PDA

View Full Version : I tablet? Superati dai dispositivi ibridi nei prossimi anni


Redazione di Hardware Upg
13-05-2013, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/i-tablet-superati-dai-dispositivi-ibridi-nei-prossimi-anni_46978.html

Un executive di AMD stima per i prossimi anni una forte crescita nelle vendite di dispositivi ibridi, a sostituire progressivamente i tablet. Tutto questo per migliorare la facilità di creazione dei contenuti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bestio
13-05-2013, 08:59
2 news opposte nel giro di 1 ora. :p
Io vorrei tanto che fosse vera questa, dato che trovo la scrittura su uno schermo touch di una scomodita' inaudita, ma purtroppo la sparizione ormai totale di tastiere fisiche dagli smartphone, ed il proliferare dei tablet che per molti stanno sostituendo i notebook, mi fa temere il contrario. :(

peppedx
13-05-2013, 09:19
I tablet non stanno sostituendo i Notebook ma proprio per nulla, semmai li stanno complementando, li compra gente che non avrebbe avuto bisogno di un notebook e gente che un notebook lo ha già e invece di cambiarlo aggiunge un tablet per la fruizione dei contenuti.

Il tablet e il notebook sono paragonabili come il motorino e la station wagon...

calabar
13-05-2013, 09:47
RIM: entro 5 anni i tablet perderanno senso...
NPD DisplaySearch: I Tablet PC saranno i leader del mercato mobile PC entro pochi anni
AMD: I tablet? Superati dai dispositivi ibridi nei prossimi anni

L'importante è avere le idee chiare! :asd:

Microfrost
13-05-2013, 09:54
RIM: entro 5 anni i tablet perderanno senso...
NPD DisplaySearch: I Tablet PC saranno i leader del mercato mobile PC entro pochi anni
AMD: I tablet? Superati dai dispositivi ibridi nei prossimi anni

L'importante è avere le idee chiare! :asd:

guarda che tutte e tre le news dicono praticamente le stesse cose

PaulGuru
13-05-2013, 10:18
Touch sopravvalutato ? Semmai dovrebbe migliorare ma mica fallire, scrivere col multi touch può essere difficoltoso in alcuni mobile perchè al tocco qualche volta non prende i tasti non perchè concettualmente è sbagliato, è un aspetto certamente da migliorare a livello tecnico non concettuale, nel mobile tutto è destinato ad integrarsi, sennò a questo punto mettiamoci pure le casse esterne e via.

Inoltre le tastiere ingombrano non poco, anche quelle ripiegabili, una volta chiuse fanno spessore ( poco ? si ve lo concedo ) ma quando le apri il dispositivo occupa il doppio della spazio senza contare che non puoi più tenerlo verticale ed è di difficile presa, ti ci voglio vedere a tenerne uno aperto in mano in piedi o mentre cammini e nel frattempo usarlo.

Detto questo i dispositivi ibridi che cosa sarebbero di preciso ? A me sembrano comunque dei tablet.

I tablet non stanno sostituendo i Notebook ma proprio per nulla, semmai li stanno complementando, li compra gente che non avrebbe avuto bisogno di un notebook e gente che un notebook lo ha già e invece di cambiarlo aggiunge un tablet per la fruizione dei contenuti.

Notebook, Netbook, Ultrabook e Tablet altro non sono che dei PC resi compatti e portatili, e il tablet fra questi è la soluzione più compatta.
I Tablet e Tablet PC assieme hanno già complementato tutto, gli unici limiti che hanno rispetto alle altre soluzioni meno compatte sono solamente a livello di potenza di calcolo assoluta e basta, perchè con un TabletPC x86 e Win8 desktop hai un PC a tutti gli effetti sul palmo della mano.

Eress
13-05-2013, 10:27
Il touch è molto sopravalutato secondo me
Non solo sopravvalutato, ma anche messo dove non dovrebbe stare.

Bestio
13-05-2013, 10:42
Non solo sopravvalutato, ma anche messo dove non dovrebbe stare.

Sara' ma io la trovo la piu' grande involuzione della storia informatica. :rolleyes:

Abituato al mio Desire Z con qwerty fisica, tutte le volte che provo ad usare un full touch (compreso il mio tablet Nexus7) mi sento un handicappato totale, non riesco proprio a capacitarmi di come tutti siano riusciti a rinunciare ad una cosa estremamente comoda come la tastiera fisica, in favore di una scomodissima tastiera virtuale che occupa 2/3 dello schermo.

Inoltre trovo estremamente fastidiose le inevitabili ditate che rimangono sullo schermo.

calabar
13-05-2013, 10:42
@Microfrost
Io mi riferivo ai titoli, comunque no, anche le news non dicono la stessa cosa: RIM non crede nei tablet, NPD DS li vede come dominanti nei prossimi anni, AMD in effetti differenzia il pensiero puntando su un certo tipo di tablet in particolare, che in fin dei conti si differenziano da quelli che stanno dominando il mercato oggi e si suppone lo faranno nel breve periodo.

@Eress
E ovviamente dove debba stare e dove non debba è una legge superiore a stabilirlo, giusto?

Eress
13-05-2013, 11:17
E ovviamente dove debba stare e dove non debba è una legge superiore a stabilirlo, giusto?
Si leggi di natura, ergonomia e postura patologica :D :p

maxmax80
13-05-2013, 12:12
RIM: entro 5 anni i tablet perderanno senso...
NPD DisplaySearch: I Tablet PC saranno i leader del mercato mobile PC entro pochi anni
AMD: I tablet? Superati dai dispositivi ibridi nei prossimi anni

L'importante è avere le idee chiare! :asd:

già, gli analisti fanno ridere..

..e più che altro lo scopo di due news così opposte nella stessa mattinata...bah..



Spero anche io che questa sia la previsione giusta.
Il touch è molto sopravalutato secondo me, torna utile giusto in qualche giochino tipo ninja fruit o altri dove si può giocare in 2 simil pong sfruttando il multitouch.
Ma per lavorare, scrivere, ma anche per la maggior parte dei giochini è scomodo.
Anche per giochi come il banale angry birds si ha più precisione con il mouse :asd:

@peppedx: invece i tablet in certi campi stanno sostituiendo i notebook, non in molti per fortuna, ma quando partecipo a certe conferenze vedo che tutti quelli che si occupano della parte commerciale non hanno più i notebook e li hanno sostituito con i tablet.
Tanto cosa devono fare? Leggere mail e rispondere, consultare documenti e poco altro.

straquoto tutto.

il futuro del touch potrebbe essere anche una...tastiera touch, non lo schermo!!:p

p.s. si iniziano già a vedere prototipi di tastiere touch ed anche qualche commercializzazione esclusiva a prezzo oltre i 200€..

Touch sopravvalutato ? Semmai dovrebbe migliorare ma mica fallire, scrivere col multi touch può essere difficoltoso in alcuni mobile perchè al tocco qualche volta non prende i tasti non perchè concettualmente è sbagliato, è un aspetto certamente da migliorare a livello tecnico non concettuale, nel mobile tutto è destinato ad integrarsi, sennò a questo punto mettiamoci pure le casse esterne e via.

Inoltre le tastiere ingombrano non poco, anche quelle ripiegabili, una volta chiuse fanno spessore ( poco ? si ve lo concedo ) ma quando le apri il dispositivo occupa il doppio della spazio senza contare che non puoi più tenerlo verticale ed è di difficile presa, ti ci voglio vedere a tenerne uno aperto in mano in piedi o mentre cammini e nel frattempo usarlo.

Detto questo i dispositivi ibridi che cosa sarebbero di preciso ? A me sembrano comunque dei tablet..

secondo me il touch è sì sopravvalutato nel senso che la gente pensa che con un tablet touch si possa sostituire un netbook o un notebook o un desktop non touch, ma è evidente che non è così.

detto questo, il touch è molto funzionale per diverse cose, ma non potrà mai andare a sostituire quello che si può fare con tastiera & mouse (o touchpad)

i dispositivi ibridi sono dei tablet con una tastiera vera ed un SO vero..
paragonare un tablet ad un notebook od anche ad un netbook è concettualmente sbagliato perché sono dispositivi diversi.

le tastiere se sono implementate nel tablet pc tutto sommato ingombrano quanto quelle di un netbook, ma offrono vantaggi di scrittura che un semplice tablet senza tastiera non avrà mai.

chiaro che dipende dall' uso che uno ne fa:
per il cazzeggio ed un utilizzo minimo il tablet senza tastiera va bene, ma non puoi scrivere una tesi continuando a pigiare su uno schermo touch, dai è una roba da sfigato!:p


Si leggi di natura, ergonomia e postura patologica :D :p

anche qui (in OT) fai le tue battutine legate a W8?:doh:
è la tua ostilità ad essere patologica, eress..

Microfrost
13-05-2013, 12:19
"la miglior macchina fotografica è quella che hai con te"

chi non capisce questa semplice affermazione non puo definirsi un fotografo

PaulGuru
13-05-2013, 12:32
secondo me il touch è sì sopravvalutato nel senso che la gente pensa che con un tablet touch si possa sostituire un netbook o un notebook o un desktop non touch, ma è evidente che non è così.

detto questo, il touch è molto funzionale per diverse cose, ma non potrà mai andare a sostituire quello che si può fare con tastiera & mouse (o touchpad)

i dispositivi ibridi sono dei tablet con una tastiera vera ed un SO vero..
paragonare un tablet ad un notebook od anche ad un netbook è concettualmente sbagliato perché sono dispositivi diversi.

le tastiere se sono implementate nel tablet pc tutto sommato ingombrano quanto quelle di un netbook, ma offrono vantaggi di scrittura che un semplice tablet senza tastiera non avrà mai.

chiaro che dipende dall' uso che uno ne fa:
per il cazzeggio ed un utilizzo minimo il tablet senza tastiera va bene, ma non puoi scrivere una tesi continuando a pigiare su uno schermo touch, dai è una roba da sfigato!:p

Quindi questi dispositivi ibridi altro non sono che sempre dei tablet ?
In pratica può cambiare leggermente il concetto ma materialmente è sempre la stessa roba non prodotto completamente differente.

Il Tablet o il TabletPC può sostituire appieno un netbook e un notebook, se ci può girare lo stesso OS è un desktop a tutti gli effetti senza limitazioni.
Se prendi un Tablet x86 e ci installi Win8 Pro è tale a quale al mio fisso.

Per le tastiere touch per me devono solo migliorare la funzione e basta, per la comodità dipende, se sei seduto col PC sulle ginocchia ancora ancora, se sei in piedi tutto vanificato l'avere la tastiera fisica anzi molto peggio. Per il resto ti dico soltanto che oramai quasi tutti sono in grado di scrivere romanzi usando la tastiera del cellulare sia fisica che touch alla velocità della luce usando solo il pollice, quindi è solo questione di abitudine.

maxmax80
13-05-2013, 12:49
Quindi questi dispositivi ibridi altro non sono che sempre dei tablet ?

per niente!:doh:
sono dei tablet con tastiera & SO vero
in altri termini sono dei netbook touch!:p

in tablet PC può sostituire in pieno un netbook se ha su un SO vero ed equivalenti connessioni I/O di quelle che hanno i netbook.

i tablet PC possono -forse- sostituire un notebook/ultrabook se in aggiunta hanno anche un hardware equivalente (ma poi subentrerebbe il discorso della grandezza dello schermo)

i tablet come sono quelli attuali non potranno mai essere paragonati neanche ad un netbook perché sono proprio diversissimi..

T_zi
13-05-2013, 12:54
Se prendi un tablet è perchè vuoi qualcosa di portatile, che abbia poco ingombro; ma se già devi comprarti una tastiera da attaccare, tanto vale andare di notebook o ultrabook. Finirà che inizieranno a vendere gli accessori per tablet: mini-tastiera, mini-casse, mouse :asd:

Mory
13-05-2013, 13:13
Le abbiamo qui in negozio le tastiere Microsoft bleutooth, uguale identiche :)
cmq sia smartphone che tablet li vedrei bene un po' più spessi ma con tastiera slide. Sui telefoni tipo nokia N95 per intenderci, mentre sui tablet ci starebbe una classica qwerty che esce all'occorenza. Lo spessore alla fine raddoppierebbe ma aumenterebbe non poco l'usabilità ;) quasi quasi la brevetto :D

PaulGuru
13-05-2013, 13:13
Finirà? :asd:
http://www.ipadevice.com/wp-content/uploads/2012/07/microsoft_wedge_mobile_tastiera_mouse.jpg
http://i.ebayimg.com/t/Casse-T1-Tablet-speaker-Logitech-altoparlanti-pr-Samsung-Galaxy-Tab-2-10-1-P5100-/00/s/NTAyWDUwMA==/$T2eC16NHJHEE9ny2qS9TBQ3qhBT9Wg~~60_35.JPG
A questo punto comprati pure un tavolino portatile con le seggiole ripiegabili all'interno. :doh:
Magari con un foro al centro giusto offrire la possibilità di fissare anche l'ombrellone.

http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/29002402973384/T/340x340/C/FFFFFF/url/tavolo-richiudibile-a.jpg

maxmax80
13-05-2013, 13:15
A questo punto comprati pure la scrivania portatile con le seggiole ripiegabili all'interno.

però devono essere touch, con il riconoscimento dei gomiti e del sedere, eh!:p

JackZR
13-05-2013, 13:18
Tra le varie idee quella di AMD mi sembra la più sensata ma dipenderà tutto dai prezzi, per ora gli iridi costano decisamente troppo.

Bestio
13-05-2013, 13:26
Le abbiamo qui in negozio le tastiere Microsoft bleutooth, uguale identiche :)
cmq sia smartphone che tablet li vedrei bene un po' più spessi ma con tastiera slide. Sui telefoni tipo nokia N95 per intenderci, mentre sui tablet ci starebbe una classica qwerty che esce all'occorenza. Lo spessore alla fine raddoppierebbe ma aumenterebbe non poco l'usabilità ;) quasi quasi la brevetto :D

Qualcosa c'è ma non in Italia purtroppo. :cry:
Io ora ho un HTC Desire Z, che nonostante ormai sia obsoleto come hardware, non cambierei mai con una mattonella full touch.
Negli stati uniti c'e' il Motorola Photon Q (http://www.motorola.com/us/consumers/MOTOROLA-PHOTON-Q/m-PHOTON-Q-4G-LTE,en_US,pd.html), se non fosse che ha ha la sim dell'operatore USA integrata e non intercambiabile, sarei andato in USA anche a nuoto per prenderlo! :muro:

http://img1.findthebest.com/sites/default/files/770/media/images/Motorola_Photon_Q_4G_LTE.jpg

Anche se facessero un tablet 7/8'' con questo layout lo comprerei al volo.

Jabberwock
13-05-2013, 13:29
@Microfrost
Io mi riferivo ai titoli, comunque no, anche le news non dicono la stessa cosa: RIM non crede nei tablet, NPD DS li vede come dominanti nei prossimi anni, AMD in effetti differenzia il pensiero puntando su un certo tipo di tablet in particolare, che in fin dei conti si differenziano da quelli che stanno dominando il mercato oggi e si suppone lo faranno nel breve periodo.

NPD parla di Tablet PC pero', non di tablet!

PaulGuru
13-05-2013, 13:38
E la cosa buffa è che fino a poco fa nel articolo di Atom Silvermont tutti a proclamare il flop e adesso tutti a dire che i TabletPC saranno il futuro, cioè gli x86 e gli ARM fuori dai giochi. :rolleyes:

maxmax80
13-05-2013, 17:57
E la cosa buffa è che fino a poco fa nel articolo di Atom Silvermont tutti a proclamare il flop e adesso tutti a dire che i TabletPC saranno il futuro, cioè gli x86 e gli ARM fuori dai giochi. :rolleyes:

"tutti" chi?:p

T_zi
13-05-2013, 17:58
A questo punto comprati pure un tavolino portatile con le seggiole ripiegabili all'interno. :doh:


:asd:

Finirà? :asd:


Figurarsi :asd:

Eress
13-05-2013, 19:41
http://www.ipadevice.com/wp-content/uploads/2012/07/microsoft_wedge_mobile_tastiera_mouse.jpg
Non male questa tastiera bluetooth, io ne uso una molto simile ma per il pc, mi trovo molto meglio con queste, che con le solite tastiere che trovo troppo ingombranti con troppi tasti inutili o quasi.

djfix13
13-05-2013, 22:31
i tablet restano un mondo sottosviluppato dei PC. nessun tablet potrà mai fare ciò che può fare un portatile nè, a sua volta, sostituire un desktop; come non andrà mai in pensione una workstation ed un server...
sono ambienti diversi, usi diversi, per necessità diverse; è come confrontare insalata e wurstel!

chi ha un pc può volere un Tablet e chi ha un Tablet può desiderare qualcosa di più come un pc.
così come chi ha windows 8 non è detto che debba scegliere o essere costretto ad usare il touch, utile per certi usi ma non per altri.
come se avessero costretto i grafici ad usare per disegnare sempre il mouse o la tavoletta grafica. ogni sensore, interfaccia o HW deve espandersi e consentire l'uso personalizzato e non costringerne l'uso in un unico modo.

poi scusate ma è ironico e fuorviante fare i benchmark dei tablet dato che come i pc ad uni nuova generazione (circa 6 mesi) la velocità aumenterà ed il moderno diventerà mediocre: il mio Acer A510 a dicembre era una bomba che batteva anche gli Apple ma ora lo superano i galaxy S4...

maxmax80
13-05-2013, 23:41
Non male questa tastiera bluetooth, io ne uso una molto simile ma per il pc, mi trovo molto meglio con queste, che con le solite tastiere che trovo troppo ingombranti con troppi tasti inutili o quasi.

ma con il pc con la tastiera BT non puoi entrare nel boot..
comunque per pc i tasti speciali o quelli personalizzabili sono utili, soprattutto per i videogiocatori o chi usa il pc per la multimedialità..

per il tablet, la tastiera normale non ce la puoi mettere e devi usare per forza quella BT (che con i tablet tradizionali non è in dotazione) quando ti stanchi di schiacciare lo schermo!:p

se hai surface o i nuovi tablet pc di asus & acer invece hai pure la tastiera compresa..:O

maxmax80
13-05-2013, 23:43
i tablet restano un mondo sottosviluppato dei PC. nessun tablet potrà mai fare ciò che può fare un portatile nè, a sua volta, sostituire un desktop; come non andrà mai in pensione una workstation ed un server...
sono ambienti diversi, usi diversi, per necessità diverse; è come confrontare insalata e wurstel!

chi ha un pc può volere un Tablet e chi ha un Tablet può desiderare qualcosa di più come un pc.
così come chi ha windows 8 non è detto che debba scegliere o essere costretto ad usare il touch, utile per certi usi ma non per altri.
come se avessero costretto i grafici ad usare per disegnare sempre il mouse o la tavoletta grafica. ogni sensore, interfaccia o HW deve espandersi e consentire l'uso personalizzato e non costringerne l'uso in un unico modo...

Semplicemente Perfetto!:cool:

Eress
14-05-2013, 04:41
ma con il pc con la tastiera BT non puoi entrare nel boot.
A parte che nel boot non ci entri ogni volta, per quello ho una tastiera classica usb, ma solo per casi di necessità. Per il resto trovo le bt superiori in tutto.

PaulGuru
14-05-2013, 09:50
"Un esempio lampante sono i netbook, sino a non molto tempo fa considerati il futuro del personal computing di larga scala e rapidamente sostituiti proprio dai tablet nelle preferenze dei consumatori"
I Netbook sono lenti da far paura, Atom fino ad ora è considerato una cpu lenta nel far girare Windows, di sicuro l'accoppiata ARM / Android ha fatto la sua fortuna visto che come velocità e reattività erano un altro pianeta.
I netbook possono risuscitare adesso con il nuovo Atom, ma sarà difficile cancellare il ricordo abbinato a tal nome.

PaulGuru
14-05-2013, 10:23
Tutto il mercato netbook e forse anche tablet dipende da ciò che offrirà tangibilmente il nuovo Atom Silvermont di Intel.

Baboo85
14-05-2013, 10:54
Ehm... Non vorrei dire ma...

Alla fine un "ibrido" e' un tablet con una docking station a forma di tastiera (e con eventuale batteria aggiuntiva)...

Il migliore ibrido IMHO era il primo Asus Padfone. Smartphone -> Tablet -> Netbook. Come idea era la migliore. Peccato che nel 2, che ho io, non ci sia piu' la tripla soluzione gia' pronta...

Ma visto l'ingresso di Microsoft con Windows 8 nei tablet (e grazie anche ai suoi processori Intel che sembrano promettere bene) fare un dispositivo del genere non sarebbe affatto male, parlo di tablet e tastiera scollegabile...

PaulGuru
14-05-2013, 11:30
"Tutto il mercato netbook e forse anche tablet dipende da ciò che offrirà tangibilmente il nuovo Atom Silvermont di Intel"

Per quello che ha dimostrato Intel di capirci per l'entry level ho forti dubbi che l'Atom Silvermont possa mai rappresentare una soluzione appetibile.

Non ne parlo ovviamente dal solo punto di vista tecnico, ma anche e soprattutto di mercato.

Tutti gli sforzi di Intel sono di tipo monopolistico, bastonare la concorrenza chiudendola in un angolo, in modo da pilotare la domanda, non solo l'offerta, verso soluzioni a più basso rapporto qualità prezzo ma con più elevati margini di guadagno.
Atom è l'unico x86 fra i prodotti ultra mobile e questo vuol dire l'unico prodotto di questo tipo in grado di formare un PC e far girare un OS da desktop anzichè il solito Android e in abbinamento al prossimo Windows 8.1 ha tutte le carte in regola.
Silvermont non è basato sull'attuale architettura Atom, è un rilancio totale del marchio con un prodotto totalmente nuovo, ha notevolmente incrementato le prestazioni ( oltre il doppio ) abbassando di molto anche i consumi e l'anno prossimo con Airmont prevede un altro notevole incremento di prestazioni, si parla di performance paragonabili ad un Phenom II.

Intel ha politiche monopolistiche certo, ma non si può dire che non si possa permettere di farle, con l'x86 Intel sta facendo l'impossibile, quando uscì ARM sembrava scontato che intel non sarebbe mai riuscita a competere nè sulle performance / watt nè sui consumi e invece ha risposto e lo stesso nel GPU-Computing contro i prodotti Nvidia e ATI usando sempre un x86 e fra poco potrebbe rispondere pure nelle GPU integrate.

Sevenday
14-05-2013, 12:23
Atom è l'unico x86 fra i prodotti ultra mobile e questo vuol dire l'unico prodotto di questo tipo in grado di formare un PC e far girare un OS da desktop anzichè il solito Android e in abbinamento al prossimo Windows 8.1 ha tutte le carte in regola.
Silvermont non è basato sull'attuale architettura Atom, è un rilancio totale del marchio con un prodotto totalmente nuovo, ha notevolmente incrementato le prestazioni ( oltre il doppio ) abbassando di molto anche i consumi e l'anno prossimo con Airmont prevede un altro notevole incremento di prestazioni, si parla di performance paragonabili ad un Phenom II.

Intel ha politiche monopolistiche certo, ma non si può dire che non si possa permettere di farle, con l'x86 Intel sta facendo l'impossibile, quando uscì ARM sembrava scontato che intel non sarebbe mai riuscita a competere nè sulle performance / watt nè sui consumi e invece ha risposto e lo stesso nel GPU-Computing contro i prodotti Nvidia e ATI usando sempre un x86 e fra poco potrebbe rispondere pure nelle GPU integrate.

Il problema è che i prodotti Intel costano troppo, lo si è visto con questi nuovi Atom, non manca la potenza (cmq win 8 ci fai veramente poco con un Atom nuovo o vecchio che sia); ma il costo dei prodotti!

Ibridi da 800 euro!!! Ultrabook da 1000...per me faranno tanta polvere anche nel 2013...

Microfrost
14-05-2013, 12:33
Il problema è che i prodotti Intel costano troppo, lo si è visto con questi nuovi Atom, non manca la potenza (cmq win 8 ci fai veramente poco con un Atom nuovo o vecchio che sia); ma il costo dei prodotti!

Ibridi da 800 euro!!! Ultrabook da 1000...per me faranno tanta polvere anche nel 2013...

il samsung ativ serie 5 si trova a 549 con il dock tastiera,12 pollici 2gb di ram atom dual core,con doppia fotocamera con flash e connettività 3g

maxmax80
14-05-2013, 12:36
di morte naturale, come invece l'articolo può lasciare intendere.

"Un esempio lampante sono i netbook, sino a non molto tempo fa considerati il futuro del personal computing di larga scala e rapidamente sostituiti proprio dai tablet nelle preferenze dei consumatori"

Non offriva sufficienti margini di guadagno, motivo per il quale si è preferito non aggiornarne lo standard in via di rapidissima ed ingravescente obsolescenza: il tablet era già lì bello e pronto da servire in tavola, pardon sul mercato.

guarda che i surface possono essere visti come dei moderni netbook con schermo touch & tastiera.

i netbook sono stati lasciati morire a causa del trend dei tablet touch senza tastiera.

ora che i produttori (anzi, Microsoft attualente) si sono accorti di quanto siano limitanti anche questi dispositivi, ecco che finalmente si torna alla possibilità di avere touch, tastiera ed un SO vero in un unico dispositivo..


I Netbook sono lenti da far paura, Atom fino ad ora è considerato una cpu lenta nel far girare Windows, di sicuro l'accoppiata ARM / Android ha fatto la sua fortuna visto che come velocità e reattività erano un altro pianeta.
I netbook possono risuscitare adesso con il nuovo Atom, ma sarà difficile cancellare il ricordo abbinato a tal nome.

verissimo, ma tieni conto che Windows starter era comunque un SO vero.

android & ios non sono sistemi operativi tradizionali, ma ottimizzati derivanti direttamente dai SO del mondo smartphone per poter girare con hardware modesto...

"Tutto il mercato netbook e forse anche tablet dipende da ciò che offrirà tangibilmente il nuovo Atom Silvermont di Intel"

Per quello che ha dimostrato Intel di capirci per l'entry level ho forti dubbi che l'Atom Silvermont possa mai rappresentare una soluzione appetibile.

Non ne parlo ovviamente dal solo punto di vista tecnico, ma anche e soprattutto di mercato.

Tutti gli sforzi di Intel sono di tipo monopolistico, bastonare la concorrenza chiudendola in un angolo, in modo da pilotare la domanda, non solo l'offerta, verso soluzioni a più basso rapporto qualità prezzo ma con più elevati margini di guadagno.

non essendo così drastico circa il fatto che tutto dipenda da un picco processore Atom, ti do pienamente ragione circa l' attitudine monopolista di intel, deprecabile -in campo hardware- quanto quella di Western Digital..

Il problema è che i prodotti Intel costano troppo, lo si è visto con questi nuovi Atom, non manca la potenza (cmq win 8 ci fai veramente poco con un Atom nuovo o vecchio che sia); ma il costo dei prodotti!

Ibridi da 800 euro!!! Ultrabook da 1000...per me faranno tanta polvere anche nel 2013...

Atom su ultrabook da 1000€ e su Ibridi (surface pro?) a 800€?
ma stai scherzando spero!:doh:

a quelle cifre si montano processori i5!!!:p

antani_
14-05-2013, 12:45
ma con il pc con la tastiera BT non puoi entrare nel boot..

Uh :confused: ? Io uso tastiere BT da una vita nell'HTPC e entro senza problemi ovunque.

maxmax80
14-05-2013, 12:58
Uh :confused: ? Io uso tastiere BT da una vita nell'HTPC e entro senza problemi ovunque.

ecchetedevodì?...tu sei fortunato!:stordita:

Bestio
14-05-2013, 13:17
Uh :confused: ? Io uso tastiere BT da una vita nell'HTPC e entro senza problemi ovunque.

Sicuramente avrai il BT integrato sulla MoBo e supporto diretto da Bios...
Ovviamente se si usa un adattatore BT USB, finche Winzozz non carica il driver, la tastiera non la vedi.

PaulGuru
14-05-2013, 13:19
Il problema è che i prodotti Intel costano troppo, lo si è visto con questi nuovi Atom, non manca la potenza (cmq win 8 ci fai veramente poco con un Atom nuovo o vecchio che sia); ma il costo dei prodotti!
Ibridi da 800 euro!!! Ultrabook da 1000...per me faranno tanta polvere anche nel 2013...
I tabletPC da 700-1000€ montano gli i5 o i3, quelli con Atom anche quello attuale stanno mediamente dai 500 in giù, in linea con i Tablet ARM più famosi. Se Atom risolverà i problemi prestazionali che hanno attanagliato le precedenti versioni sarà in grado di monopolizzare i TabletPC di fascia bassa da mettere in competizione con i Tablet.
cmq win 8 ci fai veramente poco con un Atom nuovo o vecchio che siaScusa ma questo che vuol dire ? Ci fai tutto quello che puoi fare con un normale PC desktop, godendo anche della vasta gamma di applicativi compatibili con Windows.

PaulGuru
14-05-2013, 13:25
verissimo, ma tieni conto che Windows starter era comunque un SO vero.
android & ios non sono sistemi operativi tradizionali, ma ottimizzati derivanti direttamente dai SO del mondo smartphone per poter girare con hardware modesto ......

Infatti ARM gira bene per quello, MS non è stata in grado di fornire un OS abbastanza leggero per i prodotti con Atom ed ha fallito.
Che abbia un OS desktop o meno poco importava, la lentezza era insopportabile, ma è anche vero che era anche l'unico dei problemi.
Dunque la concorrenza non deve essere valutata solo per la qualità ma anche rispetto al prezzo e alla flessibilità dell'offerta. E su questi ultimi aspetti Intel non brilla di certo. Attenzione a non confondere la flessibilità con la continua ed incessante mutabilità dell'offerta, che si cambino spesso sigle e modelli di processori non sempre ha a che fare con la flessibilità d'impiego o di quella delle politiche commerciali.

In questo AMD ha sempre avuto un punto di forza, il suo autentico tallone d'Achille è stato non potersi permettere una propria foundry. E da Golobalfoundries non è stata proprio servita bene. Speriamo che con TMSC possa cavarsela meglio, nell'interesse di noi tutti. Solo con la concorrenza si riescono a calmierare i prezzi.
I prezzi vengono stilati in base alla domanda e all'offerta, anche se un prodotto è il peggiore della categoria ma vende più di tutti è normale che finisca per costare un botto, Intel fa quello che vuole perchè non c'è concorrenza, su desktop sta dormendo sugli allori ma allo stesso tempo AMD continua a non fare nulla. Nel Mobile si sta rilanciando e Atom è un x86 e vanta io suo parco applicativo inarrivabile per Android e iOS.

I prezzi di AMD sono tali perchè adotta politiche aggressive per vendere e lo stesso fa con le retrocompatibilità, tutte mosse solo per stimolare l'acquisto e rendere appetibile un prodotto in difficoltà.

AMD le sue fabbriche guarda che le ha e ne aveva ancora più prima e stava infatti al passo con Intel, sempre 1 step dietro certo ma costante.
Adesso non più, e oltre ad essere lenti sono anche penosi a livello qualitativo, i loro 65nm facevano pietà, i 45nm erano venuti bene grazie agli investimenti di IBM ma adesso gli attuali 32nm non sono buoni, quindi hanno preferito rivolgersi ad un produttore esterno.

antani_
14-05-2013, 14:07
Sicuramente avrai il BT integrato sulla MoBo e supporto diretto da Bios...
Ovviamente se si usa un adattatore BT USB, finche Winzozz non carica il driver, la tastiera non la vedi.
Il BT non è integrato, uso una vecchissima chiavetta logitech.