View Full Version : Su YouTube arrivano i primi canali a pagamento
Redazione di Hardware Upg
10-05-2013, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/su-youtube-arrivano-i-primi-canali-a-pagamento_46968.html
YouTube ha avviato un progetto pilota che prevede la sottoscrizione di un abbonamento mensile per accedere ad alcuni canali
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
10-05-2013, 11:31
sarebbe un'ottima iniziativa: non tutti vogliono spendere magari 20, 30 o 60 euro per le classiche tv a pagamento (Sky e Mediaset). Pur offrendo una varietà indiscutibile di programmi, difficilmente sarei in grado di godere di decine di ore al giorno di programmazione... con Youtube invece potrei scegliere un mini pacchetto (un canale, un argomento ecc.), pagarlo poco (meglio se meno di 10 euro/mese) e guardarmi quello che voglio quando voglio.
Ah, io do per scontato che funzioni come il "solito" youtube, che clicchi e parte il video... non credo si tratti di streaming tipo DTT (esclusi eventuali eventi in diretta, ovviamente).
Si sa se e quando lo faranno anche per l'Italia?
Piu che altro sarebbe bello se diventasse una vera e propria TV on Demand.
Voglio vedere un film/concerto/serie/ecc protetta da Copyright?
Pago n tot e lo sblocco sul mio account, e posso vederlo e rivederlo tutte le volte che voglio, un po come facciamo con i videogiochi sulle varie piattaforme DD.
stecco222
10-05-2013, 11:54
Si ragazzi, ma se io voglio vedere un film/programma lo voglio vedere "bene".
E' vero sky costa quel che costa, ma ti da cmq qualità video, diciamo decente( in hd).
Con le fantastiche linee superveloci italiane, dubito che si possano vedere programmi decenti su youtube :mad:
ranxerox666
10-05-2013, 11:58
ma io non ho capito una cosa:
per ogni canale a pagamento devo pagare 0,99$ al mese o,si tratta di un abbonamento che,una volta sottoscritto mi dà accesso senza limiti a tutti i canali a pagamento???
Dumah Brazorf
10-05-2013, 11:59
Oddio la mia alice 7Mega un video in 720p dal tubo ce la fa ancora. Considerato che qui netflix ancora ce lo sognamo (o no?) fornisse google qualcosa del genere non sarebbe male.
L'importante è che questa novità non sia un primo segnale per un futuro YT totalmente a pagamento :rolleyes:
Notizia vecchia di 2 giorni ...
Gabro_82
10-05-2013, 12:22
Si ragazzi, ma se io voglio vedere un film/programma lo voglio vedere "bene".
E' vero sky costa quel che costa, ma ti da cmq qualità video, diciamo decente( in hd).
Con le fantastiche linee superveloci italiane, dubito che si possano vedere programmi decenti su youtube :mad:
Ma hai mai visto filmati a 1080p su youtube?
PhoEniX-VooDoo
10-05-2013, 12:22
L'importante è che questa novità non sia un primo segnale per un futuro YT totalmente a pagamento :rolleyes:
bho dubito, chi pagherebbe per vedere un mucchio di str..ate, che sono poi il grosso del materiale presente su YT?
senza contare che il giorno dopo spunterebbe un clone gratuito :D
Si ragazzi, ma se io voglio vedere un film/programma lo voglio vedere "bene".
E' vero sky costa quel che costa, ma ti da cmq qualità video, diciamo decente( in hd).
Con le fantastiche linee superveloci italiane, dubito che si possano vedere programmi decenti su youtube :mad:
Nei video a 1080p (ma anche 720p) sul tubo la qualita' mi sembra piu' che soddisfacente, anche meglio dei programmi in 1080i di Sky.
Inoltre ci sarebbe l'enorme vantaggio di poterlo vedere quando voglio io, se devo andare in bagno posso anche mettere in pausa e se mi viene sonno me lo finisco di vedere domani.
Purtroppo in Italia abbiamo ancora il problema della poca banda, io ora che finalmente ho una 10mbit vera, riesco a vedere tranquillamente un 720p in tempo reale, ma un 1080p dovrei lasciarlo bufferizzare parecchio...
Tempo accettabile per un video musicale, ma ovviamente non per un film di 2 ore.
Ma fino ad 1 anno fa andavo a 1,6mbit quando andava bene, e non riuscivo a vedere in real time nemmeno un filmato SD, chissa' quanti in Italia sono ancora in questa situazione...
Paganetor
10-05-2013, 12:41
ma poi se uno vuole se lo visualizza in 720 in tempo reale (ho una Alice 7 Mbit pimpata a 8, non chiedetemi perchè che non lo so nemmeno io :D ), se no lanci il video, lo stoppi e lasci che bufferizzi quello che serve...
Gabro_82
10-05-2013, 13:01
ma poi se uno vuole se lo visualizza in 720 in tempo reale (ho una Alice 7 Mbit pimpata a 8, non chiedetemi perchè che non lo so nemmeno io :D ), se no lanci il video, lo stoppi e lasci che bufferizzi quello che serve...
Anche io ho alice 7 megabit effettivi, in media scarico ad 870 kb/s e i video a 1080p li vedo senza bisogno di "bufferizzare". :D
Anche io ho alice 7 megabit effettivi, in media scarico ad 870 kb/s e i video a 1080p li vedo senza bisogno di "bufferizzare". :D
Io con la 10mbit scarico sui 1150Kb/s, ma solo qualche filmato 1080p riesco a vederlo senza bufferizzare...
Un po dipendera' dal livello di compressione del filmato, ma probabilmente quelli sponsorizzati (tipo i VEVO) hanno una banda maggiore rispetto a quelli inseriti dagli utenti, di solito lentissimi da caricare...
bho dubito, chi pagherebbe per vedere un mucchio di str..ate, che sono poi il grosso del materiale presente su YT
Stronzate che però vai a vedere hanno magari 100000000 di visualizzazioni o più :D
A parte sti discorsi, ma dentro YT a fronte di una marea di stronzate, ci sono un'altrettanta marea di cose interessanti ed istruttive, che certamente non trovi in TV o in altri canali sul web. Inoltre non vorrei appunto che lasciassero free solo le stronzate e il resto a pagamento. Per cui spero lo lascino free per sempre, altrimenti speriamo in un clone :asd:
Gabro_82
10-05-2013, 13:19
Stronzate che però vai a vedere hanno magari 100000000 di visulaizzazioni o più :D
A parte sti discorsi, ma dentro YT a fronte di una marea di stronzate, ci sono un'altrettanta marea di cose interesanti ed istruttive, che certamente non trovi in TV o in altri canali sul web. Inoltre non vorrei appunto che lasciassero free solo le stronzate e il resto a pagamento. Per cui spero lo lascino free per sempre, altrimenti speriamo in un clone :asd:
+1 ;)
Ma hai mai visto filmati a 1080p su youtube?
non è un 1080p vero, è super-compresso, bassi bitrate video e audio, a scapito della qualità, ho provato personalmente la qualità video sul mio tv, sia con i video "1080p" di youtube che il 1080i di sky, e sky rende sicuramente meglio anche avendo un segnale interlacciato, ma avrà sicuramente un bitrate maggiore nei flussi e quindi più qualità ;)
E un 4K l'avete mai visto? :D
Paganetor
10-05-2013, 13:58
su che monitor scusa!? :D
Gabro_82
10-05-2013, 13:58
E un 4K l'avete mai visto? :D
:D
E un 4K l'avete mai visto? :D
Ma ci sono video 4k sul tubo? Io ne ho visto qualcuno sul proiettore 4k di un'amico, filmatini documentario di 5 minuti grossi piu' di 2gb. :asd:
PhoEniX-VooDoo
10-05-2013, 14:38
Stronzate che però vai a vedere hanno magari 100000000 di visualizzazioni o più :D
A parte sti discorsi, ma dentro YT a fronte di una marea di stronzate, ci sono un'altrettanta marea di cose interessanti ed istruttive, che certamente non trovi in TV o in altri canali sul web. Inoltre non vorrei appunto che lasciassero free solo le stronzate e il resto a pagamento. Per cui spero lo lascino free per sempre, altrimenti speriamo in un clone :asd:
ovvio :D
cmq immagino che ad un certo punto a chiunque varrà data la possibilità di inserire dei contenuti a pagamento, poi se ci sarà un pubblico diposto a pagare per quei contenuti è un'altro discorso. Mi riferisco piu che altro a coloro che rilasciano video a cadenza settimanale o giornaliera spiegando cose o facendo interviste ecc. ecc.
è chiaro che il video dello scemo che cade dallo skateboard nessun lo mette a pagamento, credo :asd:
su che monitor scusa!? :D
Sul pc :D
Ma ci sono video 4k sul tubo? Io ne ho visto qualcuno sul proiettore 4k di un'amico, filmatini documentario di 5 minuti grossi piu' di 2gb. :asd:
Ci sono, certo ci vorrebbe lo schermo adatto, ma è sempre un bel vedere.
cmq immagino che ad un certo punto a chiunque varrà data la possibilità di inserire dei contenuti a pagamento, poi se ci sarà un pubblico diposto a pagare per quei contenuti è un'altro discorso. Mi riferisco piu che altro a coloro che rilasciano video a cadenza settimanale o giornaliera spiegando cose o facendo interviste ecc. ecc.
è chiaro che il video dello scemo che cade dallo skateboard nessun lo mette a pagamento, credo :asd:
E qui casca l'asino :asd: proprio questo temo, con l'andare del tempo potremo vedere aggratisse solo stronzate tipo cadute o gnamgnam style, mentre tutto il resto finirà a pagamento. Chiaramente sarebbe la fine del Tubo come l'abbiamo sempre conosciuto e amato.
Rubberick
10-05-2013, 17:20
Inoltre ci sarebbe l'enorme vantaggio di poterlo vedere quando voglio io, se devo andare in bagno posso anche mettere in pausa e se mi viene sonno me lo finisco di vedere domani.
Seduta lunga se dopo che vai in bagno ti viene addirittura sonno complimenti :d
maxmax80
10-05-2013, 18:52
non è un 1080p vero, è super-compresso, bassi bitrate video e audio, a scapito della qualità, ho provato personalmente la qualità video sul mio tv, sia con i video "1080p" di youtube che il 1080i di sky, e sky rende sicuramente meglio anche avendo un segnale interlacciato, ma avrà sicuramente un bitrate maggiore nei flussi e quindi più qualità ;)
e per altro già il full hd di sky non è mai uguale ad un full hd di un Blu Ray, figurarsi un video preso da youtube!
ma per piacere!
su che monitor scusa!? :D
:p
Shotokhan
10-05-2013, 21:21
che palle con ste cose, ma i soldi della pubblicità non gli bastano? queste sono scuse per portarci a spendere sempre di più!
A me se si paga non mi piace!
Con la mia Fibra Ottica a volte sul tubo ho dei lag terrificanti, a se vado a 720P mi si inchioda ogni due secondi...
Per giunta se non si ha una smart Tv che cavolo se ne fa uno di una tv a pagamento sul PC??!!
YT va bene per i canali degli utenti che stanno lì a 360P davanti alla loro scrausissima cam a delirare su questo o quello...Il divertimento sta tutto lì...Per il resto c'è lo str....ehm, Sky.....:D
che palle con ste cose, ma i soldi della pubblicità non gli bastano? queste sono scuse per portarci a spendere sempre di più!
A me se si paga non mi piace!
Oppure sono mezzi per poter sostenere economicamente un servizio principalmente gratuito come youtube, che ha costi elevati.
Del resto non ti si sta levando nulla, è qualcosa che prima non c'era, e che chi vorrà potrà utilizzare.
StePunk81
10-05-2013, 23:24
Si ragazzi, ma se io voglio vedere un film/programma lo voglio vedere "bene".
E' vero sky costa quel che costa, ma ti da cmq qualità video, diciamo decente( in hd).
Con le fantastiche linee superveloci italiane, dubito che si possano vedere programmi decenti su youtube :mad:
ci sono anche video in 4k su youtube
OK canali a pagamento.
Ma levatemi la pubblicita' del ca**o, soprattutto ora che in certi video dura anche 20 secondi e non la puoi piu' saltare...
cristianarry
11-05-2013, 11:04
l'altro giorno infatti avevo trovato un video a pagamento.. speriamo che però alcuni video rimangano gratis
stecco222
11-05-2013, 14:24
Ma hai mai visto filmati a 1080p su youtube?
Si e anche parecchi... ma non hanno nulla a che vedere con i veri 1080p...
Inoltre io prediligo guardare film/programmi su tv dai 32 pollici in su... li il 1080p di youtube è ancora peggio!
Mah, sinceramente tutte questa fisime non le ho, i video hd 1080 li guardo sia sul pc che su ipad retina come su tv 32". In qualsiasi caso sono molto meglio dei 240 p! :p
maxmax80
11-05-2013, 15:42
Si e anche parecchi... ma non hanno nulla a che vedere con i veri 1080p...
Inoltre io prediligo guardare film/programmi su tv dai 32 pollici in su... li il 1080p di youtube è ancora peggio!
straquoto, poi il 1080p con audio DTS di un blu-ray è un' altro mondo..altro che fisime..
OK canali a pagamento.
Ma levatemi la pubblicita' del ca**o, soprattutto ora che in certi video dura anche 20 secondi e non la puoi piu' saltare...
Quale pubblicità? :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.