View Full Version : Migliorare audio TV LCD con casse esterne
Androide Scelto
11-05-2013, 14:13
Ciao ragazzi, avrei bisogno di aiuto:
possiedo un vecchio LCD 32 pollici Sharp che offre una qualità audio indegna, spesso non si capisce bene il "parlato" (a volte ci guardiamo in faccia esclamando contemporaneamente "che ha detto????" :D
vorrei collegare delle casse dal basso costo (2.1 oppure solamente stereo).
Avevo pensato di acquistare delle semplici casse che di solito si collegano ai PC, niente di particolare dato che il televisore è comunque vecchiotto.
Quale presenza di connessioni dovrei verificare nella TV? Devono per forza essere delle casse amplificate, quindi alimentate a parte? è possibile connettere dei diffusori stereo passivi?
Alla fine potrebbe migliorare la qualità della voce o rimarrebbe inalterata?
Vi ringrazio per l'attenzione e spero in un vostro aiuto :)
Scartando le casse da pochi euro molto scarse, ti consiglio comunque per esempio le economiche ma validissime "Creatice Inspire T10" 2.0 che hanno anche la regolazione del tono (importante in un tv). Te la cavi con circa 30 euro. Il collegamento è semplicissimo...colleghi il cavo apposito alla corrente, mentre il cavetto che solitamente si inserisce nel pc, lo metti nel tv-uscita cuffia.
Androide Scelto
12-05-2013, 11:40
Scartando le casse da pochi euro molto scarse, ti consiglio comunque per esempio le economiche ma validissime "Creatice Inspire T10" 2.0 che hanno anche la regolazione del tono (importante in un tv). Te la cavi con circa 30 euro. Il collegamento è semplicissimo...colleghi il cavo apposito alla corrente, mentre il cavetto che solitamente si inserisce nel pc, lo metti nel tv-uscita cuffia.
Intanto grazie mille per aver risposto!
Collegando questo tipo di diffusori all'uscita cuffie del TV viene disabilitato l'audio stesso del televisore? Oppure le casse proprie continuano a funzionare?
Inoltre, se vedo un film attraverso il lettore da tavolo le casse esterne continuano a funzionare oppure sentirei solo dal televisore?
Vale lo stesso anche per un 2.1, giusto?
Usando il tv (anche tramite lettore) a pin delle casse inserito nell'uscita cuffia, l'audio del tv rimane muto, ci mancherebbe. Si sentono solo lecasse con un audio ben diverso e buonissimo. La regolazione del tono si fa solo su una delle 2 casse, mentre la regolazione del volume, la puoi fare sia dalle casse che dal tv.
Naturalmente il tv deve stare acceso. Con un 2.1 (c'è un subwofer in più) è tutto uguale ad un 2.0.
Androide Scelto
12-05-2013, 12:38
In alternativa potrei anche utilizzare un adattatore jack-RCA per sfruttare uscita RCA del televisore? Cambierebbe qualcosa a livello di qualità e funzionalità? Quindi posso utilizzare il lettore senza dover staccare e riattaccare i cavi audio.
Un'altra cosa: probabilmente dovrò posizionarle sulla parete, quindi non proprio vicino alla TV; questo modello da te proposto prevede cavi staccabili? Lo chiedo perché non so quanto cavo potrà servirmi per posizionarle a distanza.
Altri modelli alternativi di buona qualità?
Grazie per la pazienza :D
Androide Scelto
17-05-2013, 14:53
UP
genodave
20-05-2013, 15:42
ciao a tutti, approfitto di questa discussione visto che ho un problemino simile a quello dell'amico Androide.
Ho una TV con un audio da radiolina veramente orrendo ma purtroppo l'unica uscita che ho sul TV è una coassiale, non ha nemmeno l'uscita cuffie!:rolleyes:
Riesco a fare qualcosa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.