PDA

View Full Version : Intel Celeron Dual Core 1000M 1.8Ghz vs Intel Pentium B980 2.4GHz Processor


griki84
10-05-2013, 11:30
Ho trovato 2 portatili asus allo stesso prezzo, unica differenza tra i 2 portatili il processore, uno monta Intel Celeron Dual Core 1000M, mentre l'altro monta Intel Pentium B980 2.4GHz Processor.

Ho provato a fare delle ricerche e ho trovato che il pentium b980 è un filo più potente ma è un processore più vecchio, mentre il 1000m è un filo meno potente ma è un processore più nuovo con tecnologia più innovativa.

C'è qualche esperto in materia che mi spiega bene che differenze ci sono tra questi 2 processori e quale conviene prendere?

Io uso il portatile solo per internet e video in hd, niente giochi.

da qua si nota come il b980 è più potente o sbaglio?

http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Celeron+1000M+%40+1.80GHz

http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Pentium+B980+%40+2.40GHz


mentre qua tutte le caratteristiche dei 2 processori :

http://ark.intel.com/products/72060

http://ark.intel.com/products/69669/

marchigiano
10-05-2013, 13:01
il 1000M ce l'ho e se vuoi ti posto qualsiasi bench

i due processori derivano dalla stessa architettura sandy bridge, il 1000M è una evoluzione a 22nm e consuma pochissimo (sta spesso passivo e comunque vedo raramente salire i consumi oltre i 10W per l'intero notebook)

il 1000M ha in più anche la virtualizzazione, il controller di memoria fino a 1600mhz e la gpu con shaders, open gl, open cl e directx più aggiornate (ma dato che non è tanto potente non so se serve...)

il b980 di sicuro col 33% di frequenza in più va di più e neanche di poco... (infatti di solito i prezzi sono di un 20€ più alti...)

Giuss
14-05-2013, 10:10
Ciao, puoi scrivere qualche impressione in più sul celeron, come lo usi e come si comporta nell'uso del PC nelle normali applicazioni e se va in "crisi" facilmente

marchigiano
14-05-2013, 13:38
ci sto giocando a farcry1 a 1366x768, dettagli alti, massima fluidità :sofico:

ho un solo banco di ram, col dual channel credo potrebbe andare anche un filo meglio

riproduzione bluray e mkv 1080p senza il minimo sforzo

consumi irrisori, a livello atom n450 :sofico: credo sia appena sopra i 17W per questo l'hanno certificato 35W, ma l'intero pc non l'ho mai visto sopra i 20W (quindi monitor, HD, wifi, schede varie...)

in crisi ci va solo quando lancio contemporaneamente un bench cpu e uno gpu, allora diventa lentissimo, credo perchè c'è poca cache e la ram in single channel