View Full Version : Processore da buttare?
Salve a tutti,da qualche tempo, riscontro un problema su un pc assemblato da me da un paio di mesi dopo che per un pò ha funzionato perfettamente,ovvero quando vado ad accenderlo o non si avvia proprio oppure parte e dopo un pò si spegne.
Inizialmente pensavo all'alimentazione insufficiente,provando senza scheda video e\o hard disk attaccati quando decideva di non accendersi,ma non si accendeva(cioè partivano le ventole e tutto ma non dava alcuna schermata sul monitor) ne dava messaggi\suoni di errore di alcun tipo,poi ho provato a mettere il processore su un pc differente e manco questo si accende,sul pc iniziale invece,mettendo un processore diverso(Inizialmente aveva un amd FX 6300 ora sto testando con un AMD Athlon II X4 640,entrambi da 95w) sta andando tranquillamente da alcuni giorni senza alcun problema.
Sono sufficientemente sicuro il problema sia il processore guasto,ma volevo avere conferma e casomai qualche consiglio nel caso in cui mi fosse sfuggito qualcosa,per evitare che rimandando indietro il processore in garanzia mi dicano che sia perfettamente funzionante accollandomi spese superflue.
Grazie!
vincenzo2008
12-05-2013, 17:03
Salve a tutti,da qualche tempo, riscontro un problema su un pc assemblato da me da un paio di mesi dopo che per un pò ha funzionato perfettamente,ovvero quando vado ad accenderlo o non si avvia proprio oppure parte e dopo un pò si spegne.
Inizialmente pensavo all'alimentazione insufficiente,provando senza scheda video e\o hard disk attaccati quando decideva di non accendersi,ma non si accendeva(cioè partivano le ventole e tutto ma non dava alcuna schermata sul monitor) ne dava messaggi\suoni di errore di alcun tipo,poi ho provato a mettere il processore su un pc differente e manco questo si accende,sul pc iniziale invece,mettendo un processore diverso(Inizialmente aveva un amd FX 6300 ora sto testando con un AMD Athlon II X4 640,entrambi da 95w) sta andando tranquillamente da alcuni giorni senza alcun problema.
Sono sufficientemente sicuro il problema sia il processore guasto,ma volevo avere conferma e casomai qualche consiglio nel caso in cui mi fosse sfuggito qualcosa,per evitare che rimandando indietro il processore in garanzia mi dicano che sia perfettamente funzionante accollandomi spese superflue.
Grazie!
di sicuro è il procio ,anche se è strano .
In effetti é abbastanza strano, se qualche volta continua ad accendersi la cpu funziona e generalmente o vanno o nn vanno, cmq potresti dire mobo e alimentatore del pc con il problema e anche dell'altro in cui hai provato il 6300?
PS
quando si accende prova ad entrare nel bios e a guardare a quanto é la temp
;) CIAUZ
In effetti é abbastanza strano, se qualche volta continua ad accendersi la cpu funziona e generalmente o vanno o nn vanno, cmq potresti dire mobo e alimentatore del pc con il problema e anche dell'altro in cui hai provato il 6300?
PS
quando si accende prova ad entrare nel bios e a guardare a quanto é la temp
;) CIAUZ
Entrambi hanno un alimentatore da 420W nonmiricordoilnome su uno scheda madre ASRock AM3+ 970 Extreme3 AM3+ ATX sull'altro ASUS AM3 M4A77T ,niente overlock etc..
Le temperature erano sempre basse,meno di 60\70 gradi dopo qualche ora di stress test sia per la scheda video che processore,quando si spegneva e entravo nel bios per vederle al massimo massimo 50,ma conta che a volte non si accendeva a inizio giornata,dopo che era stato spento tutta la notte.
Entrambi hanno un alimentatore da 420W nonmiricordoilnome su uno scheda madre ASRock AM3+ 970 Extreme3 AM3+ ATX sull'altro ASUS AM3 M4A77T ,niente overlock etc..
Le temperature erano sempre basse,meno di 60\70 gradi dopo qualche ora di stress test sia per la scheda video che processore,quando si spegneva e entravo nel bios per vederle al massimo massimo 50,ma conta che a volte non si accendeva a inizio giornata,dopo che era stato spento tutta la notte.
L'asus M4A77T nn supporta nessun FX e potrebbe essere il motivo per cui il 6300 su quella mobo nn parte, la 970 extreme3 lo supporta e immagino che sia la mobo su cui éra montato e su cui si manifestano gli spegnimenti... se é così la causa potrebbe essere l'alimentatore, gli FX hanno bisogno di un amperaggio abbastanza sostanzioso sui 12v dedicati e un 420w senza nome potrebbe essere insufficente.
;) CIAUZ
L'asus M4A77T nn supporta nessun FX e potrebbe essere il motivo per cui il 6300 su quella mobo nn parte, la 970 extreme3 lo supporta e immagino che sia la mobo su cui éra montato e su cui si manifestano gli spegnimenti... se é così la causa potrebbe essere l'alimentatore, gli FX hanno bisogno di un amperaggio abbastanza sostanzioso sui 12v dedicati e un 420w senza nome potrebbe essere insufficente.
;) CIAUZ
Ora sono indeciso su cosa fare,e avevo gia impacchettato tutto!Ahah.
L'altro alimentatore che ho in casa pure quello è 420,fatalmente lo stesso identico alimentatore.
Ma quindi anche se decideva di non avviarsi staccando la scheda video,che pure quella è abbastanza esosa,non posso escludere l'alimentatore?E neanche il fatto che entrambi i processori hanno come potenza assorbita dichiarata 95W e con quello che ha ora sta andando tranquillamente da giorni?
Grazie!
Ora sono indeciso su cosa fare,e avevo gia impacchettato tutto!Ahah.
L'altro alimentatore che ho in casa pure quello è 420,fatalmente lo stesso identico alimentatore.
Ma quindi anche se decideva di non avviarsi staccando la scheda video,che pure quella è abbastanza esosa,non posso escludere l'alimentatore?E neanche il fatto che entrambi i processori hanno come potenza assorbita dichiarata 95W e con quello che ha ora sta andando tranquillamente da giorni?
Grazie!
Nn posso darti ceertezze, ma posso assicurarti che un enermax da 400w regge tranquillamente un 955 (125w) in ogni condizione e un 8350 (125w) fino a 4,6 mentre un 650w anonimo regge il primo ma nn avvia il secondo neppure a default... questo per dire che un 420 anonimo (dando per scontato che sia perfettamente funzionante) può reggere un athlon 640 e avere problemi con un 6300... servirebbero più dati dell'alimentatore per valutare meglio, ma se l'ali va in protezione serve un po' di tempo senza alimentazione perchè riesca ad avviare nuovamente il pc.
;) CIAUZ
Nn posso darti ceertezze, ma posso assicurarti che un enermax da 400w regge tranquillamente un 955 (125w) in ogni condizione e un 8350 (125w) fino a 4,6 mentre un 650w anonimo regge il primo ma nn avvia il secondo neppure a default... questo per dire che un 420 anonimo (dando per scontato che sia perfettamente funzionante) può reggere un athlon 640 e avere problemi con un 6300... servirebbero più dati dell'alimentatore per valutare meglio, ma se l'ali va in protezione serve un po' di tempo senza alimentazione perchè riesca ad avviare nuovamente il pc.
;) CIAUZ
Quindi se volessi cambiare alimentatore su cosa mi indirizzo?Ho visto uno Zalman Gs da 500W che come rapporto quello che promettono abbia sul sito\prezzo abbastanza interessante per le mie esigente ahah,ma non riesco a trovare molte informazioni sulla qualità :S
Quindi se volessi cambiare alimentatore su cosa mi indirizzo?Ho visto uno Zalman Gs da 500W che come rapporto quello che promettono abbia sul sito\prezzo abbastanza interessante per le mie esigente ahah,ma non riesco a trovare molte informazioni sulla qualità :S
Potresti orientarti verso un XFX 550W che con i suoi 53A su una sola linea 12v dovrebbe assicurarti una buona stabilità.
;) CIAUZ
Potresti orientarti verso un XFX 550W che con i suoi 53A su una sola linea 12v dovrebbe assicurarti una buona stabilità.
;) CIAUZ
Ok,non sta nei listini dei negozi nei paraggi!Ahah AEROCOOL STRIKE-X 500W che ha 50A sui 12V dovrebbe andare no?
Ok,non sta nei listini dei negozi nei paraggi!Ahah AEROCOOL STRIKE-X 500W che ha 50A sui 12V dovrebbe andare no?
Nn lo conosco e oltre la quantità conta anche la qualità, ti ho consigliato l'xfx perchè sono buoni e hanno prezzi abbordabili, altrimenti puoi orientarti su un corsair o un enermax (sono quelli che preferisco)... nn metto in dubbio che ci siano altre marche valide, ma nn le conosco tutte.
PS
da quello che ho trovato in rete lo STRIKE-X 500W ha certificazione bronze ed ha 41A sui 12v su una sola linea e se sono reali potrebbe andarti bene... ma ripeto che nn lo conosco
;) CIAUZ
Need4Speed
15-05-2013, 19:42
Calcola che i soldi per l'alimentatore sono spesi molto bene, e te li recuperi nel tempo.
Sinceramente spenderei qualcosa in più ed andrei su un 850 modulare, magari usato. Personalmente resto fedele ai Corsair ma ti hanno già suggerito valide alternative.
Per il tuo problema la sola prova ulteriore che farei è provare il tuo hw con una scheda madre diversa, se ne avessi la possibilità. Giusto per togliermi ogni dubbio perché non ho mai visto cpu che funzionano ora sì ora no
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.