PDA

View Full Version : Samsung punta sulla banda millimetrica per le tecnologie 5G


Redazione di Hardware Upg
14-05-2013, 12:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/samsung-punta-sulla-banda-millimetrica-per-le-tecnologie-5g_47003.html

Il colosso coreano sperimenta il primo adaptive array transceiver sviluppato usando la tecnologia di trasmissione radio che opera nella banda millimetrica. Le prime implementazioni commerciali a partire dal 2020

Click sul link per visualizzare la notizia.

Darkon
14-05-2013, 12:28
Ultimamente ma anche meno che ultimamente se non fosse per Samsung le tecnologie di telecomunicazione mobile sarebbero ferme al palo.

IMHO se si continua così Samsung avrà tanti di quei brevetti che gli altri produttori saranno in una posizione veramente difficoltosa.

marchigiano
14-05-2013, 13:17
ma 28ghz non passano neanche un foglio di carta :sofico: o mettiamo antenne fuori casa (con ripetitore wifi 2.4ghz) altrimenti come facciamo?

ajito
14-05-2013, 13:19
ma perché non puntare sull'allocazione dinamica delle frequenze attualmente sottoutilizzate? ahh giusto, produrre i mega array di 64 antenne è più remunerativo.

ajito
14-05-2013, 13:24
ma 28ghz non passano neanche un foglio di carta :sofico: o mettiamo antenne fuori casa (con ripetitore wifi 2.4ghz) altrimenti come facciamo?

Infatti ha senso in ambienti aperti con trasmissioni line-of-sight.

gd350turbo
14-05-2013, 13:28
Ultimamente ma anche meno che ultimamente se non fosse per Samsung le tecnologie di telecomunicazione mobile sarebbero ferme al palo.

IMHO se si continua così Samsung avrà tanti di quei brevetti che gli altri produttori saranno in una posizione veramente difficoltosa.

Si, samsung innova, ma i provider ignorano le innovazioni...

Qua in zone fuori dai centri abitati ci sono tante reti ancora 2G, e il 3G, mi da una banda di 2 mb in down e 0.5 in up, con tariffe da strozzo, quindi il 5G è paragonabile al teletrasporto in luogo dell'automobile !

Un vero peccato !

La diffusione capillare di reti wireless ad elevata ampiezza di banda, potrebbe coprire in banda larga praticamente tutta la superficie italiana, azzerando il digital divide e consento a tutti medesime opportunità !

sniperspa
14-05-2013, 14:11
Infatti ha senso in ambienti aperti con trasmissioni line-of-sight.

Si ma si parla di celluari e mobile...la cosa non mi torna molto sinceramente :mbe:

Zenida
14-05-2013, 18:13
Ultimamente ma anche meno che ultimamente se non fosse per Samsung le tecnologie di telecomunicazione mobile sarebbero ferme al palo.

IMHO se si continua così Samsung avrà tanti di quei brevetti che gli altri produttori saranno in una posizione veramente difficoltosa.

Oddio... per le telecomunicazioni le vere innovazioni sono arrivate da società come Huawei e ZTE, Samsung non è da molto che si occupa di R&S in questo settore.

calabar
14-05-2013, 18:50
E se poi piove? :asd:

Sinceramente sono curioso di sapere come intendono aggirare i problemi intrinsechi dell'uso di frequenze elevate.

@Pegamugh
Il problema è che la banda ha un costo.
Se tu hai un certo numero di ripetitori che servono una certa zona, questo possono garantirti una certa banda totale.
Per poter ridurre i costi quindi non viene concessa piena banda ai singoli clienti, in modo da poter servire più clienti con meno infrastrutture.

Ciò che però è importante capire è che, ad ogni passaggio di tecnologia, la banda costa di meno.
Il vantaggio delle nuove tecnologie (ossia di una generazione rispetto alle precedenti) è quello di poter dare più banda a parità di costi, dei valori di picco, alla fine, importa a pochi.

aquistar
14-05-2013, 20:53
Bisogna prendere atto che Samsung è davvero forte in ogni settore il che la dice lunga su come investono e impiegano il loro denaro facendo continue ricerche e sperimentazioni.
A volte sono quasi incazzato perché ogni volta che devo scegliere un prodotto elettronico cado quasi sempre su Samsung e questo dopo aver visto prezzo e corrispettivo hardware in dotazione e di conseguenza prestazioni.
Se Samsung spendesse un po di più sulla qualità dei materiali involucri etc non ce ne sarebbe più per nessuno.
Brava Samsung.

sniperspa
14-05-2013, 23:50
Bisogna prendere atto che Samsung è davvero forte in ogni settore il che la dice lunga su come investono e impiegano il loro denaro facendo continue ricerche e sperimentazioni.
A volte sono quasi incazzato perché ogni volta che devo scegliere un prodotto elettronico cado quasi sempre su Samsung e questo dopo aver visto prezzo e corrispettivo hardware in dotazione e di conseguenza prestazioni.
Se Samsung spendesse un po di più sulla qualità dei materiali involucri etc non ce ne sarebbe più per nessuno.
Brava Samsung.

In effetti hai proprio ragione...se si distinguessero un pò di più in design e materiali sarebbe finita :)

simona_70
15-05-2013, 07:25
Riguardo l'uso di frequenze "libere" non è così semplice l'uso di antenne in trasmissione che permettano di lavorare su bande di frequenza molto ampie. Già per le attuali frequenze dei cellulari si è dovuto optare per lunghezza d'onda multiple in modo da ridurre il numero di antenne necessarie.

Baboo85
15-05-2013, 11:39
imho, finchè il traffico dati sarà castrato dalle compagnie telefoniche, aumentare la velocità non servirà a nulla.
già il 4g ha una banda teorica 4 volte superiore a quella della fibra fastweb, ma se dopo 5 minuti finisco il traffico disponibile in un mese, a che mi serve?

questo a dimostrazione che sempre più spesso il progresso tecnologico è fermato dagli interessi economici.

Ma come? I 500MB a settimana col 4G della TIM non va bene? :asd:

Sono ridicoli. E la cosa divertente e' che non esiste una reale offerta con internet illimitato e a connessione costante (quindi senza limiti periodici che rallentano la velocita')...

Ho appena guardato al volo, la TIM e' tutta con limiti, la vodafone promette un "internet veloce illimitato" e poi nelle clausole dopo 1GB ti rallentano (sarebbe da denuncia, a casa mia "internet veloce illimitato" significa che non c'e' limite ed e' sempre a velocita' massima...almeno gli altri mettono solo "internet illimitato"), la wind alcune e' specificato il limite, in altre no (e non capisco se quindi rallentano o meno), la Tre ho visto che ti inc*la anche per le offerte WebFamily (ma dai, ma per quelle almeno metti il limitatore di velocita', come fa uno se no ad accorgersi di aver finito il traffico......proprio hanno voglia di spennare la gente)...

E' uno schifo. Io mi faccio una domanda: anche se e' costata 70 dollari, perche' un mio amico l'anno scorso in america (e lo rifara' quest'anno) si e' preso una SIM la' e aveva minuti illimitati (reali), sms illimitati (reali), internet 4G illimitato (reale, senza rallentamenti) e aveva anche un TOT di minuti di chiamate gratis all'estero (che abbiamo infatti usato anche noi)?
Ok 70 dollari sono tanti, ma se a qualcuno interessa non avere piu' pensieri di alcun genere, anche spendendo un macello.....perche' non esistono tariffe senza clausole e senza limitazioni?


Gia' mi immagino col 5G... 450 euro al mese, velocita' assurdamente incredibile (scarichi un video da internet in pochi istanti!), le tariffe sono da 1GB al giorno o se proprio vuoi c'e' anche quella da 5GB al mese...

E' come mettere 3 litri di benzina in una Ferrari per farla correre in pista...

marchigiano
15-05-2013, 13:25
E' uno schifo. Io mi faccio una domanda: anche se e' costata 70 dollari, perche' un mio amico l'anno scorso in america (e lo rifara' quest'anno) si e' preso una SIM la' e aveva minuti illimitati (reali), sms illimitati (reali), internet 4G illimitato (reale, senza rallentamenti) e aveva anche un TOT di minuti di chiamate gratis all'estero (che abbiamo infatti usato anche noi)?

perchè in america hanno limiti meno restrittivi sulle emissioni radio quindi possono mettere più antenne e più potenti, poi se devono fare uno scavo per una dorsale non devono chiedere il permesso a 1000 comuni e in ogni comune c'è il comitato no-tav, no-dorsale, no-wifi, no-stocazz, e non devono aprire tavoli di discussione se la stesura della fibra ottica potrebbe disturbare l'accoppiamento dello scarafaggio bianco che è in via di estinzione... inutile dire che presidente di ogni commissione bisogna metterci quel tal dei tali che poi si prenderà 500K € all'anno metà da versare al partito...