PDA

View Full Version : Consiglio per sostituire i5-2500k


yamaz
10-05-2013, 20:41
Ciao,
vorrei rifare il PC entro il prossimo mese di giugno. Attualmente ho un processore i5-2500K overclockato a 4ghz e 8GB di ram su una Asus P67 sandy bridge.

Visto che ultimamente devo fare molto editing di foto (soprattutto HDR) e anche di video, vorrei un significativo aumento di potenza. Ho pensato a 32GB di ram ma ancora non ho deciso qualche processore e sk madre prendere.

Mi hanno consigliato di aspettare l'uscita degli i7 Hasswell... io vorrei un processore che per un prezzo UMANO (possibilmente entro i 300€) mi garantisca parecchie prestazioni più del io i5-2500k. Mi sapete aiutare? Grazie!

Phenomenale
10-05-2013, 21:40
Il 2500K è una cpu di soli 2 anni fà e molto performante. Ad oggi non è possibile avere CPU con *significativi* aumenti di potenza se non mettendo nel piatto molti soldi.
Comunque un 2500K a soli 4GHz è uno spreco... almeno tiragli il collo a 4,6/4,8GHz prima di mettere mano al portafogli.

Per quanto riguarda l'editing foto/video, potresti essere I/O limited... hai mai pensato di metterci un raid-0 di SSD sotto il tuo 2500K? Potresti avere aumenti di velocità notevolissimi, soprattutto se il tuo attuale HardDisk è un vecchio modello meccanico poco performante.

zagor977
10-05-2013, 22:28
tieni il 2500, con una cpu anche da 300 euro non avresti un significativo aumento delle prestazioni

yamaz
10-05-2013, 23:43
Il 2500K è una cpu di soli 2 anni fà e molto performante. Ad oggi non è possibile avere CPU con *significativi* aumenti di potenza se non mettendo nel piatto molti soldi.
Comunque un 2500K a soli 4GHz è uno spreco... almeno tiragli il collo a 4,6/4,8GHz prima di mettere mano al portafogli.

Per quanto riguarda l'editing foto/video, potresti essere I/O limited... hai mai pensato di metterci un raid-0 di SSD sotto il tuo 2500K? Potresti avere aumenti di velocità notevolissimi, soprattutto se il tuo attuale HardDisk è un vecchio modello meccanico poco performante.

L'hard disk è già un SSD fra i più performanti che c'erano sul mercato un anno fa :) Quantificando, quanto dovrei spendere per un i7 che mi garantisca quel balzo prestazionale che io desidero? (grazie anche a zagor977)

zagor977
10-05-2013, 23:51
sullìediting foto, anche prendendo uno xeon a 10 core non avresti un aumento prestazionale che giustifichi l'esborso
sull'editing video, avresti un aumento significativo con un 6core su socket 2011, quindi 550 di cpu e 180 di mobo
secondo me non ne vale la pena, magari aspetterei i bench definitivi di haswell, a breve penso

Phenomenale
11-05-2013, 08:49
Quantificando, quanto dovrei spendere per un i7 che mi garantisca quel balzo prestazionale che io desidero?
Il problema è che dovresti cambiare anche scheda madre, quindi i costi raddoppiano!!!

La cpu I7 del balzo per te sarebbe questa:
http://ark.intel.com/products/63697
Occorre anche una di queste schede madri:
http://www.intel.com/content/www/us/en/chipsets/performance-chipsets/x79-express-chipset.html
Il preventivo totale sarebbe sui 650/750 Euro, io non te lo consiglio.... :doh:

Overcloccka il 2500K, a 4Ghz sta ancora dormendo nel tuo case... :Perfido:

Joxer
11-05-2013, 11:26
Ehm... io ho il 2500k al clock di default... Dopo aver visto i deludenti benchmark di haswell forse un bel overclock non ci starebbe male. Mi sapreste consigliare una guida semplice per farlo (non ho mai effettuato questa operazione) e magari un buon dissipatore migliore di quello di default.

UPDATE: Trovato la sezione overclocking non sapevo della sua esistenza :D.

yamaz
11-05-2013, 14:48
Effettivamente ho ulteriormente clockato l'i5 da 4000 a 4400mhz (con conseguente aumento della ram da 1333 a 1599mhz) senza overvolt e devo dire che non mi sarei aspettato di sentire così tanto il balzo prestazionale... gli ha dato proprio una bella botta... fra poco provo 4600 :sofico:

Lanzus
11-05-2013, 15:48
Effettivamente ho ulteriormente clockato l'i5 da 4000 a 4400mhz (con conseguente aumento della ram da 1333 a 1599mhz) senza overvolt e devo dire che non mi sarei aspettato di sentire così tanto il balzo prestazionale... gli ha dato proprio una bella botta... fra poco provo 4600 :sofico:

Conseguente aumento ? Ma come lo hai overcloccato ?

vincenzo2008
11-05-2013, 16:15
Conseguente aumento ? Ma come lo hai overcloccato ?

immagino ha toccato il fsb

Phenomenale
11-05-2013, 18:02
con conseguente aumento della ram da 1333 a 1599mhz)
Hai messo le RAM 1333 su un I5-2500K ????? :muro:
Ma sei ram-limited, la fai girare con il freno a mano tirato quella povera CPU, hai voglia che con applicazioni che tassano pesantemente la RAM com l'editing grafico/video ti trovi a disagio con le prestazioni !!! :doh:

Lascia perdere l'upgrade di CPU, prenditi delle buone DDR3-2133 e vedrai che finalmente ti gira decentemente quel processore, che rimane sempre e comunque da overcloccare :D

yamaz
11-05-2013, 18:47
Hai messo le RAM 1333 su un I5-2500K ????? :muro:
Ma sei ram-limited, la fai girare con il freno a mano tirato quella povera CPU, hai voglia che con applicazioni che tassano pesantemente la RAM com l'editing grafico/video ti trovi a disagio con le prestazioni !!! :doh:

Lascia perdere l'upgrade di CPU, prenditi delle buone DDR3-2133 e vedrai che finalmente ti gira decentemente quel processore, che rimane sempre e comunque da overcloccare :D

:asd: sì avevo le RAM castratissime... sono 3 anni che non seguo più questo mondo e mi sono molto "casual user-izzato" :D

Lanzus
14-05-2013, 16:14
:asd: sì avevo le RAM castratissime... sono 3 anni che non seguo più questo mondo e mi sono molto "casual user-izzato" :D

Ma hai Overcloccato modificando l'FSB ? Con i processori nuovi non si fa piu' cosi. Sappi che rischi di bruciare ram, scheda madre e processore

yamaz
14-05-2013, 16:24
Ma hai Overcloccato modificando l'FSB ? Con i processori nuovi non si fa piu' cosi. Sappi che rischi di bruciare ram, scheda madre e processore

No no, ho toccato solo il moltiplicatore naturalmente... se tocchi il FSB (ci avevo provato appena preso questo computer) il PC non arriva neppure a fare il boot e ti dà il messaggio overclock fail o qualcosa del genere.

Need4Speed
15-05-2013, 18:11
Sinceramente ti direi di tenere il processore attuale, aumentare la ram ed aspettare Haswell ma per prendere un I7 3770.
Non avrai un boost impressionante ma la differenza la vedrai. A costi tutto sommato contenuti.
Io sono passato da un 2500 ad un 3770 e proprio con photoshop e vari software OnOne la differenza la vedo.
Ma prima di tutto aggiungi ram.

carlottoIIx6
16-05-2013, 15:51
Ciao,
vorrei rifare il PC entro il prossimo mese di giugno. Attualmente ho un processore i5-2500K overclockato a 4ghz e 8GB di ram su una Asus P67 sandy bridge.

Visto che ultimamente devo fare molto editing di foto (soprattutto HDR) e anche di video, vorrei un significativo aumento di potenza. Ho pensato a 32GB di ram ma ancora non ho deciso qualche processore e sk madre prendere.

Mi hanno consigliato di aspettare l'uscita degli i7 Hasswell... io vorrei un processore che per un prezzo UMANO (possibilmente entro i 300€) mi garantisca parecchie prestazioni più del io i5-2500k. Mi sapete aiutare? Grazie!

intel non ha prezzi umani, ma tutto quel lavoro lo fai contemporaneamente?
io ti consiglierei una piattaforma amd con cpu 8350 e gpu 7970 o giù di lì.
la scheda video conta e se devi caricare molto il computer gli fx sono imbattibili.
siccome