PDA

View Full Version : Problema pc fisso!!


deemaz
13-05-2013, 00:53
Salve a tutti,da un pò di tempo il mio pc fisso ha dei problemi..innanzitutto non si avvia se non capovolto(!) con il case in posizione normale si spegne dopo pochi secondi,mentre capovolto funziona ma inizialmente è lentissimo,i programmi si iniziano ad aprire dopo alcuni minuti..altro problema è che a volte il pc si spegne da solo e appare il messaggio "cpu over temperature error". ho smontato il dissipatore(che è quello originale Intel) e sostituito la pasta ma il problema persiste..
l'alimentatore è un trust 420 watt psu dual fan ed è molto rumoroso.
in poche parole volevo capire se è un problema dell'alimentatore,della scheda madre o di entrambe..vi allego il test che ho fatto con i vari dati dell'hardware
http://i41.tinypic.com/34xlvv6.jpg
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà
Saluti Diego

Fede93
13-05-2013, 10:48
Credo sia la scarsa qualità dell alimentatore, che non riesce ad alimentare con ampere necessarie la tua mobo...ti consiglio di provare con un altro alimentatore e vedere se il problema persiste. Se persiste al 90% è il processore.

Talpa88
13-05-2013, 11:00
Credo sia la scarsa qualità dell alimentatore, che non riesce ad alimentare con ampere necessarie la tua mobo...ti consiglio di provare con un altro alimentatore e vedere se il problema persiste. Se persiste al 90% è il processore.

aggiungo: che sta andando a pu***ne... :)

Fede93
13-05-2013, 11:07
aggiungo: che sta andando a pu***ne... :)

Non era proprio il termine giusto che volevo usare, ma il succo è quello :D

aled1974
13-05-2013, 23:32
IMHO la tua macchina ha diversi problemi

la psu che segna valori sballati per tutti i voltaggi +3.3V, +5V e +12V --> se sai usare un tester con i puntali puoi controllare direttamente. Viceversa lascia perdere che non ti voglio sulla coscienza e fatti prestare da un amico un alimentatore sicuramente funzionante

la cpu che segna valori troppo alti --> controllo immediato della ventola e della pasta termica, quest'ultima da sostituire quanto prima

dato che ti manca come test, io proverei a lanciare crystaldiskinfo e verificare lo stato di salute dei tuoi hard disk :read:

scarica anche gpuz e verifica le temperature della tua scheda video, magari sono sballati pure questi :stordita:

ciao ciao

Talpa88
14-05-2013, 07:58
beh ma se gli da "cpu overheating" io dubito che la scheda video, l'hdd e altre periferiche abbiano grossi problemi...

potrebbe dipendere dai sensori che magari si sono danneggiati col tempo...

c'è una prova molto semplice da fare, se la cpu è veramente in overheating il dissipatore scotta perche di solito i valori limite sono intorno ai 100° quindi ci piazzi un dito sopra (non troppo se non vuoi un tatuaggio delle alette) e senti quanto caldo è, se scotta hai un serio problema alla cpu o al suo dissipatore, se non scotta è molto probabile che i sensori siano andati e segnando valori sbagliati ti fermano la cpu anche se non è in pericolo...

aled1974
14-05-2013, 09:53
però il pc capovolto funziona, male ma almeno parte :read:

e dato che questo non ha alcuna influenza ne sulla corrente ne sul calore allo startup, IMHO ha invece notevole influenza sulle parti meccaniche, quindi hd e ventolame vario

ad ogni modo non credo che se fa due test in più della durata di.... 5 minuti per tutti quanti?... sia un problema, no? Sarebbe la conferma definitiva che il problema è altrove, conferma data da test e non da supposizioni

poi oh, se la diagnosi è "ti sta andando a donnine la cpu" da un grafico di occt, poi però viene detto che il grafico non si deve tenere in considerazione in quanto sballato, allora c'è poco da discutere. Tantovale dire che è colpa degli alieni o della congiunzione cosmica, e li effettivamente tutti i test suggeriti sono inutili :mano:


tornando seri, aggiungo alcune cose

- controlla che tutti gli spinotti elettrici di alimentazione siano inseriti a fondo nelle loro sedi, sia quelli che dall'alimentatore vanno alla mobo, sia quelli che vanno alle varie periferiche (hd, cd, vga etc)
- prova a cambiare rail di alimentazione della scheda video, dell'hd e prova a fare lo startup della macchina con l'alimentazione del lettore ottico staccata
- configurazione completa hw della macchina incluso marca e modello della psu?
- controllo visivo, quando la macchina è in funzione, che girino tutte le ventole

ciao ciao

Talpa88
14-05-2013, 11:02
però il pc capovolto funziona, male ma almeno parte :read:

e dato che questo non ha alcuna influenza ne sulla corrente ne sul calore allo startup, IMHO ha invece notevole influenza sulle parti meccaniche, quindi hd e ventolame vario

ad ogni modo non credo che se fa due test in più della durata di.... 5 minuti per tutti quanti?... sia un problema, no? Sarebbe la conferma definitiva che il problema è altrove, conferma data da test e non da supposizioni

poi oh, se la diagnosi è "ti sta andando a donnine la cpu" da un grafico di occt, poi però viene detto che il grafico non si deve tenere in considerazione in quanto sballato, allora c'è poco da discutere. Tantovale dire che è colpa degli alieni o della congiunzione cosmica, e li effettivamente tutti i test suggeriti sono inutili :mano:

se l'hdd non parte per questioni meccaniche dovute ad una qualsivoglia posizione di sicuro non ti da overheating cpu, potrei capire la vga che capovolta fa contatto meglio sul pci-e, ma il resto non ha influenza sulla posizione...

secondo te come fa a fare il test se non gli parte manco il pc?

"la cpu sta andando a donnine" è una conclusione che deriva dal fatto che per come si comporta e per quello che sappiamo da quel che si legge, è presumibile che stia iniziando a dare segni di danni fisici interni che ne causano gli errori sopracitati...

il problema principale su cui concentrarsi è la cpu dato che cmq è meglio prima escludere eventuali problemi a quella e capire perche va in overheating ammesso che di reale overheating si tratti...

aled1974
14-05-2013, 19:54
se l'hdd non parte per questioni meccaniche dovute ad una qualsivoglia posizione di sicuro non ti da overheating cpu, potrei capire la vga che capovolta fa contatto meglio sul pci-e, ma il resto non ha influenza sulla posizione...

quindi che controindicazione c'è a fargli fare un test in più? :boh:

secondo te come fa a fare il test se non gli parte manco il pc?

perchè lo screenshot l'ha fatto a pc spento? :doh:

se rileggi la prima riga del primo post:
Salve a tutti,da un pò di tempo il mio pc fisso ha dei problemi..innanzitutto non si avvia se non capovolto(!) con il case in posizione normale si spegne dopo pochi secondi,mentre capovolto funziona ma inizialmente è lentissimo

il pc, capovolto, si avvia, male ma poi abbastanza da poterci far girare occt, screenshot e altro, fare un test supplementare con crystaldiskinfo porta via una manciata di secondi e si toglie un dubbio, dici che sia meglio non farlo?

ciao ciao

Talpa88
14-05-2013, 21:47
quindi che controindicazione c'è a fargli fare un test in più? :boh:



perchè lo screenshot l'ha fatto a pc spento? :doh:

se rileggi la prima riga del primo post:


il pc, capovolto, si avvia, male ma poi abbastanza da poterci far girare occt, screenshot e altro, fare un test supplementare con crystaldiskinfo porta via una manciata di secondi e si toglie un dubbio, dici che sia meglio non farlo?

ciao ciao

io dico che per come la vedo io, andrei prima sul fisico, per capire perche rovescio va e dritto no...

io sono uno di quelli che smonterebbe tutto e un pezzo alla volta rimonto tutto controllando i dettagli...

per quanto ne sappiamo potrebbe essere anche una spinetta col cavo che si sta rompendo e capovolto magari il cavo fa contatto e dritto no...

la butto li, ma siccome negli anni ne ho viste di tutti i colori compreso un pc funzionante solo al di sopra della calotta di un frigorifero, potrebbe essere di tutto... non è sbagliato fare il test, semplicemente lo reputo "una cosa in piu" per sperare di trovare qualcosa che forse il test non rileverà mai...

potrebbe benissimo essere qualcosa di montato male o nella maniera sbagliata...

aled1974
15-05-2013, 09:31
io dico che per come la vedo io, andrei prima sul fisico, per capire perche rovescio va e dritto no...

io sono uno di quelli che smonterebbe tutto e un pezzo alla volta rimonto tutto controllando i dettagli...

per quanto ne sappiamo potrebbe essere anche una spinetta col cavo che si sta rompendo e capovolto magari il cavo fa contatto e dritto no...

la butto li, ma siccome negli anni ne ho viste di tutti i colori compreso un pc funzionante solo al di sopra della calotta di un frigorifero, potrebbe essere di tutto... non è sbagliato fare il test, semplicemente lo reputo "una cosa in piu" per sperare di trovare qualcosa che forse il test non rileverà mai...

potrebbe benissimo essere qualcosa di montato male o nella maniera sbagliata...


eeeh, ma tu ignori deliberatamente quanto scrivo :D
tornando seri, aggiungo alcune cose

- controlla che tutti gli spinotti elettrici di alimentazione siano inseriti a fondo nelle loro sedi, sia quelli che dall'alimentatore vanno alla mobo, sia quelli che vanno alle varie periferiche (hd, cd, vga etc)
- prova a cambiare rail di alimentazione della scheda video, dell'hd e prova a fare lo startup della macchina con l'alimentazione del lettore ottico staccata
- configurazione completa hw della macchina incluso marca e modello della psu?
- controllo visivo, quando la macchina è in funzione, che girino tutte le ventole

il resto dei miei interventi non lo quoto, sarebbe inutile al di fuori del nostro scambio di vedute, già di per se inutile :D

quindi concordi che prima di andare a cercare un danno fisico interno alla cpu.... si possono fare tante altre cose

ad ogni modo deemaz pare svanito, speriamo che non gli sia morto del tutto il pc :eek:

ciao ciao

Talpa88
15-05-2013, 10:54
eeeh, ma tu ignori deliberatamente quanto scrivo :D


il resto dei miei interventi non lo quoto, sarebbe inutile al di fuori del nostro scambio di vedute, già di per se inutile :D

quindi concordi che prima di andare a cercare un danno fisico interno alla cpu.... si possono fare tante altre cose

ad ogni modo deemaz pare svanito, speriamo che non gli sia morto del tutto il pc :eek:

ciao ciao

quello che vorrei sottolineare è che cmq a prescindere dalle nostre divergenze, non vorrei passare da sbruffone o menefreghista nei tuoi confronti, penso tu abbia capito che in questi svariati messaggi il tono era ed è volto a rimanere pacato... :)

concordo, l'uomo è sparito... :doh:

esse09
16-05-2013, 17:56
http://camisassa.info/text.png

k55mdts
14-06-2013, 12:00
il tuo pc è un delirio, dovresti cambiare tutto se ascolti il mio consiglio
urgentemente vanno cambiati la cpu (metti un intel core i7 o un i5) se la motherbord non supporta la nuova cpu cambia pure quella, non scegliere la cpu in base alla compatibilità della tua motherboard
importante da cambiare è l'alimentatore
una volta fatto ciò sei già a buon punto, se non dovesse migliorare formatta il pc e ripristina l's.o da backup, più vecchio è meglio è perchè i problemi che rischi i ripristinare sono minori
eventualmente se non vuoi grane riparti da zero, ciò comporta dei sacrifici ma elmeno ogni problema residuo verrebbe eliminato
ah un altra cosa importante, se l'hdd è vecchio ed è di una marca del c...zo cambialo con wd black o un seagate più affidabile, è possibile che il vecchio hdd del ca..zo non sia molto affidabile sopra un tot numero di ore
un wd black dura anche 40 mila ore, addirittura i green dato che hanno una funzione che riduce il regime di rotazione in fase di inutilizzo, raggiungono livelli di affidabilità superiori


praticamente se vuoi estirpare ogni problema bisogna intervenire brutalmente su ogni fronte
cambia le cose che ti ho detto in quest'ordine:
alimentatore (prendi un antec o un coolmaster)
cpu + DISSIPATORE , eventuamente se è necessario cambia motherboard
se la cpu si scalda ancora tanto aumenta la ventilazione nel case, se vedi che è troppo chiuso e non offre abbastanza refrigeramento potresti o prendere un case con più ventole oppure usi le poche ventole che hai e le addizioni ad un sistema di raffreddamento liquido
se tutto ciò non cambia la situazione, prendi un nuovo hdd e gli trasferisci dentro il backup dell's.o
se non dovesse ancora migliorare, formatti l'intero s.o e riparti da zero
ma come ti dicevo questa è l'opzione più estrema, usala solo in caso di emergenza

praticamente ne cambi uno alla volta e vedi se tra cambio e quello successivo la situazione migliora
spero di esserti stato d'aiuto

k55mdts
14-06-2013, 12:03
secondo me e secondo gli altri che ti hanno risposto il problema è a livello di hardware, è il motivo per cui ti ho detto che la formattazione dell'hdd è una soluzione estrema, come se tutti noi ci sbagliassimo e ci fosse anche qualcosa a livello di s.o che impedisce un buon funzionamento