PDA

View Full Version : Canon Powershot sx220 vs sx240


spiccione
12-05-2013, 08:27
Cmon

CANON POWERSHOT SX220 VS. SX240

La prima su Jessops a 129 sterline, la seconda da FNAC a 140 euro (ma con tempi di consegna di 2/3sett. :( )


Sarà la prima macchina per la mia lei e servirà per le gite fuori porta.


Che mi consigliate e perchè?


TY

aled1974
13-05-2013, 11:51
220 per la qualità delle foto, sul thread ufficiale dedicato trovi le immagini di comparazione

per 129 sterline comunque, io lascerei perdere, al cambio attuale fanno 153 euro, con trovaprezzi trovi la 230 (220+gps) allo stesso prezzo spedita ;)

ciao ciao

spiccione
13-05-2013, 15:57
grazie ale per la risp e la dritta:cool:

ho visto i commenti per la HS230, e sono indeciso, solo perche il gps suca una sacco di batteria.....


Però da ignorante non riesco a spiegarmi come mai la 240, che è il "modello nuovo", faccia foto di qualità inferiori rispetto alla versione precedente:help:

fotoenzo83
13-05-2013, 16:25
Bah io da possessore della 240 ho avuto modo anche di provare la 220 e non noto nessuna differenza. Forse solo un occhio davvero allenato può notare qualche differenza.

aled1974
13-05-2013, 18:45
grazie ale per la risp e la dritta:cool:

ho visto i commenti per la HS230, e sono indeciso, solo perche il gps suca una sacco di batteria.....


Però da ignorante non riesco a spiegarmi come mai la 240, che è il "modello nuovo", faccia foto di qualità inferiori rispetto alla versione precedente:help:

il gps è disattivabile, se non ricordo male (seguo troppi thread) l'unico neo è che va disattivato ad ogni accensione di macchina. Quindi se spegni poi alla riaccensione devi disattivarlo di nuovo

uno dei motivi è il cambio di ottica, da un 28-392 f3.1-5.9 siamo passati ad un 25-500 f3.5-6.8. Non escludo però altri fattori

purtroppo nuovo non significa per forza migliore, ad esempio sulla mia vecchia-vecchissima canon a520 c'era un mirino galileiano, ora di mirini non ci sono più di nessun tipo tranne qualche rara eccezione. Ma non calza molto.
Negli anni abbiamo avuto prima la rincorsa ai megapixel 8-12-16mpx, peccato che la dimensione del sensore sia rimasta invaria e tutto questo (sovra)affollamento produca danni più che altro.
Poi è scoppiata la moda (tuttora in corso) della macchina supermegazoom 10x-20x-50x, escursioni estreme che a loro volta invece di essere dei passi in avanti sono dei difetti.

questi sono 500mm su reflex: http://www.google.it/search?hl=it&site=imghp&tbm=isch&source=hp&biw=1280&bih=870&q=canon+500mm&oq=canon+500mm&gs_l=img.3..0j0i24l2j0i10i24j0i24l2.440.3452.0.3670.11.11.0.0.0.0.160.1424.0j11.11.0...0.0...1ac.1.12.img.8bltqn77lL0 , figurati ora che foto possano uscire su una macchina che con tutto lo zoom e "a parità di mm" ti sta in una mano http://www.cnet.de/wp-content/uploads/legacy_images/story_media/41563413/canon_powershot_sx260_hs_seite.jpg

a parità di sensore:
- più aumentato i "per" e peggio è
- più aumentano i megapixel e peggio è
- più il diaframma dell'ottica è chiuso e peggio è (f3.5 più chiuso di f3.1)
ovviamente più grande è il sensore e meglio è ;)

la cosa si nota ancor di più man mano che la luce ambientale diminuisce

ho avuto modo di ripetermi più volte, con gli stessi link, sulle differenze tra i due modelli, dato che ci siamo facciamo 31:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38701752&postcount=4981
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37253638&postcount=3829
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39431118&postcount=6
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM (da fare manualmente)

poi ovviamente ci si accontenta o magari ci si pente....

ciao ciao

spiccione
14-05-2013, 10:22
Penso che su questa fascia di prezzo sia la scelta migliore, giusto??

grazie ale per la reply e per la disponibilità

Risposta chiara ed esaudiente:D


tanto che invio la risposta e passo subito ad ordinare la macchinetta:D


Hai una birrozza pagata:cincin: