View Full Version : Programmazione e vita sociale,scelte di vita oppure no?
hollywoodundead
11-05-2013, 16:55
Ho girato parecchio sul forum e su internet in generale,mai che si capisce bene questa parte riguardo al programmatore come lavoro.Vorrei chiedere a chi ci lavora dentro,passando dal sistemista,al software engineer,ai consulenti IT e in generale a chi deve spostarsi di frequente cause trasferte (non mi aspetto di avere una risposta univoca,anche perchè ogni settore è diverso e prenderà piu o meno tempo rispetto ad un altro)ma secondo voi il programmatore di mestiere,partendo da quello teoricamente "meno stressato" il software engineer non ha mai avuto questo grande interesse per lo sport o la palestra o in generale per la vita sociale perchè è sempre stato abituato a chiudersi in casa e a stare sempre davanti al computer o è proprio una mancanza di tempo portata via dal lavoro che non gli permette neanche il fine settimana (che ne so un sabato o una domenica) di andare a farsi una seduta in palestra o una corsa all'aria aperta ? A me piace programmare e nonostante la maggiorparte del tempo la passo a casa per studio,quando ho tempo libero mi piace andare in palestra,anche da solo non per forza in compagnia,o a fare qualsiasi attività fisica all'aria aperta.Adesso mi chiedo,dopo aver letto su internet situazioni strampalate,un lavoro tipico di software engineer che inizia alle 9 e finisce alle 20.00 (ho preso una via di mezzo dopo aver letto di tutto su internet) ogni giorno dal lunedi al venerdi,ti lascia il tempo anche mentalmente parlando,di pensare,una volta arrivato il sabato di fare un po di sport per conto proprio oppure anche quei giorni liberi si è costretti a lavorare per rimanere al passo con la consegna o per rimanere al passo con le proprie competenze da mostrare il lunedi seguente al proprio capo altrimenti ti butta fuori?
La maggiorparte dei programmatori sono o magri magri oppure in sovrappeso,è una scelta propria quella di non fare un po di sport anche quando magari se ne avrebbe il tempo e le energie,oppure è proprio questo lavoro a portare via tutto il tempo e le risorse mentali anche il sabato e la domenica? (non trovate scuse e sentitevi sinceri di rispondere,qui nessuno si è inscritto per incolpare nessuno :)! )
Dipende soprattutto da dove ti trovi a lavorare, non è facile fare un discorso generale.
Ci sono aziende in cui l'eroismo è visto come un valore e si tende a lavorare fino a orari assurdi.
Ci sono aziende che puntano sulla qualità e la produttività dei programmatori e sanno che far fare loro 12 ore al giorno è il modo migliore per far scappare i talenti e ottenere prodotti di qualità criticabile e lo "straordinario" è richiesto solo raramente quando davvero serve.
L'immagine del programmatore grasso e senza vita sociale dipende più dallo stile di vita dello stesso che dalla sua professione e dagli stereotipi che si sono sviluppati. Il "geek" è una persona che ama passare il tempo libero tra elettronica e computer, piuttosto che fare sport o correre dietro alle ragazze e da lì ne è venuto fuori il mito.
E' vero che quando ti trovi in mezzo ai progetti più interessanti non stacchi mai e pensi in continuazione a come fare, ma credo che sia una cosa che capita a tutti i professionisti che si trovano a fare lavori "mentali" (architetti, ingegneri di altri campi, medici, avvocati).
Personalmente ho la fortuna di potermi gestire il tempo da solo e di avere un capo che ha capito che non è importante lavorare di più, ma meglio e alla fine ho il tempo libero per fare quello che voglio davvero. Mi è capitato di lavorare di domenica o fino alle 3 del mattino, ma sono stati casi più unici che rari.
Personalmente passo parecchio tempo libero ad aggiornarmi, un po' perchè mi piace, un po' perchè ritengo che sia necessario per chi vuole abbracciare questa professione, ma sono scelte personali (anche se penso che se uno non si vuole aggiornare è meglio che vada a fare altro).
Riesco comunque a trovare il tempo per le altre attività che mi piacciono, dalla moto allo stare con la ragazza e gli amici.
hollywoodundead
11-05-2013, 20:45
Dipende soprattutto da dove ti trovi a lavorare, non è facile fare un discorso generale.
Ci sono aziende in cui l'eroismo è visto come un valore e si tende a lavorare fino a orari assurdi.
Ci sono aziende che puntano sulla qualità e la produttività dei programmatori e sanno che far fare loro 12 ore al giorno è il modo migliore per far scappare i talenti e ottenere prodotti di qualità criticabile e lo "straordinario" è richiesto solo raramente quando davvero serve.
L'immagine del programmatore grasso e senza vita sociale dipende più dallo stile di vita dello stesso che dalla sua professione e dagli stereotipi che si sono sviluppati. Il "geek" è una persona che ama passare il tempo libero tra elettronica e computer, piuttosto che fare sport o correre dietro alle ragazze e da lì ne è venuto fuori il mito.
E' vero che quando ti trovi in mezzo ai progetti più interessanti non stacchi mai e pensi in continuazione a come fare, ma credo che sia una cosa che capita a tutti i professionisti che si trovano a fare lavori "mentali" (architetti, ingegneri di altri campi, medici, avvocati).
Personalmente ho la fortuna di potermi gestire il tempo da solo e di avere un capo che ha capito che non è importante lavorare di più, ma meglio e alla fine ho il tempo libero per fare quello che voglio davvero. Mi è capitato di lavorare di domenica o fino alle 3 del mattino, ma sono stati casi più unici che rari.
Personalmente passo parecchio tempo libero ad aggiornarmi, un po' perchè mi piace, un po' perchè ritengo che sia necessario per chi vuole abbracciare questa professione, ma sono scelte personali (anche se penso che se uno non si vuole aggiornare è meglio che vada a fare altro).
Riesco comunque a trovare il tempo per le altre attività che mi piacciono, dalla moto allo stare con la ragazza e gli amici.
Possiamo dire quindi che il sabato e la domenica nel tuo caso specifico sono giorni abbastanza liberi per trascorrere la giornata in un modo che sia diverso dal lavoro?in che settore lavori,software engineer?
Off Topic
Le sezioni chiuse non vengono riassorbite dalle altre, in questo caso SCUOLA E LAVORO
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.