PDA

View Full Version : [Excel, risolutore] Problema inspiegabile (funziona 3 volte su 4)


superburp
10-05-2013, 17:29
Ciao, vi spiego il mio problema.
Ho una curva data dalla somma di due diverse curve (son due gaussiane) e, fissato lo 0 delle ascisse in corrispondenza dell'asse di una delle due, voglio che mi trovi l'ascissa in corrispondenza della quale ho particolari valori delle ordinate (per esempio 0,25, 0,5, 0,75, ecc.).
Metto un'immagine esemplificativa della curva:

http://threshold.caschi.org/images/gaussiane.gif

Ho diviso la curva in quattro parti, considerando i punti di massimo e minimo come punti "di confine" e ho impostato il risolutore con queste condizioni:

- che i risultati dell'equazione somma delle due curve siano pari ai valori di ordinata cercati;
- che i valori delle ascisse (che sono la variabile da determinare) rientrino nei rispettivi campi (quindi < del primo massimo, compresi tra primo massimo e minimo, compresi tra minimo e secondo massimo e > del secondo massimo).

La cosa assurda è che questo procedimento funziona perfettamente tranne quando il valore di minimo è maggiore di qualcuna delle ordinate cercate: in questo caso funziona in tre campi su quattro, ovvero non riesce mai a trovare una soluzione quando le ascisse devono essere comprese tra primo massimo e minimo.
Ho anche fatto in modo che in casi come questo il risultato dell'equazione somma delle curve sia pari alle ordinate cercate, ma nulla. La cosa più strana è che funziona per ascisse comprese tra minimo e secondo massimo.

Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Grazie a chi vorrà scervellarsi un po' per aiutarmi :D ;) .

P.S.: Se gli faccio risolvere il problema un'ordinata alla volta dà le soluzioni giuste, solo che per gli altri 3 casi ho fatto una macro che risolve tutto in un colpo solo, e quindi vorrei fare lo stesso per questo, in maniera più comoda.