PDA

View Full Version : Acquisto scheda madre: Asus Rampage IV Extreme vs Asus Maximus V Extreme


thespoon
11-05-2013, 22:54
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare una di queste 2 schede sulla quale assemblare un nuovo pc ma sono indeciso quale prendere…
Ho gia’ posto questa domanda in un thread e mi e’ stato risposto che le 2 schede sono entrambe il top nella propria categoria senza tuttavia ricevere risposta alla mia domanda.

Vorrei chiedere il vostro aiuto per capire su quale scheda puntare, tenendo conto soprattutto delle differenze:
PREZZO:
Nonostante la MAXIMUS V sia piu’ nuova costa 30euro meno della RAMPAGE IV (abito in Francia, 394euro la rampage contro i 364 della Maximus).

CPU:
MAXIMUS V ESTREME
Intel® Socket 1155 per processori I7 anche di terza generazione Chipset Z77,

RAMPAGE IV EXTREME:
Intel® Socket 2011 per processori I7 solo di seconda generazione Chipset X79

RAM:
MAXIMUS V: Max 32gb, 4x DIMM, DDR3 2800 (massimo)
RAMPAGE IV: Max 64gb, 8x DIMM DDR3 2400 (massimo)

A livello di SCHEDE VIDEO:
Entrambe supportano 4-WAY SLI e CROSSFIRE, la maximus ha in piu' una (a mio avviso inutile) scheda video integrata

CONNETTIVITA’:
La Maximus ha in piu’ la Wi-Fi.

STORAGE:
Entrambe USB 3.0, la Maximus ha la thunderbolt ma non ha l'e-sata. mentre la Rampage ha solo l’e-sata

SCHEDA AUDIO:
Stessa scheda su entrambe (Realtek® ALC898 7.1-Channel High Definition Audio CODEC)
La Maximus ha in piu’ l’Optical S/PDIF In.

Grosso modo, queste sono le differenze principali tra la 2 schede. Ora lascio a voi la parola, su quale mi consigliate di puntare e perche’?
Quale cpu mi consigliereste da associare alla scheda scelta?

Premetto che metto su questa macchina solo per giocare, ho intenzione di montarci 32gb di ram, 2 schede video Asus GTX670-DC2-4GD5 4 GB,
raid 0 di HD SSD, e che anche se non l'ho mai fatto, mi cimentero' nell'overclock.

Grazie.

Saich70
12-05-2013, 06:29
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare una di queste 2 schede sulla quale assemblare un nuovo pc ma sono indeciso quale prendere…
Ho gia’ posto questa domanda in un thread e mi e’ stato risposto che le 2 schede sono entrambe il top nella propria categoria senza tuttavia ricevere risposta alla mia domanda.

Vorrei chiedere il vostro aiuto per capire su quale scheda puntare, tenendo conto soprattutto delle differenze:
PREZZO:
Nonostante la MAXIMUS V sia piu’ nuova costa 30euro meno della RAMPAGE IV (abito in Francia, 394euro la rampage contro i 364 della Maximus).

CPU:
MAXIMUS V ESTREME
Intel® Socket 1155 per processori I7 anche di terza generazione Chipset Z77,

RAMPAGE IV EXTREME:
Intel® Socket 2011 per processori I7 solo di seconda generazione Chipset X79

RAM:
MAXIMUS V: Max 32gb, 4x DIMM, DDR3 2800 (massimo)
RAMPAGE IV: Max 64gb, 8x DIMM DDR3 2400 (massimo)

A livello di SCHEDE VIDEO:
Entrambe supportano 4-WAY SLI e CROSSFIRE, la maximus ha in piu' una (a mio avviso inutile) scheda video integrata

CONNETTIVITA’:
La Maximus ha in piu’ la Wi-Fi.

STORAGE:
Entrambe USB 3.0, la Maximus ha la thunderbolt ma non ha l'e-sata. mentre la Rampage ha solo l’e-sata

SCHEDA AUDIO:
Stessa scheda su entrambe (Realtek® ALC898 7.1-Channel High Definition Audio CODEC)
La Maximus ha in piu’ l’Optical S/PDIF In.

Grosso modo, queste sono le differenze principali tra la 2 schede. Ora lascio a voi la parola, su quale mi consigliate di puntare e perche’?
Quale cpu mi consigliereste da associare alla scheda scelta?

Premetto che metto su questa macchina solo per giocare, ho intenzione di montarci 32gb di ram, 2 schede video Asus GTX670-DC2-4GD5 4 GB,
raid 0 di HD SSD, e che anche se non l'ho mai fatto, mi cimentero' nell'overclock.

Grazie.

Allora, a mio avviso stai facendo un po di confusione, ti spiego il perché.
dovresti decidere su cosa vuoi puntare con un più di precisione.
Se vuoi fare OC spinto devi necessariamente andare di versione extreme e quì mi torna l'indecisione fra socket 1155 e socket 2011 ma una differenza fra queste due piattaforme c'è e sarebbe il prezzo.
Se prendi una extreme per fare OC (visto quello che ti piacerebbe metterci non credo tu abbia problemi di budget....) dovresti piazzarci il top di gamma per quanto riguarda la CPU. su 1155 il 3770k (top di gamma) ti costa sui 300/350€, su socket 2011 si sale a 1000€.
Se vuoi essenzialmente giocare e divertirti a fare ANCHE OC ti merita considerare la Maximus V Formula, come vedi in firma io ne sono un possessore (entusiasta :D ), se ci affianchi un 3770k ti puoi divertire sia a giocare sia a fare OC anche molto spinti risparmiando magari un bel pò di soldi da investire in SSD o raffreddamento a liquido (il minimo indispensabile per occare i vari componenti in relativa sicurezza).
Se hai intenzione di mantenere lo SLI con due VGA (max 3) la motherboard che ti ho suggerito basta e avanza, se vuoi fare un 4 way devi andare sulle extreme.

Ma aldilà di tutto questo (sempre a mio avviso intendiamoci) hai scelto una configurazione un po esagerata, nel senso che 8GB di ram bastano e avanzano, a livello di game non sfrutterai ancora per un bel pezzo neanche quelli, figuriamoci 32 o addirittura 64gb (che poi sono molto più difficili da overclokkare).
Considera che il giorno che sarà necessaria tanta ram probabilmente le piattaforme saranno cambiate radicalmente, e sia la 1155 sia la 2011 saranno obsolete.

Quindi, in conclusione, dovresti decidere se avere una configurazione top di gamma che bene o male ti permetta di fare quasi tutto allora io ti consiglio di prenderti una Maximus V formula con un 3770k e 8(max 16)gb di ram, ci affianchi un SSD (magari un Crucial M4 da 256GB o 512GB) per il sistema operativo e poi i dischi da storage (i WD RE4 sono ottimi e molto veloci).
Se vuoi fare i record in OC allora vai di extreme e buonanotte :D
Per quanto riguarda gli ssd considera che se li metti in Raid 0 avrai dei vantaggi in termini di velocità di lettura/scrittura, ma gli svantaggi sono maggiori, nel senso che:
1 - rischi la perdita di dati, il raid 0 è notoriamente molto rischioso, in questo caso per ripararti da questo rischio dovresti scegliere una configurazione a 4 dischi ed impostare un raid 0+1 (stripping+mirroring) in modo da avere costantemente una copia speculare della configurazione di boot, così se salta il primo array di raid 0 questo viene sostituito dall'altro
2 - fare Overclock con una configurazione raid è molto difficile e rischioso perchè in OC il raid salta molto spesso, pensa sempre che il raid 0 è difficile di per se da gestire in condizioni normali, figuriamoci in overclock.

Nell'uso quotidiano la differenza fra HD singolo e HD in raid 0 non è poi csì visibile, credimi.


NB: scegliti con molta attenzione l'alimentatore, con un multi GPU ti serve almeno un 750/850W, la marca è molto importante vai di Seasonic X o di Corsair AX series!!


Io non mi reputo certo un Guru, ma ho diversi anni di esperienza sia per quanto riguardo l'overclock sia per i raid, raffreddamento etc,etc. e ti assicuro che alcuni componenti "esagratamente costosi" servono solo per poter dire "io ce l'ho più grosso del tuo...", e fondamentalmente a spendere un sacco di soldi senza che ce ne sia l'effetivo bisogno.

Quindi in conclusione decidi qual'è il tuo scopo con più precisione e allora fioccheranno i suggerimenti :)

Leo

giavial
12-05-2013, 09:10
Scusate...tutti sti paroloni e menate varie. Ma si sta parlando di 2 socket diversi, punto.
Sul 2011 ci piazzi un esacore e memorie pc 2400 in quad channel, sull'altro socket no.
Non mi pare che ci possa essere paragone, uno fa una scelta e in questo caso è sicuramente questione di budget che va esteso a tutti i componenti, non mi pare che il top di gamma cpu di un socket costi come quell'altro.
Quindi è ovvio che un sistema basato su socket 2011 sia nettamente migliore, anche solo per giocare.
Come consiglio per limitare i costi è prendere una scheda madre socket 2011 e una cpu 3930k con 16 giga di ram pc 2100.
La Asrock che monto io non è per niente peggio di una extreme Asus e spendi 220 euro.
Poi fate vobis.
Bye

Saich70
12-05-2013, 10:36
Scusate...tutti sti paroloni e menate varie. Ma si sta parlando di 2 socket diversi, punto.
Sul 2011 ci piazzi un esacore e memorie pc 2400 in quad channel, sull'altro socket no.
Non mi pare che ci possa essere paragone, uno fa una scelta e in questo caso è sicuramente questione di budget che va esteso a tutti i componenti, non mi pare che il top di gamma cpu di un socket costi come quell'altro.
Quindi è ovvio che un sistema basato su socket 2011 sia nettamente migliore, anche solo per giocare.
Come consiglio per limitare i costi è prendere una scheda madre socket 2011 e una cpu 3930k con 16 giga di ram pc 2100.
La Asrock che monto io non è per niente peggio di una extreme Asus e spendi 220 euro.
Poi fate vobis.
Bye

beh io dico la mia, tu dici la tua, lui spende, farà quello che vuole, io non ho detto che il socket 2011 è meglio o peggio, ho detto che tutto dipende da quanto vuoi spendere e da quello che vuoi fare, per il mio modesto parere per giocare e fare un po di OC basta anche una buona configurazione socket 1155, poi se vuoi far vedere che "ce l'hai più grosso del mio...." fà pure, ma non mi venire a dire che io con la mia configurazione sono limitato per giocare o per divertirmi in overclock, certo non farò i record mondiali ma sai quanto me ne frega?
Cercavo solo di chiarire un paio di concetti, d'altronde se uno posta qua è perché e indeciso o insicuro su qualcosa, no?

Tra le altre cose il socket 2011 lo vedo molto meglio in ambito lavorativo/professionale più che nel gioco, sicuramente ha dalla sua la longevità, che non è poco...

giavial
12-05-2013, 10:45
beh io dico la mia, tu dici la tua, lui spende, farà quello che vuole, io non ho detto che il socket 2011 è meglio o peggio, ho detto che tutto dipende da quanto vuoi spendere e da quello che vuoi fare, per il mio modesto parere per giocare e fare un po di OC basta anche una buona configurazione socket 1155, poi se vuoi far vedere che "ce l'hai più grosso del mio...." fà pure, ma non mi venire a dire che io con la mia configurazione sono limitato per giocare o per divertirmi in overclock, certo non farò i record mondiali ma sai quanto me ne frega?
Cercavo solo di chiarire un paio di concetti, d'altronde se uno posta qua è perché e indeciso o insicuro su qualcosa, no?

Intendevo che non si può paragonare. Sarebbe stato logico paragonare due mobo stesso socket marca diversa, magari top di gamma entrambe.

Ovvio che il 3770k è un'ottima cpu e ci fai tutto, altrettanto che con un 3970k ci fai lo stesso e meglio.

Appunto è questione di budget, se non ha problemi di soldi è meglio un socket 2011 mi pare.
Bye

thespoon
12-05-2013, 11:21
Grazie delle risposte.
So che sono 2 socket diversi, ma non so le differenze che ci sono tra uno e l'altro, da qua la mia indecisione.

i32gb di ram sono giustificati dal fatto che sono un fotografo, e spesso accompagno i miei lavori con video i cui montaggi richiedono tanta ram. In realta' per queste cose uso un mac, che ha 16gb e cmq in casi estremi mi da problemi di rallentamento. Ecco perche' non ho indicato la fotografia/video tra le attivita' da fare col pc, pero' una volta che devo rifarmelo nuovo (vengo da una rampage I formula), penso sia un bene prevedere anche un eventuale utilizzo professionale (che difficilmente ci sara', ma meglio prevederlo).

Mi avete cmq gia' chiarito parecchio le idee, e visto i vostri commenti propenserei piu' per il socket 2011 che mi sembra piu' performante.

Saich70
12-05-2013, 11:35
Grazie delle risposte.
So che sono 2 socket diversi, ma non so le differenze che ci sono tra uno e l'altro, da qua la mia indecisione.

i32gb di ram sono giustificati dal fatto che sono un fotografo, e spesso accompagno i miei lavori con video i cui montaggi richiedono tanta ram. In realta' per queste cose uso un mac, che ha 16gb e cmq in casi estremi mi da problemi di rallentamento. Ecco perche' non ho indicato la fotografia/video tra le attivita' da fare col pc, pero' una volta che devo rifarmelo nuovo (vengo da una rampage I formula), penso sia un bene prevedere anche un eventuale utilizzo professionale (che difficilmente ci sara', ma meglio prevederlo).

Mi avete cmq gia' chiarito parecchio le idee, e visto i vostri commenti propenserei piu' per il socket 2011 che mi sembra piu' performante.

se lo usi anche in ambito professionale allora indubbiamente vai di socket 2011 senza pensarci

songuid
12-05-2013, 23:41
raga vorrei prendere maximus formula ma purtroppo non ha thunderbolt mentre l'extreme si ma è troppo per me...in futuro si potra implementare thunderbolt o aspetto maximus 6?

Saich70
13-05-2013, 03:59
raga vorrei prendere maximus formula ma purtroppo non ha thunderbolt mentre l'extreme si ma è troppo per me...in futuro si potra implementare thunderbolt o aspetto maximus 6?

dubito fortemente che Asus implementi nuove tecnologie su una scheda già in produzione, il fatto di produrre diversi tipi di schede con tecnologie diverse fra loro credo faccia parte di una strategia di mercato studiata a tavolino, le uniche implementazioni che puoi ottenere su una scheda madre già in produzione sono quelle via Bios.
Dovrai aspettare o prendere altro, credo è......poi tutto può essere.