Redazione di Hardware Upg
14-05-2013, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-nel-2017-costituiranno-1-3-dell-intero-mercato-storage-pc_47002.html
In base ad alcune analisi di mercato, nel 2017 il settore storage PC sarà costituito per un terzo da unità Solid State Drive, con margini di espansione ulteriore per il futuro
Click sul link per visualizzare la notizia.
maxmax80
14-05-2013, 12:19
mah, secondo me con i prezzi che negli ultimi mesi si sono assestati, la crescita dei volumi di vendita delle SSD rallenterà un po'...
e da qui al 2017 chi lo sa come sarà il rapporto rispetto agli hdd, in 5 anni può succedere di tutto, compresa l' uscita delle ssd ibride ReRAM...
certo è che se la monopolista Western Digital (grazie alla crescita delle SSD) entrerà in crisi, dopo la maialata della speculazione post alluvione, se lo meritano!
2017? Ma si intendono ssd per solo storage o in generale?
Chi è che al giorno d'oggi si fa un pc senza montare un ssd per il sistema operativo?!
Meglio risparmiare sul resto piuttosto. Un ssd è d'obbligo senza se e ma.
Capita raramente di vedere gente che si fa il super pc con un hd al posto dell'ssd per risparmiare. Folli!
chi acquista oggi rivolge le proprie attenzioni a smartphone e tablet (spesso economici), che sono equipaggiati con memoria SSD, rimandando la sostituzione del PC (equipaggiati principalmente con HDD).
Non serve cambiare pc. Se si vuole svecchiare un pc acquistato negli ultimi 5 anni con 80-100 euro ci si porta a casa un ssd da 128 GB, capacità più che sufficiente per la maggior parte della gente.
Al massimo se non ci sta tutto si installano i programmi che richiedono più spazio e che si usano raramente su hd.
certo è che se la monopolista Western Digital (grazie alla crescita delle SSD) entrerà in crisi, dopo la maialata della speculazione post alluvione, se lo meritano!
Ammazza oh, per te non c'è vie di mezzo o bianco o nero! :D
2017? Ma si intendono ssd per solo storage o in generale?
Non serve cambiare pc. Se si vuole svecchiare un pc acquistato negli ultimi 5 anni con 80-100 euro ci si porta a casa un ssd da 128 GB, capacità più che sufficiente per la maggior parte della gente.
Al massimo se non ci sta tutto si installano i programmi che richiedono più spazio e che si usano raramente su hd.
Confermo, infatti qualsiasi pc degli ultimi anni anche se acquistato con HD meccanico, ha la possibilità di aggiunere ssd da 128GB.
Per il resto anche a me sembra poco 1/3 fra 4 anni, penso saranno almeno la metà del totale.
maxmax80
14-05-2013, 13:19
Ammazza oh, per te non c'è vie di mezzo o bianco o nero! :D.
beh, visto che la giustizia ordinaria fa acqua da tutte le parti, (a partire dalle antitrust mondiali che fondamentalmente non si oppongono a nulla),
spero sempre in una giustizia divina -che in una delle sue tante forme- si traduca nell' indirizzamento del mercato globale verso qualcosa di più giusto, di più bilanciato,
senza che i "Potenti" continuino a spennarci come polli in nome di un progresso a tutti i costi (e spesso questo progesso non è tangibile o superfluo)...
ovviamente non solo nell' IT eh..
Sei troppo arrabbiato e non vedi oltre il tuo naso.
Anche se c'e' sempre chi guadagna e chi perde se vedi oltre il progresso a tutti i costi consente di avere lavoro e benessere.
Gia' la gente e' spaventata e non compra.
Immagina: si decideva che i telefoni cellulari bastavano a telefonare e che la memoria di un computer bastava 20mb.
Io mi tenevo ancora il mio Nokia 8110 del 1995 e cosi altri con il desktop comprato nel 1991: 500milioni di posti di lavoro in meno.
maxmax80
15-05-2013, 17:06
Sei troppo arrabbiato e non vedi oltre il tuo naso.
Anche se c'e' sempre chi guadagna e chi perde se vedi oltre il progresso a tutti i costi consente di avere lavoro e benessere.
Gia' la gente e' spaventata e non compra.
Immagina: si decideva che i telefoni cellulari bastavano a telefonare e che la memoria di un computer bastava 20mb.
Io mi tenevo ancora il mio Nokia 8110 del 1995 e cosi altri con il desktop comprato nel 1991: 500milioni di posti di lavoro in meno.
ti sbagli, io vedo benissimo oltre il mio naso, e vedo che il mondo dell' IT è malato fino al midollo.
una antitrust inesistente ha portato alla creazione dello status quo odierno,
e le manie di espansione spropositare di tante industrie dell' IT hanno portato alla marea di licenziamenti di cui leggiamo mensilmente su queste pagine.
non è la questione (nazional popolare e demagogica) della arrabbiatura,
e non è nemmeno l' esempio ridicolo del nokia 8110 del 1995 quando l' offerta non soddisifava la richiesta.
ma siamo obbligati a comprare dalla pubblicità che è l' anima del commercio, ma realmente potremmo evitare un sacco di puttan*te...
è chiaro che ogni gallina dalle uova d' oro per le aziende va spremuta fino all' osso, ma è incredibile che non ci sia una commissione che valuti il prezzo reale di alcuni beni di larga scala.
la gente non compra come prima, ma non certo per quello che dico io, la gente non compra perché fa fatica ad arrivare alla fine del mese!
i tempi delle vacche grasse sono finiti da un pezzo...
a questo aggiungi che ci sono Colossi che diventano sempre più grandi ed escono dai loro confini settoriali per aumentare il loro potere di vendita dei loro prodotti stessi.
se ognuno rimanesse entro i propri settori, "a fare il suo", con una concorrenza sana, le aziende più piccole non sparirebbero, e gli stessi colossi non si troverebbero poi a spendere più di quello che guadagnano, mettendo a rischio il loro core businnes forte e con esso i loro stessi dipendenti.
perché più si è grandi, e più quando si cade, si fa rumore...
tutto questo non c' entra con il progresso, perché quello, la ricerca & sviluppo viene portata avanti un ogni caso, sia che sia utile, sia che siano soldi buttati in progetti sbagliati..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.