Entra

View Full Version : windows 8 e window 7 sù due dischi,come fare??


epifanolanfranco
10-05-2013, 23:27
Buonasera a tutti.
Spero che mi possiate aiutare come avete sempre.
Il mio notebook mi richiede ad ogni avvio il ripristino,premo "F9 parti con un altro s.o." e si avvia normalmente
Con l'amico HoFattoSoloCosi,eravamo arrivati alla conclusione che il problema risiedeva nel fatto che io avevo inserito in un portatile,con hdd originale con Win 8 un ssd con già installato Win 7(il notebbok ha due slot).
Poi ho letto la soluzione che si proponeva qui nel forum "Errore boot Win 7 dopo installazione Win 8" ma nulla da fare.
Vorrei chiedervi quali procedure debbo applicare per far sì di aver due s.o.,ognuno sù un proprio disco e far partire di boot Win 7,quindi se scollegare fisicamente i due dischi inserire l'ssd e reinsatllarvi Win 7,poi inserire l'hdd originale(formattare anche questo e reinstallare Win 8) o reinserli così come pervenuto dal costruttore?
Non voglio creare un dual boot poichè userò molto poco Win 8 e quando lo avvierò,agirò sul boot nel bios.
Aspetto con ansia Vostri consigli,poichè ne ho piene le scatole di questo errore.
Vi ringrazio in anticipo..
epifano lanfranco

HoFattoSoloCosi
11-05-2013, 07:22
Per concludere il discorso, penso che quello che ti convenga fare sia solo reinstallare Win 7 sull'SSD.
Questo deve essere nello slot principale, mentre su quello secondario ci sarà l'hard disk con Win 8.

Siccome dicevi che Win 8 si avvia normalmente quando lo selezioni, penso che non sia necessario reinstallarlo da capo.

Se l'SSD è nello slot principale quasi sicuramente non devi fare altro perché sarà automaticamente impostato come periferica di boot primario.


Quindi nell'ordine proverei prima di tutto a reinstallare Win 7, sull'SSD. Al termine dell'operazione vedremo se si avvia regolarmente. Per scegliere di avviare Win 8, quando ne avrai necessità, il mio consiglio è quello di premere durante il boot il tasto per accedere al boot menù e da li scegliere l'hard disk da cui far effettuare il caricamento..ogni portatile ha il suo tasto da premere (quando compare il logo della casa produttrice), in genere -ma non sempre- è ESC, comunque sono informazioni presenti nel manuale del PC. Comparirà una schermata simile a questa:

http://ittrainingtips.iu.edu/images/hddproblems/asrockBootMenu.jpg

:D

epifanolanfranco
11-05-2013, 09:50
Per concludere il discorso, penso che quello che ti convenga fare sia solo reinstallare Win 7 sull'SSD.
Questo deve essere nello slot principale, mentre su quello secondario ci sarà l'hard disk con Win 8.

Siccome dicevi che Win 8 si avvia normalmente quando lo selezioni, penso che non sia necessario reinstallarlo da capo.

Se l'SSD è nello slot principale quasi sicuramente non devi fare altro perché sarà automaticamente impostato come periferica di boot primario.


Quindi nell'ordine proverei prima di tutto a reinstallare Win 7, sull'SSD. Al termine dell'operazione vedremo se si avvia regolarmente. Per scegliere di avviare Win 8, quando ne avrai necessità, il mio consiglio è quello di premere durante il boot il tasto per accedere al boot menù e da li scegliere l'hard disk da cui far effettuare il caricamento..ogni portatile ha il suo tasto da premere (quando compare il logo della casa produttrice), in genere -ma non sempre- è ESC, comunque sono informazioni presenti nel manuale del PC. Comparirà una schermata simile a questa:

http://ittrainingtips.iu.edu/images/hddproblems/asrockBootMenu.jpg

:D

Buongiorno a te.
Sapevo che avrei avuto il tuo supporto e te ne ringrazio fortemente.
Ora ti chiedo un ulteriore sforzo,poichè vorrei chiederti di correggere o meno i passi del procedimento che attuerò nella nuova installaione.
1) vorrei scollegare tutti e due i dischi
2) inserisco l'ssd nello slot primario,avvio da bios il boot da Dvd e parto con l'installazione pulita di Win 7.
3) una volta andata in porto consigli di installare eventuali driver mancanti?Io penso di si.
4) A questo punto inserisco l'hdd con Win 8
5) perfettamente d'accordo con te per l'avvio non in dual boot,ma solo da disco primario,cioè Win 7.Le rare volte che avrò bisogno di Win 8,agirò nel bios e cambierò modalità di bios e di boot.
Ma scusami ancora,quando imposto il bios in modalità legacy?
Posso farlo anche prima di scollegare i due dischi?
Come vedi sono un gran rompiscatole,ma per quello che ti può interessare,hai tutta la mia stima per la tua cortesia e pazienza.
Aspetto tue nuove.
Grazie epifano lanfranco

HoFattoSoloCosi
11-05-2013, 11:06
Ma scusami ancora,quando imposto il bios in modalità legacy?

Se è necessario abilitare il legacyper installare Windows 7, lo puoi fare quando preferisci, qualsiasi momento va bene per abilitarlo.


Per il resto la scaletta va bene: stacca tutto-->monta l'SSD sul primario-->installa Windows e installa i driver necessari (in particolare scheda video/scheda audio/scheda di rete per tutte le funzionalità di base, ma in alcuni casi potrebbero bastare i driver di Windows già presenti al momento dell'installazione) è importante perché funzioni tutto regolarmente-->monta anche il disco con Win 8 e vedi se entrambi i sistemi operativi, caricati singolarmente, funzionano correttamente.

Nel caso ci fossero problemi, basta come sempre aggiornare il post e troveremo delle soluzioni per tutto, comunque sono operazioni di routine quindi non dovrebbero insorgere problemi particolari :)

Come vedi sono un gran rompiscatole,ma per quello che ti può interessare,hai tutta la mia stima per la tua cortesia e pazienza.

Ma figurati, è un piacere come sempre :mano:

epifanolanfranco
11-05-2013, 11:52
Se è necessario abilitare il legacyper installare Windows 7, lo puoi fare quando preferisci, qualsiasi momento va bene per abilitarlo.


Per il resto la scaletta va bene: stacca tutto-->monta l'SSD sul primario-->installa Windows e installa i driver necessari (in particolare scheda video/scheda audio/scheda di rete per tutte le funzionalità di base, ma in alcuni casi potrebbero bastare i driver di Windows già presenti al momento dell'installazione) è importante perché funzioni tutto regolarmente-->monta anche il disco con Win 8 e vedi se entrambi i sistemi operativi, caricati singolarmente, funzionano correttamente.

Nel caso ci fossero problemi, basta come sempre aggiornare il post e troveremo delle soluzioni per tutto, comunque sono operazioni di routine quindi non dovrebbero insorgere problemi particolari :)



Ma figurati, è un piacere come sempre :mano:

Grazie come sempre.
Ora mi debbo attrezzare per fare il tutto,anche se già ieri sera mi son preparato un back up completo dell'ssd(non si sa mai...),un disco di ripristino e ho già pronto il file di Trasferimento dati di windows!
Beh sai in effetti sapendo di aver dietro le spalle persone come voi che quotidianamente Vi sobbarcate il carico di rotture di anima,ammetto che tutto si fà con molta più tranquillità.
Ultimato il tutto ti farò sapere sempre in questa discussione l'esito.
Sempre grazie per la tua cortesia e a risentirci.
ciao epifano lanfranco