PDA

View Full Version : L'Antitrust sanziona Telecom Italia: 103 milioni di euro di multa


Redazione di Hardware Upg
10-05-2013, 15:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/l-antitrust-sanziona-telecom-italia-103-milioni-di-euro-di-multa_46974.html

Abuso di posizione dominante riconosciuta in due diverse condotte: diretto ostacolo agli operatori concorrenti e politiche promozionali eccessive alla clientela business

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
10-05-2013, 15:59
Nooo.. telecom che gioca sporco??
Ma le sorprese non finiscono mai.. :asd:

albero77
10-05-2013, 16:09
diciamo tutti insieme addio alla fibra fttc telecom
ADDIO!!!!

Paganetor
10-05-2013, 16:12
tanto poi ci alzano il canone e la multa la fanno pagare a noi poveri stronzi...

AlexSwitch
10-05-2013, 16:36
Le multe, sanzioni giuste, sono utili fino ad un certo punto... Se l'antitrust non interviene decisamente sullo scorporo della rete dal gruppo commerciale Telecom, questa potrà continuare a fare ciò che vuole e sarà sempre in grado di recuperare le multe inflitte nel medio periodo! Insomma si dovrebbe agire come nel caso di AT&T!

daddyxx1
10-05-2013, 16:39
beh come non quotare alex. E pensare che Telecom vuole acquisire 3 Italia.

Eress
10-05-2013, 16:39
Mi fa piacere :asd:

skyline90
10-05-2013, 16:46
GODO!... maledetti, farsi pagare 40 euro al mese per una 7 mega... nel 2013....

skyline90
10-05-2013, 16:48
Per non dire che non ci danno banda in upload, siete pazzi?? l'upload mica serve...

maxilupo
10-05-2013, 16:53
Basta con le multe !!!!!!!!!!!!

Se un'azienda come la Telecom che detiene una concessione pubblica viene riconosciuta colpevole, non va emessa una multa, che poi verrà spalmata sulle tariffe dei clienti. Deve essere tolta la Licenza !!!

Nel caso specifico viene riconosciuta una scorrettezza perpetuata in 3 anni: Come sanzione va applicato il divieto per 3 anni di campagne pubblicitariee il divieto per 3 anni di stipulare nuovi contratti.

Portocala
10-05-2013, 16:56
GODO!... maledetti, farsi pagare 40 euro al mese per una 7 mega... nel 2013....

Lo sai che toccherà a noi pagare sta multa?

umby.dale@gmail.com
10-05-2013, 16:57
io vado a 1,5/2-0 mega e pago 40 euro al mese, ma o cosi o niente adsl....

Pozhar
10-05-2013, 17:02
Lo sai che toccherà a noi pagare sta multa?

http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/asd/15.gif

Eress
10-05-2013, 17:18
io vado a 1,5/2-0 mega e pago 40 euro al mese, ma o cosi o niente adsl....
Ogni volta che scappano fuori notizie del genere e leggo cose del genere come la tua, penso che per fortuna ho lasciato da tempo Telecom e compagnia bella, perchè non è che le altre siano meglio. Certo 40 euri x quello schifo di connessione che hai non va bene, io ho una 7 mega e naturalmente anche una discreta banda in upload, a 17 euri fissi al mese col wavemax.

ziopinocchio
10-05-2013, 17:51
anche io sono del parere che pagare 40 euro per 7 mega è un obrobrio nel 2013.... ma perche siamo cosi indietro di connessione? voglio la FIBRA!!

S3lfman
10-05-2013, 17:56
Le multe, sanzioni giuste, sono utili fino ad un certo punto... Se l'antitrust non interviene decisamente sullo scorporo della rete dal gruppo commerciale Telecom, questa potrà continuare a fare ciò che vuole e sarà sempre in grado di recuperare le multe inflitte nel medio periodo! Insomma si dovrebbe agire come nel caso di AT&T!

Basta con le multe !!!!!!!!!!!!

Se un'azienda come la Telecom che detiene una concessione pubblica viene riconosciuta colpevole, non va emessa una multa, che poi verrà spalmata sulle tariffe dei clienti. Deve essere tolta la Licenza !!!

Nel caso specifico viene riconosciuta una scorrettezza perpetuata in 3 anni: Come sanzione va applicato il divieto per 3 anni di campagne pubblicitariee il divieto per 3 anni di stipulare nuovi contratti.

...io dico invece che alla telecom vadano imposti i canoni fissi a 1,5€ bimestrali ed una tariffa di 0,26€ per la 7mega 0,5987 per la 20mega e 1,26987€ per la 100mega....si ok e quindi?? Voglio dire prima di dire COSA andrebbe fatto non sarebbe più oppurtuno dire COSA PUO' FARE l'antitrust? altrimenti stiamo a parlare del nulla. Se un'autorità ha dei poteri delimitati non si può dire che ha sbagliato ma semplicemente che non poteva fare altro. Se AT&T ha avuto una vicissitudine che a noi può sembrare comparabile ci siamo dimenticati di dire che siamo leggermente lontani...due continenti diversi, due legislazioni diverse, autorità con poteri diversi etc ec.

Ogni volta che scappano fuori notizie del genere e leggo cose del genere come la tua, penso che per fortuna ho lasciato da tempo Telecom e compagnia bella, perchè non è che le altre siano meglio. Certo 40 euri x quello schifo di connessione che hai non va bene, io ho una 7 mega e naturalmente anche una discreta banda in upload, a 17 euri fissi al mese col wavemax.

domandina anche per te, ho un amico connesso con wimax molto bello certo 10mega in down 2 in up, però dopo aver scaricato qualche giga di dati ha la banda cappata a 50kb/s per 16 ore su 24 (sostanzialmente tutto il giorno esclusa la notte), mi pare di aver letto in molti contratti nella mia regione che al fine di consentire a tutti gli utenti di aver una banda accettabile possono essere previsti delle limitazioni (e sti cazzi :mbe: ) quindi si traduce in un'adsl in facciata ma poi una mezza fregatura. Non so dove abiti tu ma in Veneto ad esempio si può affermare (nei casi che ho citato in precedenza) che il wimax non sia una vera alternativa all'adsl ma al max un palliativo. Tu invece non hai nessuna limitazione nell'utilizzo?

Eress
10-05-2013, 18:22
Tu invece non hai nessuna limitazione nell'utilizzo?
Io sono nel centro Italia, qui non è così, è tutto libero, nessuna fregature semmai il contrario, non ci sono limiti o fasce orarie, dipende tutto dal segnale, se hai un buon segnale sei a posto. Non so li da voi, ma magari come qui, ci sono altri operatori wimax, basta informarsi sulle coperture e poi scegliere quello migliore.

maxmax80
10-05-2013, 18:58
Godo come in riccio!

per me Telecom può anche fallire,
visto che hanno avuto l' indecenza di tornare in passivo anche dopo l' acquisizione di TIM che era una azienda sana!

HelloJacker
10-05-2013, 19:06
Fanno la multa di 50mila euro e ci si lamenta che è come fare una multa di 5 euro ad un comune cittadino blaterando che le cose non cambieranno mai se non si da una lezione a questi enti...
Fanno la multa di 103.794 MILIONI di euro e ci si lamenta che poi ci alzeranno il canone per recuperare i costi della multa e addio alla fibra e addio all'investimento di qua e di là...

E' un continuo lamentarsi, quale dovrebbe essere la soluzione ideale? 50mila troppo pochi e 100milioni troppo e basta.
Tutti economisti? Si? E quanti con le pezze al culo?
Tutti capaci di governare l'Italia immagino, come Grillo del resto (che ho votato solo perchè pensavo fosse il peggiore dei mali ma che all'atto pratico fa bubububu e critica il fatto ma NON dice come andrebbe fatto o come avrebbe fatto lui).

Ma chissà cosa voglio io ora, siamo italiani, un popolo di stolti, storti e con il cervello bacato, come potrebbe mai un italiano pensarla in modo decente o quantomeno "pensare"... che stupido che sono, anche io sono italiano!

Micene.1
10-05-2013, 19:13
telecom è ragionevolmente l'azienda peggiore di italia

varanhia
10-05-2013, 19:16
beh come non quotare alex. E pensare che Telecom vuole acquisire 3 Italia.

Ancora con questa storia. E il gruppo finanziario che sta dietro alla TRE che si prende il 40% di Telecom e mollano la TRE a Telecom, chiamali scemi a sti cinesi.

mau.c
10-05-2013, 19:36
e noi paghiamo...

Eress
10-05-2013, 19:41
e noi paghiamo...
Sempre noi :mbe:

calabar
10-05-2013, 19:42
Secondo me la situazione sarà sempre pessima fino a quando non scorporeranno Telecom. La situazione attuale ha dell'assurdo.

Ma nella prima multa sono incluse violazioni come quelle dei contratti che per mesi non vengono rilasciati in modo che la gente non riesce a passare ad altri operatori?
Da come è descritta, mi sembra che abbiano multato "solo" per il problema legato alla bassa priorità che la Telecom da all'allaccio delle linee non proprie, così la gente si stufa e passa a Telecom con un allaccio immediato. Se non è truffa questa...

Eress
10-05-2013, 19:49
Da come è descritta, mi sembra che abbiano multato "solo" per il problema legato alla bassa priorità che la Telecom da all'allaccio delle linee non proprie, così la gente si stufa e passa a Telecom con un allaccio immediato. Se non è truffa questa...
Certo, questo è un comportamento classico e vergognoso di Telecom. Un cattivo esempio che mi pare si stia estendendo anche ad altri operatori del settore...

Q_Q
10-05-2013, 21:09
GODO!... maledetti, farsi pagare 40 euro al mese per una 7 mega... nel 2013....

Pensa che io finalmente ho la 640kbps dopo anni di 56k e pago come la 7mb
Non aggiorneranno mai la centrale per velocità superiori perchè la telecom non avrebbe "ritorno economico" e la regione luguria anche se ha stanziato milioni di euro non può metterci mano perchè c'è già la telekom :muro:

maxmax80
10-05-2013, 23:08
Fanno la multa di 50mila euro e ci si lamenta che è come fare una multa di 5 euro ad un comune cittadino blaterando che le cose non cambieranno mai se non si da una lezione a questi enti...
Fanno la multa di 103.794 MILIONI di euro e ci si lamenta che poi ci alzeranno il canone per recuperare i costi della multa e addio alla fibra e addio all'investimento di qua e di là...

E' un continuo lamentarsi, quale dovrebbe essere la soluzione ideale? 50mila troppo pochi e 100milioni troppo e basta.
Tutti economisti? Si? E quanti con le pezze al culo?
Tutti capaci di governare l'Italia immagino, come Grillo del resto (che ho votato solo perchè pensavo fosse il peggiore dei mali ma che all'atto pratico fa bubububu e critica il fatto ma NON dice come andrebbe fatto o come avrebbe fatto lui).

Ma chissà cosa voglio io ora, siamo italiani, un popolo di stolti, storti e con il cervello bacato, come potrebbe mai un italiano pensarla in modo decente o quantomeno "pensare"... che stupido che sono, anche io sono italiano!

in realtà -a parte il pistolotto fuori luogo su Grillo- l' unica cosa giusta è la multa di 103.794 MILIONI...
se fosse per me dovrebbero spararne una raffica inpressionante a tutte le aziende statali, parastatali & private che attuano dei veri e propri cartelli, e pure ingabbiare i loro manager che prendono stipendi a 6 seri (in euro) anche quando le società sono in passivo..

telecom è ragionevolmente l'azienda peggiore di italia

se la gioca con trenitalia, fiat, alitalia (o quel che ne rimane), la rai, mediaset, monte dei paschi, autostrade x l' italia, l' esercito e le aziende che producono armamenti inutili a nostro carico, le aziende di edilizia sociale inique e corrotte, le aziende ospedaliere come il san raffaele e la maugeri, regione lombardia, e tutta la macchina-stato Italia corrotta e lassista che si mangia da almeno 20 anni i nostri soldi senza creare sviluppo..

Ancora con questa storia. E il gruppo finanziario che sta dietro alla TRE che si prende il 40% di Telecom e mollano la TRE a Telecom, chiamali scemi a sti cinesi.

e diciamo che magari è la volta buona che con i cinesi finalmente avremo in italia la banda larga che Telecom ci ha sempre promesso e che poi non ha mai steso, anzi lasciando milioni di km di linee telefoniche obsolete, arrugginite e mangiate dai topi!

S3lfman
11-05-2013, 00:27
in realtà -a parte il pistolotto fuori luogo su Grillo- l' unica cosa giusta è la multa di 103.794 MILIONI...
se fosse per me dovrebbero spararne una raffica inpressionante a tutte le aziende statali, parastatali & private che attuano dei veri e propri cartelli, e pure ingabbiare i loro manager che prendono stipendi a 6 seri (in euro) anche quando le società sono in passivo..


Non puoi ingabbiare i manager di aziende private dal momento che sono private e dunque dipendono da un datore di lavoro che non segue norme vigenti per applicare il costo della prestazione ma forfait che vengono decisi da una contrattazione tra due sole parti. Per i bonus se ne può riparlare ma sempre all'interno del consiglio di amministrazione e non certo seguendo parametri stabiliti da leggi vigenti di uno Stato.



se la gioca con trenitalia, fiat, alitalia (o quel che ne rimane), la rai, mediaset, monte dei paschi, autostrade x l' italia, l' esercito e le aziende che producono armamenti inutili a nostro carico, le aziende di edilizia sociale inique e corrotte, le aziende ospedaliere come il san raffaele e la maugeri, regione lombardia, e tutta la macchina-stato Italia corrotta e lassista che si mangia da almeno 20 anni i nostri soldi senza creare sviluppo..


Hai messo un qualcosina di troppo...l'esercito non è un'azienda, non fa armamenti, al massimo li utilizza secondo direttive imposte dal Ministero della Difesa italiana. Se vuoi dire qualcosa dell'esercito magari diciamo che sono decine di migliaia di uomini che sono là fuori, e che ce la mettono tutta per fare al meglio il proprio lavoro anche se in molti casi non in condizioni ottimali. Se vuoi dire che l'Italia non è un paese perfetto (è un eufemismo ovviamente) sono concorde ma la politica del mucchio, dei tutti morti a prescindere e delle rivoluzioni su carta a me non è mai piaciuta anche perchè converrai che non si concretizza.



e diciamo che magari è la volta buona che con i cinesi finalmente avremo in italia la banda larga che Telecom ci ha sempre promesso e che poi non ha mai steso, anzi lasciando milioni di km di linee telefoniche obsolete, arrugginite e mangiate dai topi!

Concordo perfettamente.

AVRILfan
11-05-2013, 07:16
Pensa che io finalmente ho la 640kbps dopo anni di 56k e pago come la 7mb
Non aggiorneranno mai la centrale per velocità superiori perchè la telecom non avrebbe "ritorno economico" e la regione luguria anche se ha stanziato milioni di euro non può metterci mano perchè c'è già la telekom :muro:

Stessa tua identica situazione, estrema punta della penisola sorrentina, sono in questa situazione da anni ed anni e dovrei anche ritenermi fortunato visto che di questo schifo c'è la copertura limitata...

Eress
11-05-2013, 07:47
se la gioca con trenitalia, fiat, alitalia (o quel che ne rimane), la rai, mediaset, monte dei paschi, autostrade x l' italia, l' esercito e le aziende che producono armamenti inutili a nostro carico, le aziende di edilizia sociale inique e corrotte, le aziende ospedaliere come il san raffaele e la maugeri, regione lombardia, e tutta la macchina-stato Italia corrotta e lassista che si mangia da almeno 20 anni i nostri soldi senza creare sviluppo..
A parte l'esercito che ormai non è più quello di una volta, ora ridotto ai minimi termini con un orientamento professionale, per il resto quoto tutto :asd:
Una volta le tasse servivano per le strutture pubbliche, ma adesso pure inasprite a cosa servono visto che tutto è in abbandono? Dove vanno a finire tutti quei soldi, ai banchieri dell'euro?

franzing
11-05-2013, 08:37
Nooo.. telecom che gioca sporco??
Ma le sorprese non finiscono mai.. :asd:

Eeeehhhh :asd:

Baboo85
11-05-2013, 09:47
tanto poi ci alzano il canone e la multa la fanno pagare a noi poveri stronzi...

Senza contare poi il fatto che a parte la multa non viene fatto altro, quindi la telecom andra' avanti a multe senza cambiare la sua politica...

Io ancora mi chiedo, in generale, come cavolo sia possibile avere un'azienda che ha un monopolio su qualcosa e avere dei debiti cosi'... Non tanto il "come si fa", e' piu' il "ma veramente sei cosi' deficiente da avere una barca di soldi e riuscire a farne fuori ancora di piu'?"...

roccia1234
11-05-2013, 09:58
Senza contare poi il fatto che a parte la multa non viene fatto altro, quindi la telecom andra' avanti a multe senza cambiare la sua politica...

Io ancora mi chiedo, in generale, come cavolo sia possibile avere un'azienda che ha un monopolio su qualcosa e avere dei debiti cosi'... Non tanto il "come si fa", e' piu' il "ma veramente sei cosi' deficiente da avere una barca di soldi e riuscire a farne fuori ancora di piu'?"...

Ce ne sono una marea di esempi del genere, sia di aziende sia di soggetti privati.

Baboo85
11-05-2013, 10:01
Ce ne sono una marea di esempi del genere, sia di aziende sia di soggetti privati.

Io ne ho una qui di fianco, si chiama San Raffaele. E pure li', mi chiedo come si fa ad essere cosi' idioti.

Ma non voglio risposte, perche' mi farebbero saltare i nervi ancora di piu'. E poi saremmo OT.

gmc74
11-05-2013, 10:23
beh come non quotare alex. E pensare che Telecom vuole acquisire 3 Italia.

Per la verità è H3G che vuole acquisire una quota del 30% di Telecom e non il contrario.

Al momento la richiesta è al vaglio dell'antitrust poichè con questa acquisizione H3G potrebbe essere successivamente accusata di "predominanza" sulla rete mobile.

Comunque a scanso di equivoci la maggior parte degli articoli visti in rete sono scritti da "giornalisti" o "blogger" incompetenti e molto ma molto cretini, visto che hanno ribaltato la storia dell'acquisizione, dimostrando di avere l'intelligenza di un fiammifero bruciato. Ma che idioti!!!!

cristianarry
11-05-2013, 11:02
hanno fatto bene :)

S3lfman
11-05-2013, 14:06
Io sono nel centro Italia, qui non è così, è tutto libero, nessuna fregature semmai il contrario, non ci sono limiti o fasce orarie, dipende tutto dal segnale, se hai un buon segnale sei a posto. Non so li da voi, ma magari come qui, ci sono altri operatori wimax, basta informarsi sulle coperture e poi scegliere quello migliore.

Ti posso assicurare che ne ho guardati una decina, nord-est anche se praticamente gli operatori che possono fornire il wimax nella mia zone ce ne sono solo due :doh: peccato allora anche se mi fa piacere che nella tua zone non ci siano limiti nell'utilizzo chissa che anche da noi riescano ad attuare una politica simile.

deepol
11-05-2013, 14:42
l'antitrust invece di fare la multa, obbligava in un tempo di 3 mesi di dare la 7 mega a tutti quelli che non c'è hanno.

echos20
11-05-2013, 15:15
Pensa che io finalmente ho la 640kbps dopo anni di 56k e pago come la 7mb
Non aggiorneranno mai la centrale per velocità superiori perchè la telecom non avrebbe "ritorno economico" e la regione luguria anche se ha stanziato milioni di euro non può metterci mano perchè c'è già la telekom :muro:

Sono messo anch'io così. Sono già 4-5 anni che ho internet con loro e l'unica cosa che hanno cambiato è stata la banda, ovviamente al ribasso. All'inizio ero partito con BEN 800kbps (TANTI EH!) e adesso con la scusa che si sono aggiunti altri utenti vado a 600kbps (pagando una 7 mb). I soldi che prendono però li hanno mantenuti stabili e non abbassati, molto strano vero? :muro: Vivo in un paese in provincia di Padova e avevano cominciato i lavori per mettere giù la fibra a settembre 2012, sembravano proprio convinti e poi hanno piantato la tutto, adesso i cavi sono mezzi fuori a prendere la pioggia. Stavo quasi pensando di passare a un provider wifi, avevo visto wifi4all che mi sembrava interessante. Qualcuno che ce l'ha come si trova?

maxmax80
11-05-2013, 15:46
Comunque a scanso di equivoci la maggior parte degli articoli visti in rete sono scritti da "giornalisti" o "blogger" incompetenti e molto ma molto cretini, visto che hanno ribaltato la storia dell'acquisizione, dimostrando di avere l'intelligenza di un fiammifero bruciato. Ma che idioti!!!

è il copia-incolla delle notizie per raggranellare più gettoni possibile per tirare su lo stipendio!!:O :p

una delle rovine dell' editoria web italiana diretta causa del discorso "troppe tasse & C." che sta affossando il paese...

se è vero che i "giornalai" sono la maggior parte superficali e inadeguati, per il resto sono anche poveri cristi che devono sbarcare il lunario..

umby.dale@gmail.com
11-05-2013, 20:37
Ogni volta che scappano fuori notizie del genere e leggo cose del genere come la tua, penso che per fortuna ho lasciato da tempo Telecom e compagnia bella, perchè non è che le altre siano meglio. Certo 40 euri x quello schifo di connessione che hai non va bene, io ho una 7 mega e naturalmente anche una discreta banda in upload, a 17 euri fissi al mese col wavemax.

abito in una citta dove o Telecom o niente.....:muro:

david-1
11-05-2013, 23:10
GODO!... maledetti, farsi pagare 40 euro al mese per una 7 mega... nel 2013....

Veramente, una vergogna...
A Trento ho una 7 Mega (2/3 reali se va bene) con 0,256 Mega di up a 38 € con Tiscali....
A Curitiba (Brasile) ho una 15 Mega (15 Mega REALI) con 2 Mega di up (2 Mega REALI) a...... 19/20 € :asd:
E quando dico una 15/2 Mega REALi intendo che uno speedtest,com a qualsiasi ora da valori di 14,8/15,2M e 2,0/2,2M

skyline90
12-05-2013, 03:48
A NOI CHI??? nella mia palazzina abbiamo una 20mb diviso 4... paghiamo 10 euro a testa, 3 dei quali usano l'adsl solo per guardarsi qualche video su youtube e leggere la posta e andare su facebook...

spiegami chi?? la pagheranno GLI IDIOTI... che ancora nel 2013 non condividono il wifi con il vicino perchè sono troppo chiusi di mente...

pensa come i social network e programmi come skype hanno distrutto i prezzi dei provider mobili in italia (e nel mondo)... ora con 15 euro ti danno chiamate verso tutti per 1000 minuti al mese + internet + 1000 sms... fino a qualche anno fa avevano il lusso di sparare prezzi assurdi ora invece usano internet per scambiarsi sms, videochiamate e foto dove con 9 euro avresti tutto...

ADDIO MMS, ADDIO SMS E ADDIO VIDEOCHIAMATA h3g.... (60 cent al minuto, ridicolo)

siamo noi a decidere il futuro di un'azienda...non il contrario.

¥ Brutus ¥
12-05-2013, 07:16
Ho letto cose molto interessanti nei commenti, ma anche molte cose che, secondo il mio modesto parere, non sono troppo esatte.

Andando un po' offtopic, ritengo che il Wimax non è e non sarà mai una soluzione/alternativa all'adsl, per una serie di motivi tra cui i maggiori sono la variabilità di bitrate e soprattutto di latenza: mi piacerebbe sapere da voi utenti wimax che ping avete; ovviamente spero per voi che sia basso e abbastanza costante, ma dubito che ciò possa accadere nella maggioranza dei casi!

Questo, per ovvi motivi, inficia la qualità della connessione (immaginate il gaming online e o servizi di comunicazione come quello offerto da Skype).


Ho visto parlare di acquisizione da parte di H3G, molti sono favorevoli, io personalmente no almeno per un motivo: questa operazione di mercato porterebbe i cinesi a possedere le telecomunicazioni in Italia, il che può essere un problema per la libertà di uno Stato (pensate se ci fosse un incidente diplomatico tra i due paesi: la i cinesi potrebbero tranquillamente decidere di spegnere totalmente la rete di telecomunicazione a loro piacimento). In effetti è difficile che Antitrust e governo diano l'ok per una manovra del genere.


Per il resto, poi, è sempre il solito discorso: c'è l'ex monopolista che non vuole perdere la propria posizione di predominio sul mercato, l'antitrust che cerca di favorire il libero mercato non riuscendovi, i concorrenti che vogliono guadagnare ma fanno orecchie da mercante quando si parla di investimenti per l'innovazione...

Giusto per darvi un esempio, attualmente si parla spesso di fibra ottica, tutti noi vorremmo averla, ma i motivi per cui non si fa (oppure si fa ma molto molto lentamente) sono diversi:

1. Telecom è un'azienda privata, ed in quanto tale ogni investimento che fa deve avere un ritorno economico in tempi rapidi (da ignorante azzardo un valore di massimo 5 anni); per ottenere ciò l'azienda sarebbe ben disposta a posare la fibra ottica, a patto di poter fissare un prezzo a lei conveniente per il servizio offerto ai clienti. Tuttavia l'antitrust non lo permette, e fissa lei il prezzo del servizio, ma questo fa in modo tale che Telecom non abbia un ritorno di investimento neppure in 20 anni. Il risultato è, in pratica, un nulla di fatto o quasi.

2. Telecom potrebbe costruire la rete in fibra, spendendo cifre enormi, e alla fine non solo deve vendere il servizio (ovviamente ai concorrenti) ad un prezzo poco conveniente ad essa, ma per di più questi concorrenti non hanno investito un solo centesimo su questa rete.
L'unica azienda che si è mossa diversamente è stata Fastweb: alcune tratte di fibra, in effetti, sono state fatte grazie ad accordi tra le due aziende.

3. Lo scorporo della rete potrebbe essere una soluzione ideale, mettendo tutte le aziende competitrici in una posizione di uguaglianza, senza che nessuna sia favorita, ma nessuno ha i soldi per comprare la rete di Telecom Italia (forse potrebbe farlo lo Stato, ma le telecomunicazioni non possono passare in mano statale quindi la faccenda si complica).


Mi sono dilungato un po' troppo, ma il succo della questione, per me, è che l'Antitrust vuole fare delle telecomunicazioni un mercato libero e perfettamente concorrenziale, ma non potrà mai esserlo finché esiste uno sbilanciamento così forte come il possedimento dell'infrastruttura fisica da parte di una delle aziende sul mercato.
Lo scorporo della rete, forse, potrebbe garantire la concorrenza così come si è sviluppata sulla rete mobile.


P.S.: qualcuno parlava di Brasile prima; se non mi hanno dato informazioni sbagliate, lì le aziende possono usufruire di aiuti di stato che qui, invece, l'Unione Europea impedisce!

St1ll_4liv3
12-05-2013, 09:46
Allora, cerchiamo di fare un po' di chiarezza. L'intervento dell'autorità garante per la concorrenza e per il mercato ("Antitrust") è unicamente sanzionatorio e mirato a ripristinare il funzionamento del mercato. Questo significa che se viene riscontrato un malfunzionamento dello stesso (abuso di posizione dominante, intese lesive della concorrenza e controllo delle concentrazioni), l'AGCM interviene affinchè venga ripristinata la situazione antecedente.

Quindi, può l'antitrust sanzionare Telecom per abuso di posizione dominante? Si. Può l'antitrust imporre a Telecom di dare a tutti la fibra ottica o la 20mb o quello che è? NO!

Detto questo, non è nemmeno vero che se a Telecom fanno una multa da 100milioni, ce la ritroviamo nel canone. Non è che se voi pagate 40 euro al mese, dal mese prossimo vi ritrovate con una maggiorazione di 10 euro. Se sul contratto c'è scritto 40, è 40.

Ai nuovi clienti propongono tariffe maggiori secondo voi? Non credo proprio. Fastweb e company si leccherebbero unicamente i baffi!

E' ragionevole pensare che semmai, questi 100mln di euro vengano sottratti alle risorse destinate in ricerca e sviluppo. Ma anche qui, in un contesto sano, di vera concorrenza, nessuna azienda rinuncia a fare R&S, dato che nel medio-lungo termine significa suicidarsi: appena arriva un concorrente con una proposta migliore della tua, sei finito.

In un contesto italiano, in cui Telecom non è un'azienda privata, ma praticamente un grande Ministero, e quindi gestito malissimo, che campa esclusivamente grazie alle sovvenzioni pubbliche (relative agli obblighi di servizio pubblico probabilmente), mi sembra irrilevante pensare da dove vengono sottratte queste risorse, considerando l'inefficienza totale. E' e resterà un'azienda inefficiente, che spreca enormemente e sta sul mercato unicamente grazie agli "aiutini" pubblici. Con 100 mln di euro in meno da sperperare. Ben venga!



Ps: Per quanto riguarda lo scorporo della rete, in teoria è stato fatto...c'è una divisione apposita chiamata "Open Access" che si occupa della gestione della rete. Chiaramente, la separazione - in questo caso - tra prestatore del servizio e gestore della rete è puramente funzionale, e quindi nè societaria (come RFI e Trenitalia, che sono società distinte, sebbene entrambe pubbliche), nè proprietaria. E' chiara la differenza...

skyline90
12-05-2013, 10:47
Ho letto cose molto interessanti nei commenti, ma anche molte cose che, secondo il mio modesto parere, non sono troppo esatte.

Andando un po' offtopic, ritengo che il Wimax non è e non sarà mai una soluzione/alternativa all'adsl

il wimax è ridicolo, ma le adsl wireless sono da paura... facili da upgradare e stabili....

vai a vederti su youtube "bigtlc wireless"... è un provider privato che copre in fibra le provincie di bergamo e in wireless con 6mb in down e 6mb in upload... un ping massimo di 10ms

questo perchè dopo qualche metro in aria sei collegato già in fibra sotto terra...

S3lfman
12-05-2013, 12:21
A NOI CHI??? nella mia palazzina abbiamo una 20mb diviso 4... paghiamo 10 euro a testa, 3 dei quali usano l'adsl solo per guardarsi qualche video su youtube e leggere la posta e andare su facebook...

spiegami chi?? la pagheranno GLI IDIOTI... che ancora nel 2013 non condividono il wifi con il vicino perchè sono troppo chiusi di mente...



....premesso che secondo te io sarei un'idiota io invece ti considero un IGNORANTE dal momento che condividere una connessione adsl con amici/parenti o altri viola le norme contrattuali. . Tienilo a mente.

Krusty
12-05-2013, 12:34
GODO!... maledetti, farsi pagare 40 euro al mese per una 7 mega... nel 2013....

più il canone del telefono fisso, se non ce l'hai.
perchè mica te la danno l'adsl senza telefono...

S3lfman
12-05-2013, 13:06
più il canone del telefono fisso, se non ce l'hai.
perchè mica te la danno l'adsl senza telefono...

E' 40euro/mese per una 7mega e canone telefono incluso. Ora non esageriamo tanto per parlare.

Krusty
12-05-2013, 13:17
porcamiseria hai ragione! e pensare che l'ho fatta a gennaio, come ho fatto a sbagliarmi?:stordita:
precisamente 37,90 al mese, anche se i primi 6 sono scontati a 19,90...

rimane comunque il fatto che ti obbligano ad avere anche la linea telefonica.

certo che 10 anni fa pagavo 35 euro (se non sbaglio al mese!) per una 640/256...

Eress
12-05-2013, 13:39
precisamente 37,90 al mese
:eek:
Ladri :asd:

KampMatthew
12-05-2013, 18:58
A NOI CHI??? nella mia palazzina abbiamo una 20mb diviso 4... paghiamo 10 euro a testa, 3 dei quali usano l'adsl solo per guardarsi qualche video su youtube e leggere la posta e andare su facebook...

spiegami chi?? la pagheranno GLI IDIOTI... che ancora nel 2013 non condividono il wifi con il vicino perchè sono troppo chiusi di mente...


Meno male che ci sono i furbi come te :stordita:

A parte che non si potrebbe, a parte che io non posso avere la sicurezza che il vicino di casa non traffichi con materiale pedofilo o altre poircherie varie e se il contratto è a nome mio e lo beccano me lo piglio io nel deterano, a parte tutto..... ti vorrei vedere a condividere con altre 3 persone una 7 mega che reale va a 2.3 in down e 0.3 in up.

Ovviamente a te che sei furbo avrebbero portato una linea nuova, io invece che sono idiota mi devo tenere i cavi marci e Telecom.

skyline90
12-05-2013, 19:03
Meno male che ci sono i furbi come te :stordita:

A parte che non si potrebbe, a parte che io non posso avere la sicurezza che il vicino di casa non traffichi con materiale pedofilo o altre poircherie varie e se il contratto è a nome mio e lo beccano me lo piglio io nel deterano, a parte tutto..... ti vorrei vedere a condividere con altre 3 persone una 7 mega che reale va a 2.3 in down e 0.3 in up.

Ovviamente a te che sei furbo avrebbero portato una linea nuova, io invece che sono idiota mi devo tenere i cavi marci e Telecom.


ripeto, siamo in 4 con una 20mb, solo io uso la linea per giocare spesso la sera... sono 3 famiglie che usano internet solo per andare su facebook e mandarsi qualche messaggino sexy...

in ogni caso non sei tu che vai a finire dentro e non iniziamo a dire idiozie... su questo argomento mi fermo qui perchè nessuno è avvocato e nessuno di noi conosce la legge per bene {classico esempio: se presti la macchina ad un amico e ammazza qualcuno ci vai tu in galera? oppure lui che guidava? ti sei risposto da solo per adsl}

quello che si può fare o no lo decido io, cosa non si può fare? voglio condividere e lo faccio... telecom non potrebbe fare molte cose ma le fà

se la tua linea va a 2.3mb mi dispiace tanto... la mia 7mb andava a 900kb/s = 7.2mbps

S3lfman
12-05-2013, 20:25
ripeto, siamo in 4 con una 20mb, solo io uso la linea per giocare spesso la sera... sono 3 famiglie che usano internet solo per andare su facebook e mandarsi qualche messaggino sexy...

in ogni caso non sei tu che vai a finire dentro e non iniziamo a dire idiozie... su questo argomento mi fermo qui perchè nessuno è avvocato e nessuno di noi conosce la legge per bene {classico esempio: se presti la macchina ad un amico e ammazza qualcuno ci vai tu in galera? oppure lui che guidava? ti sei risposto da solo per adsl}

quello che si può fare o no lo decido io, cosa non si può fare? voglio condividere e lo faccio... telecom non potrebbe fare molte cose ma le fà

se la tua linea va a 2.3mb mi dispiace tanto... la mia 7mb andava a 900kb/s = 7.2mbps

Ti consiglio vivamente di tranquillizzarti. Non serve essere un avvocato per leggere un contratto stipulato tra due parti ad ogni modo puoi informarti meglio qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1619607

è scritto da un moderatore nel forum dove tu stai scrivendo. Buona lettura.

Condividere l'adsl viola le norme contrattuali punto. Quello che puoi fare o no lo decide la legge che a te piaccia o no. Se vuoi fare il contrario, fallo ovvio, nessuno te lo impedisce fin quando magari ti levano adsl e ti lasciano con il portafoglio un pochino più leggero ;)

bye.

flapane
13-05-2013, 11:04
GODO!... maledetti, farsi pagare 40 euro al mese per una 7 mega... nel 2013....

Arrivi a sette mega? Beato te. Io no, nella terza città italiana.
Invito a leggere questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532560) thread, sulla situazione attuale delle ADSL italiane.

edit:

Condividere l'adsl viola le norme contrattuali punto. Quello che puoi fare o no lo decide la legge che a te piaccia o no. Se vuoi fare il contrario, fallo ovvio, nessuno te lo impedisce fin quando magari ti levano adsl e ti lasciano con il portafoglio un pochino più leggero ;)


Game. Set. Match.
Come se poi, fra l'altro, l'adsl 20Mbps (ed 1 solo misero Megabit per secondo in upload) fosse la norma, in Italia. Il bello è quando il titolare del contratto viene arrestato, perchè uno dei "vicini" traffica con materiale pedopornografico... vai a dimostrare chi ha materialmente trafficato con quella roba.

Darkon
13-05-2013, 11:17
ripeto, siamo in 4 con una 20mb, solo io uso la linea per giocare spesso la sera... sono 3 famiglie che usano internet solo per andare su facebook e mandarsi qualche messaggino sexy...



Questo è ciò che pensi e magari per il traffico hai anche ragione ma permettimi prima di tutto non sai esattamente se rimarrà per sempre così perché potrebbe essere che prima o poi uno dei 3 decide di scaricare la sera e tu smetti di giocare, secondariamente la maggior parte dei casi di pedofilia sono successi in famiglie normalissime e insospettabili come tanti altri reati che avvengono prevalentemente in casa solo se presi e arrestati ci si può rendere conto ma fino a quel momento è gente insospettabile.

in ogni caso non sei tu che vai a finire dentro e non iniziamo a dire idiozie... su questo argomento mi fermo qui perchè nessuno è avvocato e nessuno di noi conosce la legge per bene {classico esempio: se presti la macchina ad un amico e ammazza qualcuno ci vai tu in galera? oppure lui che guidava? ti sei risposto da solo per adsl}

Non è la stessa cosa. Questo perché normalmente c'è la certezza di chi guidava l'auto e viene perseguito. Ma se tu presti l'auto, quello fa un incidente e scappa e tu ti rifiuti o non puoi dire chi guidava ci vai eccome tu in galera anche se non guidavi in quel momento.
Idem per il wifi... se uno si connette usando un MAC appositamente modificato per cambiare ogni volta e/o non logghi i vari accessi e quindi non sei in grado di dire con certezza chi è stato è l'intestatario della linea che è responsabile civilmente e penalmente. Per questo motivo anche negli alberghi normalmente danno delle password specifiche e registrano i documenti di chi la richiede.
E questo credimi te lo dico con assoluta certezza: se condividi la linea il proprietario è sia in sede civile che in penale vincolato a dimostrare con assoluta certezza l'utilizzo da parte di terzi con propri mezzi pena essere perseguito in proprio.

quello che si può fare o no lo decido io, cosa non si può fare? voglio condividere e lo faccio... telecom non potrebbe fare molte cose ma le fà

Con la piccola differenza che telecom è una società e mal che vada prende una multa/condanna che spesso sono solo soldi che escono ma fine lì. Se lo fai tu ti fanno un *bip* della miseria e ti giochi una barca di soldi se va bene e se va male ti giochi la condizionale o peggio. IMHO ti pare un rischio accettabile per risparmiare 30euro?! Senza contare che se succede qualcosa telecom può costituirsi parte civile dato che tu hai contravvenuto alle norme contrattuali e chiederti i danni in sede civile quindi oltre al danno la beffa.

----------------

In generale e lo dico per tutti non c'è da scherzare o prenderla alla leggera quando si danno password di rete. Perché in prima battuta ci si espone ad un altissimo rischio di sicurezza (droid sheep e simili sono alla portata di tutti) e secondariamente le responsabilità che si prendono per certe cose sono altissime e spesso le persone non si rendono conto prendendola alla leggera.

----------------

Tornando a Telecom i motivi per cui la situazione è quella che è sono tantissimi di cui non mi dilungo sulle colpe di telecom che sono indubbiamente già state elencate ma spezzo anche una lancia a favore:

In Italia abbiamo una legislazione talmente farlocca che telecom come tutte le grandi società di servizi (enel, acqua ecc... ecc...) ha crediti per decine di milioni di euro che non riscuoterà mai e che se procedesse legalmente per riscuoterle il processo gli costerebbe più dell'incasso. Non è un dato da poco eh... Chi sa leggere un bilancio vede che una buona parte del passivo è proprio determinato dal livello medio dei clienti che sono di scarsa affidabilità.