PDA

View Full Version : TIPA Awards 2013: ecco i migliori prodotti fotografici dell'anno


Redazione di Hardware Upg
14-05-2013, 08:31
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/tipa-awards-2013-ecco-i-migliori-prodotti-fotografici-dell-anno_46999.html

Recentemente annunciati i vincitori dei TIPA Awards 2013, spiccano i due premi vinti da Samsung ed i tre della serie X di Fujifilm

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
14-05-2013, 08:37
Hanno premiato la X20..
lo sapevo che era davvero un bel giocattolino!

acerbo
14-05-2013, 09:23
Hanno premiato la X20..
lo sapevo che era davvero un bel giocattolino!

E' la dimostrazione che questi premi non hanno alcun criterio oggettivo, solo marketing, inteso come marchetta!!!

La x20 fà cagare, poi se bisogna valutarla non per le foto che fà, ma per il guscio in stile retro' con le ghiere metalliche che fanno molto figo allora é un'altro discorso.

demon77
14-05-2013, 09:56
E' la dimostrazione che questi premi non hanno alcun criterio oggettivo, solo marketing, inteso come marchetta!!!

La x20 fà cagare, poi se bisogna valutarla non per le foto che fà, ma per il guscio in stile retro' con le ghiere metalliche che fanno molto figo allora é un'altro discorso.

:confused: :confused: :confused: :confused:
Ma che dici?? Io dalle recensioni che ho visto ho avuto una buona impressione.
Foto di buona qualità e un varietà notevole di funzioni, incluso l'ottimo EXR.

Lo stile retrò è lunica cosa che mi va poco a genio.. :fagiano:
Scusa ma su che basi dici che "fa cagare"??

acerbo
14-05-2013, 10:08
:confused: :confused: :confused: :confused:
Ma che dici?? Io dalle recensioni che ho visto ho avuto una buona impressione.
Foto di buona qualità e un varietà notevole di funzioni, incluso l'ottimo EXR.

Lo stile retrò è lunica cosa che mi va poco a genio.. :fagiano:
Scusa ma su che basi dici che "fa cagare"??

Sulla base dei jpeg e dei RAW postati nei siti specializzati cercando su google "x20 review". Tutte le compatte "premium" con sensore 1/1.7" si comportano meglio della X20 e la cosa inquietante é che la resa della Fuji é pietosa anche sotto gli 800 iso con immagini impastate e prive di dettaglio.

Considerando che costa 450 euro, per me é da scaffale.

Questi premi sono ridicoli perché vengono spesso assegnati sulla carta, un po' come l'auto dell'anno che viene eletta la migliore per le caratteristiche tecniche e per il design, poi pero' si scopre dopo qualche mese che é piena di difetti.

demon77
14-05-2013, 10:22
Sulla base dei jpeg e dei RAW postati nei siti specializzati cercando su google "x20 review". Tutte le compatte "premium" con sensore 1/1.7" si comportano meglio della X20 e la cosa inquietante é che la resa della Fuji é pietosa anche sotto gli 800 iso con immagini impastate e prive di dettaglio.

Considerando che costa 450 euro, per me é da scaffale.

Questi premi sono ridicoli perché vengono spesso assegnati sulla carta, un po' come l'auto dell'anno che viene eletta la migliore per le caratteristiche tecniche e per il design, poi pero' si scopre dopo qualche mese che é piena di difetti.

Su ciò che dici in merito alle modalità di assegnazione dei premi sono abbastanza d'acordo.
Su ciò che dici della X20 no.. io la recensione la ho guardata su DPreview e non mi pare proprio che si comporti male.
Ovvio che non è una reflex, ma come compatta pro direi che ha poco da invidiare alle rivali nella stessa categoria.
Il prezzo di 450 euro è in effetti un po' alto ma confido che scenda di qualcosa nel giro di un annetto massimo per piazzarsi sui 400 o poco meno.
Anche paragonata alla X10 (che ho e che è davvero buona) la qualità rimane pressochè costante.

http://www.dpreview.com/reviews/fujifilm-x20

acerbo
14-05-2013, 10:33
Su ciò che dici in merito alle modalità di assegnazione dei premi sono abbastanza d'acordo.
Su ciò che dici della X20 no.. io la recensione la ho guardata su DPreview e non mi pare proprio che si comporti male.
Ovvio che non è una reflex, ma come compatta pro direi che ha poco da invidiare alle rivali nella stessa categoria.
Il prezzo di 450 euro è in effetti un po' alto ma confido che scenda di qualcosa nel giro di un annetto massimo per piazzarsi sui 400 o poco meno.
Anche paragonata alla X10 (che ho e che è davvero buona) la qualità rimane pressochè costante.

http://www.dpreview.com/reviews/fujifilm-x20

Guarda io prima di dpreview avevo visto altre recensioni, anche se di fatto mi bastano i file per giudicare, comunque mi ero letto anche quella recensione ultimamente e lo stesso dpreview scrive :

"Tends to smudge fine details (even at ISO 100)"
"Long write times after a burst of Raw images is taken"
"Below average battery life"
"Video quality not as good as other high-end compacts"

Per il resto che dire, prendi dei samples a piena risoluzione scattati con una G15 o una P7700 o una XZ2 oppure una LX7 a 100-200-400 iso e dimmi se non sono decisamente piu' "sharp". Poi se a 800 iso si comporta benino, non meglio delle altre, francamente mi importa relativamente.

demon77
14-05-2013, 10:41
Guarda io prima di dpreview avevo visto altre recensioni, anche se di fatto mi bastano i file per giudicare, comunque mi ero letto anche quella recensione ultimamente e lo stesso dpreview scrive :

"Tends to smudge fine details (even at ISO 100)"
"Long write times after a burst of Raw images is taken"
"Below average battery life"
"Video quality not as good as other high-end compacts"

Per il resto che dire, prendi dei samples a piena risoluzione scattati con una G15 o una P7700 o una XZ2 oppure una LX7 a 100-200-400 iso e dimmi se non sono decisamente piu' "sharp". Poi se a 800 iso si comporta benino, non meglio delle altre, francamente mi importa relativamente.

Si, ho visto la foto del prato a 100 iso per far saltare fuori la questione "smudge fine details" e in effetti è un po' impastata, niente di scandaloso ma di certo si può avere qualcosa in più.
Secondo me i difetti incontrati da DPreview sono poco gravi e sono abbastanza convinto che dipendano da vizi di gioventù.
Secondo me, come accaduto per la X10 l'aggiornamento del firmware sistemerà parecchie cose.

Però dai.. da qui a "fa cagare" ce ne corre eh! ;)

acerbo
14-05-2013, 10:51
Si, ho visto la foto del prato a 100 iso per far saltare fuori la questione "smudge fine details" e in effetti è un po' impastata, niente di scandaloso ma di certo si può avere qualcosa in più.
Secondo me i difetti incontrati da DPreview sono poco gravi e sono abbastanza convinto che dipendano da vizi di gioventù.
Secondo me, come accaduto per la X10 l'aggiornamento del firmware sistemerà parecchie cose.

Però dai.. da qui a "fa cagare" ce ne corre eh! ;)

Si vabbé, io pero' valuto oggi cio' che rende questa fotocamera rispetto alla concorrenza e le foto che tira fuori mancano clamorosamente di dettaglio nonostante sto sensore xtrans 2/3" prometteva miracoli. Non é solo la foto del prato, cerca su internet altre recensioni e trovi tantissimi scatti a tutte le focali e a tutte le sensibilità e per me sono veramente pessimi rispetto ai sensori piu' "tradizionali"

Il firmware solitamente migliora la resa in jpeg, la velocità di salvatagio dei raw e altre cosette, ma qui la resa é pessima pure in RAW e dubito che cambierà con aggiornamenti software.

Cfranco
14-05-2013, 11:14
Altro anno, altro giro di marchette
Pare che a questo giro sia Canon quella che ha pagato meglio

demon77
14-05-2013, 11:16
Si vabbé, io pero' valuto oggi cio' che rende questa fotocamera rispetto alla concorrenza e le foto che tira fuori mancano clamorosamente di dettaglio nonostante sto sensore xtrans 2/3" prometteva miracoli. Non é solo la foto del prato, cerca su internet altre recensioni e trovi tantissimi scatti a tutte le focali e a tutte le sensibilità e per me sono veramente pessimi rispetto ai sensori piu' "tradizionali"

Il firmware solitamente migliora la resa in jpeg, la velocità di salvatagio dei raw e altre cosette, ma qui la resa é pessima pure in RAW e dubito che cambierà con aggiornamenti software.

La novità importante è proprio x-trans.
Ora, è innegabile che anche io mi aspettavo di più.. sono rimasto un po' deluso.
Dati alla mano gli scatti come qualità sono del tutto paragonabili alla precedente X-10 con sensore tradizionale.
Il che non è entusiasmante ma di certo vuol dire che le foto sono di buon livello. I vantaggi di X-trans saltano fuori per ora in situazioni di scatto più difficili e basta.

Secondo me (ma proprio come mia pura opinione) è tutto molto legato al fatto che è una tecnologia del tutto nuova.. devono affilare il coltello insomma.
Per il firmware spero che tu abbia torto.. nel senso che un aggiornamento sia in grado di tirare fuori le maggiori potenzialità dei questo sensore.. (sulla carta almeno).

demon77
14-05-2013, 11:18
Altro anno, altro giro di marchette
Pare che a questo giro sia Canon quella che ha pagato meglio

Pure te?? :( :(

ue.. ho capito che sono l'unico pirla che dava un briciolo di credito a queste premiazioni... :stordita:

AlexSwitch
14-05-2013, 11:28
Altro anno, altro giro di marchette
Pare che a questo giro sia Canon quella che ha pagato meglio

Infatti.... Oramai questi premi hanno perso completamente di valore.
Rimaniamo su Fuji... A parte le questioni riguardanti la resa del sensore delle serie X, a parte i notevoli problemi dell'anno scorso per gli scatti notturni, a parte la solita lentezza biblica di Fuji nel rilasciare il supporto RAW per i programmi di post produzione terzi, cosa rende meritevole di premio la tecnologia X-Trans? Che salto qualitativo fa fare al fotografo? Che benefici si hanno rispetto al prezzo?

harlock1972
14-05-2013, 21:17
in verità spicca su tutti il premio alla bistrattata samsung nx300 che pare essere la migliore mirrorless sulla piazza!

masao
14-05-2013, 21:23
Il prezzo della X20 è più o meno quello delle altre compatte premium della stessa fascia, con la differenza che:

1. Ha un mirino INTEGRATO realmente utilizzabile
2. Ha una velocità di messa a fuoco veramente ottima, anche con poca luce
3. Ha uno zoom manuale che come immediatezza di utilizzo non ha paragoni
4. E' molto molto veloce in generale

In poche parole è come dovrebbe essere una macchina fotografica. Nei files jpeg la riduzione del rumore è troppo aggressiva, si risolve impostando a -2 il settaggio. Io comunque scatto sempre in Raw e (finalmente!) il supporto in Camera Raw è ottimo, con la X10 era un disastro. Come qualità d'immagine non arriva al livello della sony RX-100, ma combatte ad armi pari con olympus XZ-2, panasonic LX7 ecc

Adoro la street photography, quindi questa è la macchina giusta per me, anche se la qualità dei file non è stellare e i video sono appena sufficienti. Se avessi dovuto guardare la qualità dei file la Sony è imbattibile, ma non ha assolutamete la velocità operativa della X20, che è quella che ti fa scattare delle buone foto "rubate".

Insomma, come al solito è una questione di esigenze e gusti personali :sofico:

Doge¹
20-05-2013, 17:49
Leica è forse la sola azienda a non aver pagato per ottenere il premio. Se glielo hanno dato lo stesso significa che è davvero la migliore in assoluto. Alla faccia di coloro che nutrivano dubbi sulle sue qualità.