il pc quando userai il monitor come TV, cosa che invece non serve nel caso dei monitor-TV.
Altro non mi sovviene, pensaci bene :)
intanto grazie veramente per la risposta completa ed esaustiva!
Detto questo cosa cambia da "triplo tuner" a DVB-T usandolo qui in italia?
l'LG TM2792S è davvero un gran ma gran bel monitor TV unica pecca è il prezzo purtroppo molto alto, se lo trovavo a 340-350 non ci pensavo due volte a prenderlo al posto dell'LG m2752D..
Purtroppo altre alternative al TM2792S non ce ne sono?senza 3D magari ma esteticamente parlando simile(se poi non ha lo schermo lucido pazienza) :)
Althotas
14-05-2013, 21:36
Triplo tuner = DVB-T + DVB-C (cavo) + DVB-S2 (satellitare, ultima versione).
Probabilmente calerà di prezzo col passare del tempo, e raggiungerà il minimo quando uscirà di produzione. Potresti rimandare l'acquisto e ricordarti di verificare i prezzi, sia in Italia che in Germania, diciamo 1-2 volte al mese, usando i motori che ti ho indicato e anche sui siti delle 2 amazzoni e redcoon (se non li vedi nei risultati dei motori).
Ultima cosa che puoi fare, è vedere in questo elenco di recensioni: http://www.prad.de/new/monitore/testberichte.html se trovi qualche monitor-TV di tuo gradimento tra le marche meno famose, tipo BenQ, Iiyama e simili, e controllare anche nei loro siti. Sono pochi quelli che fanno monitor-TV, specie se togliamo i modelli con pannello TN (per esempio samsung puoi saltarlo, usa solo pannelli TN).
DVB-S2 è il decoder "di tipo nuovo" che dovrebbe arrivare qui da noi fra qualche anno costringendo tutte le persone con il decoder DVB-T incorporato a comprare un decoder esterno per guardare la TV?
Detto questo forse pensando al futuro sarebbe meglio prenderlo realmente in considerazione.
Vi chiedo ugualmente in quali problemi potrei incappare comprando una normale TV (non monitor) LG con pannello IPS e usarla anche come monitor.
Teoricamente problemi di velocità di risposta non dovrebbero essercene(le tv sono molto veloci).
Forse però avrei problemi con le risoluzioni non ben definite?:D
Althotas
18-05-2013, 20:56
No, se leggi meglio la prima riga del mio post precedente, avevo precisato che il DVB-S2 riguarda la ricezione delle trasmissioni satellitari (inviate via satellite, per le quali devi avere una parabola per riceverle, oltre ad un decoder satellitare), non quelle del digitale terrestre (che invece si chiama DVB-T, T sta per terrestre, S per satellitare).
Quello di cui parlavi tu è il DVB-T di seconda generazione, che si chiamerà DVB-T2. I decoder integrati di questo tipo, al momento, non sono ancora molto diffusi nei TV (li ho visti solo in certi modelli), e credo che aumenteranno il prossimo anno. Dovrebbero diventare "obbligatori" nel 2015. Nei monitor-TV non li ho mai visti.
Il punto, però, è un altro: è inutile possedere un decoder DVB-T2, integrato o esterno, se poi non esistono trasmissioni inviate con quel nuovo standard. E prima che in Italia ci siano canali televisivi "free" che trasmettono solo in DVB-T2, credo che ne dovrà passare di acqua sotto i ponti. Basta vedere quanti anni sono stati necessari per il "normale" digitale terrestre, quando è partito e quando si è conclusa la copertura nazionale: mi pare che l'anno scorso c'era ancora qualche zona che non aveva concluso lo "switch-off". E poi basta vedere, ad oggi, quanti sono i canali del digitale terrestre che trasmettono in alta definizione. Tempi biblici nel nostro povero Paese :mad:
Certo, se oggi dovessi fare una spesa un po' alta per un TV, diciamo per un modello che conto poi di tenere per molti anni, starei attento anche a quell'aspetto, per evitare di avere uno scatolo esterno in più qualche anno dopo. Ma per un monitor-TV usato principalmente con un pc, non mi porrei quel problema: se c'è, bene, altrimenti no problem :)
EDIT: poco fa, mentre leggevo un thread in altro forum, ho trovato indicato questo interessante articolo del 10 maggio, che purtroppo conferma i miei dubbi sul futuro del DVB-T2 in italia: http://www.dday.it/redazione/9436/Rai-Mai-pi-un-altro-switch-off-video.html
direi che tutto quello che hai scirtto non fa una piega, la penso esattamente come te sperando che lo switch off non ci sia onde evitare appunto un apparecchio in piu collegato alla TV.
Detto questo volevo solo avere qualche controindicazione che potrei trovare nel comprare una TV(con pannello IPS) e usarla principalmente (come nel mio caso) come monitor.
Potrei avere problemi di risoluzione?
Chiedo questo per due motivi:
-L'LG M2752D è ottimo come componentistica ma come design a me personalmente non piace per niente è vero non è la cosa piu importante ma gia che compro preferisco comprare qualche cosa che mi piaccia realmente
-'LG TM2792S purtroppo costa tanto e il mio budget eran intorno i 250/300 euro .
Magari potrei trovare una sola TV con pannello IPS con un design che mi attiri ad un buon prezzo.
Però prima di procedere vorrei chiedere se potrei riscontrare qualche problema e che tipo di problemi usandolo come monitor ( lag e tempi di risposta non credo le TV solitamente sono veloci in questo).
grazie
Althotas
22-05-2013, 06:15
Le TV hanno tipicamente un input-lag più alto dei solo-monitor per pc, perchè utilizzano processori video e algoritmi più sofisticati di manipolazione delle immagini, ma alle volte, usando il preset "game", possono raggiungere un input-lag "buono". La stessa cosa avviene per i monitor-TV che usano la stessa tipologia di processori video e software dei TV (cioè quelli buoni), e questo è il caso dell'LG M2752D: siccome è stato recensito da PRAD, sappiamo che ha un input-lag di 34 ms in modalità "standard", che corrispondono a 2 frame di ritardo. Purtroppo PRAD non ha provato a testare l'input-lag anche in modalità GAME, e quindi non si sa come si comporti in quel caso.
Tornando sui TV, quando si scende sotto i 32" come dimensione, in passato (ora non so) la situazione non era molto rosea come varietà di modelli a disposizione, e credo che la stessa cosa valga anche per i pannelli (e conseguente qualità degli stessi). 32" vanno benone se il display viene usato per vedere TV e film, o per gaming da una distanza, direi, di almeno 120 cm circa, ma non la vedo una dimensione ideale per essere usato come monitor per pc per lavorare, navigare e scrivere codice. Poi, magari, uno si trova discretamente bene ugualmente, ma sono dell'idea che, in ogni caso, con uno schermo di simili dimensioni ci si affatichi di più in quelle situazioni di utilizzo.
Riguardo ad eventuali problemi "tecnici", non ho mai avuto modo di provare personalmente un TV full-HD collegato ad un pc, ma credo che, oramai, non ne dovrebbero avere, e siano in grado di supportare correttamente le classiche "risoluzioni pc" (dopo aver settato magari una apposita opzione da qualche parte), che in questo caso è 1 sola: 1920x1080 a 60 Hz. Una volta individuato il modello di TV che interessa comprare, conviene scaricare il manuale e cercare bene se c'è la tabella delle modalità/risoluzioni pc supportate, e verificare. La cosa migliore, poi, sarebbe quella, in ogni caso, di mettersi d'accordo con uno negozio in zona per poter verificare di persona la resa, portandosi dietro un notebook.
Secondo me faresti bene a seguire il consiglio che ti diedi prima: rimanda l'acquisto di qualche mese e tieni monitorati i prezzi di quell'LG TM2792S che ti piace parecchio. Non ricordo a quanto stava la scorsa settimana, ma adesso lo vedo in germania a 409 euro da redcoon e a 414 s.s. incluse dalle amazzoni tedesche (e puoi comprarlo direttamente da loro e anche usando un account di amazon italia per accedere al sito tedesco, tanto spediscono anche in italia, probabilmente con un piccolo sovrapprezzo). Con un po' di fortuna, col passare del tempo potrebbe arrivare attorno ai 350 euro e forse anche qualcosa meno, e faresti un acquisto sicuramente più azzeccato per i tuoi tipi di utilizzo e che soddisfa i tuoi gusti estetici. In ogni caso, ad attendere si ha quasi sempre da guadagnarci, perchè col tempo caleranno i prezzi anche di eventuali modelli di TV che potresti aver individuato nei prossimi tempi, quindi si tratta solo di rimandare l'acquisto e pazientare un po' :)
ps. che "tipo di lavoro" fai come programmatore?
Le TV hanno tipicamente un input-lag più alto dei solo-monitor per pc, perchè utilizzano processori video e algoritmi più sofisticati di manipolazione delle immagini, ma alle volte, usando il preset "game", possono raggiungere un input-lag "buono". La stessa cosa avviene per i monitor-TV che usano la stessa tipologia di processori video e software dei TV (cioè quelli buoni), e questo è il caso dell'LG M2752D: siccome è stato recensito da PRAD, sappiamo che ha un input-lag di 34 ms in modalità "standard", che corrispondono a 2 frame di ritardo. Purtroppo PRAD non ha provato a testare l'input-lag anche in modalità GAME, e quindi non si sa come si comporti in quel caso.
Tornando sui TV, quando si scende sotto i 32" come dimensione, in passato (ora non so) la situazione non era molto rosea come varietà di modelli a disposizione, e credo che la stessa cosa valga anche per i pannelli (e conseguente qualità degli stessi). 32" vanno benone se il display viene usato per vedere TV e film, o per gaming da una distanza, direi, di almeno 120 cm circa, ma non la vedo una dimensione ideale per essere usato come monitor per pc per lavorare, navigare e scrivere codice. Poi, magari, uno si trova discretamente bene ugualmente, ma sono dell'idea che, in ogni caso, con uno schermo di simili dimensioni ci si affatichi di più in quelle situazioni di utilizzo.
Riguardo ad eventuali problemi "tecnici", non ho mai avuto modo di provare personalmente un TV full-HD collegato ad un pc, ma credo che, oramai, non ne dovrebbero avere, e siano in grado di supportare correttamente le classiche "risoluzioni pc" (dopo aver settato magari una apposita opzione da qualche parte), che in questo caso è 1 sola: 1920x1080 a 60 Hz. Una volta individuato il modello di TV che interessa comprare, conviene scaricare il manuale e cercare bene se c'è la tabella delle modalità/risoluzioni pc supportate, e verificare. La cosa migliore, poi, sarebbe quella, in ogni caso, di mettersi d'accordo con uno negozio in zona per poter verificare di persona la resa, portandosi dietro un notebook.
Secondo me faresti bene a seguire il consiglio che ti diedi prima: rimanda l'acquisto di qualche mese e tieni monitorati i prezzi di quell'LG TM2792S che ti piace parecchio. Non ricordo a quanto stava la scorsa settimana, ma adesso lo vedo in germania a 409 euro da redcoon e a 414 s.s. incluse dalle amazzoni tedesche (e puoi comprarlo direttamente da loro e anche usando un account di amazon italia per accedere al sito tedesco, tanto spediscono anche in italia, probabilmente con un piccolo sovrapprezzo). Con un po' di fortuna, col passare del tempo potrebbe arrivare attorno ai 350 euro e forse anche qualcosa meno, e faresti un acquisto sicuramente più azzeccato per i tuoi tipi di utilizzo e che soddisfa i tuoi gusti estetici. In ogni caso, ad attendere si ha quasi sempre da guadagnarci, perchè col tempo caleranno i prezzi anche di eventuali modelli di TV che potresti aver individuato nei prossimi tempi, quindi si tratta solo di rimandare l'acquisto e pazientare un po' :)
ps. che "tipo di lavoro" fai come programmatore?
Non posso che ringraziarti al momento , spero che in futuro esca su prad anche l'LG TM2792S appunto per un confronto (non mi è sembrato di vederlo).
Spero di trovarlo dopo estate a circa 350 euro altrimenti mi sa che dovrò "accontenarmi" dell'M2752D che come caratteristiche è ottimo ma esteticamente non mi piace niente(parere personale :D )
Per il 32 l'ho provato come monitor da pc , secondo me è esagerato , forse lo è anche un 27 ma magari è solo questione di abitudine..
Programmo "per passione" in realtà faccio tutt'altro lavoro ma sono sempre stato appasionato di linux-Programmazione ed elettronica e quando torno a casa alla sera mi metto sempre a fare qualche cosa di nuovo e ad imparare:)
Althotas
27-05-2013, 17:51
Con un po' di fortuna potresti trovarlo anche prima a quel prezzo, ricordati di verificare 2-3 volte al mese sui soliti motori di ricerca prezzi e anche su idealo.de, per vedere com'è l'andazzo in germania (mi pare che lo vendesse anche amazon.de, e volendo si può comprare anche da loro).
Con il 27" ti troverai bene per programmare e lavorare in generale (office, etc), basta usare l'accorgimento di ridimensionare un po' la finestra del programma in uso, e poi sistemarla al centro dello schermo. Con i display wide, quello è il metodo migliore (IMO) :)
Althotas
01-06-2013, 22:54
Novità: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39542216&postcount=25722 - ed esteticamente a me piace parecchio :) - Prezzi già abbordabili: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_27ma73d.aspx e sicuramente caleranno nel prossimo futuro.
Anche il 27MA73D non è niente male ma dovrei vederlo di persona , mi piace molto di piu il tM2792S (anche se il prezzo al momento è ancora altissimo :mc: )
Come caratteristiche sono tutti identici (come uso monitor , giochi photoshop ecc ecc) al fantastico M2752D(che esteticamente non mi dice nulla?).
Il 27MA73D che tu sappia si può trovare in qualche catena di negozi?(euronics, ipercoop, mediaworld) così da poterlo vedere dal vivo!
Schermo lucido?
grazie
Althotas
09-07-2013, 11:50
Il 27MA73D che tu sappia si può trovare in qualche catena di negozi?(euronics, ipercoop, mediaworld) così da poterlo vedere dal vivo!
Schermo lucido?
grazie
Non so, prova a fare qualche telefonata. Lo schermo dell'27MA73D è opaco.
Dai un'occhiata all'elenco completo dei monitor-TV nel sito tedesco: http://www.lg.com/de/monitor-tv - a volte è più aggiornato di quello italiano. Per esempio c'è il nuovo 27MT93S che potrebbe interessarti.
Non so, prova a fare qualche telefonata. Lo schermo dell'27MA73D è opaco.
Dai un'occhiata all'elenco completo dei monitor-TV nel sito tedesco: http://www.lg.com/de/monitor-tv - a volte è più aggiornato di quello italiano. Per esempio c'è il nuovo 27MT93S che potrebbe interessarti.
Cavolo bello veramente !
In definitiva starei optando all'alternativa dell'M2752D ma:
27MA73D è opaco , anche se il prezzo è ottimo(volevo spendere intorno ai 300 euro)
27MT93S sia come caratteristiche ma purtroppo anche come prezzo è simile al TM2792D !
Devo solo sperare di trovare un'offerta e potermelo prtar a casa a 300-320 euro ..
grazie Althotas sempre molto informato e attento!
Aggiorno la discussione , ancora alla ricerca dei "nuovi monitor di LG " :
1. tm2792s purtroppo ancora a 429 euro (su trov*prezzi, altri siti da consigliare in cui prenderlo , anche per PM;?)
2.27MT93S che è identico al tm2792S come caratteristiche ma è abbastanza introvabile.
Non mi è chiara una cosa : sono entrambi identici come caratteristiche tecniche al buon M2752D ? Su PRAD è uscita una recensione per questi due modelli?
Utilizzandolo principalmente come monitor da PC è possibile spegnere il monitor insieme al computer ( da una ciabatta quindi senza usare il telecomando) e alla riaccensione ritrovarsi il monitor gia sulla visualizzazione in VGA o HDMI ?
grazie
sandagal
15-10-2013, 10:42
Ciao farohp,
allora, cominciamo con le precisazioni:
1. quel modello citato nell'articolo che hai indicato è l'LG DM2792D, che non è nuovo (l'articolo è di quasi 1 anno fa, guarda la data), ma soprattutto quel modello non è mai arrivato in Italia con quella SIGLA, e probabilmente nemmeno in tanti altri Paesi europei.
2. Il modello M2732D ha qualche opzione in meno rispetto al 52D, tra le quali la mancanza dell'uscita ottica e dell'uscita cuffie.
3. se devi collegare il pc e una consolle, ti va bene anche un modello con 1 DVI (collegamento al pc) e 1 HDMI, quindi 2 HDMI non sono indispensabili.
Passiamo adesso alla novità dell'ultimo minuto: per caso, ravanando nel sito di LG Italia sono riuscito a trovare un certo LG TM2792D, che mi sembra identico al modello 3D citato in quell'articolo che avevi indicato: http://www.lg.com/it/monitor/lg-TM2792D-monitor-ips
Lo cerco su trovaprezzi e non lo trovo. Facendo una ricerca con google scopro che c'è invece il TM2792S, che mi sembra identico al 92D e lo si trova anche in Italia. Da ulteriori investigazioni scopro (come sospettavo) che il 92S è il modello che vendono in germania: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-TM2792S - e la S finale identifica che quel modello incorpora un triplo tuner, mentre il 92D è quello "classico" con il solo DVB-T.
In Italia li trovi qua: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_tm2792s.aspx e qua: http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3544377/lg-tm2792s.html - mentre il germania qua: http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/3544377_-tm2792s-lg-electronics.html
Il prezzo è nettamente superiore all'M2752D, perchè il 92S è un modello con caratteristiche estetiche ricercate, ha il triplo tuner ed infine supporta il Cinema 3D di LG, e nella confezione dovrebbero esserci anche 2 paia di occhialini. Facci quindi una bella pensata sopra, e tieni presente che in Italia si trova anche il DM2352D ( http://www.lg.com/it/monitor/lg-DM2752D ), che è un M2752D con in più il Cinema 3D, ma esteticamente non credo che ti piacerà perchè quei 2 modelli sono quasi identici.
Altri monitor-TV con pannello IPS, così su 2 piedi non mi sovvengono.
Una possibile alternativa può essere comprare un solo-monitor e un tuner DVB-T formato pendrive USB da collegare al pc (guarda gli Avermedia, van bene e hanno un buon prezzo), che costano 20-30 euro. In questo caso, siccome ti piacerebbe avere lo schermo lucido, c'è il DELL S2740L (27" IPS) che puoi vedere qua: http://www1.euro.dell.com/uk/en/home/Peripherals/dell-s2740l/pd.aspx?refid=dell-s2740l&s=dhs&cs=ukdhs1 - oppure l'identica versione da 24" S2440L ( http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=uk&cs=ukdhs1&l=en&s=dhs&sku=732330 ) che però monta un pannello VA (se alla fine deciderai per questo, controllerò come si comporta in termini di reattività nelle recensioni di tftcentral e PRAD).
Tieni presente che una soluzione come quella sopracitata, comporta la necessità di tenere acceso anche il pc quando userai il monitor come TV, cosa che invece non serve nel caso dei monitor-TV.
Altro non mi sovviene, pensaci bene :)
Ho trovato anche qui, meno costosi: http://www.pricedefy.it/product/search/keywords/monitor+led+lg+flatron+tm2792s+27+full+hd
Avete notato anche voi che il modello 'M2752S non esiste piu su trova*****?
E' poco venduto forse?
Eppure sul sito LG io lo vedo ancora, sono usciti altri monitorTV da quando abbiamo iniziato il post ?
grazie
ciao a tutti, mi unisco anche io a questa discussione.
cerco anche io una tv da 27 pollici.....a differenza tua, non ci collego il pc ma tra i modelli che avevo individuato ce ne sono molti in comune con i tuoi.
cos'hai preso alla fine??
Non so, prova a fare qualche telefonata. Lo schermo dell'27MA73D è opaco.
Dai un'occhiata all'elenco completo dei monitor-TV nel sito tedesco: http://www.lg.com/de/monitor-tv - a volte è più aggiornato di quello italiano. Per esempio c'è il nuovo 27MT93S che potrebbe interessarti.
ciao altohotas! ti ho scritto un pvt riguardo questa discussione ma hai la casella piena: puoi svuotarla??
Bastava una ricerca sui suoi post per accorgerti che sono tre mesi che non posta sul forum.
quale dovrebbe essere il nesso tra il fatto che non posti e che abbia la casella dei messaggi piena? e perché avrei dovuto fare una ricerca tra i suoi post?!??!? polemica fine a se stessa mah!
per tua informazione ho moderato in passato questa sezione, e ci sono diversi post in questi ultimi giorni in cui si chiedono notizie di althotas.
Quello che fa polemica fine a se stessa sei tu, invece di ringraziarmi per l'informazione.
hai moderato...quindi non moderi più :D comunque hai ragione :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.