View Full Version : Fairphone - smartphone etico
Segnalo, per chi ancora non lo conoscesse, il progetto FairPhone (http://www.fairphone.com/) che si prefigge lo scopo di creare e vendere un cellulare in cui i diritti dei lavoratori ed il rispetto per l'ambiente non siano solo sulla carta (e spesso come si evince delle diatribe su Apple, Samsung,... nemmeno a parole sanno rispettare il prossimo).
Vi invito anche ad iscrivervi alla newsletter, le prime specifiche tecnologiche del cellulare sono già state condivise e magari a qualcuno potrebbe interessare. :read:
Le specifiche tecniche:
Quad core for faster processing
Android OS with Fairphone feel:Also rootable!
Dual SIM: One phone, twice the options
4.3 inches of touch-screen goodness
8 megapixels + 1.3 megapixels cameras
Qui (http://buy-a-phone-start-a-movement.fairphone.com/specs/) maggiori dettagli sulle specifiche tecniche.
prezzo €325
Han pubblicato le FAQ (http://buy-a-phone-start-a-movement.fairphone.com/faq/) e per ora sono a quota 1636 smartphone venduti.
L'acquisto è aperto a tutti i residenti in Europa e per ora sono a 2658 smartphone venduti.
Fairphone (http://buy-a-phone-start-a-movement.fairphone.com/fairphone-excl-charger.html)
Cinno Sdozzo
28-05-2013, 11:42
Sembra una bella iniziativa :)
marcos86
28-05-2013, 12:01
La dimostrazione che le cose si possono fare anche senza sfruttare le persone.
e ci sono buone speranze che vada in porto visto che han venduto 3305 smartphonee mancano 15 giorni alla scadenza.
Poi se sarà il primo di una numerosa serie tanto meglio
bella l'iniziatova ma tipo prendiamo la cpu, la prendono da meditek, come fanno a dire che è stata realizzata "eticamente" e lo stesso vale per la gran parte della componentistica standard
paultherock
30-05-2013, 12:38
bella l'iniziatova ma tipo prendiamo la cpu, la prendono da meditek, come fanno a dire che è stata realizzata "eticamente" e lo stesso vale per la gran parte della componentistica standard
Loro per ora dichiarano "il più etico possible" :D
Comunque iniziativa lodevole e che a quanto ho capito in futuro dovrebbe proprio andare ad intaccare quelle componenti che al momento probabilmente non sono così etiche come il progetto vorrebbe.
Loro per ora dichiarano "il più etico possible" :D
Comunque iniziativa lodevole e che a quanto ho capito in futuro dovrebbe proprio andare ad intaccare quelle componenti che al momento probabilmente non sono così etiche come il progetto vorrebbe.
a ok, già qualcosa, peccato solo che abbia un quad scrauso, era meglio un dual decente no?
lucreghert
31-05-2013, 09:13
La dimostrazione che le cose si possono fare anche senza sfruttare le persone.
Hai per caso fatto visita alla fabbrica che lo produce interamente per constatare di persona se effettivamente è come dicono?
A me sembra una presa in giro.
Anche io allora apro una sede qua in Italia,dico che voglio vendere uno smartphone "etico" a 300€ ma poi lo faccio assemblare negli stessi posti dove assemblano Smartphone di quel target di prezzo.
Uno smartphone "etico" lo acquisterei volentieri,a patto che dalla prima vite all'ultimo transistor vengano effettivamente prodotti in E.U.
marcos86
31-05-2013, 13:25
Hai per caso fatto visita alla fabbrica che lo produce interamente per constatare di persona se effettivamente è come dicono?
A me sembra una presa in giro.
Anche io allora apro una sede qua in Italia,dico che voglio vendere uno smartphone "etico" a 300€ ma poi lo faccio assemblare negli stessi posti dove assemblano Smartphone di quel target di prezzo.
Uno smartphone "etico" lo acquisterei volentieri,a patto che dalla prima vite all'ultimo transistor vengano effettivamente prodotti in E.U.
Hai per caso fatto visita alla fabbrica per dire che le viti fatte in ue sono realmente fatte in ue?
A te sembrerà una presa in giro, a me no. Poi ovvio che io personalmente non posso controllare le cose come stanno veramente, come del resto non puoi farlo neanche tu. Se compri un paio di scarpe made in italy come fai a sapere che sono realmente fatte qua? Ogni cosa che compri vai a controllarne la filiera produttiva?
Come fai a sapere che i soldi dati a emergency li usano veramente? Vai in afghanistan a controllare se l'ospedale l'hanno costruito veramente?
E allora di che stiamo parlando?
Siccome se ne è parlato di questa iniziativa io son ben disposto a crederci.
Ma cavolo, per una volta che viene fuori una bella iniziativa tutti a sparare a zero contro... (perchè anche in altri siti dove è venuta fuori la news tutti a pensare che ci sia qualcosa sotto)
Ps: non è che qualcosa di etico deve essere per forza fatto in europa... se i lavoratori son trattati bene non vedo perchè la stessa cosa non possa essere fatta in un altro paese
Non mi pare che i prodotti del mercato equo siano fatti in europa...
lucreghert
31-05-2013, 13:49
Hai per caso fatto visita alla fabbrica per dire che le viti fatte in ue sono realmente fatte in ue?
A te sembrerà una presa in giro, a me no. Poi ovvio che io personalmente non posso controllare le cose come stanno veramente, come del resto non puoi farlo neanche tu. Se compri un paio di scarpe made in italy come fai a sapere che sono realmente fatte qua? Ogni cosa che compri vai a controllarne la filiera produttiva?
Come fai a sapere che i soldi dati a emergency li usano veramente? Vai in afghanistan a controllare se l'ospedale l'hanno costruito veramente?
E allora di che stiamo parlando?
Appunto..Si parla del nulla!
I pezzi di quello smartphone vengono prodotti negli stessi stabilimenti dove escono i pezzi anche di altri smartphone.
Pertanto,l'iniziativa sarebbe senz'altro lodevole se dietro c'è tutto un servizio certosino DOCUMENTATO su dove viene esattamente prodotto,come viene prodotto,chi lavora al prodotto,per quanto tempo e con quale salario.
Così invece mi sembra più una mossa per cercare di vendere l'ennesimo smartphone che costa pochissimo spacciandolo per uno smartphone prodotto nel completo rispetto di chi ci lavora.
Tra l'altro a circa quel prezzo volendo c'è un'altra azienda (http://europe.oppostyle.com/) che te lo spedisce anche a casa gratuitamente.
Se dovessi credere ciecamente al progetto Fairphone allora anche Oppo produce smartphone con lo stesso criterio.
Io se non vedo non credo,figurati che non credo neanche al fatto che sulle mutandine di mio figlio anche se c'è scritto made in Italy siano effettivamente prodotte in Italia!
Qualche dubbio c'è l'ho,anche se in quel caso mi auguro che i Nas piuttosto che chi si deve occupare dei controlli faccia bene il suo lavoro.
Ma su questi gingilli tecnologici e per il prezzo a cui li vendono ci credo davvero poco.
marcos86
31-05-2013, 18:52
I pezzi di quello smartphone vengono prodotti negli stessi stabilimenti dove escono i pezzi anche di altri smartphone.
Dove l'hai letto?
E cmq non è che un'azienda nata dal nulla può costruirsi fabbriche per produrre chip... Hanno scelto le aziende che si attengono agli standard migliori.
Pertanto,l'iniziativa sarebbe senz'altro lodevole se dietro c'è tutto un servizio certosino DOCUMENTATO su dove viene esattamente prodotto,come viene prodotto,chi lavora al prodotto,per quanto tempo e con quale salario.
Ci sono alcune associazioni che hanno garantito la cosa.
Poi non è che c'è scritto tizio ha fatto il display a tot euro in tot tempo. Non sarebbe possibile per nessuno, qua stai esagerando e pretendendo troppo.
Ripeto, loro hanno detto che hanno cercato le aziende con le migliori condizioni di lavoro (anche per quanto riguarda l'estrazione dei minerali). Chi ti dice che non ci sia una fabbrica che produce processori mediatek senza sfruttamenti? Non esiste solo foxconn...
Io se non vedo non credo
Allora non potrai mai fidarti di nulla. Neanche del dente che t'ha otturato il dentista... Scelte.
Ma su questi gingilli tecnologici e per il prezzo a cui li vendono ci credo davvero poco.
Quindi il tuo dubbio è legato al prezzo?
Se pensi che l's4 a samsung costa di materiali 240$, mi pare piuttosto plausibile che questo fairphone possa costare di più con caratteristiche tecniche inferiori visto che si presume il costo di materiali non provenienti da sfruttamento sia maggiore.
Inoltre hanno detto esplicitamente che non avrebbero fatto marketing per evitare tutti i costi a questo legati.
A livello economico secondo me i conti tornano.
Poi ovviamente non posso avere la certezza che facciano veramente quello che dicono, ma allora non potrò mai averla per niente.
Inoltre la cosa più importante secondo me non è tanto il prodotto in sè, quanto l'idea. Se la gente smettesse di essere indifferente e cercasse di fare un consumo più critico, molte cose migliorerebbero.
La sensibilizzazione su certi temi è più importante del prodotto stesso.
Altrimenti tanto vale ripristinare la schiavitù e comprarci un poveraccio che ci serva, tanto gli schiavi li usiamo già indirettamente
Hai per caso fatto visita alla fabbrica che lo produce interamente per constatare di persona se effettivamente è come dicono?
Provocazioni a parte, loro cercano di assemblarlo al meglio delle possibilità attuali.
Fermo restando che si sono avvalsi della collaborazione di alcune associazioni ed ONG che lavorano sul campo allo scopo di promuovere certi comportamenti etici.
L'eticità di FairPhone inizia dalle materie prime: l'associazione ha collaborato con Conflict-Free Tin Initiative per trovare minerali (cobalto, Columbite-tantalite, stagno) "senza sangue" in Congo, provenienti da miniere che non sfruttino il lavoro minorile, che mantenga la dignità di trattamento, orario e salariale dei lavoratori e che non alimentino il flusso di soldi verso i signori della guerra civile, che acquistano armi per infiammare un conflitto che è costato quattro milioni di morti.
La collaborazione con Labor Voices assicura che le condizioni di lavoro per l'assemblaggio siano eque, per evitare di incappare in problematiche simile a quelle avute presso la taiwanese Foxconn, mentre sempre in modo solidale, Geeksphone ha curato la progettazione e Closing The Loop si occupa di recuperare materiali dalle discariche di rifiuti elettronici per ottenere uno smartphone facilmente riciclabile.
Nonostante tutto, per necessità, il primo modello proposto non sarà al 100% etico ma andrà migliorando in questo senso ad ogni nuova versione proposta, anche grazie all'aiuto del medialab Waag Society, dell'ONG ActionAid e di un'agenzia di comunicazione.
punto-informatico.it (http://punto-informatico.it/3795093/Gadget/News/cellulare-equo-solidale.aspx)
Se poi volete continuare con le solite Foxconn & co. scuse a me non ne servono.
quota raggiunta!
Dear Fairphoners
YOU have made it possible to start production!
5,000 Fairphones Sold!
5,000 Milestone
We have just reached a HUGE milestone. In just three weeks, more than 5,000 people have pre-ordered a Fairphone, making a step toward changing the way products are made and showing that there is a REAL customer demand for greater accountability of our products. Yeah!
You've also made it possible to kick-start manufacturing without needing outside investment. To thank you, we have a special limited edition for everyone who orders before June 14.
Special Edition until June 14
To stay on this path, please keep sharing and ordering. We’ll be producing 20,000 phones for our first batch, and everyone who orders before the 14th gets a special limited edition!
What is it? Well, it's a way of expressing our thanks and giving you the credit for making this all possible. We're not going to say what it is exactly, that's not very fun! But think: "open it up, own it, and show off that you're part of the first who started this movement for change."
Now what? Onward to 20,000!
On the 17th of June, we start development and production of our 20,000 phones that will stretch across the summer. After that, we'll be delivering the phones at your doorstep in autumn. More on that here in a fun animation from our Community Manager, Joe.
So, keep sharing and keep buying. We are Fairphone!
Buy a phone, start a movement!
The Fairphone Team.
Sono arrivati a ben 9,347 smartphone venduti!
Intanto non mi ero accorto ma hanno aggiunto anche il diario con tutte le modifiche apportate alle specifiche tecniche:
Logbook of changes:
15 May: Good news! We added e-compass and gyroscope!
24/May: Sim capability has changed to Dual Stand-by. That basically means that you cannot have two calls active at the same time in both of the SIM cards. Though when in stand-by you can get a call on any of the 2 numbers and manage easily your data on one or the other SIM. It is one click to change from one to the other, while you are available on both. Internet works on one of the two (the one you choose), while you can receive calls on both simcards any time.
27/May:
Good news! Our UMTS rate is now better, so faster internet!! It was: "HSPA DL/UL, 7.2 Mbps/5.76Mbps" and it changed to Uplink: cat.7 up to 11.5Mbps & Downlink cat. 24 up to 42.2Mbps
Good news! Our Video Decode Format is better with 1080p! (MPEG4/H.264:1080p@30fps). That means you can record full HD. Better when you enjoy your videos on your TV for example.
Good news! Our audio encode/decode supports more formats!
Intanto continuano a venderli, sono arrivati a quota 11000!
Ed han pubblicato una bozza dei produttori per i vari componenti:
List of suppliers of (some) sub-components*
(Provided by A'Hong. Last update: may 2013)
Manufacturer/Developer
A'Hong (China) (1st Tier)
2 nd Tier
Screen - Truly Semiconductors Limited (China)
Touchpad - Truly Semiconductors Limited (China)
Glass (DragonTrail) - Asahi Glass Co. (Japan)
SoC (chipset) - Mediatek (Taiwan)
Primary Camera - Truly Semiconductors Limited (China)
Secondary Camera - Q-Tech Semiconductors Limited (China)
Wireless Modules (Wifi, Bluetooth, GPS... etc) - Mediatek (Taiwan)
Battery - Fenghua-lib. Company (China)
E-compass - Yamaha Corporation (Japan)
Accelerometer (G-sensor) - Bosch (Germany)
Gyroscope - InvenSense Technology (USA)
Audio Codec - Willsemi Semiconductor Ltd. (Singapore)
Back metallic battery cover - Meng Zhifang Corporation (China)
Print Circuit Board - China Circuit Technology Corporation (China)
Tantalum Capacitors - AVX (Czech Republic)
Tin Soldering Paste - Alpha (USA)
*Sorry for the asterisk, but we want to let you know that this list is not yet complete. Please
consider that we're in the middle of the hardware development process.
Also, Fairphone does not have direct bonds as of yet with these suppliers. We intend to seek
for such engagement when necessary to fulfill our interventions to get closer to our core
mission as a social enterprise and our goal towards a fairer mobile phone.
fairphone (http://www.fairphone.com/wp-content/uploads/2013/04/List-of-Suppliers.pdf)
Il thread ufficiale sul forum di XDA Developers:
Fairphone - Technical Details And Links (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2362172).
Intanto il Fairphone è a quota 12528 smartphone venduti.
Continuano le vendite, 14422 su una produzione di 25000.
Purtroppo la timeline si è dilatata e la consegna è ora programmata per dicembre, qui (http://www.fairphone.com/2013/09/05/production-update-delivery-timeline/) maggiori dettagli, mese per mese.
Capisco lo Scopo Lodevole ma 325 euro mi sembrano un pò troppo eccessive (considerato che andranno a coprire il "solo" costo di produzione) per quelle caratteristiche.
effettivamente il prezzo non mi sembra proprio giusto :)
(considerato che andranno a coprire il "solo" costo di produzione)
in che senso? i 325€ coprono tutto "Reduce, reuse, refurbish, recycle" (http://www.fairphone.com/#phone-3)
Comunque se siete così convinti di trovarne uno simile a meno, ben venga per voi, peccato che non teniate a mente anche il fine principale del progetto.
Su http://www.gsmarena.com, ricerca alla mano, non esiste.
I costi del Fairphone, settore per settore, nel dettaglio!
First Fairphone Cost Breakdown (http://www.fairphone.com/2013/09/12/costbreakdown/)
Interessante articolo che confronta la sostenibilità del Fairphone con il Galaxy S4 (http://www.triplepundit.com/2013/10/sustainable-smartphones-galaxy-s4-fairphone/).
Qualche foto (http://www.flickr.com/photos/fairphone/sets/72157635615319735/)dei prototipi.
meno di 200 Fairphone rimasti (http://www.fairphone.com/)
24,831 of 25,000
Fairphones sold
meno di 200 Fairphone rimasti (http://www.fairphone.com/)
24,831 of 25,000
Fairphones sold
e alla fine parte la produzione?
Ciao, non mi collego da parecchio...
la produzione è nella fase della certificazione del prototipo (più o meno) e dovrebbe iniziare a giorni, era comunque a prescindere dal numero di pezzi venduti.
L'ultimo aggiornamento che riassume nel dettaglio le varie fasi ed a che punto erano a novembre è qui: November Production Update (http://www.fairphone.com/2013/10/31/november-production-update/)
paultherock
10-01-2014, 11:54
Iniziano le consegne: http://www.tomshw.it/cont/news/migliaia-di-fairphone-venduti-smartphone-etico-a-325-euro/52336/1.html#.Us_e27TO98E
Infatti il mio è arrivato (http://nononoeno.wordpress.com/2014/01/10/finalmente-fairphone/) giusto giusto ieri :)
Riaperta la vendita del Fairphone (https://www.fairphone.com/fairphone/).
paultherock
28-05-2014, 16:21
Ma ci dai qualche commento del tuo telefono? Come ti sembra?
Io mi trovo benissimo.
E' veloce e faccio tutto quello che facevo prima, e di più, con il Sony xperia U.
Qui (http://nononoeno.wordpress.com/2014/01/10/finalmente-fairphone/) ne ho parlato e qui (http://nononoeno.wordpress.com/2014/01/26/fairphone-qualche-foto/) qualche foto scattata.
Allo stato attuale, a parte le foto non proprio da 10 e lode ma comunque le migliori che ho mai visto su un telefonino dal vivo, e qualche incompatibilità con il bluetooth della yaris (che ogni tanto mi obbliga a rifare l'accoppiamento) non riscontro i bug che nella community (https://fairphone.zendesk.com/hc/communities/public/topics) qualcuno ha trovato.
A questo giro non lo ricompro, aspetto la versione molto più aggiornata (non ho idea di quando ci sarà) per la moglie.
Per chi fosse interessato sono aperte le iscrizioni alla mailing-list per l'acquisto della seconda generazione del Fairphone (http://www.fairphone.com/), la prima s'è conclusa con 60 mila smartphone venduti. :yeah:
Attualmente è ancora in fase di sviluppo e non sono state rilasciate le specifiche tecniche, comunque si stima che le vendite saranno aperte dopo l'estate. Chiaramente l'iscrizione alla mailing-list non è vincolante per l'acquisto ma è solo per tenersi informati.
E chiaramente chi prima arriva meglio alloggia, per cui ha priorità in caso d'acquisto sugli altri.
Qui la pagina (http://shop.fairphone.com/) per l'iscrizione.
:read:
ma chi ci garantisce che e' veramente etico?
La trasparenza della società.
Per dire, in passato han pubblicato pure nei minimi dettagli il costo di componenti e singole voci di spesa (http://www.fairphone.com/projects/cost-breakdown/), ( ci sono anche dei fondi per i lavoratori ed altro), oppure per il prelievo di alcuni minerali in zone di guerra hanno contattato associazioni che lavorano in questo campo (tipo Conflict Free Tin Initiative (http://solutions-network.org/site-cfti/)).
paultherock
16-06-2015, 12:22
Fairphone 2 in arrivo in autunno: http://android.hdblog.it/2015/06/16/Fairphone-2-smartphone-solidale-modulare/
Per le news sul sito ufficiale:
La presentazione e le specifiche tecniche. (https://www.fairphone.com/phone/)
Ciao, finalmente... pensavo che gli italiani con il FP si fossero estinti :D
Penso che sia come il FP1, per ora non han rilasciato granché come informazioni ma il root credo che sia proprio la base di partenza :)
Macché, nei loro forum c'è una piccola community tutta italiana :)
bhe ma la è facile trovarli ;)
Lo davo per scontato anch'io, ma mi sono iniziati i duggi dopo essermi imbattuto in una discussione sul loro forum (prontamente trasformata in flame dalla mancanza di tatto del sottoscritto). C'è chi dice che "equo-solidale" è solo inteso verso il produttore e non verso il consumatore. Stiamo a vedere...
Anche a te il loro forum risulta inaccessibile?
https://forum.fairphone.com/
Scusa per il ritardo, in effetti ora è accessibile, ma son passati giorni :D
Vedo che c'è ancora qualche riserbo sul root, speriamo bene ma rimarrei comunque fedele all'idea originale anche senza. :)
Si, visto il filmato, è un po' tropo grande per i miei gusti (ma credo sia il contro di averlo modulare). Per fortuna il prossimo è per la moglie che non dovrebbe aver problemi ad usarlo.
A montarlo pezzo per pezzo risparmi 50€ circa... :)
Quando i rifiuti tecnologici vengono malamente smaltiti, in barba anche alla convenzione di Basilea, vedi tipo il dossier di Internazionale "la repubblica dei rifiuti elettronici" (http://www.internazionale.it/webdoc/ewaste-republic/) ci sono per fortuna quelli del Fairphone che si sono mossi per tempo e già 3 anni fa' si adoperavano per ridurre l'impatto di simili scempi "Latest news on Ghana e-waste collection program" (https://www.fairphone.com/2015/03/26/latest-news-on-ghana-e-waste-collection-program/).
Tutto è perfettibile, ma almeno c'è qualcuno che si adopera per andare nella direzione giusta.
Già acquistato il FP 2 :)
Delivery: Begins in November
ma quindi è sicuro che non ci sarà il root?
Da una parte nel mio caso è meglio dato che questo lo devo dare alla moglie... :)
Comunque è un po' un'arma a doppio taglio il root, per loro intendo, è vero che magari è richiesto dall'utente "sgamato" ma per quelli meno esperti che installano ogni sorta di app è un po' un problema, rischiano di beccarsi qualche bloatware o peggio.
Certo, non mancherò di spammare un po' ovunque la recensione :D
paolaletardi
24-09-2015, 07:25
...a quanto pare la questione del SO del fairphone si fa molto più interessante, x chi sa metterci le mani:
https://www.fairphone.com/2015/09/23/opening-up-fairphone-to-the-community-open-source-fairphone-2/
(confido nel vostro parere e nel vostro supporto: vorrei prendermi il Fairphone2, ma x ora ho un cel vecchio stile, e non ho usato neanche Android....anche se l'idea mi piace molto, non sarei in grado di mettere le mani sul SO del telefono....)
:-)
bio.hazard
24-09-2015, 09:17
Io non lo compro perché hanno tolto root e messo le Google apps di serie :mad:
ma le Google Apps si possono rimuovere o sono inamovibili come sugli altri dispositivi Android?
bio.hazard
29-09-2015, 06:58
La seconda che hai detto. Forse reinstallando da sorgenti (a quanto pare forniti) riesci ad escluderle, ma sarà un lavoraccio.
che brutta cosa.
:(
ma le Google Apps si possono rimuovere o sono inamovibili come sugli altri dispositivi Android?
No, spe' si può fare a meno delle Google Apps, tant'è che ad ogni software update mi è toccato reinstallarle.
C'è anche un thread sul forum per un FP senza Google apps:
Alternative Apps(tores): Living without Google (FP1(U)) (https://forum.fairphone.com/t/alternative-apps-tores-living-without-google-fp1-u/535)
ah ok, pensavo fosse riferito all'attuale in commercio, allora hai ragione :)
What operating system (OS) will the Fairphone 2 run? How open is it? (https://fairphone.zendesk.com/hc/en-us/articles/204642759-What-operating-system-OS-will-the-Fairphone-2-run-)
paolaletardi
13-10-2015, 21:08
ah ok, pensavo fosse riferito all'attuale in commercio, allora hai ragione :)
What operating system (OS) will the Fairphone 2 run? How open is it? (https://fairphone.zendesk.com/hc/en-us/articles/204642759-What-operating-system-OS-will-the-Fairphone-2-run-)
...ehm...scusate ma il post della Fairphone indicato qua sopra è di luglio...quello che avevo linkato io è di settembre (https://www.fairphone.com/2015/09/23/opening-up-fairphone-to-the-community-open-source-fairphone-2/) e mi sembrava aprisse la strada ad altre possibilità... verissimo che io non sarò assolutamente in grado di farmi il mio sistema operativo :D , ma se c'è un giro di smanettoni - col fatto che il SO viene aperto - non c'è qualche ragionevole prospettiva che in tempi ragionevoli ci siano alternative sensate?
Me l'ero persa la tua risposta... comunque si, se rilasceranno tutto l'ambiente con cui è stato sviluppato il Fairphone OS allora sicuramente qualcuno ci metterà mano.
paolaletardi
27-10-2015, 17:17
good news, mi sembra, sul fronte del sistema operativo per il fairphone2:
"Jolla community working on Sailfish OS for the Fairphone 2 (https://www.fairphone.com/2015/10/22/jolla-community-working-on-sailfish-os-for-the-fairphone-2/)"
Quindi, se ho capito bene, ci saranno due s.o. uno nativo e l'altro Sailfish?
L'importante per me è che vada :D
525euro :eek:
Scaffale! A quel prezzo si acquista molto di più (alla faccia del "fair")
Chissà come mai è un mantra che sento dal primo FP, peccato che poi ad andare a vedere le specifiche degli altri avevano ben poco di meglio.
Poi ovvio, a molti il lato Fair non importa, ci mancherebbe, mica sono chiamati in causa in prima persona :)
Ultimamente la batteria del mio FP1 dava dei segnali di cedimento... lo spegnevo al 50% di notte e lo riaccendevo al 14%!
Ho fatto lo spin test ed in effetti la batteria s'è gonfiata. Ho scritto venerdì al supporto, mandato le foto ed oggi mi hanno confermato che mi spediranno una batteria nuova :)
:ciapet:
lanfratta
24-11-2015, 10:59
Chissà come mai è un mantra che sento dal primo FP, peccato che poi ad andare a vedere le specifiche degli altri avevano ben poco di meglio.
Poi ovvio, a molti il lato Fair non importa, ci mancherebbe, mica sono chiamati in causa in prima persona :)
sono d'accordo, però 500€ sono davvero tanti soldi. Il prezzo giusto per diffonderlo è intorno ai 300/350€, che pur non essendo pochi, non creano grossi problemi per l'acquisto.
Il punto è che il target specifico credo che non abbia voglia/possibilità di spendere come un top di gamma. Quindi avrebbero dovuto avere caratteristiche tecniche peggiori e limitare certi costi, non che sia un cattivo acquisto qualità/prezzo. Questo al netto che i costi di gestione/produzione debbano essere maggiori degli altri per il lato fair.
Queste cose sono tipo marketing 1.1, non capisco perchè queste realtà non ci arrivino.
paultherock
25-01-2016, 21:26
Recensione di Fairphone 2 da parte di HDBlog: https://www.youtube.com/watch?v=vw-JA3BPYTo
A me è arrivato ma non ho ancora avuto tempo e voglia di fare una recensione, anche perchè non lo uso direttamente io.
Comunque, a parte la cover che per toglierla e metterla serve un po' di pratica, tutto il resto sembra buono: veloce e reattivo.
Lo sta usando da un paio di settimane e gli si è riavviato da solo un paio di volte ma dovrebbe essere una known issue (https://forum.fairphone.com/t/list-of-known-bugs/6363) che spero fixino nella prossima release.
Il jack degli auricolari è un po' duro ma per il resto l'audio va bene.
Il GPS non l'ha ancora provato.
Le foto mi sembrano belle.
Già preso una pellicola per proteggere il display (https://forum.fairphone.com/t/cases-and-screen-protectors-for-fairphone-2-fp2-or-which-fits-better-feuerwear-mitch-6-or-10/10307/64?u=akiro).
paolaletardi
12-05-2016, 08:14
io lo sto usando il mio FP2 da fine gennaio, e sono molto contenta, per quanto ne faccia un uso - credo - abbastanza essenziale. però la batteria dura e non ho avuto problemi particolari. In fase di ordine avevo avuto un problema con la scelta del colore della back cover, che è stato risolto in modo cooperativo con l'assistenza :-)
Per quanto riguarda il SO, mi sembra ci siano novità interessanti:
Releasing the Fairphone 2 Open Operating System
https://www.fairphone.com/2016/04/28/releasing-the-fairphone-2-open-operating-system/
JonaJams
27-10-2016, 16:01
vorrei sostituire il mio smartphone dopo un 5 anni e il fp mi interessa davvero tanto. sto cercando però di capire se voglio davvero spendere 500€ su un cellulare :rolleyes:
ps: visto che alcuni di voi lo usano, si riescono a cambiare facilmente i vari componenti, nel caso non funzionino?
paolaletardi
28-10-2016, 10:07
non so risponderti sulla facilità di sostituire pezzi che non funzionano perchè, per ora, ha sempre funzionato tutto sul mio FP2 :-)
Una cosa che ho trovato molto utile è il forum utenti molto ricco sia di info che di soluzioni, percui mi sento di dire che è ragionevolmente facile trovare un aiuto per risolvere eventuali problemi.
Io, ad esempio, dopo un po avevo problemi con lo schermo che non si riattivava quando scostavo il cel dall'orecchio con una chiamata in corso, ma ho trovato facilmente la descrizione della causa (sporcizia sul sensore di prossimità) e come diagnosticarla e risolverla agilmente (pulire con frequenza la zona del vetro sopra il sensore, con la sua localizzazione sulla superfice dello schermo chiaramente descritta).
A me si è rotto il case ed è stato sostituito in garanzia nel giro di 1/2 settimane.
:D :yeah:
Mi era sfuggita questa notizia...
Fairphone 2, lo smartphone etico presto in Italia con MediaWorld (http://www.lastampa.it/2017/03/02/tecnologia/news/fairphone-il-telefono-etico-presto-in-italia-con-mediaworld-QrWk3Gy0VdeggnZ52KX1OM/pagina.html)
paultherock
07-03-2017, 22:08
Mi era sfuggita questa notizia...
Fairphone 2, lo smartphone etico presto in Italia con MediaWorld (http://www.lastampa.it/2017/03/02/tecnologia/news/fairphone-il-telefono-etico-presto-in-italia-con-mediaworld-QrWk3Gy0VdeggnZ52KX1OM/pagina.html)
Certo che arriva con un po' di ritardo nella grande distribuzione... oltre sei mesi nel mondo della telefonia mobile sono tanti a livello di hardware, oltre al fatto che proprio per la tipologia di device mi sa tanto che sarà dura da piazzare ai classici clienti da centro commerciale.
Il Fairphone mi sa comunque di device per l'utente esperto, ed un po' nerd..., che difficilmente lo prenderà da Mediaworld se proprio lo vuole.
Buone nuove a parte l'ultima :eek:
Anche se in effetti pochi non vuol dire "per nulla" :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.