PDA

View Full Version : Non gira la ventola del mio ali TX650M


michel_dj
11-05-2013, 10:19
Ciao a tutti ho appena assemblato il mio nuovo pc con tutti pezzi comprati ieri quindi nuovi, ma mi sono accorto che la ventola del mio TX650M non gira, è normale?? Può essere che parte quando si surriscalda oppure non funziona??? AIUTO INTENDITORIIIII

Vialattea
11-05-2013, 15:52
Ho trovato questa informazione:
Se avete il nuovo TX650V2, è stato utilizzato un nuovo controller ventola per cui la ventola non girerà a meno che non raggiunge una certa temperatura o quando vi è determinato carico. Abbiamo fatto in modo che l'alimentare sarà più silenzioso quando il raffreddamento non è necessario.
Prova ad eseguire un benchmark pesante (in modo che l'alimentatore si scaldi) e vedi se la ventola inizia a girare.

zip87
11-05-2013, 16:09
Ciao a tutti ho appena assemblato il mio nuovo pc con tutti pezzi comprati ieri quindi nuovi, ma mi sono accorto che la ventola del mio TX650M non gira, è normale?? Può essere che parte quando si surriscalda oppure non funziona??? AIUTO INTENDITORIIIII

E' normale. Poi probabilmente avrai preso un alimentatore sovradimensionato. Che configurazione hai sul pc?

michel_dj
11-05-2013, 16:48
Cosa ti fa pensare che sia sovraddimensinato?? I7 3770k GTX 660ti ASUS SABERTOOTH 8 gb di RAM crucial ballistic, ecc

Isono
11-05-2013, 18:55
Significa che il tuo computer cosuma un numero di W e alimentatore non ariva a temperature alte quindi non ha bisogno di rafferddamento. Devi fare prova come ha detto Vialattea

michel_dj
11-05-2013, 19:13
Come faccio a fare il benchmark sull'alimentatore TX650M? C'e un programma specifico oppure lo posso fare direttamente tramite qualche impostazione del BIOS o Windows??

Totix92
11-05-2013, 21:37
è normale, i tx v3, tx m v2 e i gs v2 azionano la ventola solo dopo aver superato il 20% del carico e/o una determinata temperatura

michel_dj
11-05-2013, 23:43
A ok! Adesso è sorto un nuovo problema, avendo assemblato da zero il mio nuovo pc, non ha un O.S. quindi devo installarlo da DVD, ho messo come 1 boot il mio masterizzatore Pioneer, ma invece di partire l installazione di Windows, mi spunta questa scritta: "Reboot and select proper boot device or insert boot media in select boot device and press a key".


CHE COSA PUÒ ESSERE??? I pezzi sono tutti nuovi di zecca, mi sono arrivati ieri, voi che ne pensate??? :mbe: :help:

Vialattea
12-05-2013, 07:00
Non trova un dispositivo per fare il boot; controlla di aver impostato l'ordine di avvio in modo corretto nel bios; quale sk madre hai?
Per il benchmark, non devi farlo sull'alimentatore ma sull'intero sistema; ad esempio potresti avviare prime95 per 10-15 minuti e vedere quando inizia a girare la ventola dell'alimentatore.

Isono
12-05-2013, 08:03
Ciao, di solido puoi impostare nel bios 3 boot es. 1 dvd 2 hdd 3 usb. Secondo me hai impostato pero sei uscito senza salvare le impostazioni.

^v3rsus
12-05-2013, 16:41
A ok! Adesso è sorto un nuovo problema, avendo assemblato da zero il mio nuovo pc, non ha un O.S. quindi devo installarlo da DVD, ho messo come 1 boot il mio masterizzatore Pioneer, ma invece di partire l installazione di Windows, mi spunta questa scritta: "Reboot and select proper boot device or insert boot media in select boot device and press a key".


CHE COSA PUÒ ESSERE??? I pezzi sono tutti nuovi di zecca, mi sono arrivati ieri, voi che ne pensate??? :mbe: :help:



1) l'alimentatore è semifanless...fino a che non ci giochi o fai 3-4 loop di 3dmark non parte la ventola :D.

2) il canale s-ata 4-5 mettilo in IDE mode (e collega il lettore-masterizzatore dvd lì)...altrimenti il dvd di win7-8 non viene riconosciuto come bootable.

Poi, dopo aver installato windows, se proprio serve, mettila in AHCI (ma non è indispensabile assolutamente), io uso sempre l'ide mode proprio per evitare rogne ai niubbi :P.

Cerea

michel_dj
12-05-2013, 22:03
In effetti ho notato che Windows xp parte, invece Windows 7 no. Ho messo il masterizzatore in modalità IDE ma ancora nulla, pensavo fosse il mio DVD di Windows 7 e ho provato un altro DVD e continua a non avviarsi... MA PERCHÉ??????? :help:

michel_dj
12-05-2013, 22:18
PER FAVORE QUALCUNO MI AIUTI... =(((((

zip87
12-05-2013, 23:24
Se xp parte e il 7 no, credo proprio che ci sia un problema sul tuo cd.
Sicuro che i due cd hai masterizzato siano funzionanti su un altro pc?

Comunque quando parte il pc premi ripetutamente il tasto per selezionare il boot e premi invio sull'unità DVD...il tasto dipende dalla scheda madre...potrebbe essere F11, F12, F10...bo prova

michel_dj
13-05-2013, 09:14
No versus ha detto che Windows 7 e 8 partono solo in modalità IDE, il DVD di Windows 7 funziona perché l ho provato in un altro Pc e va... A questo punto non so più che pensare..... Sto proprio diventando matto!! Qualcuno mi aiutiiiiii...

zip87
13-05-2013, 09:51
Se non hai già provato fai quello che ti ho detto con il tasto per entrare nel boot menù...appena accendi il pc

michel_dj
13-05-2013, 10:00
Faccio l operazione del boot da 2 giorni e nessun cambiamento.. Che cosa mi sfugge??????

RouSou
14-05-2013, 09:49
No versus ha detto che Windows 7 e 8 partono solo in modalità IDE

Questo non è vero, anzi. Se installi W7 o 8 in modalità IDE devi fare una modifica al registro di sistema per poterlo poi avviare in ahci.

Qui una guida tratta dai nostri colleghi di Tom's
http://www.tomshw.it/forum/hard-disk-ssd-e-raid/302774-passare-dalla-modalita-ide-alla-modalita-ahci-win-vista-7-8-a.html


E sottolineo che è importante usare il controller in ahci, altrimenti è come usare un disco di 10 anni fa; gli ssd dal canto loro in certe configurazioni raddoppiano le prestazioni in ahci.


Per selezionare l'ordine di avvio devi entrare nel BIOS, tipicamente sui fissi con il tasto "del" o "canc". Dal bios navighi nella sezione "boot order" e a seconda dell'interfaccia ti regoli le periferiche.

Questa è una delle poche procedure che è sempre spiegata chiaramente nel manuale delle schede madre, quindi apri il tuo manualetto e leggi come si fa...dopo aver fatto un bel respiro e prima di scrivere altri post così disperatamente! :Prrr: Easy che tutto si risolve ;)

^v3rsus
15-05-2013, 19:55
Leggere bene cosa ho scritto pleaseeee :D.

Ho detto di lasciare in modalità IDE SOLAMENTE i canali 5-6 o 4-5 a seconda della mainboard e tutto il resto in ahci.
Questo perché alcuni lettori dvd messi in ahci nn riconoscono i cd di boot.
Poi, dopo avere installato Windows (ha collegato su sata 1-2-3 in ahci) in maniera facoltativa (non cambia un caz se il dvd é in ide o in ahci) lo si può rimettere in ahci.

Questo NON può essere fatto sui canali sata dove c'è il sistema operativo in quanto se si installa in ide e poi si mette ahci il sistema non si avvia.


Elementare...