View Full Version : Consiglio acquisto RAM 2133mhz
Ciao,
attualmente ho un i5-2500K su Sandy Bridge (Asus P8P67) con 8GB di queste ram: Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-27
In previsione di fare processore e scheda madre nuovi (FORSE, e non so se ivy bridge o hasswell) vorrei intanto prendermi 16 o 32GB di ram (so che 32 è tantissimo ma devo fare editing video) che vadano bene sia su questo PC attuale che in quello futuro...
Sapete consigliarmi qualcosa in particolare? Magari a 2133mhz e 1,5v? Grazie!
andry96b
11-05-2013, 14:27
In generale credo che PC3-12800 in configurazione 4x8GB siano adatte per editing video.
Hai intenzione di eseguire overclock ??:D
In generale credo che PC3-12800 in configurazione 4x8GB siano adatte per editing video.
Hai intenzione di eseguire overclock ??:D
Adesso ho l'i5-2500k a 4400mhz, quindi sì, credo che anche con un ipotetico nuovo processore overclockerò un po' (punto a in i7-k, di quale generazione non so ancora)
andry96b
11-05-2013, 14:50
Adesso ho l'i5-2500k a 4400mhz, quindi sì, credo che anche con un ipotetico nuovo processore overclockerò un po' (punto a in i7-k, di quale generazione non so ancora)
A fine maggio (2 giugno) usciranno i nuovi processori Haswell anche se sembra che non porteranno significativi guadagni in termini di prestazioni tali da giustificare un upgrade (che per giunta costringerebbe a cambiare mobo a causa del nuovo socket LGA 1150). Questo non dovrebbe essere il tuo problema visto che hai in previsione un upgrade della mobo.:D
Mi sono orientato sulle 2133mhz a 1,5v (così sono compatibili perfettamente con Sandy Bridge).
Essenzialmente non saprei quali prendere fra queste due (entrambe 1,5v e 2133):
- Corsair Vengeance 2133Mhz [2x8GB] KIT CL10 1,5V XMP1.3 rt (X79)
- G.Skill 16GB PC 2133 CL9D KIT (2x8GB) 16GTX TridentX [F3-2133C9D-16GTX]
Essendo CL9 sarei orientato alla G.Skill, ma mi sono sempre trovato bene con Corsair finora...
andry96b
15-05-2013, 14:17
Mi sono orientato sulle 2133mhz a 1,5v (così sono compatibili perfettamente con Sandy Bridge).
Essenzialmente non saprei quali prendere fra queste due (entrambe 1,5v e 2133):
- Corsair Vengeance 2133Mhz [2x8GB] KIT CL10 1,5V XMP1.3 rt (X79)
- G.Skill 16GB PC 2133 CL9D KIT (2x8GB) 16GTX TridentX [F3-2133C9D-16GTX]
Essendo CL9 sarei orientato alla G.Skill, ma mi sono sempre trovato bene con Corsair finora...
Bè , tra CL9 e CL10 la differenza non si sente affatto, tranne che nei benchmark .
In generale i due banchi sono pressoché identici, puoi benissimo puntare anche sulle Corsair se riesci a risparmiare qualcosa. :D
Phenomenale
15-05-2013, 14:48
Essendo CL9 sarei orientato alla G.Skill
Quoto, anche io sul 2500K ho delle GSKIL 1600 CL8, ottima compatibilità e salgono in una maniera pazzesca in overclock senza nemmeno toccare i voltaggi !!! :yeah:
Poi è sempre meglio andare su latenze basse: danno pochi vantaggi nei programmi a default, ma lasciano molto più spazio in overclock ;)
Ho trovato a un ottimo prezzo un kit 32GB di Gskill:
DDR3 2400Mhz PC19200 32GB G. Skill TridentX CL10 1.5V (4x8GB)
tralasciando il modello specifico, 2400mhz riesco a usarli con la mia configurazione o dovrei tenere le ram sotto la loro frequenza nominale? Ricordo che ho un i5-2500k su Asus P8P67 B2 e attualmente sto a 4,7ghz.
Spiacente per tutte queste domande ma non mi ricordo più niente: i miei giorni da smanettone sono finiti da anni :D
Tnx :D
andry96b
16-05-2013, 15:05
Ho trovato a un ottimo prezzo un kit 32GB di Gskill:
DDR3 2400Mhz PC19200 32GB G. Skill TridentX CL10 1.5V (4x8GB)
tralasciando il modello specifico, 2400mhz riesco a usarli con la mia configurazione o dovrei tenere le ram sotto la loro frequenza nominale? Ricordo che ho un i5-2500k su Asus P8P67 B2 e attualmente sto a 4,7ghz.
Spiacente per tutte queste domande ma non mi ricordo più niente: i miei giorni da smanettone sono finiti da anni :D
Tnx :D
La tua mobo supporta come frequenza max 2200 Mhz.
Inoltre i processori Sandy Bridge supportano frequenze massime di 2133 MHz. Credo che ti convenga orientarti sui kit che hai postato in precedenza; le differenze tra moduli 2133 e 2400 non sono comunque avvertibili se non nei benchmark. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.