PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] STEAM Linux & Mac


ryan78
12-05-2013, 15:10
http://img826.imageshack.us/img826/2981/steamlinuxsale.png (http://imageshack.us/photo/my-images/826/steamlinuxsale.png/)


Benvenuti nel thread tecnico di Steam per Linux e anche Mac.

Lo scopo della discussione è quella di fornire un supporto tecnico a tutti coloro che desiderano giocare su Linux, principalmente, e Mac mediante piattaforma Steam. Al fine di evitare problemi e incomprensioni

Ecco le principali regole da rispettare.

- Non è ammessa la compravendita/scambio di chiavi Steam e giochi presenti nell'inventario Steam ed è vietato utilizzare la firma a tale scopo, inserendo annunci o richieste.

- Evitate di scatenare flame Linux Vs Mac Vs Windows. In questa discussione si cercherà di aiutare a risolvere problemi, non a crearne altri. La scelta di quale sistema operativo utilizzare è del tutto personale e dettata dalle necessità individuali.

- Evitate di trasformare la discussione in uno sportello pubblicitario dove giornalmente postate link di offerte che non hanno nulla a che fare con la versione Steam di Linux. Sarebbe meglio rimanere "sul tecnico", ma eventualmente, senza esagerare, potrete segnalare SOLO le offerte e la disponibilità di giochi nuovi nel catalogo Steam Linux e Mac.

- In questa discussione verrà fornito supporto SOLAMENTE a LINUX (principalmente) e MAC, quindi evitate il cross posting se nell'altra discussione Steam Ufficiale non risponderanno ai vostri quesiti.


- Il supporto di tutti sarà fondamentale per la buona riuscita della discussione



Link e Riferimenti a discussioni esistenti e alle quali fare riferimento

- [Thread Ufficiale] STEAM (WINDOWS) (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1887615)
- [Thread Ufficiale] STEAMGIFT (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2529736)
- [Thread Ufficiale] GREENLIGHT (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2498569)
- [Thread Ufficiale] L'angolo del risparmio in digital download (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2094347)
- Nuovo Thread Angolo del risparmio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2570122)
- Wiki Ubuntu Valve (https://wiki.ubuntu.com/Valve)
- Steam Community Linux (http://steamcommunity.com/linux?l=italian)


Un po' di storia - "Source meet Open Source" (n.d.a.)

Il 14 Febbrario 2013 è una data importante per il mondo Linux poiché si è coronato finalmente l'amore tra Valve e Ubuntu (Linux). Un amore segreto iniziato nell'aprile del 2012 che nel mese di ottobre, poi novembre dello stesso anno, ha reso disponibile la beta del client Steam per Ubuntu 12.04 LTS

Anche se il supporto è fornito ufficialmente solo per Ubuntu è possibile installare il client Steam anche su altre piattaforme derivate e non (eccone alcune):

[Kubuntu - Linux Mint] - Debian - Fedora - Arch Linux

Per ora il catalogo dei giochi compatibili è molto esiguo, ma la stessa Valve si è resa disponibile a supportare qualsiasi sviluppatore di giochi che desideri portare i propri titoli su piattaforma Linux. Ad esempio Serious Sam 3 BFE è stato uno dei primi titoli non Valve a funzionare anche su Linux tramite Steam.

Nell'arco del 2013/2014 dovrebbe essere resa disponibile una Steam Box basata su sistema operativo Linux, una specie di console nella quale utilizzare i giochi disponibili nel catalogo Steam.

Per quanto riguarda il Mac, Steam è stato reso disponibile il 12 maggio 2010.

Senza nulla togliere ai sistemi Windows e Mac, la versione Linux è sicuramente degna di nota poiché Linux è da sempre un sistema operativo gratuito ed open source a differenza dei primi due.


Il punto di partenza

Ad oggi Ubuntu è certamente la distribuzione Linux con la diffusione e il supporto maggiori. La versione supportata è Ubuntu Desktop 12.04 LTS (Precise Pangolin) che per la prima volta avrà un supporto esteso di 5 anni anziché 3 quindi fino ad aprile 2017.

Per prima cosa dovrete scaricare la iso di Ubuntu 12.04 LTS dal sito

http://www.ubuntu.com/download/desktop

http://www.ubuntu-it.org/download

Masterizzate la iso e installatela sul vostro computer

Attenzione: per le procedure di installazione e configurazione di Ubuntu 12.04 LTS si rimanda alla community ufficiale italiana.

http://www.ubuntu-it.org/


I driver grafici

Per poter giocare su Linux Ubuntu e in generale su tutte le altre distribuzioni, è necessario installare i driver grafici ATI o NVIDIA come per le controparti Windows e Mac. Negli ultimi anni le procedure di installazione sono diventate via via più semplici.

Per Ubuntu 12.04 si potranno utilizzare due modalità. Una automatica abilitando i "Driver proprietari" e una manuale che però permette di scaricare gli ultimi driver disponibili. Si tratta comunque di driver (beta) quindi non bisogna aspettarsi le stesse prestazioni di un sistema Windows based.

Ecco un po' di link da dove iniziare

http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/AbilitareDriverProprietari
https://help.ubuntu.com/community/BinaryDriverHowto/ATI
wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Nvidia

Link diretti ai driver proprietari:

AMD ATI http://support.amd.com/us/gpudownload/linux/Pages/radeon_linux.aspx
NVIDIA http://www.nvidia.it/object/linux_display_archive_it.html



Come installo Steam su Ubuntu 12.04 LTS

Ad oggi è semplicissimo poiché esistono tre metodi:

1- Tramite pacchetto .deb fornito da Valve al seguente indirizzo

Versione Linux Ubuntu: http://media.steampowered.com/client/installer/steam.deb

2- Oppure tramite Ubuntu Software Center

http://img42.imageshack.us/img42/6807/ubuntucenter.png (http://imageshack.us/photo/my-images/42/ubuntucenter.png/)

cercando Steam nel modulo di ricerca e cliccando su Installa

http://img703.imageshack.us/img703/493/ubuntucenter1640x640.png (http://imageshack.us/photo/my-images/703/ubuntucenter1640x640.png/)

3- Tramite terminale/console, un comando alla volta:

wget http://media.steampowered.com/client/installer/steam.deb
sudo dpkg -i steam.deb

Una volta installato apparirà così

http://img20.imageshack.us/img20/2370/launchermo.png (http://imageshack.us/photo/my-images/20/launchermo.png/)


Come lo installo su Mac OS X


Scaricare il pacchetto .dmg al seguente indirizzo:

http://media.steampowered.com/client/installer/steam.dmg



Come lo installo sulle altre distribuzioni Linux

Vista la varietà e il numero delle distribuzioni si rimanda ai wiki ufficiali. In caso di difficoltà potete comunque postare nella discussione dubbi e quesiti.

Valve Software - Steam Under Linux
https://developer.valvesoftware.com/wiki/Steam_under_Linux

- Steam su Kubuntu / Linux Mint
Dovrebbe andare bene il .deb disponibile per Ubuntu visto che entrambe sono delle derivate.


- Steam su Debian
Scaricare e installare il seguente pacchetto .deb

https://github.com/GhostSquad57/Steam-Installer-for-Wheezy

- Steam su Fedora
da terminale digitare uno alla volta:

wget http://spot.fedorapeople.org/steam/steam.repo
sudo mv steam.repo /etc/yum.repos.d/
sudo yum install steam

- Steam su Arch Linux

https://wiki.archlinux.org/index.php/Steam

...stay tuned for next episode


In quale cartella sono i file di Steam e i giochi installati?

Ubuntu 12.04
Nella propria home abilitando i file nascosti con CTRL + H cercare la cartella .steam e .local/share/steam


Come faccio a vedere quali giochi sono disponibili e supportati su Linux e Mac

LINUX

http://store.steampowered.com/browse/linux/

http://steamdb.info/linux/


MAC

http://store.steampowered.com/browse/mac/

... ... ... ...

Buon proseguimento!
Ryan78

ryan78
12-05-2013, 15:10
DOMANDE E RISPOSTE

D: E' normale che Big picture su Ubuntu non rilevi correttamente la memoria della GPU ATI?
R: Pare sia un bug irrisolto che si presenta anche su altre Distro.


D: Ho avviato un gioco, schermo nero e non riesco più a tornare al desktop, come faccio?
R: Può capitare di non riuscire a tornare al desktop nemmeno premendo Esc, Alt+ F4, Ctrl + Alt +Canc, Alt+Invio, ecc...Se volete evitare di terminare la sessione con la combinazione classica: Ctrl+Alt+Backspace L'unica cosa da fare è entrare in modalità console premendo Ctrl+Alt+F1, loggarsi, cercare il processo che blocca il sistema con il comando: ps -xa
Cercare il nome del gioco e il suo PID
digitare: kill -9 PID
Tornare al desktop con Ctrl+Alt+F7


D: Lancio Superbrothers S&S e ho schermo nero con ubuntu 12.04 lts
R: Si tratta di un problema di file di configurazione che viene impostato di base in full hd e non legge la vostra risoluzione nativa. Se avete un monitor full hd 1920x1080 il problema non si pone. Per la soluzione cliccare qua (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39461450&postcount=34)



D: Come faccio a tradurre Superbrothers S&S se non posso usare Windows per applicare la patch?
R: Leggi qua (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39464836&postcount=36) e tirati su le maniche!

ryan78
12-05-2013, 15:11
Post di servizio

Ora potete postare!

McB
12-05-2013, 15:32
Mi iscrivo al volo :)

Vediamo se c'è altra gente che usa steam su altri sistemi :)

ryan78
12-05-2013, 15:43
Mi iscrivo al volo :)

Vediamo se c'è altra gente che usa steam su altri sistemi :)

Eccolo!

Più che altro vediamo in quanti lo usano su sistemi diversi da Windows :D

Stavo provando Big Picture su Ubuntu e non hanno ancora risolto il bug con i driver Ati che trovano sono 256 mega di ram gpu quando invece ce ne sono 4 volte di più.

A te con Debian fa la stessa cosa?

JuanCarlos
12-05-2013, 16:13
Sono pigro, non mi va di cercare ed accetterò tutti gli insulti del caso :asd: ma c'è una lista dei giochi che funzionano al 100% sotto Linux? E in caso, i giochi che girano su Linux sono allineati alla loro controparte Windows come prestazioni?

McB
12-05-2013, 16:38
Eccolo!

Più che altro vediamo in quanti lo usano su sistemi diversi da Windows :D

Stavo provando Big Picture su Ubuntu e non hanno ancora risolto il bug con i driver Ati che trovano sono 256 mega di ram gpu quando invece ce ne sono 4 volte di più.

A te con Debian fa la stessa cosa?

Sì, ora che me lo hai fatto notare. Da steam invece mi dice che non rileva la vram primaria, però pensavo fosse un problema con il crossfire e invece è standard a quanto vedo.
Tra l'altro con uno dei ultimi update di steam devono aver rotto qualcosa dato che crasha volentieri con big picture aperto.

Sono pigro, non mi va di cercare ed accetterò tutti gli insulti del caso :asd: ma c'è una lista dei giochi che funzionano al 100% sotto Linux? E in caso, i giochi che girano su Linux sono allineati alla loro controparte Windows come prestazioni?

Non è proprio una lista comoda da leggere ma qui (http://steamdb.info/linux/)(si trovano anche quelli windows in quella pagina) vedi i giochi che vengono aggiornati per il pinguino.
La maggior parte dei giochi indie ha le stesse prestazioni logicamente, serious sam 3 sulle amd non va proprio al massimo ma è giocabile. Team fortress non l'ho ancora provato e L4D2 l'ho provato ma ha ancora qualche bug. Come prestazioni andrebbe anche bene ma a colpi scatta come se dovesse caricare, come in brutal legend che inizialmente è abbastanza scattoso poi una volta che sei andato in girp un pò si gioca che è una meraviglia.

Tutto questo come scritto con schede AMD, ora ci vorrebbe uno che posta la situazione con nvidia.

ghiltanas
12-05-2013, 17:26
mi unisco subito dato che ho steam su mint14. Giochi: lfd2, team fortress, portal, tutti gli half life

ghiltanas
12-05-2013, 17:28
Sono pigro, non mi va di cercare ed accetterò tutti gli insulti del caso :asd: ma c'è una lista dei giochi che funzionano al 100% sotto Linux? E in caso, i giochi che girano su Linux sono allineati alla loro controparte Windows come prestazioni?

il problema sono più i driver video che i giochi "naturalizzati"...i 13.4 mi danno qualche problema, per provare i nuovi titoli apparsi su steamlinux aspetto almeno i 13.5beta (halflife2 riesco cmq a giocarlo con i driver non proprietari)

McB
12-05-2013, 17:41
il problema sono più i driver video che i giochi "naturalizzati"...i 13.4 mi danno qualche problema, per provare i nuovi titoli apparsi su steamlinux aspetto almeno i 13.5beta (halflife2 riesco cmq a giocarlo con i driver non proprietari)

Che problemi hai con i 13.4? A me sinceramente per adesso non hanno datp problemi di sorta.

ryan78
12-05-2013, 18:03
Non è proprio una lista comoda da leggere ma qui (http://steamdb.info/linux/)(si trovano anche quelli windows in quella pagina) vedi i giochi che vengono aggiornati per il pinguino.


Good, la metto in prima pagina. Thx

Aut0maN
12-05-2013, 18:15
provato ieri left 4 dead 2 beta e con gli ultimi driver proprietari funziona, almeno ci ho giocato 15minuti senza problemi, dopo provo anche dungeon defender (finalmente un thread dedicato alla versione linux di steam :D)

McB
12-05-2013, 18:41
Good, la metto in prima pagina. Thx

Ecco che succede a non aver letto tutta la prima pagina, te lo avrei detto prima di quel sito :D

provato ieri left 4 dead 2 beta e con gli ultimi driver proprietari funziona, almeno ci ho giocato 15minuti senza problemi, dopo provo anche dungeon defender (finalmente un thread dedicato alla versione linux di steam :D)

Hai provato a mettere tutto al massimo? Io con la 6950 ogni tanto ho dei scatti e se mi avvicino troppo al muro vedo tutto rosa in certi punti, non parlando che ho sovuto alzare di molto la sensibiltà del mouse che ci mettevo una vita a girarmi.

ghiltanas
12-05-2013, 20:06
Che problemi hai con i 13.4? A me sinceramente per adesso non hanno datp problemi di sorta.

ad esempio ad ogni avvio devo settare l'overscan...sarebbe a 0%, ma il valore non è reale, devo spostare il cursore e rimetterlo a 0, allora si.
In + per attivare e disattivare il dual monitor non è granchè rapido e immediato, faccio prima e meglio via cinnamon con il collegamento "monitor" che ho nella barra

McB
12-05-2013, 20:13
ad esempio ad ogni avvio devo settare l'overscan...sarebbe a 0%, ma il valore non è reale, devo spostare il cursore e rimetterlo a 0, allora si.
In + per attivare e disattivare il dual monitor non è granchè rapido e immediato, faccio prima e meglio via cinnamon con il collegamento "monitor" che ho nella barra

Ah ok, 2 cose di cui non ho bisogno, fixeranno con la prossima release. Speriamo esca presto la prossima beta, son curioso a vedere se l4d2 poi si decide ad andare liscio e senza schermo rosa quando vicino ai muri.

ghiltanas
12-05-2013, 20:17
Ah ok, 2 cose di cui non ho bisogno, fixeranno con la prossima release. Speriamo esca presto la prossima beta, son curioso a vedere se l4d2 poi si decide ad andare liscio e senza schermo rosa quando vicino ai muri.

te rosa? io lo vedevo giallo :asd:

McB
12-05-2013, 20:32
te rosa? io lo vedevo giallo :asd:

Probabile che si differenzia in base al numero dei driver :asd:

Jon Irenicus
12-05-2013, 20:52
Presente! Ottimo thread, ci voleva proprio!
Posso dire di aver provato SS3BFE e non girava malissimo, Killing Floor ma scoppiava in presenza di tanti mostri, e Trine 2 (pare ok, ma l'ho appena fatto partire).
Con una 5850, driver ati (al momento non ricordo quali e adesso non posso guardare), e ubuntu 12.04. Cmq quando avrò tempo vorrei metter su Arch e riprovare la.
Sposto il thread e lo aggiungo nel sommario.

ryan78
12-05-2013, 21:28
Presente! Ottimo thread, ci voleva proprio!
Posso dire di aver provato SS3BFE e non girava malissimo, Killing Floor ma scoppiava in presenza di tanti mostri, e Trine 2 (pare ok, ma l'ho appena fatto partire).
Con una 5850, driver ati (al momento non ricordo quali e adesso non posso guardare), e ubuntu 12.04. Cmq quando avrò tempo vorrei metter su Arch e riprovare la.
Sposto il thread e lo aggiungo nel sommario.

Thx ;)


Ubuntu 12.04

Sto testando un po' di titoli, download permettendo.

Ho provato Costume Quest e funziona anche se le prestazioni non sono uguali alla controparte Win. Giocabile lo stesso, anche perché non c'è super azione.
Ha avuto qualche problema di refresh e risoluzione, ma si è sistemato da solo.

SuperBrothers S&S continua a darmi rogne.

VVVVVV testato e funziona anche se ogni tanto fa switchare l'audio con quello hdmi

Serious Sam 3 per ora è quello che va meglio di tutti con un buon framerate, anche se ancora sotto le aspettative.

World of Goo funziona perfettamente

Shatter invece si freeza e non parte

Lume funziona bene considerando che si appoggia a Flash, a full screen però dà qualche problemino di sfarfallio premendo il tasto dx

Randall
12-05-2013, 21:40
Mi aggiungo più che volentieri a voi :)

Ovviamente la mia libreria Steam principale è per i sistemi di Redmond, ma essendo anche un amatore del pinguino ed in particolare Arch questo thread mi sarà più che di qualche aiuto... ;)

Grazie Ryan :)

ryan78
12-05-2013, 23:35
Mi aggiungo più che volentieri a voi :)

Ovviamente la mia libreria Steam principale è per i sistemi di Redmond, ma essendo anche un amatore del pinguino ed in particolare Arch questo thread mi sarà più che di qualche aiuto... ;)

Grazie Ryan :)

Ciao, beh guarda mi sa che le librerie di tutti sono 99% Redmond, anche perché non credo che i linuxiani utilizzino Linux per giocare. E' sempre stata un'idea quella di poter evitare di switchare partizione e giocare almeno ad una buona parte dei titoli, soprattutto indie e i soliti fps multiplayer, direttamente dalla propria distro.
Parlo per me, ma credo di incontrare il pensiero di molti, Linux è divertente da usare perché è lui stesso una specie di gioco dove il massimo divertimento è proprio quello di cercare di far funzionare le cose. Quando le hai sistemate arriva il momento di cambiare distro e via così :D

Ora che finalmente c'è Steam su Linux si è aggiunta una "roba" nuova da provare, testare e cercare di far funzionare a dovere. Tutto sta nei produttori di schede video che dovranno credere molto a questa novità e pompare al massimo i driver.
Finalmente è finita l'epoca del gioco via wine che con tutto il rispetto per una stupenda applicazione, aveva molti limiti. Però mi permise di giocare a CS su linux qualche anno fa :)

Con l'arrivo previsto di CS:GO e The Binding of Isaac con un motore nuovo e non più flash, dovrebbe aumentare il bacino di utenza. Speriamo che le prestazioni si attestino almeno su un 60/70% rispetto al 100% di Windows.

Nel frattempo sto scaricando HL2 :fagiano:

Tutto sta nel vedere Steam Linux come una alternativa e non un concorrente. Il gaming su Windows è perfetto, vediamo cosa sanno fare anche i pinguini ;)

ghiltanas
13-05-2013, 08:18
Nel frattempo sto scaricando HL2 :fagiano:

Tutto sta nel vedere Steam Linux come una alternativa e non un concorrente. Il gaming su Windows è perfetto, vediamo cosa sanno fare anche i pinguini ;)

hl2 si vede che è uno dei pochi titoli programmato come si deve. Lo gioco in fullhd senza driver proprietari senza problemi (va be non ho filtri, ma è già un ottimo risultato).

Quello che ci vorrebbe adesso è un miglior supporto delle società, ad esempio mi scoccia non poter usare a dovere la mia logitech g510 o il g700.

Randall
13-05-2013, 11:22
Ciao, beh guarda mi sa che le librerie di tutti sono 99% Redmond, anche perché non credo che i linuxiani utilizzino Linux per giocare. E' sempre stata un'idea quella di poter evitare di switchare partizione e giocare almeno ad una buona parte dei titoli, soprattutto indie e i soliti fps multiplayer, direttamente dalla propria distro.
Parlo per me, ma credo di incontrare il pensiero di molti, Linux è divertente da usare perché è lui stesso una specie di gioco dove il massimo divertimento è proprio quello di cercare di far funzionare le cose. Quando le hai sistemate arriva il momento di cambiare distro e via così :D

Ora che finalmente c'è Steam su Linux si è aggiunta una "roba" nuova da provare, testare e cercare di far funzionare a dovere. Tutto sta nei produttori di schede video che dovranno credere molto a questa novità e pompare al massimo i driver.
Finalmente è finita l'epoca del gioco via wine che con tutto il rispetto per una stupenda applicazione, aveva molti limiti. Però mi permise di giocare a CS su linux qualche anno fa :)

Con l'arrivo previsto di CS:GO e The Binding of Isaac con un motore nuovo e non più flash, dovrebbe aumentare il bacino di utenza. Speriamo che le prestazioni si attestino almeno su un 60/70% rispetto al 100% di Windows.

Nel frattempo sto scaricando HL2 :fagiano:

Tutto sta nel vedere Steam Linux come una alternativa e non un concorrente. Il gaming su Windows è perfetto, vediamo cosa sanno fare anche i pinguini ;)

Come non quotarti condividendo il tuo pensiero :D

Gli Indie in particolare li vedrei bene su linux dato che personalmente vedo la leggerezza di questo sistema sposarsi bene con l'HW non progamer cioè i portatili più o meno recenti che ho in giro ;)

Certo il vero gioco nella tua (nostra) ottica e far funzionare i giochi sul pinguino con le AMD :D

McB
13-05-2013, 11:32
Certo il vero gioco nella tua (nostra) ottica e far funzionare i giochi sul pinguino con le AMD :D

Quella è la parte più bella :D
Comunque i giochini indie funzionano bene già ora, ieri tra brutal legend e dungeon hearts ci ho passato la giornata :D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Murdock79
13-05-2013, 13:33
Il problema delle Ati è con le schede vecchie che con i driver legacy han risultati osceni, con la 3850 faccio fatica a far girare Killing Floor e SS3 gira a solo settando tutto al minimo.

Un mattone non da poco è Unity, cambiando con Ldxe ho visto dei miglioramenti significativi.

E ihmo linux lo vedo bene sopratutto con sistemi non più giovani e giochi e giochi indie e vecchie glorie, magari da piazzare sotto la tv.

Phoenix Fire
13-05-2013, 21:56
iscritto, non lo uso praticamente mai su linux, ma non è mai tardi per iniziare :D

McB
13-05-2013, 22:48
Il problema delle Ati è con le schede vecchie che con i driver legacy han risultati osceni, con la 3850 faccio fatica a far girare Killing Floor e SS3 gira a solo settando tutto al minimo.

Un mattone non da poco è Unity, cambiando con Ldxe ho visto dei miglioramenti significativi.

E ihmo linux lo vedo bene sopratutto con sistemi non più giovani e giochi e giochi indie e vecchie glorie, magari da piazzare sotto la tv.

L'ultima volta che ho provato SS3 con la mia 6950 potevo impostare cosa volevo nelle opzioni, tra tutto al minimo e estremo i frame non cambiavano di una virgola.
C'era solo una versione beta che riusciva a portarmi i frame fino a 120 però era ancora ingiocabile perchè appena ti giravi crollavano i frame e scattava abbastanza, ora invece pochi frame ma almeno è fluido.

Per me linux non è solo per quei sistemi, personalmente se non fosse che i giochi sono ancora pochi non utilizzerei nemmeno più windows.

ghiltanas
13-05-2013, 23:08
L'ultima volta che ho provato SS3 con la mia 6950 potevo impostare cosa volevo nelle opzioni, tra tutto al minimo e estremo i frame non cambiavano di una virgola.
C'era solo una versione beta che riusciva a portarmi i frame fino a 120 però era ancora ingiocabile perchè appena ti giravi crollavano i frame e scattava abbastanza, ora invece pochi frame ma almeno è fluido.

Per me linux non è solo per quei sistemi, personalmente se non fosse che i giochi sono ancora pochi non utilizzerei nemmeno più windows.

ma infatti, non diciamo eresie! ormai avvio windows solo per giocare, mi trovo nettamente meglio con linux per il resto

ryan78
13-05-2013, 23:40
hl2 si vede che è uno dei pochi titoli programmato come si deve. Lo gioco in fullhd senza driver proprietari senza problemi (va be non ho filtri, ma è già un ottimo risultato).

Quello che ci vorrebbe adesso è un miglior supporto delle società, ad esempio mi scoccia non poter usare a dovere la mia logitech g510 o il g700.

Confermo che HL2 gira veramente bene e lascia ben sperare.
Non ho fatto il confronto frames, ma gira tutto al max, non ho provato AA per ora.
Devo ammettere che ogni tanto ha dei micro scatti, come se stesse caricando qualcosa, non vorrei dipendesse da qualche problema audio poiché sono sporadici. Non inficiano il gameplay. È una strana sensazione poterci giocare e poi tornare ai 4 desktop :D

Qualcuno che ha SuperBrothers S&S e Ubuntu potrebbe controllare se gli parte da Steam? Nel caso dovesse bloccarsi, schermo nero, e nessuna possibilità di tornare al desktop fate così:

CTRL+ALT+F1 modalità console

accedete con login e password

digitate:

ps -xa | grep sword

controllate il pid numerico associato al gioco ad es. 8754

digitate:

kill -9 8754

CTRL+ALT+F7 per tornare in modalità grafica.

Murdock79
14-05-2013, 07:32
Per me linux non è solo per quei sistemi, personalmente se non fosse che i giochi sono ancora pochi non utilizzerei nemmeno più windows.

Mi son spiegato male, intendevo dire che ora avrebbe avuto un'ottima penetrazione tra il pubblico meno maniaco dell'hardware; solitamente i sistemi linux son tutti un pelo più vecchiotti e mi spiace veder le vecchie schede relegate ai legacy visto che le vecchie glorie che son ancora giocate a grandi numeri ci girano tranquillamente ( vedi l4d2, CS, HL2 o quando esce Dota 2)

McB
14-05-2013, 08:05
Mi son spiegato male, intendevo dire che ora avrebbe avuto un'ottima penetrazione tra il pubblico meno maniaco dell'hardware; solitamente i sistemi linux son tutti un pelo più vecchiotti e mi spiace veder le vecchie schede relegate ai legacy visto che le vecchie glorie che son ancora giocate a grandi numeri ci girano tranquillamente ( vedi l4d2, CS, HL2 o quando esce Dota 2)

Ah ok, qui ti do ragione. AMD tra l'altro lo ha fatto per questioni di soldi, però sembra che aggiorneranno anche quelli con il tempo. Certo, niente di eclatante ma almeno dovrebbero renderli compatibili con i sistemi più nuovi e mettere a posto qualche errore.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Jon Irenicus
14-05-2013, 08:05
con la 3850 faccio fatica a far girare Killing FloorForse è KF che ha dei problemi, ho provato con solo 1 driver, però con la 5850 tutto al minimo quando c'erano molti mostri era ingiocabile...

Per contro avevo provato al volo Xonotic (ovviamente non su steam) e girava quasi meglio che su Windows, peggio non mi pareva proprio, in compenso sulla Slackware non voleva saperne di modificare le impostazioni...

Cmq se penso ai futuri RPG kickstartati che sono estremamente interessanti se non erro vari son pensati per linux o cmq leggeri e ce li vedo bene su questa piattaforma. Poi va tanto l'unity, visto che dalla v4 c'abbiamo il supporto linux...

Qualcuno ha provato Steam liscio con Wine?

ryan78
14-05-2013, 11:01
Qualcuno ha provato Steam liscio con Wine?

Io anni fa per giocare a CS. Funzionava con qualche piccolo accorgimento. Mi ricordo che bisognava copiare il tahoma.ttf in
/home/user/.wine/drive_c/windows/fonts

ryan78
14-05-2013, 19:10
Qualcuno che ha SuperBrothers S&S e Ubuntu potrebbe controllare se gli parte da Steam?

Non so se possa dipendere da questo, ma su Steam dice che serve ubuntu 10.10 e io uso la 10.04 visto che è una LTS.

Requisiti di sistema (Linux)
OS: Ubuntu 10.10
Processor: 1.8ghz
Memory: 2GB RAM
Hard Disk Space: 1GB Free
Video Card: 256mb of video ram

Rettifica ho trovato la soluzione:

- cercare la seguente cartella

/home/vostroutente/.local/share/Steam/userdata/vostroUID/204060/local

modificate il file config.txt con la vostra risoluzione. Se non c'è il file createlo voi e incollate quanto segue:

DOUBLECLICK_DELAY = 500
EDGE_OF_SCREEN_BORDER = 20
ENABLE_MIPMAPPING = true
ENABLE_VSYNC = true
FULLSCREEN = false
SCREEN_HEIGHT = 768
SCREEN_WIDTH = 1360
SOUND_MAXCHANNELS = 100
VOLUME_MUSIC = 100
VOLUME_SFX = 100

ho volutamente lasciato fullscreen=false così almeno se non parte lo chiudete al volo. Poi una volta avviato correttamente lo modificherete dai setting del gioco. A me è partito con ubuntu 12.04 lts

McB
14-05-2013, 19:20
Non so se possa dipendere da questo, ma su Steam dice che serve ubuntu 10.10 e io uso la 10.04 visto che è una LTS.

Requisiti di sistema (Linux)
OS: Ubuntu 10.10
Processor: 1.8ghz
Memory: 2GB RAM
Hard Disk Space: 1GB Free
Video Card: 256mb of video ram

A questo punto potrebbe essere una questione di dipendenze sì. potrebbe essere uno o più pacchetti troppo vecchi.

ryan78
15-05-2013, 14:01
http://2.bp.blogspot.com/-GHd9-s8Zx3A/UXKVWdah4bI/AAAAAAAAABM/OL6F_H4C-iE/s400/SSITA.png



Il gioco dopo la modifica della risoluzione funziona e anche molto bene. Per la traduzione italiana (http://cosmicfriendsteam.blogspot.it/2013/04/traduzione-italiana-di-superbrothers.html) bisogna prima installarla sulla versione Windows, poi copiare i file modificati e incollarli nella cartella del gioco su Linux. (vale anche per MAC)

I file sono questi:

sworcery.dat
sworcery.dat.cat

da copiare nella cartella:

/home/vostroutente/.local/share/Steam/SteamApps/common/Superbrothers Sword & Sworcery EP/res

;)


Se invece non avete la possibilità di appoggiarvi ad una piattaforma Windows perché non lo avete, lo odiate o siete dei puristi alla Hitman ecco una procedura che mi sono inventato da poco che dovrebbe funzionare. Un po' macchinosa sì, chi ha voglia di crearsi uno script magari lo posti che lo inserisco.

Servono:

Wine installato
Innoextract

Scaricare innoextract

http://sourceforge.net/projects/innoextract/

copiarlo sulla Scrivania

da terminale entrare nella cartella di innoextract/bin/i686 e lanciare

./innoextract /home/vostroutente/Scaricati/swordandsworcery_ita.exe

La cartella app creatasi dentro la cartella di innoextract va copiata dentro

/home/vostroutente/.wine/drive_c/Programmi

prendere il file non tradotto sworcery.dat dalla cartella del gioco in .locale/Steam/... e copiarlo nella cartella app, rinominarlo in sworcery.zip

Ora da terminale:

wine 7za.exe u sworcery.zip locales -pGdHGhd4yuNF

7-Zip (A) 9.20 Copyright (c) 1999-2010 Igor Pavlov 2010-11-18

Scanning

Updating archive sworcery.zip

Compressing locales\dialog.tsv
Compressing locales\strings.tsv

Everything is Ok

Ora rinominarlo il file in sworcery.dat


Da terminale (sempre dalla cartella app ovviamente)

wine rebuild_cat.exe

ora sostituire i due file sworcery.dat e sworcery.dat.cat nella cartella del gioco ;)

Il tutto tradotto in questi comandi (mi sembra ovvio che al posto di vostroutente andrà il vostro nome utente):


sudo apt-get install wine

cd /home/vostroutente/Scaricati

wget http://downloads.sourceforge.net/project/innoextract/innoextract-1.4/innoextract-1.4-linux.tar.xz

tar -xvf innoextract-1.4-linux.tar.xz

cd innoextract-1.4-linux/bin/i686/

./innoextract /home/vostroutente/Scaricati/swordandsworcery_ita.exe

cp -r app /home/vostroutente/.wine/drive_c/Programmi/

cd /home/vostroutente/.wine/drive_c/Programmi/app/res

cp /home/vostroutente/.local/share/Steam/SteamApps/common/Superbrothers\ Sword\ \&\ Sworcery\ EP/res/sworcery.dat /home/vostroutente/.wine/drive_c/Programmi/app/res/

mv sworcery.dat sworcery.zip

wine 7za.exe u sworcery.zip locales -pGdHGhd4yuNF

mv sworcery.zip sworcery.dat

wine rebuild_cat.exe

cp sworcery.dat /home/vostroutente/.local/share/Steam/SteamApps/common/Superbrothers\ Sword\ \&\ Sworcery\ EP/res/

cp sworcery.dat.cat /home/vostroutente/.local/share/Steam/SteamApps/common/Superbrothers\ Sword\ \&\ Sworcery\ EP/res/

;) se ho cannato qualche comando... zzi vostri :D

ghiltanas
18-05-2013, 16:23
ieri non mi caricava i save di hl2..dopo riprovo. in pratica caricava tutta la barra, per poi però tornare al menu iniziale :muro:

ghiltanas
18-05-2013, 16:47
aprendo la cartella save, ho visto che mancano i file .tga a tutti i save fatti con linux, mentre quelli antecedenti funzionano correttamente...qualcuno sa come risolvere?

McB
18-05-2013, 19:08
Secondo me hanno sputtanato qualcosa con gli ultimi aggiornamenti, forse è già stato segnalato e fixano, altrimenti se mancano determinati file mi sa che ti devi attaccare.

Fire Fox II
19-05-2013, 02:03
Sapete se è in previsione la possibilità di condividere la cartella steamapps tra i 2 s.o.?

Al momento ho windows e fedora che condividono un ssd e la cartella di steam si trova per forza di cose sul disco secondario da 500gb...

ghiltanas
19-05-2013, 07:53
Secondo me hanno sputtanato qualcosa con gli ultimi aggiornamenti, forse è già stato segnalato e fixano, altrimenti se mancano determinati file mi sa che ti devi attaccare.

mi hanno risposto poi. In pratica tra un'update e l'alto c'è l'elevata possibilità che si invalidino i saves, e infatti cosi è successo :muro:

Bellisano
10-06-2013, 07:27
Ho una scheda video integrata amd e steam sotto ubuntu 13.04 non mi parte in modalitá big picture. Ho provato ad aggiornare da solo i driver, prendendoli dal sito amd e... Sticazz... Ubuntu non andava piu. Come posso ripristinare i vecchi driver?

Fire Fox II
29-06-2013, 10:03
Up... :)

E' in programma la versione 64 bit? Vorrei evitare d'installare il multiarch su debian....

McB
29-06-2013, 10:19
Up... :)

E' in programma la versione 64 bit? Vorrei evitare d'installare il multiarch su debian....

Dubito lo facciano nel breve termine, anche perchè la stragrande maggioranza dei giochi ha eseguibili solo a 32 bit, come su windows e quindi ti servono tutte le dipendenza a 32 bit.
Ora nella beta hanno appena aggiunto il supporto ai giochi a 64bit.

Aut0maN
30-06-2013, 17:22
appena fatto il grande salto, tolto totalmente windows dal desktop e messo ubuntu 13.02 64bit come unico s.o., una sorta di esperimento proprio per forzarmi ad usare tutto quello che viene offerto per il pinguino sopratutto su steam , sul notebook ancora non ho grandi prestazioni data la schifezza del mix intel+ati come gestione driver, ma non si sa mai anche li :D

ah, facciamo una lista di contatti o un gruppo su steam dedicato? (sempre che non vi ho già nella lista :D)

McB
30-06-2013, 18:23
appena fatto il grande salto, tolto totalmente windows dal desktop e messo ubuntu 13.02 64bit come unico s.o., una sorta di esperimento proprio per forzarmi ad usare tutto quello che viene offerto per il pinguino sopratutto su steam , sul notebook ancora non ho grandi prestazioni data la schifezza del mix intel+ati come gestione driver, ma non si sa mai anche li :D

ah, facciamo una lista di contatti o un gruppo su steam dedicato? (sempre che non vi ho già nella lista :D)

Cavolo, cambio radicale :D
Io tengo sempre il dual boot dato che ne ho paecchi di giochi only win, però ogni tanto gioco volentieri anche sottol inux :)
Per la lista si può fare, anche se a dire il vero per i giochi multi si può tranquillamente giocare insieme indipendentemente dal SO.

Aut0maN
10-08-2013, 20:27
Cavolo, cambio radicale :D
Io tengo sempre il dual boot dato che ne ho paecchi di giochi only win, però ogni tanto gioco volentieri anche sottol inux :)
Per la lista si può fare, anche se a dire il vero per i giochi multi si può tranquillamente giocare insieme indipendentemente dal SO.

ti ho aggiunto su steam :)

vedo che la lista di giochi che funzionano sotto linux aumenta e devo dire che ora i driver amd sotto il pinguino vanno molto bene, almeno sui desktop..

Aut0maN
01-10-2013, 19:46
che distro usate voi per steam sotto linux?

io vorrei evitare ubuntu ed iniziare ad usare qualcosa di più desktop e meno tablet come stà appunto diventando il loro unity, che cosa mi consigliate sopratutto per farlo andare con steam appunto.

jotaro75
14-10-2013, 11:27
Eccomi! sono dei vostri da un paio di settimane :D

Ubuntu 13.04 con unity!(avrei preferito altro ma avendo una mogliettina poco informatizzata sinceramente unity è risultata ottima per approcciarla a un nuovo sistema operativo)

Ho pure felicemente scoperto che circa un terzo della libreria mi gira su steam per linux :D
Per gli altri...via di playonlinux( aka wine) e passa la paura

Giusto ieri ho ripartizionato il disco invertendo il rapporto W7 350GB - Ubunti 150 GB a W7 140GB - Ubunti 350 GB(e mi sa che rimarrà così per un bel po...maledetto silverlight :( )

Gli unici giochi che mi danno problemi sono alcuni presi con il focus bundle(sono tutti da fare girare sotto wine) tipo game of thrones che proprio non partono ma non danno nemmeno errori...

cmq a parte questo...sono felicissimo...sono potuto tornare a linux dopo anni che lo avevo abbandonato proprio a causa del gaming visto che dovevo convivere costantemente con il dual boot

Aut0maN
17-10-2013, 08:17
io lo sto usando come sistema unico sul desktop e mi va benissimo, riesco a fare gran parte delle cose che facevo sotto win, poi ogni giorno vedo che convertono sempre più giochi della mia libreria percui la cosa si fa interessante :)

sto aspettando che convertano anche borderlands 2...


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

jotaro75
17-10-2013, 08:40
alla fine ho regalato un bel surface rt alla mogliettina(che tanto per quel che fa lei va + che bene) cosi ho risolto anche il problema di silverlight...ancora qualche settimana...e divento linux only!!! :D

Per i giochi sono rimasto abbastanza stupito...non mi sarei aspettato un terzo della libreria(è piccola parliamo si e no di una 50 di giochi in tutto) che potesse già girare nativamente...e tra l'altro tutti i 3 che sto giocando adesso :D

Borderlands 2 diventerà nativo??? :eek: :eek: :D

Aut0maN
17-10-2013, 10:23
sembra di si, per silverlight a volte rompe anche a me, semmai metteró su una vm windows solo per quelle cose che non riesco ancora ad avere sotto linux


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

jotaro75
17-10-2013, 11:08
sembra di si, per silverlight a volte rompe anche a me, semmai metteró su una vm windows solo per quelle cose che non riesco ancora ad avere sotto linux


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

guarda se sono siti con silverlight accessibili senza DRM allora ti basta pipelight e accedi senza alcun problema.

Io avevo un problema con un sito specifico(premium play), pipelight funzionava fino a che visualizzava filmati(tipo pubblicità delle serie tv) non coperti da DRM, appena però accedevo a quelli con DRM andava in errore 4004(per ora è senza soluzione dal lato linux) perciò dipende da cosa ci devi
fare...scusa l'OT

Aut0maN
19-10-2013, 10:09
uso ubuntu 13.04 e volevo usare la funzione big picture ma mi chiede i driver 13.2 o superiori, di default ho messo i proprietari updates proposti da canonical ma credo siano i 13.1, se installo i 13.4 secondo voi si incasina tutto con questa versione di ubuntu? (forse non è propri in topic..)

McB
19-10-2013, 11:24
uso ubuntu 13.04 e volevo usare la funzione big picture ma mi chiede i driver 13.2 o superiori, di default ho messo i proprietari updates proposti da canonical ma credo siano i 13.1, se installo i 13.4 secondo voi si incasina tutto con questa versione di ubuntu? (forse non è propri in topic..)

Non usando Ubuntu non saprei e cercando tra il loro pacchetti non riesco a capire che versione utilizzano. Hanno una strana numerazione.
Io sotto debian non uso mai quelli pacchettizzati ma uso l'installer originale. Volendo però puoi disinstallare quelli proposti da ubuntu stessa e con l'installer crearti i pacchetti da installare succesivamente.

Malek86
22-10-2013, 16:41
Uffa. Da quando ho messo Ubuntu 13.10, il client di Steam mi crasha ogni dieci secondi. Crasha anche se apro alcuni giochi, se cerco di installare giochi, se cerco di andare nelle opzioni, etc.

Inoltre Serious Sam 3 non parte più :O

skadex
22-10-2013, 17:59
Su mageia 3 non ho problemi per steam, scheda video integrata intel del portatile.

McB
22-10-2013, 18:27
Uffa. Da quando ho messo Ubuntu 13.10, il client di Steam mi crasha ogni dieci secondi. Crasha anche se apro alcuni giochi, se cerco di installare giochi, se cerco di andare nelle opzioni, etc.

Inoltre Serious Sam 3 non parte più :O

Non ho ubuntu quindi non so, ma un buon punto di partenza è avviarlo da terminale così da vedere con che errore crasha.

Malek86
22-10-2013, 18:38
Non ho ubuntu quindi non so, ma un buon punto di partenza è avviarlo da terminale così da vedere con che errore crasha.

Non ho idea di come si faccia :O :stordita:

McB
22-10-2013, 18:50
Non ho idea di come si faccia :O :stordita:

:mbe: :D

Aprin un terminale e scrivi "./steam" oppure "./Steam" senza le virgolette.

Malek86
22-10-2013, 20:45
:mbe: :D

Aprin un terminale e scrivi "./steam" oppure "./Steam" senza le virgolette.

Non dice nulla di utile, però crea dei dump file. Beh, in ogni caso, non sono abbastanza esperto da poterli leggere.

A parte questo, mi sa che la 13.10 è stata spinta troppo velocemente... sto incontrando un sacco di bug. Mi stupisce che sul sito la stiano già pubblicizzando come versione stabile.

McB
22-10-2013, 20:51
Non dice nulla di utile, però crea dei dump file. Beh, in ogni caso, non sono abbastanza esperto da poterli leggere.

A parte questo, mi sa che la 13.10 è stata spinta troppo velocemente... sto incontrando un sacco di bug. Mi stupisce che sul sito la stiano già pubblicizzando come versione stabile.

Hmmmm, mi sa che i dumo file vengano spediti direttamente a steam, quindi in caso di problemi come da te, risolveranno se è un problema di steam, altrimenti ti tocca a spettare i millemila fix di ubuntu.

Murdock79
23-10-2013, 00:23
Non dice nulla di utile, però crea dei dump file. Beh, in ogni caso, non sono abbastanza esperto da poterli leggere.

A parte questo, mi sa che la 13.10 è stata spinta troppo velocemente... sto incontrando un sacco di bug. Mi stupisce che sul sito la stiano già pubblicizzando come versione stabile.

Prima di aggiornare occorre sempre aspettare un mesetto, anche nel caso di LTS giusto per far scremare i bug più grossi e veder testato il tutto facendosi un'idea.

Ormai faccio cosi per tutti i driver e mi evito un sacco di rogne :D

Malek86
23-10-2013, 11:49
Prima di aggiornare occorre sempre aspettare un mesetto, anche nel caso di LTS giusto per far scremare i bug più grossi e veder testato il tutto facendosi un'idea.

Ormai faccio cosi per tutti i driver e mi evito un sacco di rogne :D

Ma i bug più grossi non possono scremarseli da soli, prima di mettere online la versione nuova? :O

McB
29-10-2013, 17:51
Segnalo che con gli ultimi driver beta per le Radeon, finalmente SS3 e Killing Floor diventano giocabili. Fanno ancora pochi frame ma almeno si gioca fluido. In attesa tra l'altro del kernel 3.12 che porta ulteriori miglioramenti per le nostre schede marchiate AMD.

Murdock79
30-10-2013, 00:53
Ma per le schede vecchie che sono in legacy ci sono novità?
Ho il muletto con sopra una 3850 ed è inutilizzabile.. :muro:

McB
30-10-2013, 19:06
Ma per le schede vecchie che sono in legacy ci sono novità?
Ho il muletto con sopra una 3850 ed è inutilizzabile.. :muro:

Ancora non ho letto niente se ci stanno pensando o meno di aggiornare i driver per quelle schede.

Aut0maN
01-11-2013, 13:22
mcb ti va di fare una breve guida magari per chi voglia usare una distro come te debian pulita che offra poi una compatibilità con steam maggiore di quella che ubuntu può offrire?
sembra strano ma la facilità di installazione di ubuntu e la sua fama lo fanno sempre preferire ad altre ma poi i bug ti fanno impazzire e se uno vuole subito una distro leggera per giocare ci casca sempre :)

stò cercando qualcosa per il mio notebook che riesca a non far schizzare le ventole a mille, ho la hd3000+amd 6770m

McB
01-11-2013, 17:02
mcb ti va di fare una breve guida magari per chi voglia usare una distro come te debian pulita che offra poi una compatibilità con steam maggiore di quella che ubuntu può offrire?
sembra strano ma la facilità di installazione di ubuntu e la sua fama lo fanno sempre preferire ad altre ma poi i bug ti fanno impazzire e se uno vuole subito una distro leggera per giocare ci casca sempre :)

stò cercando qualcosa per il mio notebook che riesca a non far schizzare le ventole a mille, ho la hd3000+amd 6770m

Guarda, neanche mi ricordo più i passaggi da fare per installarla. Io vado sempre di netinstall da chiavetta e poi mi scelgo i pezzi da installare. Si arriva ad un punto dove ti chiede cosa vuoi installare e lì scegli quello che più ti aggrada.

Comunque per avere steam su debian penso bisogna usare jessie(testing) e qui se non sei proprio pratico potrebe essere che a volte hai dei problemi. Di aggiornamenti in genere ce ne sono giornalmente e a volte, anche se raramente, rischi che poi qualcosa non ti funzioni più.

Aut0maN
01-11-2013, 17:27
Guarda, neanche mi ricordo più i passaggi da fare per installarla. Io vado sempre di netinstall da chiavetta e poi mi scelgo i pezzi da installare. Si arriva ad un punto dove ti chiede cosa vuoi installare e lì scegli quello che più ti aggrada.

Comunque per avere steam su debian penso bisogna usare jessie(testing) e qui se non sei proprio pratico potrebe essere che a volte hai dei problemi. Di aggiornamenti in genere ce ne sono giornalmente e a volte, anche se raramente, rischi che poi qualcosa non ti funzioni più.

ho già installato sul fisso da netinstall ma non ho mai provato con il notebook che ha poi amd come doppia sk video, diciamo che mi veniva il dubbio sui passaggi poi per rendere efficiente un'installazione compresa di driver e di funzionamento 100% di steam, se poi con mint si arriva lo stesso ad una buona usabilità ben venga.
Forse serve qualche aggiunta nel primo post con le distro collaudate dagli utenti come funzionanti così uno che si vuole avvicinare e leggo questo thread inizia anche a capire cosa scegliere, ubuntu ovviamente è la prima ma sui notebook c'è qualche lavoretto in più da fare.

McB
01-11-2013, 18:03
ho già installato sul fisso da netinstall ma non ho mai provato con il notebook che ha poi amd come doppia sk video, diciamo che mi veniva il dubbio sui passaggi poi per rendere efficiente un'installazione compresa di driver e di funzionamento 100% di steam, se poi con mint si arriva lo stesso ad una buona usabilità ben venga.
Forse serve qualche aggiunta nel primo post con le distro collaudate dagli utenti come funzionanti così uno che si vuole avvicinare e leggo questo thread inizia anche a capire cosa scegliere, ubuntu ovviamente è la prima ma sui notebook c'è qualche lavoretto in più da fare.

Su debian steam è perfettamente funzionante, però di certo non out of the box. Se usi la distro a 64 bit devi configurarla per usare pure i pacchetti a 32 bit dei giochi e poi man mano vedere quali pacchetti servono. Per esempio io non posso giocare a stacking sotto linux perchè richiede un file che non è mai stato pachetizzato per debian. Dovrei mettermi a cercare su dove mettere i determianti file per farlo funzionare, cosa che sotto ubunutu non serve fare a quanto pare.

Secondo me potresti provare fedora, inizialmente dovrai abituarti al nuovo packetmanager se ti piace lavorare con il terminale, però poi ricordo che era un'altra facile da utilizzare e sopratutto dovrebbe avere anche lei tutto pronto per debian.

Fire Fox II
04-02-2014, 22:18
Sapete se è in previsione la possibilità di condividere la cartella steamapps tra i 2 s.o.?

Al momento ho windows e debian che condividono un ssd e la cartella di steam si trova per forza di cose sul disco secondario da 500gb...

Non so se interessa a qualcuno, ma ho appena notato che è stata abilitata tale funzionalità :)

Aut0maN
15-02-2014, 08:51
come ora la situazione sotto linux?
stò rivalutando di mettere in dual boot sull'x51 una distro linux ma non vorrei finire sul solito ubuntu, se punto su debian+gnome vado tranquillo?
(come già detto la mia esperienza linux è al 90% fatta su ubuntu con utilizzo del terminale in modo direi tranquillo :D)

McB
16-02-2014, 04:48
come ora la situazione sotto linux?
stò rivalutando di mettere in dual boot sull'x51 una distro linux ma non vorrei finire sul solito ubuntu, se punto su debian+gnome vado tranquillo?
(come già detto la mia esperienza linux è al 90% fatta su ubuntu con utilizzo del terminale in modo direi tranquillo :D)

Con debian e gnome vai tranquillo, non devi più mettere insieme i pezzi per steam dato che lo si trova nei repository.
Se hai una scheda AMD scaricati e installa direttamente gli ultimi beta a mano.

prra
28-03-2014, 06:27
c'è un modo veloce per sapere quali dei giochi che ho in libreria sono compatibili con linux ?

THNXXX

Fire Fox II
28-03-2014, 08:47
Mi sa devi avviare Steam da Linux...

prra
28-03-2014, 09:47
Mi sa devi avviare Steam da Linux...

ho fatto proprio così.. grazie :)

in questo modo funziona più o meno come avevo detto io.. ma visto che è una cosa semplice dovrebbero dare la possibilità di poterlo fare anche da win..

Ic3m4n
29-11-2014, 18:11
c'è un modo veloce per sapere quali dei giochi che ho in libreria sono compatibili con linux ?

THNXXX

Certo, apri steam, entri nel negozio cerchi i tuoi giochi e se hanno l'icona del pinguino sono compatibili, però solamente se c'è scritto steamplay potrai giocare con i giochi di cui sei già in possesso perchè se hai scaricato la versione windows se dovessi installare una distribuzione Linux non potrai giocarci comunque dovrai ricomprare la versione Linux, mentre con i giochi Steamplay allora potrai giocarci da tutti i tuoi PC indipendentemente dal SO