View Full Version : Recensione Metro Last Light: non ci può essere potere senza sangue
Redazione di Hardware Upg
13-05-2013, 18:16
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3627/recensione-metro-last-light-non-ci-puo-essere-potere-senza-sangue_index.html
Dopo aver dedicato l'ultima settimana al nuovo shooter di 4A Games, eccovi le nostre considerazioni in fatto di gameplay e tecnologia. Last Light è il proseguimento della storia che abbiamo avuto modo di vivere in Metro 2033, raccontata lungo una campagna da 20 ore. All'interno trovate anche il videoarticolo e una gallery di screenshot inediti.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Avete provato le differenze fra l'uso di PhysX e non? in M2033 le differenze erano nulle, in questo come va?
Ale55andr0
13-05-2013, 19:36
mah, altrove dicono che dura 7 ore, 9-10 se ci cercano le pagine del diario e si fa largo uso di stealth e qua addirittura 4 stelle e mezza alla longevità :stordita:
RealB33rM4n
13-05-2013, 19:56
LoL questo articolo sembra una pubblicità dell'nvidia! :D
Fantomatico
13-05-2013, 20:46
Mmm... avevo appena letto una rece, e qui vedo che viene detto l'esatto opposto... mi sa che a questo punto aspetterò commenti di utenti sul thread ufficiale, per vedere se la maggioranza dei commenti è positiva o negativa, in generale.
Non si sa proprio come gira sulle AMD?
ranxerox666
13-05-2013, 22:24
Mmm... avevo appena letto una rece, e qui vedo che viene detto l'esatto opposto... mi sa che a questo punto aspetterò commenti di utenti sul thread ufficiale, per vedere se la maggioranza dei commenti è positiva o negativa, in generale.
Non si sa proprio come gira sulle AMD?
su un altro sito ho letto che,siccome con le schede amd non si ha (purtroppo:mad: ) il supporto a Physix,si dovrebbero ottenere circa 15-20 fps in più rispetto ad una configurazione nvidia!!
movengia
13-05-2013, 23:15
Ho giocato Metro 2033 appena un mese fa con le mie 680 gtx sli e schermo 3D e ha una profondità stuefacente e resa cromatica perfetta in 3D. Questo nuovo Last Light è già 3D Vision Ready nei drivers Nvidia quindi immagino sarà stupefacente. Nessun gioco si avvicinava a Metro 2033 nel 3D Surround nemmeno gli ottimi Batman Arkham City e Just Cause 2. Metro 2033 aveva ghosting praticamente assente e sdoppiamento del mirino inesistente in 3D. In una parola perfetto. In molte scene del gioco rimasi a bocca aperta come incantato. Non vedo l'ora di mettere le mani sul 3D di Last Light!
PConly92
14-05-2013, 01:19
LoL questo articolo sembra una pubblicità dell'nvidia! :D
"Ma siamo rimasti comunque decisamente soddisfatti dalle prestazioni di Metro Last Light con le configurazioni con cui abbiamo provato il gioco. Con hardware Nvidia, si mantengono quasi sempre i 60 fps, il che consente di avere un'esperienza ampiamente godibile e sempre fluida, senza cali di prestazioni o la presenza di stuttering. La versione PC di Last Light, graficamente, è nettamente superiore rispetto alle controparti per console, in cui 4A Engine invece presenta diversi limiti in termini di risoluzione delle texture, gestione dell'anti-aliasing e dettaglio poligonale. Segnaliamo, inoltre, che Nvidia suggerisce il download dei driver Beta 320.14 per le migliori prestazioni con Metro Last Light."
:Prrr:
@redazione
Ma è vero che hanno messo la modalità ranger a pagamento:
http://www.youtube.com/watch?v=OYSCjGbv3YY
http://www.pcgamer.com/2013/05/10/if-metro-last-light-ranger-mode-is-the-way-it-was-meant-to-be-played-why-isnt-it-included-for-all-players-we-ask-koch/ ?
No perchè se è cosi, se lo possono anche tenere.
LoL questo articolo sembra una pubblicità dell'nvidia! :D
non sembra, è... :asd: altrimenti lo avrebbero testato anche con AMD senza fare tutta 'sta solfa. Tra l'altro stai pur certo che girerà abbastanza bene anche con AMD senza AA e DOF... l'AA nell'immagine postata di sicuro non fa alcuna differenza per cui si debba sentirne il bisogno, poi cmq si deve vedere ingame...inoltre io sono contrario al comportamento di alcuni sviluppatori che scelgono un motore di fisica come il Physx che butta fuori la concorrenza, quando ci sono altre soluzioni oppure l'Havok che attraggono un'utenza molto più vasta visto che ogni gpu può eseguire le direttive senza un gran calo di performance...quindi ragazzi di 4A e anche gamemag, avete toppato... :D
magari in redazione non avevno i soldi per comprarlo, ed hanno approfittato del bundle con le VGA nVidia :D:D
Cmnq anche con le vga AMD sarà possibile abilitare le librerie PhysX, ovviamente però gireranno tramite la CPU (avete i portentosi AMD 8 core? ecco magari stavolta vi servono sul serio ;);)); credo che poi non ci voglia molto ad usare una VGA nVidia come processore PhysX anche per chi ha una vga AMD.
In ogni caso ribadisco la domanda: c'è un effettivo uso di PhysX, o siamo agli stessi livelli (praticamente nulli) di M2033?
magari in redazione non avevno i soldi per comprarlo, ed hanno approfittato del bundle con le VGA nVidia :D:D
Cmnq anche con le vga AMD sarà possibile abilitare le librerie PhysX, ovviamente però gireranno tramite la CPU (avete i portentosi AMD 8 core? ecco magari stavolta vi servono sul serio ;);)); credo che poi non ci voglia molto ad usare una VGA nVidia come processore PhysX anche per chi ha una vga AMD.
In ogni caso ribadisco la domanda: c'è un effettivo uso di PhysX, o siamo agli stessi livelli (praticamente nulli) di M2033?
gli 8 core non aiutano tantissimo perché Nvidia adopera una sorta di blocco nel codice...neanche una CPU potente riesce a garantire un framerate adeguato con questa soluzione odiosa. Però, in realtà ribadisco che la colpa è degli sviluppatori, non di Nvidia... si vendono come le ..... avete capito :asd:
"
Emulation physical processor PhysX on intel CPU's just worse.) Use nVidia PhysX physical processor.
High level PhysX Architecture
http://i.stack.imgur.com/0kkxg.jpg
Are distinguished by different mathematics. For example a straight can be represented as the sum of multiple sine waves. But a few uncomfortable, and the costs are large. This was essentially different from the CPU GPU. It is better to use the right tool for its intended purpose and all. GPU geometric solves the problem. CPU solves the problem of integer and floating point. In the first approximation...the GPU is massively parallel, which means significant improvement for this type of work.
"
RealB33rM4n
14-05-2013, 10:44
Quando parlano di physics nei giochi mi viene sempre da ridere...non so voi.:) :D
Comunque il physics è da quel di che viene supportato anche da cpu e a meno che non abbiate un 2core con tutte le altre cpu non avrete alcun problema a gestire gli effetti di questo fantomatico Physics anche perche non sono mai effetti cosi sconvolgenti. Appena potrò lo proverò sia sul pc con la gtx470 sia sulla 5850 e vi farò sapere le mie impressioni.
Per le funzioni 3D non posso dir nulla spero per gli amanti del 3Dvision che siano fighissime!
Quando parlano di physics nei giochi mi viene sempre da ridere...non so voi.:) :D
Comunque il physics è da quel di che viene supportato anche da cpu e a meno che non abbiate un 2core con tutte le altre cpu non avrete alcun problema a gestire gli effetti di questo fantomatico Physics anche perche non sono mai effetti cosi sconvolgenti.
ho già spiegato che non è così...leggi l'edit del post precedente, non c'entra la potenza della CPU...per come è sviluppato quel codice non è possibile sfruttare appieno la CPU, semplicemente non è fatto per la CPU... :asd: e le prestazioni sono pessime, te lo posso garantire da possessore 8 core. Non vogliono farlo girare nemmeno (ovviamente) su altre GPU...e non ho ancora visto un metodo per aggirare il "problema". Infine, non confondere Physics con Physx...se si parla di Physics in un certo videogame, senza far riferimento espressamente a Physx, significa che qualsiasi CPU & GPU possono eseguire il codice in modo dignitoso...per esempio il prossimo engine Frostbite 3, il nuovo Unreal Engine 4, la fisica del Cryengine 3, l'Havok e compagnia bella...cioè secondo me i riferimenti che dovrebbero usare gli sviluppatori per accontentare l'utenza più disparata anziché (tentare di) costringere gli acquirenti a dotarsi di hardware specifico...siccome sarebbe clamoroso usare librerie proprietarie (per esempio che non fossero le directx, ma delle ipotetiche sviluppate da Nvidia solo per le sue GPU) allora almeno lo fanno con Physx...così alcuni (pochi a dire il vero, per fortuna) pensano che cmq il gioco di base lo puoi far girare dappertutto ma con la fisica ti attacchi se proprio ti piacciono quegli effetti...
Ale55andr0
14-05-2013, 11:56
io continuo ad essere confuso sulla longevità, ripeto: altrove si parla di meno di 10 ore di campagna, e qua di 20 e 4 stelle e mezzo alla longevità in un titolo che, ricordo, non è molto rigiocabile tra l'altro :confused:
il discorso sula longevita' x me e' sempre molto personale... io sono un maniaco e cerco di scovare tutto, c'e' gente che va sempre dritto e si diverte a scrivere sul forum "io l'ho gia' finito"... bimibiminkia imho.
Se è come il predecessore, lo aspetto scontato o regalato (Metro 2033 è stato il gioco più scontato di sempre e fu pure regalato!) :D
Ale55andr0
14-05-2013, 15:18
il discorso sula longevita' x me e' sempre molto personale... io sono un maniaco e cerco di scovare tutto, c'e' gente che va sempre dritto e si diverte a scrivere sul forum "io l'ho gia' finito"... bimibiminkia imho.
si ma non puoi impiegare 10 ore in più in uno sparatutto lineare da 7 per recuperare le pagine di un diario...c'è qualcosa che non mi torna. Io sto a oltre 30ore in mass effect 3, e non sono ancora arrivato a metà gioco, per inciso...
prime impressioni AMD: con la mia singola gpu gira benino, sempre sopra i 30fps senza Physx e AA, come immaginavo... ma molto migliorabile IMHO, AMD non avrà potuto mettere mano al titolo fino ad oggi. Alcuni dicono che c'è un problema con le ombre anche in single. Il Crossfire ha evidenti problemi con il tremolio delle luci, troppo fastidioso...framerate direi anche oltre il previsto al momento, ma con quello sfarfallio non si può proprio giocare :asd: aspetto il solito fix a giorni
Io ci avevo provato a farmi piacere Metro 2033, fallendo miseramente. L'ambientazione è affascinante e tecnicamente siamo sempre al top (sebbene era ed è, con questo last light, ancora un mattone da far girare), però è un gioco altamente soporifero, vai sempre avanti si attivano gli script, spari a qualche nemico dotato tral'altro di un'i.a. che è tutto tranne che buona, e via di questo passo. I primi livelli li consiglio a chi soffre di insonnia.
Ora questo last light mi sembra esattamente lo stesso gioco di prima, inutile girarci attorno... Peccato, hanno la tecnologia grafica buona (ma mal ottimizzata), ma non la sfruttano a dovere secondo me.
Fantomatico
14-05-2013, 19:40
prime impressioni AMD: con la mia singola gpu gira benino, sempre sopra i 30fps senza Physx e AA, come immaginavo... ma molto migliorabile IMHO, AMD non avrà potuto mettere mano al titolo fino ad oggi. Alcuni dicono che c'è un problema con le ombre anche in single. Il Crossfire ha evidenti problemi con il tremolio delle luci, troppo fastidioso...framerate direi anche oltre il previsto al momento, ma con quello sfarfallio non si può proprio giocare :asd: aspetto il solito fix a giorni
Grazie del feedback, è proprio quello che cercavo.
Per cui servono sicuramente driver appositi da parte di AMD e forse qualche patch da parte dei programmatori... l'acquisto lo reinvio per forza a data da destinarsi.
Krusty93
14-05-2013, 21:02
Il primo l'ho trovato favoloso, cosi come i due romanzi (soprattutto Metro 2033).
Sicuramente giocherò anche a questo: in questo caso non trovo i corridoi un limite, ma anzi trovo che il gioco sia anche rigiocabile cosi come tutti gli stealth
L'ambientazione, di per se, è ottima. Ti immerge in un mondo tenebroso, drammatico, di depressione. Tra chi spera ancora di tornare in superfice e chi invece pensa sia finita. Per non parlare delle ideologie politiche che continuano a lottare fra loro, come da natura degli uomini.
Uno dei pochi titolo che mi ha colpito in profondità, sia libri che gioco
movengia
15-05-2013, 14:34
prime impressioni AMD: con la mia singola gpu gira benino, sempre sopra i 30fps senza Physx e AA, come immaginavo... ma molto migliorabile IMHO, AMD non avrà potuto mettere mano al titolo fino ad oggi. Alcuni dicono che c'è un problema con le ombre anche in single. Il Crossfire ha evidenti problemi con il tremolio delle luci, troppo fastidioso...framerate direi anche oltre il previsto al momento, ma con quello sfarfallio non si può proprio giocare :asd: aspetto il solito fix a giorni
ma ancora comprate schede ati? :asd:
ma ancora comprate schede ati? :asd:
certamente, visto che il rapporto qualità/prezzo a Nvidia non piace, e guarda caso proprio ora che AMD inizia a fare un lavoro decente con i drivers non c'è momento migliore, anche se credo che il top si raggiungerà dopo l'estate...inoltre come accennato prima, la maggior parte degli sviluppatori non usa Physx nell'engine e non me ne può fregar di meno degli altri pochi titoli... tanto ci gioco lo stesso :asd:
movengia
15-05-2013, 22:47
ora che AMD inizia a fare un lavoro decente con i drivers non c'è momento migliore, anche se credo che il top si raggiungerà dopo l'estate...
sogna ragazzo sogna :asd:
sogna ragazzo sogna :asd:
non c'è bisogno di sognare, in single card ci sono ormai pochi problemi se non assenti...per il crossfire ho già visto in azione il prototype driver e ho letto tutte le recensioni, bisogna solo toccare con mano...ma se si pensa che quello era solo un pre-alpha ad Aprile :asd: se devi fare il fanboy puoi evitare, porta argomenti concreti...
fatti una cultura (e non si può certo dire che Pcper sia pro AMD)
http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/Frame-Rating-AMD-Improves-CrossFire-Prototype-Driver
roccia1234
16-05-2013, 08:47
Io ci avevo provato a farmi piacere Metro 2033, fallendo miseramente. L'ambientazione è affascinante e tecnicamente siamo sempre al top (sebbene era ed è, con questo last light, ancora un mattone da far girare), però è un gioco altamente soporifero, vai sempre avanti si attivano gli script, spari a qualche nemico dotato tral'altro di un'i.a. che è tutto tranne che buona, e via di questo passo. I primi livelli li consiglio a chi soffre di insonnia.
Ora questo last light mi sembra esattamente lo stesso gioco di prima, inutile girarci attorno... Peccato, hanno la tecnologia grafica buona (ma mal ottimizzata), ma non la sfruttano a dovere secondo me.
Se metro è soporifero, skyrim e oblivion inducono il coma irreversibile :stordita: .
rilasciata patch per AMD su Steam
http://steamcommunity.com/app/43160/discussions/0/810924774395015649/
Fantomatico
16-05-2013, 17:21
rilasciata patch per AMD su Steam
http://steamcommunity.com/app/43160/discussions/0/810924774395015649/
Finalmente. ;)
Ci dici gentilmente come gira ora su una singola 7850? Niente artefatti nè cali di fps?
Finalmente. ;)
Ci dici gentilmente come gira ora su una singola 7850? Niente artefatti nè cali di fps?
lo sto giocando in crossfire, tutto ok ora...anche il framerate, nonostante si sappia che il crossfire vedrà un altro approccio ai drivers a partire da Giugno/Luglio, per il problema del frame metering. Prima in cross con questo gioco avevo un problema troppo fastidioso con lo sfarfallio delle luci, che lo rendeva ingiocabile nonostante il framerate, ora proprio niente :asd: A dire il vero in single girava benino anche senza patch in Very High senza Physx e AA, qualcuno si lamentava delle ombre ma io ci avevo giocato pochissimo per valutare...
benchmark 2.0 Crossfire
http://img839.imageshack.us/img839/410/metrollcf.jpg
benchmark 2.0 Singola
http://img705.imageshack.us/img705/5014/metrolls.jpg
da notare il comportamento più altalenante del Crossfire, dovuto ai drivers non ottimizzati per questo gioco specifico ed il problema del frame metering a cui accennavo prima...e considerare che quel valore minimo di fps non si vede mai a schermo nè singola nè cross, significa che dipende dall'exe...
conclusioni: la singola scheda è ancora la scelta migliore per la fluidità dell'animazione, fin quando non rilasceranno i nuovi drivers...ma io non noto granché ingame col cross, inoltre nel gameplay il framerate è sempre più alto rispetto al benchmark. Insomma, direi che ora è godibile anche con AMD :D
Fantomatico
16-05-2013, 20:23
Molto bene...allora quasi quasi mi sa lo prendo pure io ;), utilizzo il pc in firma...
Come mai leggo dal bench che la tessellazione non è supportata? L'hai disabilitata?
Inoltre, quali driver usi? Io vorrei tenere i 13.4, spero vadano bene.
Molto bene...allora quasi quasi mi sa lo prendo pure io ;), utilizzo il pc in firma...
Come mai leggo dal bench che la tessellazione non è supportata? L'hai disabilitata?
Inoltre, quali driver usi? Io vorrei tenere i 13.4, spero vadano bene.
la tessellazione la imposto a normale, ma dopo il benchmark rileva quel dato...questo lo faceva anche con la versione precedente, non so perché.
I drivers sono i 13.5 beta, che finora non mi hanno dato alcun problema di stabilità...e quindi ho lasciato quelli dall'ultima volta.
Fantomatico
16-05-2013, 20:38
la tessellazione la imposto a normale, ma dopo il benchmark rileva quel dato...questo lo faceva anche con la versione precedente, non so perché.
I drivers sono i 13.5 beta, che finora non mi hanno dato alcun problema di stabilità...e quindi ho lasciato quelli dall'ultima volta.
Ok grazie, proverò direttamente very high, tess. normale, no SSAA nè physx... dovrebbe girare bene. Vedo se riesco a provarlo entro domani sera. ;)
Ok grazie, proverò direttamente very high, tess. normale, no SSAA nè physx... dovrebbe girare bene. Vedo se riesco a provarlo entro domani sera. ;)
sì, con la 7950 di sicuro ora lo giocherai per bene, cmq ribadisco che l'altalena crossfire del framerate nel benchmark è più una valutazione tecnica che qualcosa di evidente durante il gameplay...come dire che il problema c'è e si può risolvere, ma in questo gioco non mi sembra fastidioso ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.