View Full Version : Acquisto nuova portatile HP!
perdegola
11-05-2013, 18:29
Ho preso ieri un HP DV7-7202SL, e dato che non capisco nulla di PC, volevo chiedervi alcune cose:
1. Vedo che il portatile non è munito di nessun cd di Windows 8, ma ho visto che nell'unità D: c'è un RECOVERY... a cosa serve??
2. è bene salvare quel file recovery da qualche parte, ho non c'è nessun rischio che si danneggi??
3. Dite che sia preferibile partizionare ulteriormente l'unita C:?? Se si come posso farlo??
Grazie anticipatamente!
HoFattoSoloCosi
11-05-2013, 19:14
1. Vedo che il portatile non è munito di nessun cd di Windows 8, ma ho visto che nell'unità D: c'è un RECOVERY... a cosa serve??
Da anni ormai non vengono più forniti supporti CD/DVD per il ripristino, di conseguenza la RECOVERY è una partizione nascosta a cui si può accedere durante il boot del PC per ripristinare integralmente il PC allo stato di fabbrica (con Win 8 lo puoi fare anche dal sistema operativo se vuoi);
2. è bene salvare quel file recovery da qualche parte, ho non c'è nessun rischio che si danneggi??
Potresti anche salvarla, nel senso che nel caso si danneggi l'hard disk non è detto che si possa recuperare la partizione di ripristino..ciononostante è preferibile creare un'immagine del sistema operativo (da salvare su DVD) alla prima accensione, quando lo stesso Windows propone delle pratiche apposta per realizzarla;
3. Dite che sia preferibile partizionare ulteriormente l'unita C:?? Se si come posso farlo??
Puoi farlo se ne hai necessità, non ci sono controindicazioni..se vuoi il metodo più semplice è direttamente da Windows-->START-->digita "gestione computer"-->"gestione disco" e lo partizioni da li ;)
perdegola
11-05-2013, 21:38
Potresti anche salvarla, nel senso che nel caso si danneggi l'hard disk non è detto che si possa recuperare la partizione di ripristino..ciononostante è preferibile creare un'immagine del sistema operativo (da salvare su DVD) alla prima accensione, quando lo stesso Windows propone delle pratiche apposta per realizzarla
Non ho capito se l'immagine la devo fare del sistema operativo o del file RECOVERY??
HoFattoSoloCosi
11-05-2013, 21:50
Nel messaggio intendevo dire che si possono fare entrambi :
-Creare un'immagine della partizione RECOVERY (tramite programmi appositi per backup);
-Creare un'immagine del sistema operativo (tramite il tool di Windows o anche tramite i medesimi programmi per backup di sopra, a te sta la scelta, in genere per semplicità si opta per questa seconda opzione);
Qualche nome di programmi che fanno backup possono essere:
- Acronis True Image (a pagamento)
- Macrium Reflect Backup
- EASEUS Disk Copy
- Paragon Backup & Recovery
- AOMEI Partition
perdegola
12-05-2013, 06:13
Sono andato nelle impostazioni e ho trovato "Crea unità di ripristino", e mi chiede di usare una USB! In questo caso mi salva su USB l'unità RECOVERY oppure mi crea un'immagine del sistema???
HoFattoSoloCosi
12-05-2013, 08:29
Sei andato nelle impostazioni di Windows o di qualche programma specifico?
perdegola
12-05-2013, 09:09
Sei andato nelle impostazioni di Windows o di qualche programma specifico?
Di windows!!
HoFattoSoloCosi
12-05-2013, 09:30
Prova a vedere queste opzioni:
Da Pannello di controllo → …
Disco di ripristino
… → Sistema e Sicurezza → Backup e ripristino → Crea un disco di ripristino del sistema controllo
Immagine di sistema
… → Sistema e Sicurezza → Backup e ripristino → Crea un’immagine del sistema
Backup
… → Sistema e Sicurezza → Backup e ripristino → Crea Backup
Quello che interessa a te è l'immagine di sistema, però fai anche un disco si ripristino che ti potrà servire in futuro...il backup lo si può fare ogni "tot" per avere sempre il sistema operativo aggiornato.
Comunque tutte utility impostazioni da Windows servono per salvare il sistema operativo e non hanno a che fare con la RECOVERY. Guarda se puoi salvare il tutto su DVD piuttosto che su chiavetta.
perdegola
12-05-2013, 10:50
Quindi quello che tu mi stai dicendo di fare è di creare un'immagine del mio sistema operativo così com'è ora? In modo tale che se voglio ripristinarlo così com'è utilizzo quell'immagine! Giusto??
HoFattoSoloCosi
12-05-2013, 11:18
Si esatto in genere si fa così.
Se poi hai 10-15GB di spazio liberi su un hard disk esterno, tramite uno dei programmi che ti ho elencato prima puoi salvare come immagine anche la partizione di RECOVERY, alcuni lo fanno per doppia sicurezza ;)
perdegola
12-05-2013, 20:57
Riguardo la partizione... perchè mi permette di suddividere C: solo per metà dei MB invece che fare ad es 100GB per C: e 350 per D:???
HoFattoSoloCosi
12-05-2013, 21:05
Siccome è molto più flessibile del disk manager di Windows, puoi usare GParted live CD e fare tutte le partizioni che vuoi.
Se lo vuoi provare, lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.15.0-1/gparted-live-0.15.0-1-i486.iso/download) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux.
Una volta dentro al sistema operativo di GParted, apri il programma principale sul desktop, cerchi l'hard disk con il tasto in alto a destra, riduci la prima partizione primaria (C:) e ne crei una nuova (D:) in NTFS o FAT32, come preferisci (sappi che in NTFS puoi spostare file più grandi di 4Gb quindi è consigliabile).
perdegola
12-05-2013, 21:16
Per ora ti ringrazio, sei stato davvero gentile!!
;)
HoFattoSoloCosi
12-05-2013, 21:19
Figurati, è un piacere :mano:
perdegola
12-05-2013, 21:32
Ultima cosa.... :D quanto lasceresti in GB su C: dove è installato windows!! Considera che in tutto ho 450GB!
HoFattoSoloCosi
12-05-2013, 21:35
Eh dipende tutto dalle tue necessità...se installi tanti programmi potresti aver bisogno di molto spazio. Io non lascerei meno di 100GB, però in taluni casi potrebbero servirne di più (tieni conto, oltre ai programmi installati, gli aggiornamenti, lo spazio per l'ibernazione, ecc...)
perdegola
12-05-2013, 21:56
Ok!!!;)
perdegola
13-05-2013, 11:07
Ho usato Macrium Reflect Backup ho fatto "backup Windows" su DVD, solo che quando rimetto il DVD per provare a vedere se il programma trova il backup, non trova nulla! Eppure sul dvd qualcosa è stato scritto!!
HoFattoSoloCosi
13-05-2013, 11:20
Hai seguito qualche guida? Ce ne sono molte online e con quelle non si sbaglia...
Comunque, se tenti di ripristinare il backup dal programma dici che non lo trova?
perdegola
13-05-2013, 11:40
Hai seguito qualche guida? Ce ne sono molte online e con quelle non si sbaglia...
Comunque, se tenti di ripristinare il backup dal programma dici che non lo trova?
No, non salva nulla!
HoFattoSoloCosi
13-05-2013, 11:44
Hai seguito qualche guida? Perché fisiologicamente è improbabile che il programma non funzioni, visto che viene usato da anni..
Penso che semplicemente abbia fatto male qualche passaggio o non settato correttamente qualche voce.
perdegola
13-05-2013, 18:05
ho creato un'altra partizione... ma il pc non mi si avvia più!!
che cacchio è successo????:cry:
HoFattoSoloCosi
13-05-2013, 18:20
Ripristina l'MBR con QUESTA (http://www.chicchedicala.it/2009/10/27/ripristinare-il-master-boot-record-di-windows-7/) guida..se non hai il disco di ripristino va bene anche il DVD d'installazione.
perdegola
13-05-2013, 19:27
Ripristina l'MBR con QUESTA (http://www.chicchedicala.it/2009/10/27/ripristinare-il-master-boot-record-di-windows-7/) guida..se non hai il disco di ripristino va bene anche il DVD d'installazione.
Premendo F11 all'avvio sono riuscito a risistemarlo!!! che strizza però!!!:eekk:
Dici che abbia rovinato qualcosa dell'hd??
HoFattoSoloCosi
13-05-2013, 19:40
No, probabilmente ha solo lasciato qualche traccia nell'MBR del disco, per cui Windows ha fatto fatica ad avviarsi.
Se non hai altri problemi è stata una cosa temporanea e basta ;)
perdegola
13-05-2013, 20:46
Come differenza è che ora dopo l'accensione e la scritta hp, in alto a sx compare la scritta "Loading System..."
Sembra essere più lento nei caricamenti.... possibile o sono mie paranoie?? :rolleyes:
HoFattoSoloCosi
13-05-2013, 21:12
Può essere, nel caso puoi seguire la guida che ti indicavo prima e fare "ripara Windows" dalla prima schermata che compare.
Forse torna come prima.
perdegola
13-05-2013, 21:23
Ma se utilizzo un punto di ripristino a monte della partizione che ho fatto, cosa succede alla nuova partizione?? Viene riunita alla C: o resta??
HoFattoSoloCosi
13-05-2013, 21:49
Curioso, mi pare che ripristini tutto, partizione compresa, però devo ammettere che non avendolo mai fatto non ne ho la certezza...così a ragionamento direi proprio di si.
perdegola
13-05-2013, 22:08
Curioso, mi pare che ripristini tutto, partizione compresa, però devo ammettere che non avendolo mai fatto non ne ho la certezza...così a ragionamento direi proprio di si.
Quindi dici che la nuova partizione viene riunita alla precedente?!
HoFattoSoloCosi
13-05-2013, 22:13
Si penso che la situazioni torni esattamente come al momento della creazione del disco.
perdegola
14-05-2013, 10:05
Qual'è la differenza tra: "reinizializza il PC" e "Rimuovi tutto e reinstalla Windows"??
HoFattoSoloCosi
14-05-2013, 10:34
Dal sito di supporto Microsoft (ti consiglio di adoperare qualche ricerca con Google perché queste sono informazioni di carattere generale che si trovano molto facilmente):
1) Reinizializza il PC conservando i tuoi file ma non programmi e app.
2) Rimuovi tutto e reinstalla Windows reinstalla Windows cancellando tutto, impostazioni e dati personali compresi.
perdegola
14-05-2013, 11:51
Delle due qual'è che riporta il PC come se lo accendessi la prima volta??
Entrambe rimuovono le partizioni create successivamente??
scusa ma voglio capirci!!
HoFattoSoloCosi
14-05-2013, 11:58
Rimuovi tutto e reinstalla Windows
Anche le partizioni vengono ripristinate.
perdegola
18-05-2013, 21:16
Ora ho il seguente problema..... in poche parole il pc mi va in sospensione dopo pochi minuti, pur avendo rimosso qualsiasi forma di sospensione in "opzioni risparmio energia"!! :muro:
HoFattoSoloCosi
19-05-2013, 01:14
Sei sicuro che va in sospensione? Come fai a capirlo?
Succede solo se lo lasci li a far niente, o anche mentre stai usando il PC?
perdegola
19-05-2013, 08:02
Sei sicuro che va in sospensione? Come fai a capirlo?
Succede solo se lo lasci li a far niente, o anche mentre stai usando il PC?
solo se lo lascio a far niente! Dopo 2 min va in sospensione! :boh:
HoFattoSoloCosi
19-05-2013, 08:23
Sono sicuramente delle impostazioni di Windows allora...se ti succede da poco probabilmente è cambiato qualcosa e il PC dopo due minuti si spegne.
Che impostazioni hai nelle "opzioni risparmio energia"?
Controlla anche le impostazioni avanzate
perdegola
23-05-2013, 11:58
Continua a farlo!
La cosa strana è che appena avviato segue le impostazioni, dopo un pò va in sospensione dopo neanche due minuiti di inattività! :boh:
HoFattoSoloCosi
23-05-2013, 12:07
Hai guardato tutte le impostazioni in "opzioni risparmio energia" ?
Prova a cambiare la combinazione energetica.
perdegola
23-05-2013, 15:55
si si ho guardato!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.